Vincenzo1968
17-03-2010, 15:19
Procura Firenze: ''determinante contributo Spatuzza''
17 marzo 2010
Firenze. Il contributo fornito dal collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza e' stato determinante per arrivare all'arresto di Francesco Tagliavia.
Lo ha riferito il procuratore capo della Repubblica di Firenze, Giuseppe Quattrocchi, incontrando i giornalisti. "Un effetto determinante per la chiusura del circuito di acquisizione di gravi indizi di colpevolezza lo ha avuto il contributo fornito da Gaspare Spatuzza, un contributo assolutamente determinante e forse primario", ha detto Quattrocchi. "Spatuzza ha riferito circostanze che hanno trovato puntuali riscontri che vedevano il Tagliavia organicamente inserito in Cosa nostra, capace di mobilitare forze operative, in particolare il cosiddetto gruppo degli 'esplosivisti', che da lui dipendevano e che Tagliavia ha guidato nella fase di preparazione ed esecuzione della strage dei Georgofili", ha concluso il procuratore.
AGI
Procuratore Firenze: ''Tagliavia propose fermare stragi''
17 marzo 2010
Firenze. Il 12 gennaio del 1994, Francesco Tagliavia, all'ergastolo per la strage di via D'Amelio e oggi raggiunto da nuova ordinanza di custodia cautelare per le stragi del 1993, fece sapere a Giuseppe Graviano che le stragi dovevano essere fermate.
Lo ha rivelato il procuratore capo di Firenze Giuseppe Quattrocchi, incontrando i giornalisti nel giorno in cui l'ordinanza di custodia cautelare e' stata notificata a Tagliavia. Per l'esito di questo nuovo filone di indagini sulle stragi del '93, ha spiegato Quattrocchi, e' stato ''determinante'' il contributo del collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza.
''Spatuzza - ha spiegato Quattrocchi - ha fatto riferimento a un incontro avvenuto tra Tagliavia e il padre. Abbiamo individuato anche con altissimo livello di effettivita' l'udienza nella quale questo incontro puo' essere avvenuto e durante questo incontro Tagliavia, in presenza del padre, avrebbe detto a Cosimo Lo Nigro di riferire a Giuseppe Graviano, che e' chiamato 'Madre Natura', che si dovevano fermare con gli attentati. Gli disse testualmente: 'Fate sapere a Madre Natura di fermare il Bingo'. Bingo - ha precisato il magistrato - noi riteniamo, senza tema di scambiare un gioco per una serie di tragedie, significa gli attentati''. Questo incontro, avvenuto in una udienza tenuta quando Tagliavia era gia' detenuto, ebbe luogo, ha detto Quattrocchi, il 12 gennaio del 1994.
Quattrocchi ha ricordato che poi, invece, le stragi in Continente non si fermarono (ci furono ancora il fallito attentato dell'Olimpico e Formello), ma Tagliavia e' comunque ''un personaggio che parla di stragi, che fa una proposta rivolta a 'Madre Natura'' che si inserisce in quella che era una ''dialettica interna'' a Cosa Nostra.
ASCA
Mafia: procuratore capo Firenze, Spatuzza perfettamente attendibile
17 marzo 2010
Firenze. Il pentito di mafia Gaspare Spatuzza e' ''perfettamente attendibile''. Lo ha detto il procuratore capo di Firenze, Giuseppe Quattrocchi, parlando con i giornalisti durante la conferenza stampa che si e' tenuta poco fa in Procura, in merito alla misura di custodia cautelare in carcere per Francesco Tagliavia accusato di aver concorso alla preparazione delle stragi mafiose del 1993-94.
Per individuare Tagliavia, ha spiegato il procuratore Quattrocchi, il contributo di Spatuzza e' stato ''assolutamente determinante. A Spatuzza -ha detto il capo della Procura fiorentina- in forza di un provvedimento di un giudice, viene riconosciuto un ruolo determinante. Firenze, dopo una serie di verifiche, ha ritenuto Spatuzza perfettamente attendibile, in base a singoli episodi, persone e posizioni, riscontrati. Non ci siamo innamorati di una tesi o di una persona. Noi cerchiamo sempre riscontri, e tutto quello che puo' servire ad individuare le responsabilita' di questi orribili delitti. Qui ci fermiamo. Se poi dovesse emergere qualcos'altro, se avremo ulteriori riscontri, interverremo''.
