View Full Version : "Avanti così, la Rai deve chiudere tutto"
Bastian UMTS
18-03-2010, 10:16
Innocenzi (Agcom) al Cavaliere: "L'idea nostra è che da martedì apriamo il fuoco..."
Il presidente del Consiglio gli dice: "Contro di me è pronta una autobomba"
Trani, nei verbali gli ordini del premier
"Avanti così, la Rai deve chiudere tutto"
di FRANCESCO VIVIANO
TRANI - Annozero e Michele Santoro per mesi non fanno dormire sonni tranquilli al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi che schiera tutte le sue truppe, dentro e fuori l'Agcom (l'Autorità Garante per le comunicazioni) per bloccare quelle trasmissioni.
E la violenza verbale con i suoi uomini all'Agcom e con il direttore generale della Rai, Mauro Masi, aumenta ogni giorno di più perché ci sono difficoltà a bloccare Santoro, Floris e le altre trasmissioni non gradite al premier. E, come emerge dalle numerose intercettazioni tra Berlusconi e Giancarlo Innocenzi (entrambi indagati insieme al direttore del tg1 Augusto Minzolini), il presidente del Consiglio comincia a delineare gradualmente la necessità di far tacere non solo Annozero, ma di "chiudere tutto", tutti i talk show sull'informazione politica. Cosa che poi avverrà grazie al regolamento sulla par condicio approvato dalla Vigilanza e alla sua applicazione da parte del Cda Rai.
"Aprire il fuoco". In una conversazione con Innocenzi Berlusconi ordina di "aprire il fuoco" "non solo su Santoro, apritelo su tutte le trasmissioni di questo tipo". Innocenzi risponde: "Santoro continua a sbattersene, allora l'idea nostra è che da martedì, noi, cominciamo ad aprire il fuoco a tutto spiano". Innocenzi continua a rappresentare al premier tutto quello che stanno facendo insieme al direttore della Rai, Mauro Masi, per bloccare Santoro. Berlusconi lo interrompe bruscamente e gli ripete: "Ecco, fammi finire, quello che adesso bisogna concertare è che l'azione vostra (di Innocenzi e di Masi ndr) sia un'azione che consenta alla Rai per dire "chiudiamo tutto"". Innocenzi continua a dire che Berlusconi ha ragione e gli spiega: "In più c'è un codice che abbiamo varato noi, che impedisce la rappresentazione di processi in tv, per altro avallato dal Csm e anche da Napolitano, con il plauso di Napolitano, oltre che del Csm e lui (Miche-le Santoro ndr) in spregio totale continua a sbattersene i co- glioni".
"Grave il processo a Cosentino". Innocenzi aggiorna Berlusconi su quello che ha fatto e su quello che farà: "Guarda io ti dicevo che avevo fatto già una riunione con Gorla (cda della Rai), con Cosimo Ferri (magistrato del Csm) con Romani... Cosimo ha messo in piedi questo tipo di giuristi e lunedì io ho già detto al segretario generale, a Calabrò (presidente dell'Agcom) che i quattro nostri fanno subito una denuncia all'autorità e noi chiediamo l'apertura dell'istruttoria, non solo per l'aspetto specifico di Cosentino (sottosegretario del Pdl per il quale la magistratura aveva chiesto l'arresto per camorra, richiesta respinta dal Parlamento ndr) ma per tutto il seguito delle trasmissioni che abbiamo analizzato, quindi ormai è un crescendo continuo da parte sua (di Santoro ndr)". E Berlusconi punta a difendere Cosentino e dice ad Innocenzi: "Ecco è grave anche il fatto che facciano (ad Annozero ndr) un processo ad uno (Cosentino ndr), è gravissimo che qua non ci sia nessuno che lo difenda che quindi non ci possa essere nessun contraddittorio, è grave che facciano interpretare a degli attori delle cose che risalivano l'altro a dieci anni fa".
"Bisogna che tu chiami Casini". Innocenzi spiega al premier che si sta adoperando anche per il sottosegretario informandolo che sta tentando di convincere anche Gianluigi Magri (componente dell'Agcom vicino all'Udc ndr) anche se "è titubante, gli ho già parlato ma è molto titubante". Ed il voto di Magri, dice Innocenzi, potrebbe essere utile per bloccare Santoro: "Bisogna che tu chiami il Pier, perché mi ha detto Magri...". Berlusconi dice ad Innocenzi che vedrà Casini e che aspettava di incontrarlo. Ed Innocenzi: "Ecco però fai una cosa con lui, fagli capire che ci tieni molto al suo giudizio in genere". E Berlusconi: "Io volevo fare l'indignato e mandarlo a fare in culo (a Casini ndr)", ma Innocenzi gli dice che sarebbe meglio non farlo. "Va bene ciao" conclude Berlusconi. E dalle carte dell'inchiesta non emerge se poi abbia incontrato Casini per il "caso Santoro".
"Volevano farmi un attentato". Berlusconi non ha un attimo di tregua, informa Innocenzi di avere parlato con il direttore generale della Rai Masi "e con tutti i nostri uomini perché ho fatto uno studio sulle televisioni europee, non c'è nessuna televisione europea in cui ci sono questi pollai e allora perché noi dobbiamo avere queste fabbriche di fango e di odio. Sono dovuto stare un giorno chiuso a Palazzo Chigi, dormirci la sera prima e la sera dopo perché - rivela il premier ad Innocenzi - è venuto fuori che volevano farmi un attentato accostando una macchina alla mia nel percorso da casa mia a Palazzo Chigi... e oggi Ghedini ha ricevuto una cosa con cinque pallottole in cui gli dicono che lo aspetta un caricatore intero, che sarà per lui, per sua moglie, per sua sorella, per suo figlio, che sanno dove va a scuola suo figlio che sanno dove va a giocare e gli hanno praticamente rovinato la vita...". E allora, conclude Berlusconi "non si può piu vedere Di Pietro che fa quella faccia in televisione, alla Rai, perché queste trasmissioni fanno sì che la gente dica "io non pago più il canone perché non voglio che i miei soldi vadano a Santoro e Floris"".
"Il pm e i danni alla Rai". E con tutte queste attività, tutte queste "pressioni" nei confronti dei suoi uomini alla Rai ed alla Agcom, per il pm che l'ha indagato, Berlusconi ha provocato "danni" alla televisione di Stato. "Pressioni" che Innocenzi, pluri-intercettato, quando viene interrogato dal pm di Trani, nega di aver ricevuto: "Assolutamente no". E quando il magistrato fa una domanda specifica, se avesse ricevuto pressioni per i "processi in televisione" Innocenzi risponde ancora: "Assolutamente no". "Ne è sicuro?". "Assolutamente si.. ".
http://www.repubblica.it/politica/2010/03/18/news/trani_nei_verbali_gli_ordini_del_premier_avanti_cos_la_rai_deve_chiudere_tutto-2728875/
Forse in Cile ai tempi di Pinochet si è vista una cosa simile.....ci vuole del coraggio a votare certa gente, i miei complimenti....
PS- Borghi dimmi come lo difendi adesso questo "signore"
ConteZero
18-03-2010, 10:21
Riservato PdL : Sono intercettazioni illegali, non hanno valore legale, mi rifiuto di commentarle nel merito, non dovrebbero neppure esistere.
Riservato PdL : Sono intercettazioni illegali, non hanno valore legale, mi rifiuto di commentarle nel merito, non dovrebbero neppure esistere.
non voglio entrare in merito, ma visto che sono "illegali" allora non esistono???:rolleyes:
Cioé, allora io faccio una strage...è una cosa illegale, quindi nessuno dice niente, visto che "non dovrebbe neppure accadere"..ah già...chiudiamo gli occhi perché le intercettazioni sono illegali...mah...stiamo andando in un baratro sempre piu profondo...Italia, bye bye...
ConteZero
18-03-2010, 10:32
Vedrai che fra qualche ora ci sarà il Minzolini quotidiano che darà nuovamente la colpa ai PM di Trani che osano far sapere che c'è del marcio in Italia.
"Volevano farmi un attentato". Berlusconi non ha un attimo di tregua, informa Innocenzi di avere parlato con il direttore generale della Rai Masi "e con tutti i nostri uomini perché ho fatto uno studio sulle televisioni europee, non c'è nessuna televisione europea in cui ci sono questi pollai e allora perché noi dobbiamo avere queste fabbriche di fango e di odio. Sono dovuto stare un giorno chiuso a Palazzo Chigi, dormirci la sera prima e la sera dopo perché - rivela il premier ad Innocenzi - è venuto fuori che volevano farmi un attentato accostando una macchina alla mia nel percorso da casa mia a Palazzo Chigi... e oggi Ghedini ha ricevuto una cosa con cinque pallottole in cui gli dicono che lo aspetta un caricatore intero, che sarà per lui, per sua moglie, per sua sorella, per suo figlio, che sanno dove va a scuola suo figlio che sanno dove va a giocare e gli hanno praticamente rovinato la vita...".
a sorpresa emerge l'immagine di un uomo realmente spaventato, un uomo che si sente in pericolo a fronte di motivi tangibili; quando invece le sue dichiarazioni pubbliche venivano sempre bollate come propaganda, e ci si interrogava ironicamente se lui stesso credesse a ciò che diceva.
inaspettatamente queste intercettazioni potrebbero metterlo in una luce migliore di quanto si pensasse inizialmente poichè l'esercito del male, a fronte di queste parole carpite nel privato, non sembra più una barzelletta elettorale.
a sorpresa emerge l'immagine di un uomo realmente spaventato, un uomo che si sente in pericolo a fronte di motivi tangibili; quando invece le sue dichiarazioni pubbliche venivano sempre bollate come propaganda, e ci si interrogava ironicamente se lui stesso credesse a ciò che diceva.
inaspettatamente queste intercettazioni potrebbero metterlo in una luce migliore di quanto si pensasse inizialmente poichè l'esercito del male, a fronte di queste parole carpite nel privato, non sembra più una barzelletta elettorale.
si certo come no....
:rolleyes:
Al di là delle gravi minacce assolutamente da condannare... (sia a lui ma a chiunque essere umano)
Non c'è niente da riabilitare nella figura Berlusconi
si certo come no....
:rolleyes:
ovviamente poteva stare mentendo, ma qualunque allocco saprebbe trarne oro da questi passaggi.
forse chi ha commissionato o avuto interesse nel diffondere queste cose, ci penserà bene prima di farlo ancora.
Pucceddu
18-03-2010, 11:16
a sorpresa emerge l'immagine di un uomo realmente spaventato, un uomo che si sente in pericolo a fronte di motivi tangibili; quando invece le sue dichiarazioni pubbliche venivano sempre bollate come propaganda, e ci si interrogava ironicamente se lui stesso credesse a ciò che diceva.
inaspettatamente queste intercettazioni potrebbero metterlo in una luce migliore di quanto si pensasse inizialmente poichè l'esercito del male, a fronte di queste parole carpite nel privato, non sembra più una barzelletta elettorale.
Non mi stupirei se stesse dando ordini per far dare qualche notizia inventato, altro che spaventato :asd:
ConteZero
18-03-2010, 11:19
a sorpresa emerge l'immagine di un uomo realmente spaventato, un uomo che si sente in pericolo a fronte di motivi tangibili; quando invece le sue dichiarazioni pubbliche venivano sempre bollate come propaganda, e ci si interrogava ironicamente se lui stesso credesse a ciò che diceva.
inaspettatamente queste intercettazioni potrebbero metterlo in una luce migliore di quanto si pensasse inizialmente poichè l'esercito del male, a fronte di queste parole carpite nel privato, non sembra più una barzelletta elettorale.
Dicesi "paranoico".
In genere a chi ragiona così riservano una camicia allacciata dietro, non la presidenza del consiglio... altro che "mettere in buona luce".
Riservato PdL : Sono intercettazioni illegali, non hanno valore legale, mi rifiuto di commentarle nel merito, non dovrebbero neppure esistere.
Riservato Pdl , queste intercettazioni vanno interpretate tramite un decreto legge :asd:
altro che "mettere in buona luce".
io ci ho messo 1 secondo a farlo, secondo te quanto impiegherà chi lo fa per mestiere?
chi di intercettazione ferisce, di articolo sul giornale perisce.
ConteZero
18-03-2010, 11:25
io ci ho messo 1 secondo a farlo, secondo te quanto impiegherà chi lo fa per mestiere?
chi di intercettazione ferisce, di articolo sul giornale perisce.
Tu hai un ponte di graetz (cfr Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore#Raddrizzatore_a_ponte_di_diodi ) nel cervello, qualsiasi cosa entri in uscita è un continuo "ma Berlusconi è tanto un bravo ragazzo".
Non fai granché testo.
Bastian UMTS
18-03-2010, 11:26
ovviamente poteva stare mentendo, ma qualunque allocco saprebbe trarne oro da questi passaggi.
forse chi ha commissionato o avuto interesse nel diffondere queste cose, ci penserà bene prima di farlo ancora.
in Italiano?:asd:
http://www.cappittomihai.com/wp-content/uploads/2009/05/berlusconi-napoleone1.jpg
"Avanti così, la Rai deve chiudere tutto"
"aprire il fuoco" "non solo su Santoro, apritelo su tutte le trasmissioni di questo tipo"
SunseeKer
18-03-2010, 11:40
Tu hai un ponte di graetz (cfr Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore#Raddrizzatore_a_ponte_di_diodi ) nel cervello, qualsiasi cosa entri in uscita è un continuo "ma Berlusconi è tanto un bravo ragazzo".
Non fai granché testo.
è il risultato di un processo di indottrinamento profondo fatto di larghi sorrisi , fondo tinta estremo , riportino , languide melodie cantate dalla splendida voce del premier nella "sua" Sardegna al tramonto , pacche sulle spalle , qualche escort pagata dal contribuente medio italiano ogni tanto
checcevoi fà :doh:
Tu hai un ponte di graetz (cfr Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Raddrizzatore#Raddrizzatore_a_ponte_di_diodi ) nel cervello, qualsiasi cosa entri in uscita è un continuo "ma Berlusconi è tanto un bravo ragazzo".
Non fai granché testo.
grazie per l'insulto.
tu hai un ponte di stalin, perchè qualunque cosa accada ti pare bella, l'importante è che vada a scapito del PDL.
non ti rendi conto che qui il vero problema è che sia stato così facile entrare a conoscenza e poi in possesso di intercettazioni al premier.
se fossero state segrete come dovevano, e ci fosse stato reato, si sarebbe fatto cmq quello che si doveva fare, mentre se non c'è reato... di cosa parliamo?
qui in realtà parliamo di persone che hanno il potere di acquisire come e quando vogliono documenti segreti e riservati che riguardano colloqui privati delle più alte cariche dello stato.
e se in queste telefonate ci fossero state informazioni che potessero mettere in pericolo la sicurezza del paese o di determinati soggetti privati o politici?
toh, ecco una firma da mettere vicino al simboletto rosso, potete prenderla tutti:
"non importa, brucino tutti i filistei, bruciamo noi stessi tra atroci tormenti... basta che LUI venga ridicolizzato in pubblico. allora si, che avrò la mia intima soddisfazione"
ovviamente non dirò nulla riguardo l'etica di chi ha sentito il dovere di pubblicare colloqui riservati di una delle cariche più alte dello stato, non vorrei trovarmi anch'io un caricatore di proiettili nella posta da parte di chi si prostra loro in adorazione.
minzolini :la rai vuole chiudere mediaset :asd:
ConteZero
18-03-2010, 11:49
grazie per l'insulto.
tu hai un ponte di stalin, perchè qualunque cosa accada ti pare bella, l'importante è che vada a scapito del PDL.
non ti rendi conto che qui il vero problema è che sia stato così facile entrare a conoscenza e poi in possesso di intercettazioni al premier.
se fossero state segrete come dovevano, e ci fosse stato reato, si sarebbe fatto cmq quello che si doveva fare, mentre se non c'è reato... di cosa parliamo?
qui in realtà parliamo di persone che hanno il potere di acquisire come e quando vogliono documenti segreti e riservati che riguardano colloqui privati delle più alte cariche dello stato.
e se in queste telefonate ci fossero state informazioni che potessero mettere in pericolo la sicurezza del paese o di determinati soggetti privati o politici?
toh, ecco una firma da mettere vicino al simboletto rosso, potete prenderla tutti:
"non importa, brucino tutti i filistei, bruciamo noi stessi tra atroci tormenti... basta che LUI venga ridicolizzato in pubblico. allora si, che avrò la mia intima soddisfazione"
ovviamente non dirò nulla riguardo l'etica di chi ha sentito il dovere di pubblicare colloqui riservati di una delle cariche più alta dello stato, non vorrei trovarmi anch'io un caricatore di proiettili nella posta.
Non è un insulto, il ponte di graetz è un raddrizzatore di largo uso in ambito elettronico... praticamente ubiquo nei dispositivi domestici.
Tu sei una persona che "raddrizza" tutto pro domo Berlusconi, per cui il ragionamento fila.
Toh, forse così lo capisci:
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
Sopra quel che entra nel ponte di graetz, sotto quel che esce... noti nulla ? esce tutto ribaltato "in positivo".
Per il resto dovresti finirla di guardare il dito e dare un occhiata alla luna... stiamo in una situazione da Bulgaria, con il governante capo che decide chi deve chiudere e chi deve dire cosa, e tutti (indipendentemente dai ruoli, che sono di facciata visto che dovrebbero essere "agenzie indipendenti" di garanzia) stanno a prostrarsi ed ad adoperarsi per accontentarlo.
Eh no, questo è il meno... il vero male è che ci siano le intercettazioni.
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
Non è un insulto, il ponte di graetz è un raddrizzatore di largo uso in ambito elettronico... praticamente ubiquo nei dispositivi domestici.
Tu sei una persona che "raddrizza" tutto pro domo Berlusconi, per cui il ragionamento fila.
