View Full Version : Il PC non parte ... ^^
Fatal Frame
17-03-2010, 19:12
Ho fatto un upgrade del seguente PC, cambiando il blocco CPU + MB + RAM
Prima
Hiper 580W
Athlon 4000 Sandiego
Gigabyte GA-K8NF9 Ultra
2GB DDr400
Sapphire 4850 Vapor-x
SB X-Fi Gamer
HDD 500GB SATAII
Lettore DVD
Dopo
Hiper 580W
Athlon 64 6000
Asus M2N-SLI Deluxe
2GB DDr2 667
Sapphire 4850 Vapor-x
SB X-Fi Gamer
HDD 500GB SATAII
Lettore DVD
MB e CPU mi sono arrivate già montate col dissi stock, quindi non è un problema di aggiornamento BIOS
Il problema è che si accende e tutto, ma dopo la schermata di Windows Vista il PC si riavvia
http://www.winsupersite.com/images/showcase/winvista_install_clean_002.jpg
anche se provo la modalità provvisoria ...
Il PC penso di averlo montato correttamente
Ho collegato i 4pin 12V della CPU, e il 24pin della MB
http://img139.imageshack.us/img139/5923/immaginewr.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/immaginewr.jpg/)
Ho collegato i led e i pulsanti, quindi PLED , IDE_LED , PWRSW e RESET
http://img201.imageshack.us/img201/2362/immagine2o.jpg
SPEAKER che sarebbe il bip del PC non l'ho trovato, forse si è perso da qualche parte nel case, infatti non bippa, poi indagherò ... <_<
I connettori che non ho collegato (due sono le prese USB davanti), sono questi
4pin
Vcc
USB1-
USB1+
GND
4pin
Vcc
USB2-
USB2+
GND
1pin
GND
1pin
GND
2pin
R_OUT
R_RET
2pin
L_OUT
L_RET
1pin
MC_POWER
1pin
MIC_IN
Le due ventoline avanti e dietro sono attaccate direttamente all'ali, quindi i vari CHA_FAN non sono serviti, e il CPU_FAN era già collegato alla MB
Secondo voi ho sbagliato qualcosa ?? :(
Hai formattato?
Perchè se non l'hai fatto è una cosa piu' che normale.
SALUT.
Fatal Frame
17-03-2010, 20:34
Hai formattato?
Perchè se non l'hai fatto è una cosa piu' che normale.
SALUT.
Non ho formattato ... ah quindi è normale ?? Neanche Win Vista riesce a sistemarsi con un upgrade del genere ??
Mi dici se devo collegare altro, ad es. le USB dove le devo mettere, e questi cosa sono ??
2pin
R_OUT
R_RET
2pin
L_OUT
L_RET
Fatal Frame
17-03-2010, 21:24
Eccolo, forse non ho uno speaker nel PC, perchè il connettore a 4 pin con la scritta SPEAKER non l'ho trovato :(
http://img.auctiva.com/imgdata/1/3/1/4/5/3/2/webimg/315853401_o.jpg
Fatal Frame
18-03-2010, 14:32
Ho un dubbio, l'ali Hiper580 riesce a reggere tutto anche sotto stress ??
greensheep
18-03-2010, 14:40
Ho fatto un upgrade del seguente PC, cambiando il blocco CPU + MB + RAM
Prima
Dopo
MB e CPU mi sono arrivate già montate col dissi stock, quindi non è un problema di aggiornamento BIOS
Il problema è che si accende e tutto, ma dopo la schermata di Windows Vista il PC si riavvia
http://www.winsupersite.com/images/showcase/winvista_install_clean_002.jpg
anche se provo la modalità provvisoria ...
Il PC penso di averlo montato correttamente
Ho collegato i 4pin 12V della CPU, e il 24pin della MB
http://img139.imageshack.us/img139/5923/immaginewr.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/immaginewr.jpg/)
Ho collegato i led e i pulsanti, quindi PLED , IDE_LED , PWRSW e RESET
http://img201.imageshack.us/img201/2362/immagine2o.jpg
SPEAKER che sarebbe il bip del PC non l'ho trovato, forse si è perso da qualche parte nel case, infatti non bippa, poi indagherò ... <_<
I connettori che non ho collegato (due sono le prese USB davanti), sono questi
4pin
Vcc
USB1-
USB1+
GND
4pin
Vcc
USB2-
USB2+
GND
1pin
GND
1pin
GND
2pin
R_OUT
R_RET
2pin
L_OUT
L_RET
1pin
MC_POWER
1pin
MIC_IN
Le due ventoline avanti e dietro sono attaccate direttamente all'ali, quindi i vari CHA_FAN non sono serviti, e il CPU_FAN era già collegato alla MB
Secondo voi ho sbagliato qualcosa ?? :(
ma scusa.... cambi mobo, cpu e ram e pretendi che windows parta senza formattare????:confused: in pratica hai cambiato pc completamente! come pretendi che parta normalmente??
formatta :mbe:
Fatal Frame
18-03-2010, 18:55
Ho formattato e adesso va, devo solo abilitare 1T delle RAM, sulle ASUS come si fa ?? ^^
Fatal Frame
18-03-2010, 21:42
Questo rappresenta un messaggio di errore ?? Appare al boot, dopo il POST
JMicron Technology Corp. PCIE-toSATAII/IDE RAID Controller BIOS v1.06.79
Copyright (C) 2005 JMicron Technology. http://www.jmicron.com
Detecting drives; Done; No drives found.
