PDA

View Full Version : Ripetizione segnale con Linksys WAP54G


peppe79
18-03-2010, 11:18
Salve a tutti.

Vi espongo brevemente il mio problema.

In casa ho una rete wireless con accesso ad internet con access point Linksys BEFW11S4 (in alternativa al BEFW11S4 ho un router wireless digicom michelangelo wave).

Avrei la necessita di far arrivare il segnale wireless in un luogo adiacente dove il segnale arriva debolmente. Non volendo utilizzare dei amplificatori di segnale (e non potendo far passare fili), ho pensato ad un ripetitore da installare nel mezzo. Girando tra i vari prodotti, mi sono imbattuto nel modello WAP54G che da quanto ho letto permette la ripetizione del segnale.

Domanda: C'è compatibilità tra il WAP54G (che dovrei usare da ripetitore) e il mio vecchio BEFW11S4 (in alternativa posso usare il digicom recentemente acquistato)?

Altrimenti, cosa mi consigliate di fare per portare il segnale nella stanza dove arriva debolmente?



Grazie a tutti.



Peppe.

Il Bruco
18-03-2010, 12:07
Io ti consiglio il Linksys "Range expander" wre54g, lo puoi abbinare a qualsiasi Router WiFi.
La configurazione è automatica.

peppe79
18-03-2010, 12:17
Io ti consiglio il Linksys "Range expander" wre54g, lo puoi abbinare a qualsiasi Router WiFi.
La configurazione è automatica.

Ma avevo letto dei pareri non contrastanti sui Range Expander. Del tipo di grosse perdite di banda. Corrisponde al vero?
O alla fine mettere un access point da ripetitore o un range exspander come prestazioni siamo li?

Grazie.

lafrancos
18-03-2010, 14:37
Ma avevo letto dei pareri non contrastanti sui Range Expander. Del tipo di grosse perdite di banda. Corrisponde al vero?
O alla fine mettere un access point da ripetitore o un range exspander come prestazioni siamo li?

Grazie.

Se non dico una cavolata e correggetemi se sbaglio, un ap che fa da repeater ed un range expander fanno la stessa cosa.

Il Bruco
18-03-2010, 15:53
Fanno la stessa cosa, io preferisco il Range Expander poichè è nato per fare da Repeater e fa solo quello, non sono ben portato per le cose multifunzionali.

peppe79
18-03-2010, 15:54
ok ragazzi.

Grazie mille per i consigli.

peppe79
29-03-2010, 16:57
Salve di nuovo a tutti.
Ho acquistato il range expander wre54g.
Ho configurato il wre54g (collegandolo tramite ethernet direttamente all'access point e premendo il tasto autoconfig, il led link è passato da rosso ad azzurro, credo sia giusta come procedura di configurazione).
Ho portato il range expander in una stanza (dove tramite pc, il segnale risultava 4 tacche su 5) e collegato alla rete elettrica.
La cosa che non capisco e che il led link lampeggi (ad intervalli di pochi secondi) tra il rosso e l'azzurro.
Da cosa può dipendere?

Grazie a tutti.

Il Bruco
30-03-2010, 00:24
Non lo devi collegare con cavo ethernet all'AP.

Inserisci il "Range Epander" in una presa di corrente
Premi il tasto Reset con una punta, finchè il LED non diventa rosso.
Lo colleghi con cavo alla scheda eth. del PC
Apri il Browser e inserisci 192.168.1.240 ed entri nel Pagina di configurazione del "Range Expander" dove configuri l'IP con uno appartenente alla stessa sottorete del Router ma diverso da quello dell'AP, inserisci la chiave di rete se esistente del Router Wireless.
Scolleghi tutto, porti il "Range Expander" vicino al Router Wireless, lo colleghi alla presa di corrente, e premi il tasto di "Auto configuration" i Led devono diventare tutti e 2 azzurri.
Ora lo puoi portare in una qualsiasi presa di corrente.

peppe79
06-04-2010, 12:48
Non lo devi collegare con cavo ethernet all'AP.

Inserisci il "Range Epander" in una presa di corrente
Premi il tasto Reset con una punta, finchè il LED non diventa rosso.
Lo colleghi con cavo alla scheda eth. del PC
Apri il Browser e inserisci 192.168.1.240 ed entri nel Pagina di configurazione del "Range Expander" dove configuri l'IP con uno appartenente alla stessa sottorete del Router ma diverso da quello dell'AP, inserisci la chiave di rete se esistente del Router Wireless.
Scolleghi tutto, porti il "Range Expander" vicino al Router Wireless, lo colleghi alla presa di corrente, e premi il tasto di "Auto configuration" i Led devono diventare tutti e 2 azzurri.
Ora lo puoi portare in una qualsiasi presa di corrente.

Ma la scheda di rete del pc (per poter configurare l'expander) va configurata?
Perchè mi da connettivita limita, e da browser non riesco ad accedere al range expander.

Grazie.

peppe79
07-04-2010, 16:11
Mi rispondo da solo. ;)
Bisognava configurare la scheda di rete del pc.

Arcadia73
22-10-2010, 08:47
1. in chde senso configurare la scheda di rete...

puoi essere più dettagliato nel metodo di configurazione che hai seguito, please :)))?

Il Bruco
22-10-2010, 09:04
1. in chde senso configurare la scheda di rete...

puoi essere più dettagliato nel metodo di configurazione che hai seguito, please :)))?

Serve configurarla mometaneamente con IP statico appartenente alla sottorete del RE.
Puoi dargli 192.168.1.100

Arcadia73
24-10-2010, 21:29
Serve configurarla mometaneamente con IP statico appartenente alla sottorete del RE.
Puoi dargli 192.168.1.100

okay dettagliato modalità for Capra :) grazie...

tipo 1. etc

2. etc...

3 etc... fino a quando sti maledetti così mi funzionano

altra cosa uno di questi ripetitori quanti pc possono reggere, perchè ne vorrebbero configurati una 20, altra cosa funzionano col win7, uno di quelli installati in corridoio ha un led rosso e uno blue...è offline no? quindi devo staccarlo e riconfigurarlo...penso...

sono incasinatissima! devo configurare la mia prima rete :(

Il Bruco
24-10-2010, 22:14
Tutti e 2 i led devono essere blu