Toh, forse così lo capisci:
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
Sopra quel che entra nel ponte di graetz, sotto quel che esce... noti nulla ? esce tutto ribaltato "in positivo".
se persisti nonostante ti abbia spiegato quale sia il vero problema, e che hai quotato, allora il problema è tuo.
Non è un insulto, il ponte di graetz è un raddrizzatore di largo uso in ambito elettronico... praticamente ubiquo nei dispositivi domestici.
Tu sei una persona che "raddrizza" tutto pro domo Berlusconi, per cui il ragionamento fila.
Toh, forse così lo capisci:
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
Sopra quel che entra nel ponte di graetz, sotto quel che esce... noti nulla ? esce tutto ribaltato "in positivo".
carino come paragone però :asd:
potrei usarlo anch'io ma temo che verrei considerato saccente
SquallSed
18-03-2010, 12:00
se persisti nonostante ti abbia spiegato quale sia il vero problema, e che hai quotato, allora il problema è tuo.
ma di quale vero problema vai blaterando? Hai solo trovato una scusa degna di un arrampicatore professionista.
Sulle intercettazioni e quello che si dice, cosa hai da dire?
Se c'erano segreti di stato, se c'erano blablabla se mio nonno teneva tre palle era un flipper...ma smettila!
Se c'erano segreti di stato non sarebbero usciti, e visto che fin'ora non é mai uscito nulla del genere, probabilmente non usciranno mai..
se se se..ma va la ma va la ma va la!
sulle parole del premier in merito alla rai cosa hai da dire?
Pucceddu
18-03-2010, 12:03
e se in queste telefonate ci fossero state informazioni che potessero mettere in pericolo la sicurezza del paese o di determinati soggetti privati o politici?
Povero coglione lui che ne parla con chi non dovrebbe.
Ricordo che non era intercettato il berlusca, ma altri, cosa ben diversa.
ConteZero
18-03-2010, 12:04
PS: A meno che, ovviamente, guardare il dito non sia una precisa tattica per non guardare la luna.
PPS: Ma poi la Bulgaria non era un regime comunista ? ...dettagli!
Se c'erano segreti di stato non sarebbero usciti
infatti, sarebbe stato più proficuo rivenderli al miglior offerente.
ma non è un problema nostro... noi dobbiamo pensare solo a LUI, giorno e notte, notte e giorno, il tarlo fisso che scava, e scava...
LightIntoDarkness
18-03-2010, 12:08
<cut> se non c'è reato... di cosa parliamo?<cut>MINZOLINI DOCET.
Spero solo ti renda conto che la politica è basata sulla fiducia, e vista la "personificazione" della politica estremizzata da Berlusconi stesso, la scelta degli elettori è strettamente legata al comportamento del singolo politico.
ConteZero
18-03-2010, 12:09
infatti, sarebbe stato più proficuo rivenderli al miglior offerente.
ma non è un problema nostro... noi dobbiamo pensare solo a LUI, giorno e notte, notte e giorno, il tarlo fisso che scava, e scava...
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
SquallSed
18-03-2010, 12:10
infatti, sarebbe stato più proficuo rivenderli al miglior offerente.
ma non è un problema nostro... noi dobbiamo pensare solo a LUI, giorno e notte, notte e giorno, il tarlo fisso che scava, e scava...
potresti rispondere a tutto il messaggio invece di fare come i bambini che ascoltano solo quello che gli fa comodo? :doh:
MINZOLINI DOCET.
Spero solo ti renda conto che la politica è basata sulla fiducia, e vista la "personificazione" della politica estremizzata da Berlusconi stesso, la scelta degli elettori è strettamente legata al comportamento del singolo politico.
io lascio che chi di dovere faccia il suo lavoro, e persegua chi c'è da perseguire.
qui si dice in piena malafede che io difenda silvio... chi lo dice o non sa leggere o non sa capire, perchè è falso basta vedere cosa ho scritto.
c'è gente qualificata e che ha piena autorità per dirci cosa è successo e cosa non è successo, perchè la questione è alquanto fumosa.
io aspetto le loro conclusioni.
i tribunali da forum li fanno su rete4.
SquallSed
18-03-2010, 12:15
io lascio che chi di dovere faccia il suo lavoro, e persegua chi c'è da perseguire.
qui si dice in piena malafede che io difenda silvio... chi lo dice o non sa leggere o non sa capire, perchè è falso basta vedere cosa ho scritto.
c'è gente qualificata e che ha piena autorità per dirci cosa è successo e cosa non è successo, perchè la questione è alquanto fumosa.
io aspetto le loro conclusioni.
i tribunali da forum li fanno su rete4.
No, mi spiace. Purtroppo non siamo noi che non sappiamo leggere. Il tuo giochino é vecchio.
Hai volutamente ignorato cosa si dicesse nelle intercettazioni, questo implica un non voler guardare il succo del discorso. Ah, la morale, questa sconosciuta.
ciccio er meglio
18-03-2010, 12:16
Non è un insulto, il ponte di graetz è un raddrizzatore di largo uso in ambito elettronico... praticamente ubiquo nei dispositivi domestici.
Tu sei una persona che "raddrizza" tutto pro domo Berlusconi, per cui il ragionamento fila.
Toh, forse così lo capisci:
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
Sopra quel che entra nel ponte di graetz, sotto quel che esce... noti nulla ? esce tutto ribaltato "in positivo".
Per il resto dovresti finirla di guardare il dito e dare un occhiata alla luna... stiamo in una situazione da Bulgaria, con il governante capo che decide chi deve chiudere e chi deve dire cosa, e tutti (indipendentemente dai ruoli, che sono di facciata visto che dovrebbero essere "agenzie indipendenti" di garanzia) stanno a prostrarsi ed ad adoperarsi per accontentarlo.
Eh no, questo è il meno... il vero male è che ci siano le intercettazioni.
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
:asd:
ciccio er meglio
18-03-2010, 12:17
No, mi spiace. Purtroppo non siamo noi che non sappiamo leggere. Il tuo giochino é vecchio.
Hai volutamente ignorato cosa si dicesse nelle intercettazioni, questo implica un non voler guardare il succo del discorso. Ah, la morale, questa sconosciuta.
non gli diamo corda altrimenti ci chiudono pure questo thread;)
Non è un insulto, il ponte di graetz è un raddrizzatore di largo uso in ambito elettronico... praticamente ubiquo nei dispositivi domestici.
Tu sei una persona che "raddrizza" tutto pro domo Berlusconi, per cui il ragionamento fila.
Toh, forse così lo capisci:
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
Sopra quel che entra nel ponte di graetz, sotto quel che esce... noti nulla ? esce tutto ribaltato "in positivo".
Per il resto dovresti finirla di guardare il dito e dare un occhiata alla luna... stiamo in una situazione da Bulgaria, con il governante capo che decide chi deve chiudere e chi deve dire cosa, e tutti (indipendentemente dai ruoli, che sono di facciata visto che dovrebbero essere "agenzie indipendenti" di garanzia) stanno a prostrarsi ed ad adoperarsi per accontentarlo.
Eh no, questo è il meno... il vero male è che ci siano le intercettazioni.
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
:D
ConteZero
18-03-2010, 12:18
io lascio che chi di dovere faccia il suo lavoro, e persegua chi c'è da perseguire.
qui si dice in piena malafede che io difenda silvio... chi lo dice o non sa leggere o non sa capire, perchè è falso basta vedere cosa ho scritto.
c'è gente qualificata e che ha piena autorità per dirci cosa è successo e cosa non è successo, perchè la questione è alquanto fumosa.
io aspetto le loro conclusioni.
i tribunali da forum li fanno su rete4.
Questa la copi e la incolli in un thread sul processo Mills, sul "no" al PdL in Lazio o su uno dei tanti processi in cui era indagato Berlusconi (o qualche suo sodale).
No, in quei casi non era "lascio che chi di dovere faccia il suo lavoro", in quei casi era "toghe rosse", qualcosa "ad orologeria", "la foto del Che nell'ufficio di un giudice" e via piagnucolando...
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
LightIntoDarkness
18-03-2010, 12:26
<cut>qui si dice in piena malafede che io difenda silvio... chi lo dice o non sa leggere o non sa capire, perchè è falso basta vedere cosa ho scritto.<cut>Hai scritto in questo 3d
"qui il vero problema è che sia stato così facile entrare a conoscenza e poi in possesso di intercettazioni al premier"
Se il thread si intitola "Avanti così, la Rai deve chiudere tutto" e tu rispondi così, sei esattamente sulla stessa linea di pensiero di Berlusconi.
c'è gente qualificata e che ha piena autorità per dirci cosa è successo e cosa non è successo, perchè la questione è alquanto fumosa.
io aspetto le loro conclusioni.Ehm.. chi sarebbero?
Perchè i giudici possono solo valutare l'aspetto giudiziario della cosa, non quello politico.
non gli diamo corda altrimenti ci chiudono pure questo thread;)
è anche bello farci qualche risata e non prenderla troppo seriamente;)
Questa è dittatura.
vediamo di fare chiarezza.
c'è già stato un thread che parlava dell'argomento, non vi ho rotto le scatole li e avete detto tutto quello che volevate.
ora ce ne è un altro dove, visto che nessuno ha sollevato la questione in passato, allora l'ho fatto io perchè mi sembra grave.
non mi pareva il caso di starcene ad aprire un'altro ancora, non mi pare di avere commesso un delitto.
riguardo il contenuto dei dialoghi, penso quello che pensa qualunque persona assennata, sembra ci siano gravi tentativi di ingerenza nel diritto e libertà di informazione.
questo non mi sconvolge, anche se lo condanno, perchè penso sia una cosa che la politica ha sempre fatto in qualunque paese, e non mi dice nulla di nuovo sul personaggio, dopo 15 anni che lo conosciamo. come per le tangenti, ecc. son cose risapute, mica casco dal pero come un'allodola, se c'è reato speriamo che ci rimanga sotto, sennò no.
quello che mi sconvolge però è vedere per l'ennesima volta che ci sono soggetti, presumibilmente politici (chi altri ha interesse ad affossarlo?), che non solo possono commissionare il furto di queste informazioni ridicolizzando ancora di + il sistema giustizia, ma che addirittura riescono a venire a sapere ciò che li interessa anche quando le intercettazioni riguardano tutt'altre cose e persone. soggetti presumibilmente politici che, a questo punto, si deve pensare siano in grado di arrivare ovunque.
non capisco perchè questo non vi scandalizzi più della ennesima conferma di pulcinella che la politica manipoli l'informazione, ma mica vi salto alla gola per questo.
ora ovviamente ci sarà chi farà ironia su dipietro e la cia, prodi e il kgb, ma il problema è suo che non riesce a vedere più in là dell'ideologia, mica mio che osservo la questione nella sua interezza.
per ogni motorino c'è sempre una motozappa.
ConteZero
18-03-2010, 12:58
"tentativi" ? :rotfl:
"tentativi" ? :rotfl:
non posso permettermi di prendere una denuncia, voglio andare cauta con le parole
vediamo di fare chiarezza.
c'è già stato un thread che parlava dell'argomento, non vi ho rotto le scatole li e avete detto tutto quello che volevate.
ora ce ne è un altro dove, visto che nessuno ha sollevato la questione in passato, allora l'ho fatto io perchè mi sembra grave.
non mi pareva il caso di starcene ad aprire un'altro ancora, non mi pare di avere commesso un delitto.
riguardo il contenuto dei dialoghi, penso quello che pensa qualunque persona assennata, sembra ci siano gravi tentativi di ingerenza nel diritto e libertà di informazione.
questo non mi sconvolge, anche se lo condanno, perchè penso sia una cosa che la politica ha sempre fatto in qualunque paese, e non mi dice nulla di nuovo sul personaggio, dopo 15 anni che lo conosciamo. come per le tangenti, ecc. son cose risapute, mica casco dal pero come un'allodola, se c'è reato speriamo che ci rimanga sotto, sennò no.
quello che mi sconvolge però è vedere per l'ennesima volta che ci sono soggetti, presumibilmente politici (chi altri ha interesse ad affossarlo?), che non solo possono commissionare il furto di queste informazioni ridicolizzando ancora di + il sistema giustizia, ma che addirittura riescono a venire a sapere ciò che li interessa anche quando le intercettazioni riguardano tutt'altre cose e persone. soggetti presumibilmente politici che, a questo punto, si deve pensare siano in grado di arrivare ovunque.
non capisco perchè questo non vi scandalizzi più della ennesima conferma di pulcinella che la politica manipoli l'informazione, ma mica vi salto alla gola per questo.
Sprechi il tempo a scrivere tante parole,ti riassumo tutto il tuo discorso in due parole: ''Brutti comunisti''
ConteZero
18-03-2010, 13:12
Aeterna, mi sembri tanto pinocchio: http://www.youtube.com/watch?v=N9wR-tXavTo
Sprechi il tempo a scrivere tante parole,ti riassumo tutto il tuo discorso in due parole: ''Brutti comunisti''
http://2.bp.blogspot.com/_xUpZno7KLBs/SrtMZa3TXlI/AAAAAAAAEDA/TOJ_GJRgYzo/s400/struzzo.jpg
Aeterna, mi sembri tanto pinocchio: http://www.youtube.com/watch?v=N9wR-tXavTo
perchè sprechiamo tempo in indagini e processi, dico io.
una bella sentenza a televoto ci farebbe risparmiare tempo e denaro.
http://2.bp.blogspot.com/_xUpZno7KLBs/SrtMZa3TXlI/AAAAAAAAEDA/TOJ_GJRgYzo/s400/struzzo.jpg
Non fare il giochetto dai,in poche parole hai scritto che Berlusconi ha fatto qualcosa ma la cosa che ti scandalizza di più è che degli avversari politici cospirino contro di lui.
paolo1974
18-03-2010, 13:16
è il risultato di un processo di indottrinamento profondo fatto di larghi sorrisi , fondo tinta estremo , riportino , languide melodie cantate dalla splendida voce del premier nella "sua" Sardegna al tramonto , pacche sulle spalle , qualche escort pagata dal contribuente medio italiano ogni tanto
checcevoi fà :doh:
Si dice che in Mass effect 3 sarà lui a guidare la Sovereign :D
Non fare il giochetto dai,in poche parole hai scritto che Berlusconi ha fatto qualcosa ma la cosa che ti scandalizza di più è che degli avversari politici cospirino contro di lui.
no, mi scandalizza che si può mettere le mani su materiale coperto da segreto istuttorio (si dice così?) con estrema facilità, ogni volta che si vuole (non è certo la prima, e sempre a danno della stessa persona).
confido che, se la vittime fosse stata dipietro, comprenderesti anche tu la rilevanza del problema.
ConteZero
18-03-2010, 13:21
perchè sprechiamo tempo in indagini e processi, dico io.
una bella sentenza a televoto ci farebbe risparmiare tempo e denaro.
Non l'abbiamo lanciata noi la moda di difendersi dall'alto dei (propri) giornali e delle (proprie) televisioni.
no, mi scandalizza che si può mettere le mani su materiale coperto da segreto istuttorio (si dice così?) con estrema facilità, ogni volta che si vuole (non è certo la prima, e sempre a danno della stessa persona).
confido che, se la vittime fosse stata dipietro, comprenderesti anche tu la rilevanza del problema.
A me non importa niente di Di Pietro,Bersani etc
Se un leader si comporta bene lo ammiro,se si comporta male lo denigro
e Berlusconi sta facendo molto male
AleLinuxBSD
18-03-2010, 13:29
Non c'è da preoccuparsi tanto andando avanti di questo passo verrà dichiarato illegale fare intercettazioni (del resto è da tempo che viene detto di farne un uso limitato soltanto a casi particolari).
Che poi le intercettazioni servano, sia utili, che proprio grazie alle intercettazioni è possibile arrivare a casi più grossi, pare importare a pochi.
Qui non stiamo parlando di segreti, soltanto i fan boys, nella loro mentalità ristretta possono pensarla in questo modo, ma di atti gravi, perché le parole di gente potente hanno un forte peso e questa è una forte ingerenza in uno strumento che dovrebbe garantire pluralità di informazioni e non trovarsi sotto dettatura.
Ma tanto vivendo in un regime pare che a ben pochi importi, intanto, discorsi o meno, le trasmissioni scomode sono state chiuse.
Qui in Italia non si è imparato la lezione della seconda guerra mondiale, dove gli italiani hanno eletto Mussolini.
Stigmata
18-03-2010, 13:31
E allora, conclude Berlusconi "non si può piu vedere Di Pietro che fa quella faccia in televisione, alla Rai, perché queste trasmissioni fanno sì che la gente dica "io non pago più il canone perché non voglio che i miei soldi vadano a Santoro e Floris"".
probabilmente ci crede anche per davvero :eek:
Non c'è da preoccuparsi tanto andando avanti di questo passo verrà dichiarato illegale fare intercettazioni
ecco, questa sarebbe una reazione che mi auguro non arrivi a compimento
ecco, questa sarebbe una reazione che mi auguro non arrivi a compimento
Perchè?
probabilmente ci crede anche per davvero :eek:
se ci uscisse l'abolizione del canonetassa, sarebbe una bella cosa
:stordita:
:mbe:
Devo chiedertelo un altra volta?
Stigmata
18-03-2010, 13:39
se ci uscisse l'abolizione del canonetassa, sarebbe una bella cosa
:stordita:
Più facilmente ne sarebbe uscita l'eliminazione di alcuni programmi scomodi... quando poi a suo tempo lo stesso sultano ululava per il fatto che, con il csx al governo, le tre reti rai a suo dire non si occupavano dell'opposizione ma solo del governo... che è lo stesso comportamento che lui pretende adesso.
Devo chiedertelo un altra volta?
ha senso che tu lo chieda se tu fossi a favore dell'abolizione delle intercettazioni.