Adnkronos
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/26340/48/
17 marzo 2010
Firenze. Il contributo fornito dal collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza e' stato determinante per arrivare all'arresto di Francesco Tagliavia.
Lo ha riferito il procuratore capo della Repubblica di Firenze, Giuseppe Quattrocchi, incontrando i giornalisti. "Un effetto determinante per la chiusura del circuito di acquisizione di gravi indizi di colpevolezza lo ha avuto il contributo fornito da Gaspare Spatuzza, un contributo assolutamente determinante e forse primario", ha detto Quattrocchi. "Spatuzza ha riferito circostanze che hanno trovato puntuali riscontri che vedevano il Tagliavia organicamente inserito in Cosa nostra, capace di mobilitare forze operative, in particolare il cosiddetto gruppo degli 'esplosivisti', che da lui dipendevano e che Tagliavia ha guidato nella fase di preparazione ed esecuzione della strage dei Georgofili", ha concluso il procuratore.
AGI
Procuratore Firenze: ''Tagliavia propose fermare stragi''
17 marzo 2010
Firenze. Il 12 gennaio del 1994, Francesco Tagliavia, all'ergastolo per la strage di via D'Amelio e oggi raggiunto da nuova ordinanza di custodia cautelare per le stragi del 1993, fece sapere a Giuseppe Graviano che le stragi dovevano essere fermate.
Lo ha rivelato il procuratore capo di Firenze Giuseppe Quattrocchi, incontrando i giornalisti nel giorno in cui l'ordinanza di custodia cautelare e' stata notificata a Tagliavia. Per l'esito di questo nuovo filone di indagini sulle stragi del '93, ha spiegato Quattrocchi, e' stato ''determinante'' il contributo del collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza.
''Spatuzza - ha spiegato Quattrocchi - ha fatto riferimento a un incontro avvenuto tra Tagliavia e il padre. Abbiamo individuato anche con altissimo livello di effettivita' l'udienza nella quale questo incontro puo' essere avvenuto e durante questo incontro Tagliavia, in presenza del padre, avrebbe detto a Cosimo Lo Nigro di riferire a Giuseppe Graviano, che e' chiamato 'Madre Natura', che si dovevano fermare con gli attentati. Gli disse testualmente: 'Fate sapere a Madre Natura di fermare il Bingo'. Bingo - ha precisato il magistrato - noi riteniamo, senza tema di scambiare un gioco per una serie di tragedie, significa gli attentati''. Questo incontro, avvenuto in una udienza tenuta quando Tagliavia era gia' detenuto, ebbe luogo, ha detto Quattrocchi, il 12 gennaio del 1994.
Quattrocchi ha ricordato che poi, invece, le stragi in Continente non si fermarono (ci furono ancora il fallito attentato dell'Olimpico e Formello), ma Tagliavia e' comunque ''un personaggio che parla di stragi, che fa una proposta rivolta a 'Madre Natura'' che si inserisce in quella che era una ''dialettica interna'' a Cosa Nostra.
ASCA
Mafia: procuratore capo Firenze, Spatuzza perfettamente attendibile
17 marzo 2010
Firenze. Il pentito di mafia Gaspare Spatuzza e' ''perfettamente attendibile''. Lo ha detto il procuratore capo di Firenze, Giuseppe Quattrocchi, parlando con i giornalisti durante la conferenza stampa che si e' tenuta poco fa in Procura, in merito alla misura di custodia cautelare in carcere per Francesco Tagliavia accusato di aver concorso alla preparazione delle stragi mafiose del 1993-94.
Per individuare Tagliavia, ha spiegato il procuratore Quattrocchi, il contributo di Spatuzza e' stato ''assolutamente determinante. A Spatuzza -ha detto il capo della Procura fiorentina- in forza di un provvedimento di un giudice, viene riconosciuto un ruolo determinante. Firenze, dopo una serie di verifiche, ha ritenuto Spatuzza perfettamente attendibile, in base a singoli episodi, persone e posizioni, riscontrati. Non ci siamo innamorati di una tesi o di una persona. Noi cerchiamo sempre riscontri, e tutto quello che puo' servire ad individuare le responsabilita' di questi orribili delitti. Qui ci fermiamo. Se poi dovesse emergere qualcos'altro, se avremo ulteriori riscontri, interverremo''.
Adnkronos
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/26340/48/