Ecco i collegamenti, un LETTORE DVD PATA e un HDD SATAII
http://img716.imageshack.us/img716/700/immagineye.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immagineye.jpg/)
Questo rappresenta un messaggio di errore ?? Appare al boot, dopo il POST
Ecco i collegamenti, un LETTORE DVD PATA e un HDD SATAII
http://img716.imageshack.us/img716/700/immagineye.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immagineye.jpg/)
Nessun errore poichè non hai collegato nulla al controller jmicron (il connettore è quello sopra il PCI-E, e l'latro probabilmente è dietro il pc come attacco E-SATA.
SALUT.
Fatal Frame
19-03-2010, 12:45
Nessun errore poichè non hai collegato nulla al controller jmicron (il connettore è quello sopra il PCI-E, e l'latro probabilmente è dietro il pc come attacco E-SATA.
SALUT.
Ma sopra PCI-E c'è solo un chip che si chiama jmicron, non è possibile attaccare nulla :confused:
E dietro il PC esattamente dove intendi ?? Sopra le due LAN ??
Quindi possono attaccare un HDD SATAII nel connettore dietro senza aprire il case ??
Ho un dubbio, l'ali Hiper580 riesce a reggere tutto anche sotto stress ??Hai voglia: con una configurazione simile, non solo basta... avanza pure.Ho formattato e adesso va, devo solo abilitare 1T delle RAM, sulle ASUS come si fa ?? ^^Sono parametri che trovi nel bios. Non è detto che le ram lo supportino... prova: al massimo non parte il pc - quindi riavvii (o resetti il bios, a seconda della scheda madre) e rimetti a 2T. Il timing di controllo della ram a 1T (un ciclo) è solitamente prerogativa delle ram di alto livello, ad elevate prestazioni - le ram "value" sono solite funzionare a 2TMa sopra PCI-E c'è solo un chip che si chiama jmicron, non è possibile attaccare nulla :confused:
E dietro il PC esattamente dove intendi ?? Sopra le due LAN ??
Quindi possono attaccare un HDD SATAII nel connettore dietro senza aprire il case ??Qualche cenno sui "controller":
Le periferiche di memorizzazione di massa (come gli hard disk Sata) comunicano con il resto del sistema mediante dei chip chiamati "controller".
Una scheda madre, per diverse esigenze e motivi, può montare uno o più di questi controller, che a loro volta possono gestire diverse prese "sata" o altro.
I controller, sulle schede madri più recenti, possono essere abilitati o disabilitati: se alle porte capitanate da uno di questi controller non è collegato nulla, il controller può essere tranquillamente disabilitato, risparmiando così risorse per la gestione del sistema.
Se nel tuo caso (come credo di aver capito) il sistema operativo parte, significa che il disco che stai utilizzando è connesso ad una presa sata che è pilotata dal controller principale. Il controller Jmicron probabilmente non è utilizzato e potresti tranquillamente disabilitarlo dal bios.
Mi permetto di fare un appunto tecnico: vedo che equipaggi una Sound Blaster X-Fi Gamer. La scheda madre che hai offre ben due porte in uscita S/PDIF (una ottica ed una coassiale) e sei porte audio che permetto di ottenere un suono a otto canali. Qualsiasi scheda audio discreta montata su una scheda madre del genere è assolutamente superflua, a meno che non si tratti di equipaggiamento professionale da studio di registrazione.
Fatal Frame
19-03-2010, 13:03
Hai voglia: con una configurazione simile, non solo basta... avanza pure.
Perchè leggo che se la marca non è buona, i W c'entrano poco :rolleyes:
Sono parametri che trovi nel bios. Non è detto che le ram lo supportino... prova: al massimo non parte il pc - quindi riavvii (o resetti il bios, a seconda della scheda madre) e rimetti a 2T.
Anche se non le supportano, tanto le devo cambiare con DDr2 da 800, penso di metterci 2 banchi da 2 GB ^^
Qualche cenno sui "controller":
Le periferiche di memorizzazione di massa (come gli hard disk Sata) comunicano con il resto del sistema mediante dei chip chiamati "controller".
Una scheda madre, per diverse esigenze e motivi, può montare uno o più di questi controller, che a loro volta possono gestire diverse prese "sata" o altro.
I controller, sulle schede madri più recenti, possono essere abilitati o disabilitati: se alle porte capitanate da uno di questi controller non è collegato nulla, il controller può essere tranquillamente disabilitato, risparmiando così risorse per la gestione del sistema.
Se nel tuo caso (come credo di aver capito) il sistema operativo parte, significa che il disco che stai utilizzando è connesso ad una presa sata che è pilotata dal controller principale. Il controller Jmicron probabilmente non è utilizzato e potresti tranquillamente disabilitarlo dal bios.