^TiGeRShArK^
18-03-2010, 13:42
vediamo di fare chiarezza.
c'è già stato un thread che parlava dell'argomento, non vi ho rotto le scatole li e avete detto tutto quello che volevate.
ora ce ne è un altro dove, visto che nessuno ha sollevato la questione in passato, allora l'ho fatto io perchè mi sembra grave.
non mi pareva il caso di starcene ad aprire un'altro ancora, non mi pare di avere commesso un delitto.
riguardo il contenuto dei dialoghi, penso quello che pensa qualunque persona assennata, sembra ci siano gravi tentativi di ingerenza nel diritto e libertà di informazione.
questo non mi sconvolge, anche se lo condanno, perchè penso sia una cosa che la politica ha sempre fatto in qualunque paese, e non mi dice nulla di nuovo sul personaggio, dopo 15 anni che lo conosciamo. come per le tangenti, ecc. son cose risapute, mica casco dal pero come un'allodola, se c'è reato speriamo che ci rimanga sotto, sennò no.
quello che mi sconvolge però è vedere per l'ennesima volta che ci sono soggetti, presumibilmente politici (chi altri ha interesse ad affossarlo?), che non solo possono commissionare il furto di queste informazioni ridicolizzando ancora di + il sistema giustizia, ma che addirittura riescono a venire a sapere ciò che li interessa anche quando le intercettazioni riguardano tutt'altre cose e persone. soggetti presumibilmente politici che, a questo punto, si deve pensare siano in grado di arrivare ovunque.
non capisco perchè questo non vi scandalizzi più della ennesima conferma di pulcinella che la politica manipoli l'informazione, ma mica vi salto alla gola per questo.
Mah...
incredibile...
abbiamo un premier che e' praticamente PADRONE ASSOLUTO del paese, controlla l'informazione, controlla il partito di maggioranza, controlla il governo, il parlamento ed il senato, e c'e' ancora qualcuno che crede che lui sia un paladino perche' ci difende dai brutti e cattivi comunisti che hanno un potere tale da "arrivare ovunque". :doh:
Vedo che 16 anni di propaganda berlusconiana hanno compiuto alla grande il loro dovere.. :doh:
Mah...
incredibile...
abbiamo un premier che e' praticamente PADRONE ASSOLUTO del paese, controlla l'informazione, controlla il partito di maggioranza, controlla il governo, il parlamento ed il senato, e c'e' ancora qualcuno che crede che lui sia un paladino perche' ci difende dai brutti e cattivi comunisti che hanno un potere tale da "arrivare ovunque". :doh:
Vedo che 16 anni di propaganda berlusconiana hanno compiuto alla grande il loro dovere.. :doh:
è incredibile che tu sia arrivato a tali conclusioni, leggendo quel post.
16 anni di propaganda berlusconiana non sono stati sufficienti per controbilanciare il peso del piatto sinistro. ne occorrono altri 16.
ConteZero
18-03-2010, 13:49
è incredibile che tu sia arrivato a tali conclusioni, leggendo quel post.
16 anni di propaganda berlusconiana non sono stati sufficienti per controbilanciare il peso del piatto sinistro. ne occorrono altri 16.
E'vero, per liberarsi dei comunisti bisogna affidarsi ad un uomo forte che sia, nel caso, capace di piegare alle necessità anticomuniste anche i mezzi d'informazione...
...uno tipo lui:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/66/Nicolae_Ceausescu.png
...solo in versione col sorriso smagliante.
ha senso che tu lo chieda se tu fossi a favore dell'abolizione delle intercettazioni.
Si sono favorevole,o tutti o nessuno.
Se le persone normali vengono intercettate,anche il Premier deve esserlo,la legge è uguale per tutti,lui e i suoi supporter devono solo accettare in silenzio.
no, mi scandalizza che si può mettere le mani su materiale coperto da segreto istuttorio (si dice così?) con estrema facilità, ogni volta che si vuole (non è certo la prima, e sempre a danno della stessa persona).
confido che, se la vittime fosse stata dipietro, comprenderesti anche tu la rilevanza del problema.
vedi...
qual'è la cosa più grave?
quello che c'è scritto nelle intercettazioni
o che le intercettazioni siano state rese pubbliche?
Secondo me la prima...
puntare tutta l'attenzione sulla seconda come fanno al PDL è solo un chiaro tentativo di depistaggio mediatico per il popolo...
Che poi in un paese normale non ci dovrebbe essere nemmeno la seconda...ne tantomeno i fatti presenti nella intercettazione, è pacifico..
Cmq macchiavellicamente, se l'unico modo di far uscire il marcio nascosto è violare il segreto istruttorio, è assolutamente il male minore
Si sono favorevole,o tutti o nessuno.
Se le persone normali vengono intercettate,anche il Premier deve esserlo,la legge è uguale per tutti,lui e i suoi supporter devono solo accettare in silenzio.
io invece vorrei che le cose rimanessero come stanno, quindi la magistratura deve poter intercettare chiunque sia nel mirino di una indagine
vedi...
qual'è la cosa più grave?
quello che c'è scritto nelle intercettazioni
o che le intercettazioni siano state rese pubbliche?
Secondo me la prima...
puntare tutta l'attenzione sulla seconda come fanno al PDL è solo un chiaro tentativo di depistaggio mediatico per il popolo...
Che poi in un paese normale non ci dovrebbe essere nemmeno la seconda...ne tantomeno i fatti presenti nella intercettazione, è pacifico..
Cmq macchiavellicamente, se l'unico modo di far uscire il marcio nascosto è violare il segreto istruttorio, è assolutamente il male minore
ti ringrazio per aver risposto a quello che ho detto realmente.
in effetti il depistaggio c'è, ma pure penso: se non si parla dello scandalo della fuga di notizie quando essa avviene, quando se ne dovrebbe parlare?
questo non mi sconvolge, anche se lo condanno, perchè penso sia una cosa che la politica ha sempre fatto in qualunque paese, e non mi dice nulla di nuovo sul personaggio, dopo 15 anni che lo conosciamo. come per le tangenti, ecc. son cose risapute, mica casco dal pero come un'allodola, se c'è reato speriamo che ci rimanga sotto, sennò no.
Su questo, mi quoto da solo:
In before "eh ma la la RAI è sempre stata dominata dalla politica"
COL CAZZO, scusate il francesismo.
Primo, se una cosa è sbagliata e dannosa lo rimane, non viene "assolta" a seconda di quanti e per quanto tempo la fanno.
Secondo, per ogni cosa esistono delle GRADAZIONI. E i vari Minzolini sono uno schifo di vari ordini di grandezza superiori al tg di riotta o a quello controllato dalla vecchia DC. Sfido chiunque a smentirmi.
A furia di ripetere che sono tutti uguali e che è tutto uguale a prima (come se fosse una cosa positiva, poi) e grazie alla gente che fa pure finta di crederci, si continua a spostare sempre più in la il confine del lecito e del "normale", in ogni campo. Quando ricominceremo a pretendere che le cose MIGLIORINO invece che negare e accettarne il peggioramento, sarà sempre troppo tardi.
L'equazione reato=cattivo, non reato=non cattivo, poi, è di una pochezza sconcertante. Cui prodest? Di certo non a noi comuni cittadini, che invece dovremmo avere la volontà e il potere di richiedere alla nostra "classe dirigente" ben altri standard di comportamento.
no, mi scandalizza che si può mettere le mani su materiale coperto da segreto istuttorio (si dice così?) con estrema facilità, ogni volta che si vuole (non è certo la prima, e sempre a danno della stessa persona).
confido che, se la vittime fosse stata dipietro, comprenderesti anche tu la rilevanza del problema.
Vaccate. E' successo ogni qual volta era coinvolto un personaggio pubblico di un certo rilievo, da Fassino a Prodi passando per Moggi e Cecchi Gori.
E' sicuramente un problema di cui discutere (anche se non sempre si tratta di materiale secretato, semmai il problema è sulla rilevanza penale che ha) ma mi pare ovvio che non ci siano (solo) delle motivazioni "politiche" dietro a queste fughe di notizie, bensì prettamente utilitaristiche. Detto in soldoni, se l'intercettazione ha un "mercato" (perchè riguarda qualcuno di famoso), ci sarà sempre chi cercherà di venderla e chi la comprerà, a prescindere dal colore politico.
io invece vorrei che le cose rimanessero come stanno, quindi la magistratura deve poter intercettare chiunque sia nel mirino di una indagine
Il Premier cerca di manipolare la libera informazione,è passibile di indagine,per cui lo indagano.
Non cercare di giocare con me dai;)
ci sarà sempre chi cercherà di venderla e chi la comprerà, a prescindere dal colore politico.
ma non era stata fatta una legge che vietasse la pubblicazione di materiale segreto istruttorio?
cioè, a noi ci fanno un culo tanto per il copyright e il diritto d'autore, o per il riciclaggio.
ma chiunque iscritto all'albo dei giornalisti può acquistare e divulgare e lucrare su materiale rubato dagli uffici della procura.
alla facciazza della costituzione
:mbe:
Il Premier cerca di manipolare la libera informazione,è passibile di indagine,per cui lo indagano.
Non cercare di giocare con me dai;)
tu stai giocando.
io ho detto che sono CONTRARIA a vietare le intercettazioni.
ConteZero
18-03-2010, 14:25
ma non era stata fatta una legge che vietasse la pubblicazione di materiale segreto istruttorio?
cioè, a noi ci fanno un culo tanto per il copyright e il diritto d'autore, o per il riciclaggio.
ma chiunque iscritto all'albo dei giornalisti può acquistare e divulgare e lucrare su materiale rubato dagli uffici della procura.
alla facciazza della costituzione
:mbe:
La legge vieta la diffusione (aka si punisce chi le fa uscire) ma non la pubblicazione (aka non si punisce chi le pubblica).
Punire chi le pubblica metterebbe un bavaglio alla libertà d'informazione, che è tutelata in tutte le democrazie (Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Canada e via dicendo).
ma non era stata fatta una legge che vietasse la pubblicazione di materiale segreto istruttorio?
cioè, a noi ci fanno un culo tanto per il copyright e il diritto d'autore, o per il riciclaggio.
ma chiunque iscritto all'albo dei giornalisti può acquistare e divulgare e lucrare su materiale rubato dagli uffici della procura.
alla facciazza della costituzione
:mbe:
Certo che c'è la legge, solo che esattamente come per quelle per copyright e tante altre il 99% la fa franca e se va bene beccano l'1%, perchè ci sono interessi abbastanza forti dietro (anche legittimi, se vogliamo) e controlli difficili da effettuare o inefficienti. Non so come si può risolvere, considera che in altri paesi prevale il diritto di cronaca (in caso di personaggi pubblici) quindi non è che sia proprio una questione lapalissiana.
In ogni caso, ripeto, non tutte le intercettazioni che abbiamo visto pubblicare in questi anni erano segrete, possono benissimo far parte degli atti PUBBLICI dell'indagine/processo. Il bello poi è che si vorrebbe impedire anche questo perchè sono una "gogna mediatica" o perchè non sono "penalmente rilevanti" (come quelle sul caso Saccà o dei famosi dialoghi fra Gelmini e Carfagna, che infatti sono state distrutte). Tu saresti d'accordo?
PS: ma al resto del mio post non valeva la pena rispondere? :rolleyes:
tu stai giocando.
io ho detto che sono CONTRARIA a vietare le intercettazioni.
Lo so che sei contraria all'abolizione delle intercettazioni,e allora perchè ti scandalizzi se escono sul Premier?è più bello di noi per caso?
E so anche che ora uscirai sui i segreti di stato inviolabili etc etc,un fiume di parole poco utili,ma ti capisco,non è colpa tua se pensi cosi',la colpa è di qualcun'altro...
Certo che c'è la legge, solo che esattamente come per quelle per copyright e tante altre il 99% la fa franca e se va bene beccano l'1%, perchè ci sono interessi abbastanza forti dietro (anche legittimi, se vogliamo) e controlli difficili da effettuare o inefficienti. Non so come si può risolvere, considera che in altri paesi prevale il diritto di cronaca (in caso di personaggi pubblici) quindi non è che sia proprio una questione lapalissiana.
In ogni caso, ripeto, non tutte le intercettazioni che abbiamo visto pubblicare in questi anni erano segrete, possono benissimo far parte degli atti PUBBLICI dell'indagine/processo. Il bello poi è che si vorrebbe impedire anche questo perchè sono una "gogna mediatica" o perchè non sono "penalmente rilevanti" (come quelle sul caso Saccà o dei famosi dialoghi fra Gelmini e Carfagna, che infatti sono state distrutte). Tu saresti d'accordo?
PS: ma al resto del mio post non valeva la pena rispondere? :rolleyes:
ok ma nel caso in cui siano segrete come questo caso, che vuol dire farla franca?
cioè se il fatto quotidiano o il giornale pubblicano materiale segreto e rubato, è ovvio che devi indagare su come quella redazione abbia avuto il materiale, e sui conti per vedere se hanno pagato, non è che i faldoni mettono le zampette e se ne vanno in giro da soli.
La legge vieta la diffusione (aka si punisce chi le fa uscire) ma non la pubblicazione (aka non si punisce chi le pubblica).
Punire chi le pubblica metterebbe un bavaglio alla libertà d'informazione, che è tutelata in tutte le democrazie (Germania, Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Spagna, Canada e via dicendo).
ho capito, ci sono cittadini + cittadini di altri che possono acquistare materiale rubato sapendo di farlo, e divulgarlo pur se protetto da segreto d'ufficio, violando la privacy di persone che hanno la disgrazia di essere presi in mezzo e mgari ne usciranno puliti, tutto questo protetti dalla casta cui appartengono.
non mi scandalizza, mi spiace solo per i poveri padri fondatori che immaginavano altro quando hanno stilato la costituzione
ConteZero
18-03-2010, 14:42
ok ma nel caso in cui siano segrete come questo caso, che vuol dire farla franca?
cioè se il fatto quotidiano o il giornale pubblicano materiale segreto e rubato, è ovvio che devi indagare su come quella redazione abbia avuto il materiale, e sui conti per vedere se hanno pagato, non è che i faldoni mettono le zampette e se ne vanno in giro da soli.
I giornalisti (iscritti all'albo) hanno il diritto di tutelare le fonti, per questa ragione non possono essere indagati né interrogati per fatti relativi alla diffusione di materiale sotto segreto.
Se ne parla anche qui : http://www.parlamento.it/parlam/leggi/96675l.htm (legge 675/96, articolo 25)
I giornalisti (iscritti all'albo) hanno il diritto di tutelare le fonti, per questa ragione non possono essere indagati né interrogati per fatti relativi alla diffusione di materiale sotto segreto.
I forum sono fantastici,si puo' imparare un sacco di cose:)
ConteZero
18-03-2010, 14:49
I forum sono fantastici,si puo' imparare un sacco di cose:)
E'norma comune e di logica... in USA successe uno scandalo quando vollero modificare la legge per condannare i giornalisti relativamente alle fughe di notizie.
ConteZero
18-03-2010, 14:52
Ricordiamo che gli americani (non esattamente il popolo più liberale oggigiorno) hanno una cosa chiamata primo emendamento:
« Il Congresso non farà leggi che favoriscano qualsiasi religione, o che ne proibiscano la libera professione, o che limitino la libertà di parola, o di stampa; o il diritto delle persone di riunirsi pacificamente in assemblea, e di fare petizioni al governo per riparazione di torti »
( http://it.wikipedia.org/wiki/I_emendamento_della_Costituzione_degli_Stati_Uniti_d%27America )
ho capito, ci sono cittadini + cittadini di altri che possono acquistare materiale rubato sapendo di farlo, e divulgarlo pur se protetto da segreto d'ufficio, violando la privacy di persone che hanno la disgrazia di essere presi in mezzo e mgari ne usciranno puliti, tutto questo protetti dalla casta cui appartengono.
non mi scandalizza, mi spiace solo per i poveri padri fondatori che immaginavano altro quando hanno stilato la costituzione
Non so se fai finta, ma sembra che vieni dalla montagna del sapone :D
Il diritto di cronaca e la segretezza delle fonti sono principi riconosciuti in tutto il mondo, mi pare siano addirittura enunciati nella Carta dei diritti dell'uomo.
Il motivo è semplice, se non garantissimo questi diritti nessuna fonte si fiderebbe più e noi non avremmo più notizie, che fino a prova contraria sono di interesse pubblico.
E' chiaro che vi sono delle controindicazioni, ma i vantaggi sono infinitamente superiori.
Del resto non è mica l'unica "casta" che ha simili diritti e doveri, basti pensare al segreto professionale di medici e simili.
I giornalisti (iscritti all'albo) hanno il diritto di tutelare le fonti, per questa ragione non possono essere indagati né interrogati per fatti relativi alla diffusione di materiale sotto segreto.
questo diritto copre anche l'acquisizione del materiale, quindi potrebbero benissimo entrare in possesso di materiale solo per farlo sparire dalla circolazione e non farlo pubblicare da qualcun altro.
la materia è + spinosa di quel che vogliono farci credere.
Non so se fai finta, ma sembra che vieni dalla montagna del sapone :D
Il diritto di cronaca e la segretezza delle fonti sono principi riconosciuti in tutto il mondo, mi pare siano addirittura enunciati nella Carta dei diritti dell'uomo.
Il motivo è semplice, se non garantissimo questi diritti nessuna fonte si fiderebbe più e noi non avremmo più notizie, che fino a prova contraria sono di interesse pubblico.
E' chiaro che vi sono delle controindicazioni, ma i vantaggi sono infinitamente superiori.
Del resto non è mica l'unica "casta" che ha simili diritti e doveri, basti pensare al segreto professionale di medici e simili.
no, mi piace parlare anche di argomenti tabù, sai quelle cose sacre ed intoccabili che nessuno osa affrontare per non essere etichettato o perchè ha paura di pensarla differente dalla massa.
