View Full Version : NEC: consegnati tre milioni di controller USB 3.0
Redazione di Hardware Upg
18-03-2010, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nec-consegnati-tre-milioni-di-controller-usb-30_31965.html
Forte successo del controller USB 3.0 di NEC, che si vede costretta ad incrementarne la produzione mensile
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarà... ma periferiche in giro ce ne sono ancora poche... mi sarei aspettato molti + dischi in giro, ma nisba... mah
g.dragon
18-03-2010, 10:01
ovvio che ce siano ancora poke ..cominceranno a girare forse l'anno prossimo..mica possono fare le periferiche quando il 95% degli utenti ha solo la 2.0..cioè sarebbe una periferica x un mercato del 5% quindi molto di nicchia e quindi poki guadagni..sopratutto quando il vecchio standard va ancora benissimo..almeno x moltissime cose
g.luca86x
18-03-2010, 10:08
ovvio che ce siano ancora poke ..cominceranno a girare forse l'anno prossimo..mica possono fare le periferiche quando il 95% degli utenti ha solo la 2.0..cioè sarebbe una periferica x un mercato del 5% quindi molto di nicchia e quindi poki guadagni..sopratutto quando il vecchio standard va ancora benissimo..almeno x moltissime cose
va benissimo solo per le chiavette e i lettori mp3, dove non è l'interfaccia ad essere limitante. Per ogni altro tipo di storage su hard disk esterni o altri dispositivi di memoria più veloci, tipo videocamere HD, l'usb 3.0 sarebbe una manna.
g.dragon
18-03-2010, 10:19
sisisisi certo peccato che l'utente medio (intendo il 90%) usa l'usb x chiavette lettori mouse tastiera ipod iphone (ma solo x trasferirci poki mega..certo se compri un ipod e ci vuoi mettere da subito 10gioga di canzoni è un altro discorso) inoltre se vuoi attaccarci un hard disk esterno lo colleghi con l'esata da3,5 esterna...cmq si ovviamente questo standard è una manna o mejo sarà una manna fra un paio d'anni quando tutti lo useranno e diventerà lo standard principale...al momento nn è incluso manco nei chipset di intel quindi c'è tempo...anche perche tu pagheresti 10/20 euro di piu un ipod solo xke ha l'attacco usb 3.0?? il progresso costa nn te lo regalano..inioltre hanno da smerciarsi tutti i rimasugli di magazzino che montano il 2.0 se nn li vendono ora quando li vendono fra 10 anni?
jokerpunkz
18-03-2010, 10:25
bisogna anche dire che le poche implementazioni su mobo che hanno fatto molte volte hanno errori progettuali che strozzano un po le performance, il che vuol dire una spesa inutile....
speriamo in un abbassamento dei prezzi in generale per mobo e periferiche usb3, che darebbe una bella spinta al cambio di generazione...
ovvio che ce siano ancora poke ..cominceranno a girare forse l'anno prossimo..mica possono fare le periferiche quando il 95% degli utenti ha solo la 2.0..cioè sarebbe una periferica x un mercato del 5% quindi molto di nicchia e quindi poki guadagni..sopratutto quando il vecchio standard va ancora benissimo..almeno x moltissime cose
Intervengo solo per dire che USB3 è retrocompatibile con USB2, quindi i produttori possono benissimo passare ad USB3 senza perdere clienti ;)
Blackcat73
18-03-2010, 10:36
ovvio che ce siano ancora poke ..cominceranno a girare forse l'anno prossimo..mica possono fare le periferiche quando il 95% degli utenti ha solo la 2.0..cioè sarebbe una periferica x un mercato del 5% quindi molto di nicchia e quindi poki guadagni..sopratutto quando il vecchio standard va ancora benissimo..almeno x moltissime cose
A me pareva che fossero retrocompatibili (se mi sbaglio correggetemi) quindi uno si può comprare la periferica e usarla come se fosse 2.0 finchè non ha un controller o una scheda madre che gli permette di usarla come 3.0
g.dragon
18-03-2010, 10:44
si si sono retrocompatibili quello che intendevo io l'attacco 3.0 ve lo fanno pagare quindi il 95%xke deve pagare di piu x una cosa che al momento nn userebbe??
eppure mi sarei aspettato comunque una corsa a dispositivi usb3 con slogan del tipo "10 volte più veloce dei normali hd esterni!!" e in piccolo "necessita di pc compatibile con usb3" la maggior parte degli utonti non si sarebbe manco chiesta il perchè e avrebbe comprato subito :rolleyes:
g.dragon
18-03-2010, 11:26
si in italia sarebbe stato cosi ma in america e in giappone di utonti nn ce ne sono mica tanti
filippo1980
18-03-2010, 11:50
@ sepo:
sarà forse perchè in realtà, da quel che mi risulta, le velocità non sono poi tanto diverse da quelle dell'USB 2.0 a causa di limiti degli hdd meccanici?
A meno che oltre alla scritta necessita di PC compatibile non avessero aggiunto:
"Necessita anche di un SSD non incluso nel prezzo"...
marchigiano
18-03-2010, 12:48
@ sepo:
sarà forse perchè in realtà, da quel che mi risulta, le velocità non sono poi tanto diverse da quelle dell'USB 2.0 a causa di limiti degli hdd meccanici?
A meno che oltre alla scritta necessita di PC compatibile non avessero aggiunto:
"Necessita anche di un SSD non incluso nel prezzo"...
beh no... il più scrauso dei dischi 3.5" di oggi fa almeno 100MB/s in sequenziale, l'usb3 sarebbe una manna rispetto ai 30MB/s REALI che fa oggi un usb2. con il 3 non dico che si arriva a 100MB/s ma penso 60-80 si, poi dipende dal controller ovviamente
su ebay si iniziano a vedere le prime schede pcie 1x con porte usb3 a prezzi ragionevoli, anche box esterni usb3, però bisogna vedere all'atto pratico quando vanno davvero
sarebbe un bell'articolo da fare per la redazione
Ho comprato sia la scheda PCIe che case esterno usb 3
pagati un totale di € 65 in parole povere
UN ALTRO PIANETA
NB monto un normalissimo HDD 2,5 5400 RPM
ps con usb 2 i 30MB/s li raggiungi solo con periferiche di alto livello con roba economica te lo scordi
Chiedo scusa, ma il chipset Intel X68 (con supporto USB 3.0) non dovrebbe essere presentato a breve? E' stato rimandato?
usb 3.0, eSATA, FW800...quanti standard inutili che fanno tutti più o meno la stessa cosa e intanto noi da anni siamo costretti a usare usb 2.0, lento e inaffidabile.
graphic12
23-03-2010, 11:34
Invece saranno utili le USB 3.0 per la lettura e la scrittura per i dischi esterni
(sono già usciti alcuni HD con USB 3.0): arrivano fino a 275 MB/s (come ha annunciato la Lacie (http://www.macitynet.it/macity/aA41267/lacie_annuncia_il_primo_disco_usb_3_0_a_doppio_hd_configurato_raid.shtml))
Invece saranno utili le USB 3.0 per la lettura e la scrittura per i dischi esterni
(sono già usciti alcuni HD con USB 3.0): arrivano fino a 275 MB/s (come ha annunciato la Lacie (http://www.macitynet.it/macity/aA41267/lacie_annuncia_il_primo_disco_usb_3_0_a_doppio_hd_configurato_raid.shtml))
perché l'eSATA o meglio ancora, il FW800 che fanno? esattamente la stessa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.