Proverò a disabilitarlo ...
E' strano che sul PC nuovo non abbia questi tipi di controller, o forse sono disabilitati di default :mc:
Fatal Frame
19-03-2010, 13:10
Eccolo, quello rosso, però è un connettore strano, non ha la presa ad L :confused:
http://c1.neweggimages.com/BizIntell/item/13/131/13-131-013/13-131-013_1.jpg
Dumah Brazorf
19-03-2010, 13:13
E' strano che sul PC nuovo non abbia questi tipi di controller, o forse sono disabilitati di default :mc:
Il concetto di nuovo per una m2n-e sli è abbastanza relativo.
Perchè leggo che se la marca non è buona, i W c'entrano poco :rolleyes: Se la configurazione del pc fosse stata di fascia un po' più alta, avresti magari dovuto iniziare anche a preoccuparti dell'alimentatore - in particolar modo, degli amperaggi sulle uscite a 12V. Nel tuo caso, non è una configurazione particolarmente prestante: dovresti poter dormire sonni tranqulli :ronf: Anche se non le supportano, tanto le devo cambiare con DDr2 da 800, penso di metterci 2 banchi da 2 GB ^^Ottima scelta :winner: Do per scontato che tu sappia che avrai bisogno di un sistema operativo a 64 bit per beneficiare a pieno dei 4gb di ram.E' strano che sul PC nuovo non abbia questi tipi di controller, o forse sono disabilitati di default :mc:Assolutamente, ce li hai... fidati.Eccolo, quello rosso, però è un connettore strano, non ha la presa ad L :confused:C'è parecchia roba di color rosso... ti riferisci forse al back-panel?Il concetto di nuovo per una m2n-e sli è abbastanza relativo.ehheheheh :asd: dai non fare il cattivo :asd:
Fatal Frame
19-03-2010, 13:15
Il concetto di nuovo per una m2n-e sli è abbastanza relativo.
No mi riferisco al PC in Xfire (http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/) , con il Phenom II x4 :sofico:
Fatal Frame
19-03-2010, 13:18
Se la configurazione del pc fosse stata di fascia un po' più alta, avresti magari dovuto iniziare anche a preoccuparti dell'alimentatore - in particolar modo, degli amperaggi sulle uscite a 12V. Nel tuo caso, non è una configurazione particolarmente prestante: dovresti poter dormire sonni tranqulli :ronf:
Però l'Athlon 64 6000+ consuma un botto, ben 125W, quanto il Phenom II x4
Do per scontato che tu sappia che avrai bisogno di un sistema operativo a 64 bit per beneficiare a pieno dei 4gb di ram.
Sì, ma l'ho messo anche sul portatile con 3GB di ram :sofico:
Però l'Athlon 64 6000+ consuma un botto, ben 125W, quanto il Phenom II x4Bene. 125W la cpu. Aggiungiamo altri 200W (ed esageriamo da bestia) di Vga, siamo a 325W. Aggiungiamo altri 50W, a stare larghi, del resto di sistema: siamo a 375W. Arrotondiamo, perchè siamo generosi, a 400W. Ti avanzano altri 180W. Che faccio? lascio? :p
Fatal Frame
19-03-2010, 13:43
Se vedi questo 600W di marca skifosa che non regge nulla *_*
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2162533
Se Hiper è come Corsair vado tranquillo :D
Va beh, io ho avuto un LC Power da 1Kw che è morto da solo dopo 3 giorni, inspiegabilmente...
Nel tuo caso, la linea di condotta è una sola: fai quello che devi fare... se vedi che il pc ti da problemi di instabilità, allora sostituisci anche l'alimentatore. Nel frattempo, puoi sempre sincerarti degli amperaggi sulle linee dei 12V.
Ma sopra PCI-E c'è solo un chip che si chiama jmicron, non è possibile attaccare nulla :confused:
E dietro il PC esattamente dove intendi ?? Sopra le due LAN ??
Quindi possono attaccare un HDD SATAII nel connettore dietro senza aprire il case ??
E a destra del chip cosa c'è?
C'è mica una porta con la scritta (sul disegno) SATA RAID?????
Gli Hiper sono alimentatori di alto livello.
SALUT.
Dumah Brazorf
19-03-2010, 17:43
Eccolo, quello rosso, però è un connettore strano, non ha la presa ad L :confused:
Il connettore e-sata è fisicamente diverso da un sata anche se elettricamente ha gli stessi contatti.
La cosa rognosa è che non c'è l'alimentazione per cui devi provvedere esternamente.
No scusa, abbi pazienza... colpa mia che oggi navigavo da un pc con connessione mezza blindata e non vedevo le immagini che hai messo nei primi post...
Ma scusami... non ho capito: hai perso il buzzer o ce l'hai ma non sai dove collegarlo?
per quanto riguarda la e-sata... è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che tu abbia mai bisogno, in futuro, di usare la connessione e-sata :asd:
GRANDE DUMAH!! A COLACCIOOOOOONEEEEEE!!!! (soREELLa!!)
Fatal Frame
19-03-2010, 18:49
Jmicron disattivato, non mi da più quel messaggio dopo il POST :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.