ConteZero
18-03-2010, 14:57
questo diritto copre anche l'acquisizione del materiale, quindi potrebbero benissimo entrare in possesso di materiale solo per farlo sparire dalla circolazione e non farlo pubblicare da qualcun altro.
la materia è + spinosa di quel che vogliono farci credere.
Hai fumato pesante ?
Le leggi a tutela dei giornalisti limitano questo diritto al solo scopo di diffusione delle notizie per dovere di cronaca (come da link).
Di spinoso c'è solo il tuo mirror climbing.
Peraltro una cosa è TUTELARE LA FONTE che ti passa una notizia ed un altra è FAR SPARIRE DEI DOCUMENTI.
I forum sono fantastici,si puo' imparare un sacco di cose:)
io non ho capito che problema hai con me, ma io con te non ne ho alcuno quindi perdi tempo
Le leggi a tutela dei giornalisti limitano questo diritto al solo scopo di diffusione delle notizie per dovere di cronaca (come da link).
buono a sapersi. spero solo che nessuno abusi di questo quarto potere.
ConteZero
18-03-2010, 15:01
Nel caso l'arrestano e/o lo radiano dall'ordine.
Art. 13.
(Diritti dell'interessato).
1. In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto:
a) di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all'articolo 31, comma 1, lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
b) di essere informato su quanto indicato all'articolo 7, comma 4, lettere a), b) e h);
c) di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo:
1) la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonche' della logica e delle finalita' su cui si basa il trattamento; la richiesta puo' essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
3) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati;
4) l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato:
d) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta;
e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilita' di esercitare gratuitamente tale diritto.
2. Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), puo' essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalita' ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all'articolo 33, comma 3.
3. I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse.
4. Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato puo' conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
5. Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia.
PS: Questa è legge dello stato italiano.
no, mi piace parlare anche di argomenti tabù, sai quelle cose sacre ed intoccabili che nessuno osa affrontare per non essere etichettato o perchè ha paura di pensarla differente dalla massa.
A me pare che ti piaccia sviare continuamente il discorso, pensa un po' :D
In ogni caso queste "cose sacre e intoccabili" non vengono affrontate perchè ci sono state lasciate in eredità da secoli di continua evoluzione del pensiero e progresso della società umana. Che, fino a prova contraria, è migliorata continuamente proprio grazie a queste conquiste.
Non dico siano effettivamente dogmi immutabili e immuni da critica, ma neanche si deve pretendere di liquidarli con qualche frasetta ad effetto senza neanche prendersi la briga di afferrare con la mente la portata della questione in gioco.
Adesso parlo più in generale, è un atteggiamento che vedo sempre più spesso anche in chi fa parte delle istituzioni, con una irresponsabilità che mi lascia di stucco.
io non ho capito che problema hai con me, ma io con te non ne ho alcuno quindi perdi tempo
Nessuno parla di te,ho espresso la mia opinione sul commento di quell'utente.
Poi se ho qualcosa da dire a te,ti quoto e te lo dico.
zerothehero
18-03-2010, 15:31
Direi che ha passato il limite. :O
che problema c'è, sono solo "richiami di qualche incaricato a maggior serenita" (cit.)
:rolleyes: :cry:
LucaTortuga
18-03-2010, 17:32
A me pare che ti piaccia sviare continuamente il discorso, pensa un po' :D
In ogni caso queste "cose sacre e intoccabili" non vengono affrontate perchè ci sono state lasciate in eredità da secoli di continua evoluzione del pensiero e progresso della società umana. Che, fino a prova contraria, è migliorata continuamente proprio grazie a queste conquiste.
Non dico siano effettivamente dogmi immutabili e immuni da critica, ma neanche si deve pretendere di liquidarli con qualche frasetta ad effetto senza neanche prendersi la briga di afferrare con la mente la portata della questione in gioco.
Adesso parlo più in generale, è un atteggiamento che vedo sempre più spesso anche in chi fa parte delle istituzioni, con una irresponsabilità che mi lascia di stucco.
Più che irresponsabilità direi ignoranza (non hanno la più pallida idea del percorso storico e intellettuale che ha portato alla formulazione di quei principi, pensano che se li sia inventati di sana pianta qualche studentello sessantottino solo per rompere le palle ai potenti che vanno lasciati lavorare..) o malafede (fingono di ignorare quanto sopra pur di salvare il culo al loro unico possibile datore di lavoro).
In merito alle intercettazioni, comunque, avrei una proposta interessante (per quanto non digeribile dall'attuale classe politica): chiunque ricopra un incarico che comporta la gestione di fondi pubblici, sia intercettato 24 ore al giorno per tutta la durata del mandato (temporanea abolizione del diritto alla privacy), con obbligo di comunicare ogni utenza telefonica di cui si serve e immediata decadenza della carica in caso sia scoperto ad utilizzare utenze diverse.
Possibili effetti negativi: boom di gossip vario sui personaggi intercettati (spiacevole ma tollerabile).
Possibili effetti positivi: fine della corsa ad accaparrarsi incarichi pubblici da parte dei peggiori arrivisti, trafficoni, intrallazzatori, mafiosi & c. e conseguente tangibile ripulitura della classe dirigenziale (forse utopico, ma è un bel sogno). ;)
giannola
18-03-2010, 17:52
io lascio che chi di dovere faccia il suo lavoro, e persegua chi c'è da perseguire.
qui si dice in piena malafede che io difenda silvio... chi lo dice o non sa leggere o non sa capire, perchè è falso basta vedere cosa ho scritto.
c'è gente qualificata e che ha piena autorità per dirci cosa è successo e cosa non è successo, perchè la questione è alquanto fumosa.
io aspetto le loro conclusioni.
i tribunali da forum li fanno su rete4.
lascia perdere è una battaglia inutile su questo forum :asd:
ormai siamo a livelli di fanatismo tali che se uno prova a fare un discorso oggettivo senza prendere partito senza se e senza ma viene automaticamente bollato.... :sofico:
Di poco tempo fa è la discussione in cui ho detto che volere rimuovere napo per il decreto era un suicidio...dovevi vedere come sono partiti in 5a al che ho fatto notare che una proposta del genere significava dare a Silvio le chiavi delle forze armate e della magistratura....
...sono tanto obiettivi che si suiciderebbero se pensassero che servirebbe a dar fastidio a silvio, mentre invece gli fanno un piacere.
...io detesto la (mia) sinistra italiana perchè è solo capace di suicidarsi e intanto (proprio per questo) berlusconi ha vinto e vince facile....poi sono berlusconiano io quando m'incazzo con questa sinistra che vorrei cambiasse atteggiamento per essere competitiva :asd:
Ma se quelle intercettazioni sono venute fuori è perché c'é stata una talpa?! O sono atti visibili a tutti?!
ilguercio
18-03-2010, 18:32
a sorpresa emerge l'immagine di un uomo realmente spaventato, un uomo che si sente in pericolo a fronte di motivi tangibili; quando invece le sue dichiarazioni pubbliche venivano sempre bollate come propaganda, e ci si interrogava ironicamente se lui stesso credesse a ciò che diceva.
inaspettatamente queste intercettazioni potrebbero metterlo in una luce migliore di quanto si pensasse inizialmente poichè l'esercito del male, a fronte di queste parole carpite nel privato, non sembra più una barzelletta elettorale.
http://1.bp.blogspot.com/_EGqVBHQ8dpA/SggXSL4eNTI/AAAAAAAAD2s/q3LdhvYtGeM/s400/mavvocato_web.jpg
giannola
18-03-2010, 18:33
Ma se quelle intercettazioni sono venute fuori è perché c'é stata una talpa?! O sono atti visibili a tutti?!
io invece vorrei capire chi, come e per quale motivo ha messo sotto controllo il telefono del berlusca....un magistrato che autorizza le intercettazioni deve farlo per qualche motivo....l'inchiesta si apre prima delle intercettazioni... non dopo.
Mi sono perso qualcosa ? Oppure in italia strumenti come gli avvisi di garanzia sono diventati opzionali ?
io invece vorrei capire chi, come e per quale motivo ha messo sotto controllo il telefono del berlusca....un magistrato che autorizza le intercettazioni deve farlo per qualche motivo....l'inchiesta si apre prima delle intercettazioni... non dopo.
Mi sono perso qualcosa ? Oppure in italia strumenti come gli avvisi di garanzia sono diventati opzionali ?
Forse l'inchiesta è partita per altri motivi e nelle intercettazioni ci è finito Silvio.
SquallSed
18-03-2010, 18:35
io invece vorrei capire chi, come e per quale motivo ha messo sotto controllo il telefono del berlusca....un magistrato che autorizza le intercettazioni deve farlo per qualche motivo....l'inchiesta si apre prima delle intercettazioni... non dopo.
Mi sono perso qualcosa ? Oppure in italia strumenti come gli avvisi di garanzia sono diventati opzionali ?
probabilmente il telefono sotto controllo non era di berlusconi..ti é passato per la mente?
ConteZero
18-03-2010, 18:36
io invece vorrei capire chi, come e per quale motivo ha messo sotto controllo il telefono del berlusca....un magistrato che autorizza le intercettazioni deve farlo per qualche motivo....l'inchiesta si apre prima delle intercettazioni... non dopo.
Mi sono perso qualcosa ? Oppure in italia strumenti come gli avvisi di garanzia sono diventati opzionali ?
Ti sei perso che sotto controllo era CHI HA CHIAMATO Berlusconi e chi E'STATO CHIAMATO DA Berlusconi.
Non puoi intercettare uno senza sentire l'altro... se io sono intercettato e chiamo Berlusconi allora nell'intercettazione c'è... Berlusconi.
Se io sono intercettato e mi chiama Berlusconi allora nell'intercettazione c'è... Berlusconi.
...
Un attimo!
Non mi potete intercettare! Potrei ricevere una telefonata da Berlusconi quindi sono inintercettabile :asd:
Ti sei perso che sotto controllo era CHI HA CHIAMATO Berlusconi e chi E'STATO CHIAMATO DA Berlusconi.
Non puoi intercettare uno senza sentire l'altro... se io sono intercettato e chiamo Berlusconi allora nell'intercettazione c'è... Berlusconi.
Dovevano "attaccare" subito quando hanno sentito ILLO quei comunisti spioni, maledetti come si PERMETTONO di ascoltare il nostro presidentissimo mentre comunica con i suoi fedelissimi soldati, lasciatelo chiamare. :mad: :sofico:
ConteZero
18-03-2010, 18:40
Dovevano "attaccare" subito quando hanno sentito ILLO quei comunisti spioni, maledetti come si PERMETTONO di ascoltare il nostro presidentissimo mentre comunica con i suoi fedelissimi soldati, lasciatelo chiamare. :mad: :sofico:
Purtroppo al telefono non si sente bene il coro angelico di Bondi e Capezzone che intonano le lodi all'UntoSantoSubito, per cui non sapevano se era il presidente del consiglio o un bauscia milanese qualsiasi... hanno dovuto incrociare, in seguito, i numeri di telefono per saperlo :asd:
giannola
18-03-2010, 18:45
Forse l'inchiesta è partita per altri motivi e nelle intercettazioni ci è finito Silvio.
probabilmente il telefono sotto controllo non era di berlusconi..ti é passato per la mente?
Ti sei perso che sotto controllo era CHI HA CHIAMATO Berlusconi e chi E'STATO CHIAMATO DA Berlusconi.
Non puoi intercettare uno senza sentire l'altro... se io sono intercettato e chiamo Berlusconi allora nell'intercettazione c'è... Berlusconi.
Se io sono intercettato e mi chiama Berlusconi allora nell'intercettazione c'è... Berlusconi.
...
Un attimo!
Non mi potete intercettare! Potrei ricevere una telefonata da Berlusconi quindi sono inintercettabile :asd:
mi è passato per la mente che l'indagato potesse essere l'altro...ma la domanda è la stessa....lui (l'indagato) aveva già avuto un avviso di garanzia ?
Perchè in quel caso, se non ci avesse pensato l'indagato stesso, dubito fortemente che berlusconi sarebbe potuto essere tanto sprovveduto da parlare liberamente di certe cose al telefono con uno che si sa che è indagato....ci sono riferimenti ?
mi è passato per la mente che l'indagato potesse essere l'altro...ma la domanda è la stessa....lui (l'indagato) aveva già avuto un avviso di garanzia ?
Perchè in quel caso, se non ci avesse pensato l'indagato stesso, dubito fortemente che berlusconi sarebbe potuto essere tanto sprovveduto da parlare liberamente di certe cose al telefono con uno che si sa che è indagato....ci sono riferimenti ?
Credo che per le intercettazioni sia diversa la cosa, insomma se tu presenti un avviso di garanzia di certo il sospettato non è così stupido da parlare di cose scottanti al telefono.
mi è passato per la mente che l'indagato potesse essere l'altro...ma la domanda è la stessa....lui (l'indagato) aveva già avuto un avviso di garanzia ?
Perchè in quel caso, se non ci avesse pensato l'indagato stesso, dubito fortemente che berlusconi sarebbe potuto essere tanto sprovveduto da parlare liberamente di certe cose al telefono con uno che si sa che è indagato....ci sono riferimenti ?
L'indagato ha diritto di essere informato a sua richiesta se è instaurato un procedimento penale a suo carico. Il pubblico ministero può tuttavia disporre la segretazione delle indagini per un periodo non superiore ai 3 mesi se si tratta di reati comuni; per i reati di di maggiore allarme sociale invece non possono essere mai fornite informazioni all'indagato al fine di evitare un pregiudizio alle indagini.
Secondo il disposto dell'art 369 cpp l'indagato ha diritto a ricevere l'avviso di garanzia solo quando deve essere compiuto un atto("atto garantito") al quale ha diritto di partecipare il suo difensore. In caso contrario l'indagato ne verrà a conoscenza solo se il Pubblico ministero esercita l'azione penale inviando l'avviso di conclusione delle indagini. Viene infatti comunicato il diritto di predisporre un difensore e, qualora ciò non avvenga, viene incaricato uno d'ufficio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Indagini_preliminari
Ci manca solo di avvertire chi è intercettato poi, così un minuto dopo, almeno che non sia uno sprovveduto totale, devo continuare? :asd:
ConteZero
18-03-2010, 18:57
Minzolini (intercettato) viene convocato per un interrogatorio (secretato peraltro) sulle carte di credito revolving dell'American Express; appena uscito, manco tempo di sentirsi dire "lei è tenuto a mantenere il segreto sull'interrogatorio" prende il cellulare e chiama Berlusconi per avvertirlo dell'accaduto *.
Non contento non pensa neppure che potrebbe essere intercettato in relazione a quell'indagine ed usa il suo telefono per chiamare (e farsi chiamare) persone importanti dell'AgCom e della RAI al fine di favorire Berlusconi al di fuori del suo ruolo di garanzia, riuscendo nell'indomito lavoro di far mettere anche loro sotto controllo e tirando fuori l'intero "sistema".
Direi che Minzolini si merita il cappello a punta con le orecchie, no ?
* indovino ? Minzolini aveva chiamato, prima, Berlusconi per dirgli "oh, i PM mi hanno convocato per un interrogatorio" e Berlusconi gli ha risposto "vai tranquillo, poi fammi sapere cosa t'hanno chiesto e com'è andata".
Direi che Minzolini si merita il cappello a punta con le orecchie, no ?
Se lo merita, peraltro è stato beccato con le mani nella marmellata proprio dalle odiatissime intercettazioni, e questo rende il tutto più gustoso. :asd:
giannola
18-03-2010, 19:05
http://it.wikipedia.org/wiki/Indagini_preliminari
Ci manca solo di avvertire chi è intercettato poi, così un minuto dopo, almeno che non sia uno sprovveduto totale, devo continuare? :asd:
se solo leggessi bene quello che linki... :asd:
Attività dell'indagine [modifica]
Le attività che può compiere il pubblico ministero sono disciplinate dagli art.350 e segg. c.p.p..
Il pubblico ministero può procedere al compimento di accertamenti tecnici irripetibili secondo la disciplina posta dall'art 360 c.p.p. In tal caso nominerà un consulente che avrà l'obbligo di rispondere ai quesiti formulati dal Pm. Quest'ultimo deve informare la persona offesa dal reato, l'indagato e il suo difensore affinché questi possano nominare a loro volta al massimo 2 consulenti tecnici. I difensori e gli eventuali consulenti tecnici hanno diritto ad assistere al conferimento dell'incarico e partecipare alle operazioni formulando osservazioni e pareri cui deve esser fatta menzione nel verbale. La difesa dell'indagato può chiedere - prima del conferimento dell'incarico - che si proceda attraverso l'incidente probatorio. In questo caso il Pm potrà procedere negli accertamenti tecnici solo se un loro rinvio comporti che questi non possano essere più utilmente compiuti. Se questa condizione non è rispettata e il Pm procede comunque al compimento degli accertamenti, questi sono inutilizzabili.
e naturalmente come supponevo le intercettazioni non possono essere fatte....:O
Art.343 Autorizzazione a procedere 1. Qualora sia prevista l’autorizzazione a procedere, il pubblico ministero ne fa richiesta a norma dell’art. 344.
2. Fino a quando non sia stata concessa l’autorizzazione, è fatto divieto di disporre il fermo (384) o misure cautelari personali (280-290, 312, 313) nei confronti della persona rispetto alla quale è prevista l’autorizzazione medesima nonché di sottoporla a perquisizione personale o domiciliare (249-251), a ispezione personale (245), a ricognizione (213, 214), a individuazione (361), a confronto (211, 212), a intercettazione di conversazioni o di comunicazioni (266 s.). Si può procedere all’interrogatorio (65) solo se l’interessato lo richiede.
3. Gli atti previsti dal comma 2 sono consentiti, anche prima della richiesta di autorizzazione, quando la persona è colta nella flagranza di uno dei delitti indicati nell’art. 380 commi 1 e 2. Tuttavia, quando l'autorizzazione a procedere o l'autorizzazione al compimento di determinati atti sono prescritte da disposizioni della Costituzione o di leggi costituzionali, si applicano tali disposizioni, nonché, in quanto compatibili con esse, quelle di cui agli articoli 344, 345 e 346.[107]
se solo leggessi bene quello che linki... :asd:
Ho letto bene e non cambia assolutamente niente. :)
e naturalmente come supponevo le intercettazioni non possono essere fatte....:O
Vai a fare un esposto in procura allora, sono un reato gravissimo le intercettazioni illegali... Peccato che quelle che DAVVERO non dovevano essere fatte sono quelle veramente indebite, ad esempio quelle del caso Telecom. :)
In questo caso non hanno intercettato direttamente Berlusconi ma altri che parlavano con lui (e minzolini come ricordato è stato convocato per l'interrogatorio di garanzia quando era sotto intercettazione diretta, lui), e l'autorizzazione a usare le intercettazioni per usarle come prova nel suo caso potrebbe semmai essere richiesta alle camere.
giannola
18-03-2010, 19:17
Ho letto bene e non cambia assolutamente niente. :)
l'importante è saperlo :O
Vai a fare un esposto in procura allora
sai che me ne frega...siete voi che state dando testate ad un muro sperando che cada e seppellisca berlusconi.
Che questo modo di agire è sbagliato perchè continuerà a rafforzare silvio l'ho già detto, siete liberi di continuare a sbatterci la testa.... :D
In questo caso non hanno intercettato direttamente Berlusconi ma altri che parlavano con lui,
la mia domanda resta...era informato l'intercettato di esserlo ?
perchè l'intercettazione che dici tu si applica solo col 280cpp ossia reati di furto, omicidio, attentato allo stato, ecc....
Nel caso di berlusconi il reato sarebbe ?
Giusto per capire se è contemplato dal 280. ;)
ConteZero
18-03-2010, 19:38
Infatti non era intercettato Berlusconi, era intercettato Minzolini.
Berlusconi era "interlocutore finale" di Minzolini.
Quanto dice Berlusconi è rimasto, in quanto trascritto, nel brogliaccio delle intercettazioni (ovvero nella conversione dal registrato allo scritto) ma non per questo verrà utilizzato dai giudici.. anzi, il GIP (esiste ancora ?) probabilmente chiederà la distruzione se non sono registrazioni pertinenti e chiederà l'autorizzazione alla pubblicazione nel caso che, invece, lo siano.
ilguercio
18-03-2010, 19:39
Infatti non era intercettato Berlusconi, era intercettato Minzolini.
Berlusconi era "interlocutore finale" di Minzolini.
L'ho capito pure io...:asd:
ConteZero
18-03-2010, 19:41
L'ho capito pure io...:asd:
Ma lo sai che se un presunto serial killer venisse intercettato e se quest'ultimo chiamasse il macellaio per dirgli di mettere da parte mezzo chilo di filetto vedresti un carabiniere correre dal macellaio a presentargli un avviso di garanzia ? :asd:
Se chiama un hotline invece parte la rogatoria internazionale :asd:
giannola
18-03-2010, 19:43
Infatti non era intercettato Berlusconi, era intercettato Minzolini.
Berlusconi era "interlocutore finale" di Minzolini.
Quanto dice Berlusconi è rimasto, in quanto trascritto, nel brogliaccio delle intercettazioni (ovvero nella conversione dal registrato allo scritto) ma non per questo verrà utilizzato dai giudici.. anzi, il GIP (esiste ancora ?) probabilmente chiederà la distruzione se non sono registrazioni pertinenti e chiederà l'autorizzazione alla pubblicazione nel caso che, invece, lo siano.
e si torna alla domanda....minzolini lo sapeva di essere indagato ?
O meglio, riformulo....per quale reato era già indagato ?
perchè ci sono reati per i quali era tenuto a sapere che era indagato e quindi nè lui, nè silvio avrebbero certamente tenuto quella telefonata così compromettente.
giannola
18-03-2010, 19:44
Ma lo sai che se un presunto serial killer venisse intercettato e se quest'ultimo chiamasse il macellaio per dirgli di mettere da parte mezzo chilo di filetto vedresti un carabiniere correre dal macellaio a presentargli un avviso di garanzia ? :asd:
Se chiama un hotline invece parte la rogatoria internazionale :asd:
appunto si tratta del tipo di reato per il quale è prevista o meno una intercettazione previo avviso oppure no. :)
ConteZero
18-03-2010, 19:46
e si torna alla domanda....minzolini lo sapeva di essere indagato ?
O meglio, riformulo....per quale reato era già indagato ?
perchè ci sono reati per i quali era tenuto a sapere che era indagato e quindi nè lui, nè silvio avrebbero certamente tenuto quella telefonata così compromettente.
Era indagato per la storia delle carte di credito revolving, ed ovviamente ha svelato una flagranza di reato che ha aperto un altro filone d'indagine (furbo lui, eh).
Il reato, non ancora formulato, non è noto a noi, esterni alle indagini... magari vai a Trani a chiederlo ai PM.
ConteZero
18-03-2010, 19:50
appunto si tratta del tipo di reato per il quale è prevista o meno una intercettazione previo avviso oppure no. :)
Non lo so, ma di sicuro non vai a consegnare avvisi a tutti quelli con cui il tizio parla... tu registri le conversazioni e basta.
Se non sono conversazioni interessanti/inerenti le stralci.
Peraltro (questione TECNICA) se non hai il "binding" numero-nome non sai chi stai intercettando... e quei binding ce li ha solo la compagnia telefonica.
giannola
18-03-2010, 19:59
Era indagato per la storia delle carte di credito revolving,
oh alla buon ora....allora lui era indagato e lo sapeva.
ed ovviamente ha svelato una flagranza di reato che ha aperto un altro filone d'indagine (furbo lui, eh).
beh lui può essere stato stupido a parlare liberamente al telefono sapendo di essere indagato....mi stupisce invece come Berlusconi si sia comportato in modo così disinibito sapendo di parlare con un indagato.
Questo può voler dire solo che si sente sicuro.
Il reato, non ancora formulato, non è noto a noi, esterni alle indagini... magari vai a Trani a chiederlo ai PM.
no non mi serve...ho capito che finirà in nulla anche questo rafforzando ancora di più l'immagine di Berlusconi.:)
giannola
18-03-2010, 20:05
Non lo so, ma di sicuro non vai a consegnare avvisi a tutti quelli con cui il tizio parla... tu registri le conversazioni e basta.
Se non sono conversazioni interessanti/inerenti le stralci.
Peraltro (questione TECNICA) se non hai il "binding" numero-nome non sai chi stai intercettando... e quei binding ce li ha solo la compagnia telefonica.
riporto un post di un utente di un altro forum utile per riassumere la vicenda minzolini giusto per confrontare e capire.
Forse non sei al corrente dei fatti, minzolini dopo essere stato interrogato ha raccontato al telefono cose su cui era tenuto al segreto, e lo ha fatto chiamando collaboratori di berlusconi, di questo la procura ha le registrazioni perchè lo stava intercettando, e a quanto pare facevano bene a intercettarlo.
la cronaca dei fatti:
""Dottor Minzolini, questo interrogatorio è terminato. Come lei sa visto che è un giornalista, anzi il direttore del Tg1, sa perfettamente che non può riferire a nessuno il contenuto dell'audizione che si è tenuta". "Certamente", risponde Minzolini"
appena esce accende il telefono e chiama l'entourage di berlusconi:
"tiene a informare il suo interlocutore di quelle strane domande che gli sono state fatte nel finale dell'interrogatorio: i Finanzieri volevano sapere dei rapporti che ci sono tra il suo telegiornale, l'Agcom, i vertici Rai e la Presidenza del Consiglio. Domande che insospettiscono lo "squalo" Minzolini, che informa direttamente Roma."
In buona sostanza egli è la "persona che, dopo aver rilasciato dichiarazioni nel corso delle indagini preliminari, non osserva il divieto imposto dal pubblico ministero" come nell'ultima riga dell'art. 379 bis che ti ho linkato.
ora se fu sottoposto a quell'interrogatorio il 17 dicembre 2009 perchè hanno aspettato di mettere in mezzo Berlusconi ?
Quella registrazione che incastrava minzolini l'avevano da 3 mesi e non l'hanno utilizzata, hanno aspettato che parlasse con silvio ?
A questo punto hanno fornito l'assist a Silvio per la sua solita tiritera con la giustizia ad orologeria.
Potevano aspettare ancora e vedere se ricavavano qualcosa di più concreto con le intercettazioni.
ConteZero
18-03-2010, 20:09
riporto un post di un utente di un altro forum utile per riassumere la vicenda minzolini giusto per confrontare e capire.
ora se fu sottoposto a quell'interrogatorio il 17 dicembre 2009 perchè hanno aspettato di mettere in mezzo Berlusconi ?
Quella registrazione che incastrava minzolini l'avevano da 3 mesi e non l'hanno utilizzata, hanno aspettato che parlasse con silvio ?
A questo punto hanno fornito l'assist a Silvio per la sua solita tiritera con la giustizia ad orologeria.
Potevano aspettare ancora e vedere se ricavavano qualcosa di più concreto con le intercettazioni.
Tipicamente quando intercetti/svolgi qualsiasi attività investigativa se non sei un cretino aspetti di avere sufficiente materiale per prendere tutti i coinvolti anziché bruciare tutto alla prima prova.
Peraltro non sono stati i giudici a far scattare tutto, è stato IFQ che ha svelato l'inchiesta in corso costringendo i giudici ad agire.
Probabilmente i PM avrebbero aspettato ancora, in modo da avere ancora più materiale contro Minzolini ed i suoi sodali.
BEN SVEGLIATO EH...
oh alla buon ora....allora lui era indagato e lo sapeva.
Ma quando mai...fino all'altro giorno non c'era ufficialmente nessun indagato, Minzolini era stato sentito in qualità di "persona informata dei fatti". Se poi il pm aveva disposto delle intercettazioni (convalidate dal GIP, ovviamente) e in base a queste stava seguendo altri filoni d'indagine (sai, l'obbligatorietà dell'azione penale...) non vedo cosa ci sia di strano, nè riesco minimamente a capire perchè Minzolini o gli altri dovessero essere informati PRIMA di essere intercettati.
Ma veramente vuoi vivere in un paese in cui si avvisano gli indagati PRIMA di indagarli? :mbe:
Ma quando mai...fino all'altro giorno non c'era ufficialmente nessun indagato, Minzolini era stato sentito in qualità di "persona informata dei fatti". Se poi il pm aveva disposto delle intercettazioni (convalidate dal GIP, ovviamente) e in base a queste stava seguendo altri filoni d'indagine (sai, l'obbligatorietà dell'azione penale...) non vedo cosa ci sia di strano, nè riesco minimamente a capire perchè Minzolini o gli altri dovessero essere informati PRIMA di essere intercettati.
Ma veramente vuoi vivere in un paese in cui si avvisano gli indagati PRIMA di indagarli? :mbe:
Si, è la giustizia giannoliana :asd:
"Il giornalista di 'Repubblica' Giuliano Foschini e' stato ascoltato oggi a Bari negli uffici della Digos dal procuratore Capristo e dal suo aggiunto Giannella, come persona informata sui fatti per la fuga di notizie che ha riguardato l'inchiesta della procura di Trani. La posizione di Foschini e' cambiata nel corso della sua deposizione passando da persona informata sui fatti a persona indagata ."
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INCHIESTA-TRANI-CRONISTA-FOSCHINI-SENTITO-SU-FUGA-NOTIZIE/news-dettaglio/3762369
contezero ha detto che i giornalisti in nome della democrazia occidentale sono come i preti, possono avere a che fare con delinquenti e tenere segrete la fonti che gli portano la documentazione rubata, perchè è nel loro diritto acquisirle e pubblicarle.
siccome io credo a contezero, è chiaro che qui si stia smantellando lo stato di diritto
:mbe:
la sinistra dovrebbe indire una manifestazione di piazza contro questi atti di regime
:mbe:
o forse contezero mi ha raccontato un mucchio di fregnacce
:mbe:
Tipicamente quando intercetti/svolgi qualsiasi attività investigativa se non sei un cretino aspetti di avere sufficiente materiale per prendere tutti i coinvolti anziché bruciare tutto alla prima prova.
Peraltro non sono stati i giudici a far scattare tutto, è stato IFQ che ha svelato l'inchiesta in corso costringendo i giudici ad agire.
Probabilmente i PM avrebbero aspettato ancora, in modo da avere ancora più materiale contro Minzolini ed i suoi sodali.
BEN SVEGLIATO EH...
infatti la fuga di notizie non è detto che sia venuta da non-indagati. Di fatto, a quanto pare, minzolini subito dopo esser stato sentito dalla procura avrebbe telefonato a bonaiuti per spiattelargli tutto.
"Il giornalista di 'Repubblica' Giuliano Foschini e' stato ascoltato oggi a Bari negli uffici della Digos dal procuratore Capristo e dal suo aggiunto Giannella, come persona informata sui fatti per la fuga di notizie che ha riguardato l'inchiesta della procura di Trani. La posizione di Foschini e' cambiata nel corso della sua deposizione passando da persona informata sui fatti a persona indagata ."
http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/INCHIESTA-TRANI-CRONISTA-FOSCHINI-SENTITO-SU-FUGA-NOTIZIE/news-dettaglio/3762369
contezero ha detto che i giornalisti in nome della democrazia occidentale sono come i preti, possono avere a che fare con delinquenti e tenere segrete la fonti che gli portano la documentazione rubata, perchè è nel loro diritto acquisirle e pubblicarle.
siccome io credo a contezero, è chiaro che qui si stia smantellando lo stato di diritto
:mbe:
la sinistra dovrebbe indire una manifestazione di piazza contro questi atti di regime
:mbe:
o forse contezero mi ha raccontato un mucchio di fregnacce
:mbe:
Art. 200 c.p.p.
Segreto professionale.
1. Non possono essere obbligati a deporre su quanto hanno conosciuto per ragione del proprio ministero, ufficio o professione, salvi i casi in cui hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria;
a) i ministri di confessioni religiose, i cui statuti non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano;
b) gli avvocati, gli investigatori privati autorizzati, i consulenti tecnici e i notai;
c) i medici e i chirurghi, i farmacisti, le ostetriche e ogni altro esercente una professione sanitaria;
d) gli esercenti altri uffici o professioni ai quali la legge riconosce la facoltà di astenersi dal deporre determinata dal segreto professionale,
2. Il giudice, se ha motivo di dubitare che la dichiarazione resa da tali persone per esimersi dal deporre sia infondata, provvede agli accertamenti necessari. Se risulta infondata, ordina che il testimone deponga.
3. Le disposizioni previste dai commi 1 e 2 si applicano ai giornalisti professionisti iscritti nell'albo professionale, relativamente ai nomi delle persone dalle quali i medesimi hanno avuto notizie di carattere fiduciario nell'esercizio della loro professione. Tuttavia se le notizie sono indispensabili ai fini della prova del reato per cui si procede e la loro veridicità può essere accertata solo attraverso l'identificazione della fonte della notizia, il giudice ordina al giornalista di indicare la fonte delle sue informazioni.
salvi i casi in cui hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria;
ho capito, mi ha raccontato delle fregnacce.
meglio così, mi sembrava strano che in nome del segreto professionale potessero elevarsi sopra tutti gli altri.
Mantis86
18-03-2010, 22:51
Io dico solo una cosa che credo cindivideremo tutti, si chi è pro berlusconi si a chi è contro.
Il giorno che finirà il mandato gli faranno veramente la festa perchè a quel punto non avrà più nessuna immunità. E' solo questione di tempo, che lo si voglia o no.
Io dico solo una cosa che credo cindivideremo tutti, si chi è pro berlusconi si a chi è contro.
Il giorno che finirà il mandato gli faranno veramente la festa perchè a quel punto non avrà più nessuna immunità. E' solo questione di tempo, che lo si voglia o no.
gliela stanno facendo da 1 anno o 2 la festa, per quando avrà perso potere politico non sarà rimasto nulla
Bastian UMTS
18-03-2010, 23:01
gliela stanno facendo da 1 anno o 2 la festa, per quando avrà perso potere politico non sarà rimasto nulla
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
http://www.ccarafa.it/corsi/elettronica/f00157.gif
http://blacksungazette.com/wp-content/uploads/2009/12/cthulhu4Prez.png
Minzolini (intercettato) viene convocato per un interrogatorio (secretato peraltro) sulle carte di credito revolving dell'American Express; appena uscito, manco tempo di sentirsi dire "lei è tenuto a mantenere il segreto sull'interrogatorio" prende il cellulare e chiama Berlusconi per avvertirlo dell'accaduto *.
Non contento non pensa neppure che potrebbe essere intercettato in relazione a quell'indagine ed usa il suo telefono per chiamare (e farsi chiamare) persone importanti dell'AgCom e della RAI al fine di favorire Berlusconi al di fuori del suo ruolo di garanzia, riuscendo nell'indomito lavoro di far mettere anche loro sotto controllo e tirando fuori l'intero "sistema".
Direi che Minzolini si merita il cappello a punta con le orecchie, no ?
* indovino ? Minzolini aveva chiamato, prima, Berlusconi per dirgli "oh, i PM mi hanno convocato per un interrogatorio" e Berlusconi gli ha risposto "vai tranquillo, poi fammi sapere cosa t'hanno chiesto e com'è andata".
Semplice, lineare.
Meriterebbe due calci in culo, altro che.
E invece no... magistratura politicizzata, toghe rosse, ispezione! ispezione! :rolleyes:
Che italietta....
LuVi
giannola
19-03-2010, 06:37
Ma veramente vuoi vivere in un paese in cui si avvisano gli indagati PRIMA di indagarli? :mbe:
veramente viviamo in un paese che offre tali garanzie....leggiti l'art 280cpp :ciapet:
ed in ogni caso non vorrei vivere in un paese dove chiunque possa controllarmi a suo piacimento a mia insaputa.
ConteZero
19-03-2010, 07:00
ho capito, mi ha raccontato delle fregnacce.
meglio così, mi sembrava strano che in nome del segreto professionale potessero elevarsi sopra tutti gli altri.
No, semplicemente non capisci quello che leggi.
Se io giornalista intervisto un talebano e quello mi dice "giorno X all'ora Y nel posto Z farò scoppiare una bomba" non posso trattenere l'informazione (né il nome del talebano) mentre, per come t'ho fatto vedere ho diritto a proteggere le fonti informative anche davanti ad un indagine giudiziaria.
Inoltre se leggi il 200 cpp fino in fondo è esplicitato che la fonte è sacra "Tuttavia se le notizie sono indispensabili ai fini della prova del reato per cui si procede e la loro veridicità può essere accertata solo attraverso l'identificazione della fonte della notizia, il giudice ordina al giornalista di indicare la fonte delle sue informazioni."
ConteZero
19-03-2010, 07:02
veramente viviamo in un paese che offre tali garanzie....leggiti l'art 280cpp :ciapet:
ed in ogni caso non vorrei vivere in un paese dove chiunque possa controllarmi a suo piacimento a mia insaputa.
L'articolo 280 cpp parla delle condizioni d'applicabilità delle misure cautelari coercitive (carcere) : http://it.wikipedia.org/wiki/Misure_cautelari_personali_coercitive
Peraltro il 269 cpp dice che:
Secondo il disposto dell'art 369 cpp l'indagato ha diritto a ricevere l'avviso di garanzia solo quando deve essere compiuto un atto("atto garantito") al quale ha diritto di partecipare il suo difensore. In caso contrario l'indagato ne verrà a conoscenza solo se il Pubblico ministero esercita l'azione penale inviando l'avviso di conclusione delle indagini. Viene infatti comunicato il diritto di predisporre un difensore e, qualora ciò non avvenga, viene incaricato uno d'ufficio.
No, semplicemente non capisci quello che leggi.
Se io giornalista intervisto un talebano e quello mi dice "giorno X all'ora Y nel posto Z farò scoppiare una bomba" non posso trattenere l'informazione (né il nome del talebano) mentre, per come t'ho fatto vedere ho diritto a proteggere le fonti informative anche davanti ad un indagine giudiziaria.
il talebano sarebbe una fonte informativa
Beelzebub
19-03-2010, 08:40
Cmq macchiavellicamente, se l'unico modo di far uscire il marcio nascosto è violare il segreto istruttorio, è assolutamente il male minore
Questa frase è da incorniciare. Riassume tutto quello che si può dire su questa vicenda e le altre "mirabolanti imprese" emerse da quest'estate a oggi sul PdC. E' il Presidente del Consiglio, e la carica che ricopre è un'enorme aggravante per tutti i comportamenti eticamente inaccettabili che ha tenuto e continua a tenere, in barba alle leggi, al rispetto per le istituzioni e al rispetto per i cittadini.
La cosa triste è che sembra che l'opinione pubblica degli italiani non sia stata smossa a sufficienza... non so cos'altro dovrà uscire fuori prima che le cose cambino in questo Paese...
non so cos'altro dovrà uscire fuori prima che le cose cambino in questo Paese...
magari un'alternativa politica.
lo so, chiedo troppo.
Pucceddu
19-03-2010, 08:52
magari un'alternativa politica.
lo so, chiedo troppo.
Oh, per favore, persino un'ameba sarebbe un alternativa "politica" a questo governo che tutto fa tranne "politica"
Beelzebub
19-03-2010, 08:53
magari un'alternativa politica.
lo so, chiedo troppo.
Più che un'alternativa politica, ci vorrebbe una politica alternativa. Perchè così com'è strutturata, è basata su una serie di deficienze strutturali talmente radicate che sono insuperabili per qualunque outsider di qualunque colore politico. Scendere a compromessi e uniformarsi al sistema è inevitabile. Quindi va cambiato il sistema. Ma se non ci riusciamo, chessò, nel calcio, vuoi che ci riusciamo in politica?
Ci vorrebbe qualcosa di biblico, tipo un diluvio universale...
Bastian UMTS
19-03-2010, 08:57
Oh, per favore, persino un'ameba sarebbe un alternativa "politica" a questo governo che tutto fa tranne "politica"
Ma dai tu che ti lamenti? Hanno ripulito Napoli e vieni a lamentarti? :asd:
ilguercio
19-03-2010, 08:57
Più che un'alternativa politica, ci vorrebbe una politica alternativa. Perchè così com'è strutturata, è basata su una serie di deficienze strutturali talmente radicate che sono insuperabili per qualunque outsider di qualunque colore politico. Scendere a compromessi e uniformarsi al sistema è inevitabile. Quindi va cambiato il sistema. Ma se non ci riusciamo, chessò, nel calcio, vuoi che ci riusciamo in politica?
Ci vorrebbe qualcosa di biblico, tipo un diluvio universale...
...altrimenti torneremo punto e a capo con la terza repubblica.
a sorpresa emerge l'immagine di un uomo realmente PARANOICO...
mi permetto di correggere...
Nell'accezione più comune, per paranoia si intende una psicosi caratterizzata da un delirio cronico basato su un sistema di convinzioni a tema persecutorio non corrispondente alla realtà...
:read:
anche se in realtà credo che qua si tratti di qualcuno che "fa lo scemo per non andare in guerra"... ;)
mi permetto di correggere...
:read:
la statuina del duomo un tantino reale lo era
:stordita:
Bastian UMTS
19-03-2010, 09:03
la statuina del duomo un tantino reale lo era
:stordita:
Si come no, anche le sue ferite che si spostano :asd:
ilguercio
19-03-2010, 09:04
la statuina del duomo un tantino reale lo era
:stordita:
Io continuo ad avere dei dubbi ma tant'è...
Strano che non si sia parlato più di Tartaglia,non ti pare?
Avrebbero potuto cavalcare l'onda mediatica della persecuzione per dare addosso alla sinistra e invece il giorno dopo "l'attentato" di Tartaglia già non si sapeva più nulla.
Un pò poco un cavalletto e un duometto per parlare di gravi rischi per la propria incolumità.
Sta storia dell'auto bomba poi,non parla di mandanti,non dà troppe informazioni.
E' un uomo di TV,non dimenticarlo...
ConteZero
19-03-2010, 09:10
Pensa che se io do dell'idiota ad un passante quello mi mette le mani addosso seduta stante... lui è quindici anni che apostrofa metà del paese e s'è preso solo una pietra in faccia (perché bene o male la consistenza è quella).
Non per giustificare nessuno, ma non ci vuole molto a capire che se provochi ad libitum prima o poi, per la legge dei grandi numeri, qualcuno risponde.
Bastian UMTS
19-03-2010, 09:19
Pensa che se io do dell'idiota ad un passante quello mi mette le mani addosso seduta stante... lui è quindici anni che apostrofa metà del paese e s'è preso solo una pietra in faccia (perché bene o male la consistenza è quella).
Non per giustificare nessuno, ma non ci vuole molto a capire che se provochi ad libitum prima o poi, per la legge dei grandi numeri, qualcuno risponde.
Non parlare di numeri, il nano è ancora convinto che lo abbia votato la maggioranza degli italiani :asd:
Sono accusati di furto i due giornalisti di Repubblica
Sono indagati per furto pluri aggravato e pubblicazione di notizie coperte dal segreto istruttorio i due giornalisti del quotidiano La Repubblica ascoltati ieri dalla Digos a Bari. Lo ha confermato il procuratore di Trani, Carlo Maria Capristo, che non ha nascosto la propria amarezza perche' sono stati violati i principi fondamentali di deontologia del giornalismo. Infatti, sono state trafugate delle carte in una stanza del palazzo di giustizia. "Non daro' tregua alle talpe che hanno suscitato questo scandalo mediatico - promette il procuratore - non solo nell'interesse della magistratura ma anche nell'interesse dei tanti giornalisti che fanno il loro lavoro onestamente". Capristo ricorda che la pubblicazione di alcuni atti dell'inchiesta ha impedito di fatto la lettura di tutto il fascicolo in tempi brevi. E, soprattutto, nell'occhio del ciclone mediatico era molto complicato "valutare in maniera ponderata" tutti gli atti.
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=139025
Sono accusati di furto i due giornalisti di Repubblica
[I]Sono indagati per furto pluri aggravato e pubblicazione di notizie coperte dal segreto istruttorio ..."
ma come???
:eek:
contezero e gli altri forumisti hanno detto che la democrazia occidentale si basa su questo imprscindibile caposaldo.. e ora li indagano per questo?
E' REGIME!!!
E' REGIME!!!
ilguercio
19-03-2010, 11:52
ma come???
:eek:
contezero e gli altri forumisti hanno detto che la democrazia occidentale si basa su questo imprscindibile caposaldo.. e ora li indagano per questo?
E' REGIME!!!
E' REGIME!!!
Su quale caposaldo?
"Sono indagati per pubblicazione di notizie coperte dal segreto istruttorio"
quindi alla fine è venuto fuori che io che sono ignorante, ero giunta alla verità graaize al buonsenso, voi che siete istruiti, avete detto fregnacce perche non siete imparziali, e spero che non abbiate mentito in malafede ma solo portati dalla parzialità politica.
l'insegnamento di oggi è questo:
non fatevi spaventare da chi urla più forte, e non fidatevi ciecamente di chi usa paroloni e cultura come un'arma. sono essere umani come tutti gli altri.
giannola
19-03-2010, 11:56
Pensa che se io do dell'idiota ad un passante quello mi mette le mani addosso seduta stante... lui è quindici anni che apostrofa metà del paese e s'è preso solo una pietra in faccia (perché bene o male la consistenza è quella).
Non per giustificare nessuno, ma non ci vuole molto a capire che se provochi ad libitum prima o poi, per la legge dei grandi numeri, qualcuno risponde.
dimentichi il cavalletto :asd:
ma come???
:eek:
contezero e gli altri forumisti hanno detto che la democrazia occidentale si basa su questo imprscindibile caposaldo.. e ora li indagano per questo?
E' REGIME!!!
E' REGIME!!!
ma che scherzi la stampa è buona solo quando rivela cose su Berlusconi....:O
....viceversa è cattiva.
giannola
19-03-2010, 11:57
"Sono indagati per pubblicazione di notizie coperte dal segreto istruttorio"
quindi alla fine è venuto fuori che io che sono ignorante, ero giunta alla verità graaize al buonsenso, voi che siete istruiti, avete detto fregnacce perche non siete imparziali, e spero che non abbiate mentito in malafede ma solo portati dalla parzialità politica.
l'insegnamento di oggi è questo:
non fatevi spaventare da chi urla più forte, e non fidatevi ciecamente di chi usa paroloni e cultura come un'arma. sono essere umani come tutti gli altri.
il magistrato secondo alcuni utenti deve avere il diritto di indagare chi vuole, quando vuole e come vuole....a loro piace vivere in uno stato di polizia. :O
ai tempi del furher si sarebbero trovati benissimo :asd:
ilguercio
19-03-2010, 12:00
La libertà di stampa è un conto,la violazione di segreto istruttorio è un'altra.
Se c'è stata fuga di notizie è giusto che si condanni chi le ha diffuse.
Non mescoliamo le carte.
Ma,in ogni caso,restano le intercettazioni e le parole dette.
Aspettiamo notizie ufficiali dalle procure e poi si potrà parlare nel merito.
Le premesse non sono di certo edificanti per il nostro plurifurbetto.
Bastian UMTS
19-03-2010, 12:02
l'insegnamento di oggi è questo:
[B]non fatevi spaventare da chi urla più forte, e non fidatevi ciecamente di chi usa paroloni e cultura come un'arma. sono essere umani come tutti gli altri.
Non mi ha mai spaventato la gente di cdx e non mi sono mai fidato di loro :asd:
whistler
19-03-2010, 12:05
al banana gli è andata bene che si trova in italia...
in america sarebbe out. e con la forza pure.
questo degli usa mi piace.
ma come???
:eek:
contezero e gli altri forumisti hanno detto che la democrazia occidentale si basa su questo imprscindibile caposaldo.. e ora li indagano per questo?
E' REGIME!!!
E' REGIME!!!
Se c'è una legge e se questi hanno commesso un illecito è giusto che paghino!
D'altro canto mi cascano le braccia quando tu o altri simpatizzanti del PDL fate FINTA di vedere la pagliuzza (nell occhio dei giornalisti) ma non la trave ( nel occhio di Berlusconi)
se è giusto che paghino i giornalisti è 1000 volte più giusto che paghi pure Berlusconi!!!
ilguercio
19-03-2010, 12:10
Se c'è una legge e se questi hanno commesso un illecito è giusto che paghino!
D'altro canto mi cascano le braccia quando tu o altri simpatizzanti del PDL fate FINTA di vedere la pagliuzza (nell occhio dei giornalisti) ma non la trave ( nel occhio di Berlusconi)
se è giusto che paghino i giornalisti è 1000 volte più giusto che paghi pure Berlusconi!!!
O,per dirla alla Tonino,stuzzicadente e trave,già roba troppo fine per La Russa.
Ovvio che la tattica è:"Eh,ma la sinistra aveva anche lei magagne","Eh,ma quello ha rubato la caramella però"...
Buttarla in caciara,ormai si è capito come si distrugge un dialogo.
E' assurdo pure continuare.
whistler
19-03-2010, 12:16
Se c'è una legge e se questi hanno commesso un illecito è giusto che paghino!
D'altro canto mi cascano le braccia quando tu o altri simpatizzanti del PDL fate FINTA di vedere la pagliuzza (nell occhio dei giornalisti) ma non la trave ( nel occhio di Berlusconi)
se è giusto che paghino i giornalisti è 1000 volte più giusto che paghi pure Berlusconi!!!
ma che gli spieghi a fare?
sono in loop difensivo ossessivo..
questo è un caso da monetine ed esilio con fuga!
silvio berlusconi ottenendo la chiusura di annozero e degli altri programi ha tradito la costituzione ( non è la prima volta) la democrazia , lo stato di diritto , TUTTO. ha calpestato tutto. non capiscono.. la squadra del cuore non si abbandona mai...
Lihid Zoil
19-03-2010, 12:28
non avete ancora capito che certi sostenitori sono pagati per agitare le acque e mettere in crisi gli indecisi?
giannola
19-03-2010, 12:30
silvio berlusconi ottenendo la chiusura di annozero e degli altri programi ha tradito la costituzione ( non è la prima volta) la democrazia , lo stato di diritto , TUTTO. ha calpestato tutto. non capiscono.. la squadra del cuore non si abbandona mai...
esagerato....la costituzione per la chiusura di annozero :asd:
ormai la costituzione la si mette dappertutto come i telefonini che te li regalano con le patatine....:p
Vorrei ricordare che la rai è ancora una tv di stato....quindi in poche parole il governo può ancora farne ciò che vuole....sarà brutto a dirsi ma è così.
La partecipazione del 99,56 % del ministero delle finanze la dice lunga....in teoria berlusconi non aveva nemmeno bisogno di parlare con nessun altro eccetto il suo ministro se voleva far qualcosa.
ConteZero
19-03-2010, 12:31
Sono indagati ?
Non sono neanche rimandati a giudizio ?
Nel caso andranno dal giudice ed opporranno il diritto di protezione delle fonti come da apposita legge.
A quel punto il giudice vedrà cosa fare.
Nel caso andranno dal giudice ed opporranno il diritto di protezione delle fonti come da apposita legge.
certo, perchè ora quando indagano qualcuno se lo inventano il codice penale, in attesa che sia l'avvocato difensore ad insegnarlo loro.
whistler
19-03-2010, 12:34
esagerato....la costituzione per la chiusura di annozero :asd:
ormai la costituzione la si mette dappertutto come i telefonini che te li regalano con le patatine....:p
Vorrei ricordare che la rai è ancora una tv di stato....quindi in poche parole il governo può ancora farne ciò che vuole....sarà brutto a dirsi ma è così.
La partecipazione del 99,56 % del ministero delle finanze la dice lunga....in teoria berlusconi non aveva nemmeno bisogno di parlare con nessun altro eccetto il suo ministro se voleva far qualcosa.
brutto a dirsi è troppo poco , è una situazione criminale! da 3° mondo. se non si può citare a che cazzo serve allora la costituzione? stracciamola , via lo stato di diritto e vinca il più il forte! la giungla in pratica!
brutto a dirsi è troppo poco , è una situazione criminale!
scusa ma è sempre stato così, rai1 di un partito, rai2 di un altro, ecc. ecc.
ti scandalizzi perchè quel partito si chiama PDL?
ti ricordo che con i nostri soldi manteniamo i quotidiani di partito, esatto tu paghi affinchè esista "la padania".
whistler
19-03-2010, 12:39
scusa ma è sempre stato così, rai1 di un partito, rai2 di un altro, ecc. ecc.
ti scandalizzi perchè quel partito si chiama PDL?
ti ricordo che con i nostri soldi manteniamo i quotidiani di partito, esatto tu paghi affinchè esista "la padania".
pdl non dovrebbe gestire neanche la cassa del monopoli! figuriamoci la rai infatti si vedono i risultati.
io vorrei i partiti fuori dalla rai! TUTTI.
non mi ricordare che pago per la padania perfavore!
ConteZero
19-03-2010, 12:43
certo, perchè ora quando indagano qualcuno se lo inventano il codice penale, in attesa che sia l'avvocato difensore ad insegnarlo loro.
Hai presente cos'è un istruttoria ?
Lo sai che può chiudersi tutto con un non luogo a procedere ?
Poi mi vieni a citare il codice di procedura penale... e devo risponderti io che ho una preparazione tecnica e non umanistica...
Bene,che si condanni i giornalisti per il reato,e si condanni pure Berlusconi per quello che hai fatto;)
LightIntoDarkness
19-03-2010, 13:24
scusa ma è sempre stato così, rai1 di un partito, rai2 di un altro, ecc. ecc.
ti scandalizzi perchè quel partito si chiama PDL?
ti ricordo che con i nostri soldi manteniamo i quotidiani di partito, esatto tu paghi affinchè esista "la padania".
AGCOM
Hai presente cos'è un istruttoria ?
Lo sai che può chiudersi tutto con un non luogo a procedere ?
Poi mi vieni a citare il codice di procedura penale... e devo risponderti io che ho una preparazione tecnica e non umanistica...
:muro: :muro: :muro:
se indagano per il reato di ... vuole dire che il reato esiste!!!
giannola
19-03-2010, 15:39
brutto a dirsi è troppo poco , è una situazione criminale! da 3° mondo. se non si può citare a che cazzo serve allora la costituzione? stracciamola , via lo stato di diritto e vinca il più il forte! la giungla in pratica!
poi sono io quello che casca dal pero.... :D
in rai le censure si sono sprecate da sempre....una delle più famose riguarda Dario Fo nel 51 per della satira politica....non mi sembra che negli ultimi 50 anni la gente si sia stracciata le vesti.;)
giannola
19-03-2010, 15:46
:muro: :muro: :muro:
se indagano per il reato di ... vuole dire che il reato esiste!!!
ma se c'è qualcuno a cui piace avere un magistrato che si alza la mattina e possa indagare tizio, caio e sempronio solo perchè gli va perchè negarglielo....chissà magari qualche mattina questi utenti ce li ritroviamo indagati allora poi voglio vedere se gli piace ancora..... :asd:
ConteZero
19-03-2010, 15:50
:muro: :muro: :muro:
se indagano per il reato di ... vuole dire che il reato esiste!!!
Ma anche no, tant'è che esiste l'istituto del NON LUOGO A PROCEDERE.
Se NON SI PROCEDE è segno che il reato non esiste.
ma se c'è qualcuno a cui piace avere un magistrato che si alza la mattina e possa indagare tizio, caio e sempronio solo perchè gli va perchè negarglielo....chissà magari qualche mattina questi utenti ce li ritroviamo indagati allora poi voglio vedere se gli piace ancora..... :asd:
secondo me vivete nel mondo delle favole..
che la giustizia in italia abbia bisogno di una regolata migliorativa non c'è dubbio...
specialmente quando un magistrato sbaglia per dolo colpa negligenza ecc ecc.. dovrebbe pagare
ma tornando on
come si fa a pensare che un magistrato indaghi persone normali incensurate? pura follia kafkiana..
vedrai che se sei indagato qualcosa hai fatto o hai a che fare con qualcuno che ha fatto qualcosa...
ConteZero
19-03-2010, 15:55
ma se c'è qualcuno a cui piace avere un magistrato che si alza la mattina e possa indagare tizio, caio e sempronio solo perchè gli va perchè negarglielo....chissà magari qualche mattina questi utenti ce li ritroviamo indagati allora poi voglio vedere se gli piace ancora..... :asd:
La sentenza di non luogo a procedere è emessa al termine dell'udienza preliminare qualora il Gup - anche in seguito ad una istruzione probatoria - ritenga o accerti che ci siano degli elementi contraddittori riguardo ad una causa di estinzione del reato, di improcedibilità dell'azione, al fatto che non costituisce reato, che l'imputato non lo ha commesso o che il fatto non sussiste.
Fonte : http://it.wikipedia.org/wiki/Sentenza_di_non_luogo_a_procedere
giannola
19-03-2010, 16:07
vedrai che se sei indagato qualcosa hai fatto o hai a che fare con qualcuno che ha fatto qualcosa...
1. ma se non indaghi come fai a sapere che non ha fatto niente...:D
2. tutti sono colpevoli di qualcosa.
3. si certo come no...è sufficiente che tu stia antipatico a qualcuno che amministra la giustizia...sono tutti uomini...
La sentenza di non luogo a procedere è emessa al termine dell'udienza preliminare qualora il Gup - anche in seguito ad una istruzione probatoria - ritenga o accerti che ci siano degli elementi contraddittori riguardo ad una causa di estinzione del reato, di improcedibilità dell'azione, al fatto che non costituisce reato, che l'imputato non lo ha commesso o che il fatto non sussiste.
Fonte : http://it.wikipedia.org/wiki/Sentenza_di_non_luogo_a_procedere
stiamo parlando di indagini....non di processi.....
intanto il magistrato ti indaga....e magari in perfetto stile ghestapo_me_me_infischio_se_l'indagine_non_può_essere_segreta_ai_sensi_del_280cpp....poi capita la solita fuga di notizie e tu ti scopri indagato dai giornali...bella la vita eh ?
Poi sarai pure innocente....ma la gente si ricorderà del giorno in cui ti hanno indagato non di quello in cui il gip ha dato il suo non luogo a procedere...e il tarlo del dubbio nella testa della gente resta.
ConteZero
19-03-2010, 16:19
stiamo parlando di indagini....non di processi.....
intanto il magistrato ti indaga....e magari in perfetto stile ghestapo_me_me_infischio_se_l'indagine_non_può_essere_segreta_ai_sensi_del_280cpp....poi capita la solita fuga di notizie e tu ti scopri indagato dai giornali...bella la vita eh ?
Poi sarai pure innocente....ma la gente si ricorderà del giorno in cui ti hanno indagato non di quello in cui il gip ha dato il suo non luogo a procedere...e il tarlo del dubbio nella testa della gente resta.
Veramente TU ORA stai parlando di questo entrando a gamba tesa.
Il discorso in cui sei entrato (ad cazzum oserei dire) era quello sulla libertà di stampa, la protezione delle fonti ed il diritto di cronaca.
Ma anche no, tant'è che esiste l'istituto del NON LUOGO A PROCEDERE.
Se NON SI PROCEDE è segno che il reato non esiste.
se l'abbiano o no commesso è un altro discorso, ma quando si indaga si indaga per uno o più reati punibili dalla legge.
non si mettono mica ad indagare qualcuno perchè mangia orsetti gommosi, salvo poi dare il non luogo a procedere perchè non è vietato mangiare orsetti gommosi
:mbe: :mbe: :mbe: + :mbe: :mbe: = :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
ConteZero
19-03-2010, 16:36
se l'abbiano o no commesso è un altro discorso, ma quando si indaga si indaga per uno o più reati punibili dalla legge.
non si mettono mica ad indagare qualcuno perchè mangia orsetti gommosi, salvo poi dare il non luogo a procedere perchè non è vietato mangiare orsetti gommosi
:mbe: :mbe: :mbe: + :mbe: :mbe: = :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
+
La sentenza di non luogo a procedere è emessa al termine dell'udienza preliminare qualora il Gup - anche in seguito ad una istruzione probatoria - ritenga o accerti che ci siano degli elementi contraddittori riguardo ad una causa di estinzione del reato, di improcedibilità dell'azione, al fatto che non costituisce reato, che l'imputato non lo ha commesso o che il fatto non sussiste.
Fonte : http://it.wikipedia.org/wiki/Sentenza_di_non_luogo_a_procedere
http://kevinrobinson.files.wordpress.com/2008/06/epic_fail.jpg
+
non finisce qui.
non so come, ma so che hai giocato sporco.
giannola
19-03-2010, 17:22
Veramente TU ORA stai parlando di questo entrando a gamba tesa.
nondimeno di quanto fanno certi magistrati con le vite delle persone....vorrei solo ricordare di uno che recentemente s'è ammazzato anche se era stato scagionato....cronaca di questi giorni....:O
Il discorso in cui sei entrato (ad cazzum oserei dire) era quello sulla libertà di stampa, la protezione delle fonti ed il diritto di cronaca.
e quindi ?
la stampa o e libera o non è libera....non ci sono vie di mezzo....non si può dire bravo al magistrato e dire cattivi ai politici che vogliono inasprire le pene riguardo alle violazioni del segreto istruttorio....schiarisciti le idee prima di cambiare ogni volta argomento.:)
ConteZero
19-03-2010, 17:29
Giannola, i giudici hanno il diritto (anzi, il dovere) d'indagare laddove viene loro richiesto.
Se fai un esposto i giudici devono aprire un fascicolo ed indagare... nel caso facendo anche delle intercettazioni.
Io preferisco, se mi fottono soldi con le revolving, poter fare una denuncia e sapere che la magistratura indaga... se poi indagando si scoprono altri presunti reati (aka filoni d'indagine) ed aprono altri fascicoli, ed ogni fascicolo và avanti per i fatti suoi.
Qualora accertasse che quello che scopre non è penalmente rilevante esiste il non luogo a procedere... è così, ed è giusto che sia così.
giannola
19-03-2010, 17:34
Giannola, i giudici hanno il diritto (anzi, il dovere) d'indagare laddove viene loro richiesto.
ecco lo vedi che serve qualcuno che faccia una richiesta ?:O
Se fai un esposto i giudici devono aprire un fascicolo ed indagare... nel caso facendo anche delle intercettazioni.
salvo i casi trattati dal 280cpp in una situazione del genere l'indagato PRIMA ha il diritto di sapere di essere indagato...in italia funziona così.
ConteZero
19-03-2010, 17:36
Per il resto ci sono interessi legittimi e contrastanti, quello dei giudici e quello dei giornalisti, così come quello degli 007 e quello degli inquirenti... e così via.
Non sempre in un dato caso esiste la "colpa" di qualcuno, perché ognuno ha la sua parte di ragione, in quel caso il giornalista ha ragione perché il diritto di cronaca è sacro ed il PM ha ragione perché il segreto istruttorio è altrettanto sacro.
Ed in questi casi in genere non c'è un colpevole.
ConteZero
19-03-2010, 17:38
ecco lo vedi che serve qualcuno che faccia una richiesta ?:O
Ma allora dillo che non sei informato.
Tutto nasce da un inchiesta SULLE CARTE DI CREDITO AMERICAN EXPRESS REVOLVING... Minzolini era stato interrogato relativamente a quello.
salvo i casi trattati dal 280cpp in una situazione del genere l'indagato PRIMA ha il diritto di sapere di essere indagato...in italia funziona così.
E dov'è scritto ?
Peraltro odio ripetermi, ma il 280 cpp si riferisce alle condizioni relative alla CUSTODIA CAUTELARE.
giannola
19-03-2010, 17:53
Ma allora dillo che non sei informato.
Tutto nasce da un inchiesta SULLE CARTE DI CREDITO AMERICAN EXPRESS REVOLVING... Minzolini era stato interrogato relativamente a quello.
scusa ma non ha senso...a minzolini viene chiesto di tenere la bocca chiusa sul segreto istruttorio...lui esce e parla al telefono e già ne viene intercettato il cellulare ?
Non si può indagare preventivamente....
E dov'è scritto ?
Peraltro odio ripetermi, ma il 280 cpp si riferisce alle condizioni relative alla CUSTODIA CAUTELARE.
errore mio è il 380:O
a sorpresa emerge l'immagine di un uomo realmente spaventato, un uomo che si sente in pericolo a fronte di motivi tangibili; quando invece le sue dichiarazioni pubbliche venivano sempre bollate come propaganda, e ci si interrogava ironicamente se lui stesso credesse a ciò che diceva.
inaspettatamente queste intercettazioni potrebbero metterlo in una luce migliore di quanto si pensasse inizialmente poichè l'esercito del male, a fronte di queste parole carpite nel privato, non sembra più una barzelletta elettorale.
Mah, io ci leggo piuttosto un uomo, tipicamente un certo tipo di italiano, che piange e fotte. Quello è capace di diramare finti allarmi attentato contro di lui per passare da martire e guadagnare consensi. Del resto i suoi "giornalisti" da qualcuno avranno imparato: ve lo ricordate quello del Giornale che si era spedito le pallottole da solo (fatti appurati)? Ora ditemi se è un modo di fare occidentale, sudamericano o cosa. Sull'autoritarismo con il quale gestisce la cosa pubblica in mostruoso conflitto di interessi poi non spendo nemmeno parole.
ConteZero
19-03-2010, 18:24
scusa ma non ha senso...a minzolini viene chiesto di tenere la bocca chiusa sul segreto istruttorio...lui esce e parla al telefono e già ne viene intercettato il cellulare ?
Non si può indagare preventivamente....
Quale sarebbe la parte "preventiva" ?
E'stato interrogato, è al corrente di essere indagato insieme agli altri... gli è stato pure ESPLICITAMENTE detto di non divulgare né il fatto d'essere stato interrogato né tanto meno l'argomento.
errore mio è il 380:O
380 c.p.p. ? "Arresto obbligatorio in flagranza" ?
Scusami, ma da dove stai copiando le fesserie che scrivi ?
ilguercio
19-03-2010, 23:13
Berlusca ancora non ha capito che ad essere intercettato è stato Min-zo-lin:asd:
giannola
20-03-2010, 07:04
Quale sarebbe la parte "preventiva" ?
E'stato interrogato, è al corrente di essere indagato insieme agli altri... gli è stato pure ESPLICITAMENTE detto di non divulgare né il fatto d'essere stato interrogato né tanto meno l'argomento.
ammesso e non concesso che era indagato e il magistrato non abbia voluto fargli sapere che era intercettato, cosa legittima, perchè ha aspettato fino ad adesso per accusarlo di rivelazione di segreto istruttorio quando la telefonata è dicembre ?
380 c.p.p. ? "Arresto obbligatorio in flagranza" ?
Scusami, ma da dove stai copiando le fesserie che scrivi ?
è evidente che non sai leggere quello che ho già postato prima, quindi ricomincio dall'inizio....:O
partiamo dall'art 343 cpp
Autorizzazione a procedere 1. Qualora sia prevista l’autorizzazione a procedere, il pubblico ministero ne fa richiesta a norma dell’art. 344.
naturalmente non ci interessa la parte dell'autorizzazione a procedere ma quella relativa alle indagini preliminari...:O
2. Fino a quando non sia stata concessa l’autorizzazione, è fatto divieto di disporre il fermo (384) o misure cautelari personali (280-290, 312, 313) nei confronti della persona rispetto alla quale è prevista l’autorizzazione medesima nonché di sottoporla a perquisizione personale o domiciliare (249-251), a ispezione personale (245), a ricognizione (213, 214), a individuazione (361), a confronto (211, 212), a intercettazione di conversazioni o di comunicazioni (266 s.). Si può procedere all’interrogatorio (65) solo se l’interessato lo richiede.
a questo punto sappiamo (ma io lo sapevo già) che in italia di regola è impossibile intercettare ad insaputa dell'indagato, ma vi sono alcune eccezioni...
3. Gli atti previsti dal comma 2 sono consentiti, anche prima della richiesta di autorizzazione, quando la persona è colta nella flagranza di uno dei delitti indicati nell’art. 380 commi 1 e 2. Tuttavia, quando l'autorizzazione a procedere o l'autorizzazione al compimento di determinati atti sono prescritte da disposizioni della Costituzione o di leggi costituzionali, si applicano tali disposizioni, nonché, in quanto compatibili con esse, quelle di cui agli articoli 344, 345 e 346.[107]
e qui entra in gioco l'art 380, ma prima di passare a questo è bene ricordare che sempre il 343 dice....
4. Gli atti compiuti in violazione di quanto stabilito nei commi 2 e 3 non possono essere utilizzati.
adesso vediamo i commi 1 e 2 dell'art. 380....
Art.380 Arresto obbligatorio in flagranza 1. Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria (57) procedono all’arresto di chiunque è colto in flagranza (382) di un delitto non colposo, consumato o tentato, per il quale la legge stabilisce la pena dell’ergastolo o della reclusione non inferiore nel minimo a cinque anni e nel massimo a venti anni.
2. Anche fuori dei casi previsti dal comma 1, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria procedono all’arresto di chiunque è colto in flagranza di uno dei seguenti delitti non colposi, consumati o tentati:
a) delitti contro la personalità dello Stato previsti nel Titolo I del Libro II del Codice Penale per i quali è stabilita la pena della reclusione non inferiore nel minimo a cinque anni o nel massimo a dieci anni;
b) delitto di devastazione e saccheggio previsto dall’art. 419 c.p.;
c) delitti contro l’incolumità pubblica previsti nel Titolo VI del Libro II del Codice Penale per i quali è stabilita la pena della reclusione non inferiore nel minimo a tre anni o nel massimo a dieci anni;
d) delitto di riduzione in schiavitù previsto dall’art. 600 c.p.;
d-bis) delitto di violenza sessuale previsto dall'articolo 609-bis, escluso il caso previsto dal terzo comma, e delitto di violenza sessuale di gruppo previsto dall'articolo 609-octies del codice penale;
e) delitto di furto, quando ricorre la circostanza aggravante prevista dall’art. 4 della L. 8 agosto 1977 n. 533 o quella prevista dall'articolo 625, primo comma, numero 2), prima ipotesi, del codice penale, salvo che, in quest'ultimo caso, ricorra la circostanza attenuante di cui all'articolo 62, primo comma, numero 4), del codice penale[119];
e-bis) delitti di furto previsti dall'articolo 624-bis del codice penale, salvo che ricorra la circostanza attenuante di cui all'articolo 62, primo comma, numero 4), del codice penale[120];
f) delitto di rapina previsto dall’art. 628 c.p. e di estorsione previsto dall’art. 629 c.p.;
g) delitti di illegale fabbricazione, introduzione nello Stato, messa in vendita, cessione, detenzione e porto in luogo pubblico o aperto al pubblico di armi da guerra o tipo guerra o parti di esse, di esplosivi, di armi clandestine nonché di più armi comuni da sparo escluse quelle previste dall’art. 2, comma terzo, della L. 18 aprile 1975, n. 110;
h) delitti concernenti sostanze stupefacenti o psicotrope puniti a norma dell’art. 73 del Testo Unico approvato con D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, salvo che ricorra la circostanza prevista dal comma 5 del medesimo articolo;
i) delitti commessi per finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine costituzionale per i quali la legge stabilisce la pena della reclusione non inferiore nel minimo a cinque anni o nel massimo a dieci anni [121];
l) delitti di promozione, costituzione, direzione e organizzazione delle associazioni segrete previste dall’art. 1 della L. 25 gennaio 1982 n. 17, delle associazioni di carattere militare previste dall’art. 1 della L. 17 aprile 1956 n. 561, delle associazioni dei movimenti o dei gruppi previsti dagli artt. 1 e 2 della L. 20 giugno 1952 n. 645, delle organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi di cui all’art. 3, comma 3 della L. 13 ottobre 1975, n. 654;
l-bis) delitti di partecipazione, promozione, direzione e organizzazione della associazione di tipo mafioso prevista dall’art. 416 bis c.p.;
m) delitti di promozione, direzione, costituzione e organizzazione della associazione per delinquere prevista dall’art. 416 commi 1 e 3 c.p., se l’associazione è diretta alla commissione di più delitti fra quelli previsti dai comma l o dalle lett. a), b), c) d), f), g), i) del presente comma.
in sostanza dice che per tutti i reati sopra citati è possibile prevedere le intercettazioni....è più chiaro oppure serve un disegnino ? :)
ConteZero
20-03-2010, 07:34
ammesso e non concesso che era indagato e il magistrato non abbia voluto fargli sapere che era intercettato, cosa legittima, perchè ha aspettato fino ad adesso per accusarlo di rivelazione di segreto istruttorio quando la telefonata è dicembre ?
Infatti non voleva accusarlo, è che quando la notizia s'è saputa (a causa della pubblicazione sui giornali dovuti ad una fuga di notizie) non aveva altra scelta.
è evidente che non sai leggere quello che ho già postato prima, quindi ricomincio dall'inizio....:O
partiamo dall'art 343 cpp
naturalmente non ci interessa la parte dell'autorizzazione a procedere ma quella relativa alle indagini preliminari...:O
a questo punto sappiamo (ma io lo sapevo già) che in italia di regola è impossibile intercettare ad insaputa dell'indagato, ma vi sono alcune eccezioni...
e qui entra in gioco l'art 380, ma prima di passare a questo è bene ricordare che sempre il 343 dice....
adesso vediamo i commi 1 e 2 dell'art. 380....
in sostanza dice che per tutti i reati sopra citati è possibile prevedere le intercettazioni....è più chiaro oppure serve un disegnino ? :)
Ed io dovrei capire quest'accozzaglia di testi non commentati, senza fonte e senza filo logico ?
Ma tu prendi per il culo...
PS: Buona lettura : http://it.wikipedia.org/wiki/Intercettazione
giannola
20-03-2010, 08:00
Infatti non voleva accusarlo, è che quando la notizia s'è saputa (a causa della pubblicazione sui giornali dovuti ad una fuga di notizie) non aveva altra scelta.
Ed io dovrei capire quest'accozzaglia di testi non commentati, senza fonte e senza filo logico ?
Ma tu prendi per il culo...
PS: Buona lettura : http://it.wikipedia.org/wiki/Intercettazione
a maggior ragione dal link che hai postato si evince che le suddette intercettazioni non potevano oltre 15gg....senza una riconferma...in quel caso dunque doveva già essere formulata e notificata all'indagato l'accusa di violazione del segreto istruttorio. :)
non è che uno può stare indefinitamente a raccogliere prove su prove per fare un malloppo di possibili reati.
ConteZero
20-03-2010, 08:11
a maggior ragione dal link che hai postato si evince che le suddette intercettazioni non potevano oltre 15gg....senza una riconferma...in quel caso dunque doveva già essere formulata e notificata all'indagato l'accusa di violazione del segreto istruttorio. :)
non è che uno può stare indefinitamente a raccogliere prove su prove per fare un malloppo di possibili reati.
Ma chi ti dice che le intercettazioni si sono prolungate oltre i 15 giorni ?
E chi ti dice che non abbiano atteso a notificargli l'accusa perché era ancora indagato per altri capi collegati ?
giannola
20-03-2010, 09:24
Ma chi ti dice che le intercettazioni si sono prolungate oltre i 15 giorni ?
perchè è stato intercettata la telefonata fatta subito dopo la fine dell'interrogatorio quindi parliamo del 17 dicembre....
E chi ti dice che non abbiano atteso a notificargli l'accusa perché era ancora indagato per altri capi collegati ?
perchè ci sono sempre le scadenze dei quindici giorni....una volta riscontrato un reato questo va contestato....come dicevo non puoi metterti li a fare una raccolta di reati per tutto il tempo che ti pare....i reati si contestano subito...
ConteZero
20-03-2010, 09:46
perchè è stato intercettata la telefonata fatta subito dopo la fine dell'interrogatorio quindi parliamo del 17 dicembre....
perchè ci sono sempre le scadenze dei quindici giorni....una volta riscontrato un reato questo va contestato....come dicevo non puoi metterti li a fare una raccolta di reati per tutto il tempo che ti pare....i reati si contestano subito...
Non è mica detto.
Se ci sono altre ipotesi di reato continui ad investigare, non vai subito a contestare i reati.
Come dire che se intercetti qualcuno per qualche altro motivo e scopri che quel qualcuno parla regolarmente con Matteo Messina-Denaro chiudi tutto a 15 giorni e contesti il vecchio reato al tizio (bruciando la pista) anziché continuare ad investigare per cercare di capire dov'è M.M.D.
Non ha senso.
giannola
20-03-2010, 09:51
Non è mica detto.
Se ci sono altre ipotesi di reato continui ad investigare, non vai subito a contestare i reati.
se c'è un reato questo va contestato, in italia è una forma di garanzia verso l'indagato in modo che anche lui possa essere messo in condizione di reperire delle prove a discarico....se si fa passare troppo tempo potrebbe non essere più in grado di trovare le prove di cui ha bisogno....per questo i reati accertati vanno contestati nel più breve tempo possibile.
Accertato quello di diffusione di segreto istruttorio, si doveva subito procedere....che poteva succedere ? che cambiava telefonino ? Si metteva sotto controllo anche quello....
giannola
20-03-2010, 09:52
Come dire che se intercetti qualcuno per qualche altro motivo e scopri che quel qualcuno parla regolarmente con Matteo Messina-Denaro chiudi tutto a 15 giorni e contesti il vecchio reato al tizio (bruciando la pista) anziché continuare ad investigare per cercare di capire dov'è M.M.D.
Non ha senso.
mica devi chiudere per forza....ma il reato va contestato cmq.
ConteZero
20-03-2010, 09:58
mica devi chiudere per forza....ma il reato va contestato cmq.
Và contestato quando è necessario contestarlo, ovvero quando è necessario un atto di garanzia, altrimenti continui tranquillamente ad indagare.
giannola
20-03-2010, 10:10
Và contestato quando è necessario contestarlo, ovvero quando è necessario un atto di garanzia, altrimenti continui tranquillamente ad indagare.
ovvio...ma poichè era indagato per altro e l'itercettazione era stata richiesta per altro motivo (ti ricordo che la richieta di intercettazioni va motivata)...mi pare assolutamente dubbio che per le stesse motivazioni che hanno portato all'interrogatorio...si siano potute procrastinare con rinnovi di 15gg alla volta le suddette intercettazioni.
ConteZero
20-03-2010, 10:16
ovvio...ma poichè era indagato per altro e l'itercettazione era stata richiesta per altro motivo (ti ricordo che la richieta di intercettazioni va motivata)...mi pare assolutamente dubbio che per le stesse motivazioni che hanno portato all'interrogatorio...si siano potute procrastinare con rinnovi di 15gg alla volta le suddette intercettazioni.
Ora mi sono rotto di questo cavillare a membro di segugio...
L'istituto delle intercettazioni è un operazione che coinvolge DUE giudici, il PM ed il GIP, ognuno dei quali ha ben chiari i limiti di legge.
Quanto fatto è agli atti, e per ora a Trani ci sono gli ispettori (inoltre parte del fascicolo è stato mandato a Roma).
Pensi davvero che se ci fosse qualche irregolarità (specialmente se fosse macroscopica come tu sostieni) non se ne sarebbe già ora data notizia ai quattro venti ?
giannola
20-03-2010, 10:24
Pensi davvero che se ci fosse qualche irregolarità (specialmente se fosse macroscopica come tu sostieni) non se ne sarebbe già ora data notizia ai quattro venti ?
nooo che vado pensando ? :fiufiu:
Per cucchi tutto regolare....per la pipitone tutto regolare....si certo...:asd:
stiamo parlando della giustizia (?) italiana.
MadJackal
20-03-2010, 10:44
nooo che vado pensando ? :fiufiu:
Per cucchi tutto regolare....per la pipitone tutto regolare....si certo...:asd:
stiamo parlando della giustizia (?) italiana.
No, stai parlando di SB e degli ispettori di Alfano :rolleyes:
E siamo in campagna elettorale.
2+2=4.
giannola
20-03-2010, 10:51
No, stai parlando di SB e degli ispettori di Alfano :rolleyes:
io mi sono limitato alla procedura....e a dire che la ritengo sbagliata sbagliata motivando le mie ragioni con gli articoli del cpp...alfano non l'ho nemmeno nominato :asd:
E siamo in campagna elettorale.
già....per questo stranamente si moltiplicano i 3d che danno Berlusconi per finito...:O
2+2=4
ma pensa....:eek:
CozzaAmara
20-03-2010, 12:20
Ai diretti interessati: occhio a non cadere nella trappola di discutere sulla legislazione ed eventuali cavilli su un forum di hardware distogliendo l'attenzione dal topic che era ed è relativo al merito delle telefonate fatte.
Ai diretti interessati: occhio a non cadere nella trappola di discutere sulla legislazione ed eventuali cavilli su un forum di hardware distogliendo l'attenzione dal topic che era ed è relativo al merito delle telefonate fatte.
:sbonk:
trappola, distogliere l'attenzione... ma ti leggi?
questo è un forum di discussione, non una segreteria di partito
Ai diretti interessati: occhio a non cadere nella trappola di discutere sulla legislazione ed eventuali cavilli su un forum di hardware distogliendo l'attenzione dal topic che era ed è relativo al merito delle telefonate fatte.
*
Io ho perso la speranza,
a vedere la faziosità della gente che è alla manifestazione pdl condita con un taglio trionfalistico del tg1 (puke) ho perso la speranza,
considero il 30% del popolo italiano un emerito imbecille dalla zucca vuota e riempita di caz*ate come calcio, grande fratello e simili... Mi meraviglio come riescano a credere a quello che dicono...
Allarmante, sembre di vedere la folla acclamante degli anni 20
il bello è che questa minoranza ci governerà ancora perché come i borg fanno solo numero e si muovono con un unico pensiero...
Dall altra parte un opposizione inesistente, di facciata, con il resto del popolo che se ne frega fa spallucce e urla:governo ladro! E stop!
Ben venuti nella telecrazia!
Giorgio Lainati si definisce il "soldato di Berlusconi": è lui il fulcro in Parlamento che ha portato l’attacco alla Rai
di Marco Lillo e Peter Gomez
Per capire cosa sia per lui la libertà di stampa non servono le intercettazioni di Trani: le memorabili conversazioni telefoniche in cui il vicepresidente della commissione parlamentare di vigilanza Giorgio Lainati si autodefinisce un "soldato" di Silvio Berlusconi. Bastano invece gli archivi dei giornali. Sì perché Lainati, 52 anni, ex collega (si fa per dire) di Italia Uno e Canale 5 e poi per quasi due lustri capo ufficio stampa di Forza Italia, sul giornalismo e i giornalisti ha sempre avuto le idee chiare. Buoni sono solo quelli che non criticano o riportano notizie sgradite al capo. Cattivi o pessimi sono tutti gli altri. "Le parole di Enzo Biagi sono frutto di un'incredibile carica d'odio e di livore che porta quello che è stato un autorevole e prestigioso giornalista italiano a manifestare assoluto e irreversibile disprezzo per il capo del governo del proprio Paese", diceva per esempio nel 2005, Lainati scandalizzato perché Biagi non dagli schermi Rai (era stato espulso con l'editto bulgaro), ma dalle colonne del Corriere della Sera, aveva osato ricordare che né De Gasperi, né Nenni, ne Togliatti, si sarebbero mai sognati di mostrare il dito medio alzato nel pugno chiuso, come aveva appena fatto il Cavaliere in un comizio.
Fino a una settimana fa, quando ancora non si sapeva che Lainati si sentiva e si vedeva di continuo con il commissario, in teoria indipendente, dell Agcom Giancarlo Innocenzi, per pianificare "strategie" contro Annozero, i suoi incessanti attacchi all'arma bianca contro chiunque si mettesse sulla strada del premier sembravano una semplice deformazione professionale di un ragazzo invecchiato dovendo tutto "al capo" (Innocenzi dixit). Una brutta abitudine di un cronista televisivo che nel '94 si era messo in luce nelle corte di re Silvio organizzando un giornale telefonico (un 144 a pagamento) in cui, rimpinguando le casse del neonato partito, gli utenti potevano fare il pieno di notizie e editoriali tutti indirizzati contro gli avversari politici. Oggi che gli editoriali e i pezzi encomiastici passano non più da linee telefoniche a pagamento ma dagli schermi dell’ammiraglia Rai pagata con il canone, Lainati è salito di livello. Non più un semplice cortigiano. È lui il fulcro in Parlamento della strategia che ha portato prima la Rai ha vietare le docu-fiction e poi a chiudere tutti i talk show nel mese precedente alle elezioni.
Per mesi, Lainati ha osservato quei pasticcioni della Rai e dell’Agcom tentare di costruire con una serie infinita di comitati, lettere, bozze, diffide e regolamenti vari una rete che riuscisse a intrappolare Santoro. Ogni volta il conduttore di Annozero riusciva a svincolarsi dalla morsa letale della tenaglia Agcom-Rai e mandava in onda i servizi contro il Cavaliere. Tra novembre e dicembre, mentre la Procura di Trani intercettava Innocenzi che ordiva trame complicatissime contro gli show politici su mandato di Berlusconi, Lainati scalpitava a bordo campo. Innocenzi cercava di coinvolgerlo nella squadretta che doveva lanciare l’assalto al nemico per impedire la messa in onda della puntata sul processo Mills. Il 30 novembre del 2009 lo sveglia alle 11 di mattina (Lainati è notoriamente un tiratardi) e lo convoca: "Abbiamo un allarme! Santoro giovedì vuole fare il processo Mills. Io ieri ho chiamato Mauro (Masi, dg Rai Ndr); ho chiamato anche Alessio (Gorla, cda Rai, ndr), ho chiamato anche Cosimo (Ferri, magistrato del Csm, Ndr) e quindi volevo avvertire anche te. Qui c’è da trovare una soluzione per evitare che lo faccia e dobbiamo vedere come concordare. L’idea, se domani ci vediamo tutti insieme, io raccolgo tutti gli elementi e decidiamo tutti insieme un percorso da fare. Naturalmente il pallino sarà in mano a Masi”. Da buon soldato, Lainati risponde: "va bene, aspetto tue comunicazioni".
Subito dopo parte la convocazione per Masi, via sms: "Mauro liberati mezz’ora domani alle 12 a casa mia. Viene da me il mio amico del Csm che ha trovato una chiave 'interessante', così concordiamo il percorso". Di quell’incontro fondamentale per la "strategia", oggi nessuno ricorda nulla. Mauro Masi, sentito da il Fatto Quotidiano non risponde. Cosimo Ferri, evita di entrare nel merito: “Quello che dovevo dire l’ho detto nel mio comunicato”. Gorla nega: “mai partecipato a un incontro del genere”. E Lainati? Il vicepresidente della commissione della vigilanza sulla Rai prima replica: “Non so di cosa sta parlando, non sono mai andato a un incontro simile”. E, quando il cronista gli contesta che è lui stesso a dire a Innocenzi di essere disponibile ad andare all’incontro con Masi, Gorla e Ferri, cambia tono e, minaccioso dice: "lei è in possesso di atti che non dovrebbe avere". Quando la strategia fallisce e la trasmissione va in onda, Lainati il 4 dicembre si risente con Innocenzi e gli chiede se è il caso di fare un esposto contro Santoro insieme agli altri colleghi della commissione parlamentare di vigilanza, come Iole Santelli: "dobbiamo capire se in base ai contenuti dell’esposto poi voi siete in grado di fare qualcosa. Questo me lo devi dire te". Il 9 dicembre si risentono e Lainati insiste con Innocenzi: "l’esposto è pronto ma siamo impotenti. È il settimo esposto che facciamo in quasi 4 anni di tua permanenza lì (in Agcom Ndr) e Santoro è li che ci incula più di prima...io faccio il soldato, sono uno dei pochi stronzi rimasti e quindi ditemi che devo fare e io faccio quello che mi viene detto di fare".
Passano due mesi e finalmente Lainati entra in campo. Sarà la commissione di vigilanza (su proposta del radicale Beltrandi) ad approvare il regolamento che permetterà a Mauro Masi di spegnere tutte le trasmissioni politiche in campagna elettorale. E il vicepresidente Lainati sarà il guardiano contro chiunque volesse modificarlo: "il regolamento approvato ieri non si tocca". E quando l’amico Mauro Masi e il Cda Rai useranno il regolamento per spegnere Annozero, Lainati brinderà: "Ben fatto".
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2459045&yy=2010&mm=03&dd=20&title=signors%u00ec_signore
che bella cricca (e bravo anche il membro del csm:rolleyes:) :Puke:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.