PDA

View Full Version : Driver NVIDIA GeForce 197.13 beta, numerosi bugfix


Redazione di Hardware Upg
17-03-2010, 14:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-geforce-19713-beta-numerosi-bugfix_31955.html

NVIDIA rilascia una nuova versione driver con cui va ad ovviare il problema di malfuzionamento della ventola di raffreddamento. Numerose inoltre le migliorie apportate

Click sul link per visualizzare la notizia.

Elrim
17-03-2010, 14:57
molto interessante, aspetto la prova del fuoco degli utenti sui forum Nvidia per vedere se è tutto ok

Pollus87
17-03-2010, 14:58
e beh...hanno fatto le corse per far uscire i driver aggiornati anche loro...peccato che facendo così il mese scorso mi hanno bruciato la 8800 con quei driver pacco...e sono passato ad ATI....mai più una simile presa in giro.....
Cmq consiglio di aspettare 1 mese prima di aggiornarli...nn si sa mai ke saltino fuori altri problemi....

randy88
17-03-2010, 14:59
Cmq consiglio di aspettare 1 mese prima di aggiornarli...nn si sa mai ke saltino fuori altri problemi....

questo era superfluo dirlo.

Faster_Fox
17-03-2010, 14:59
e beh...hanno fatto le corse per far uscire i driver aggiornati anche loro...peccato che facendo così il mese scorso mi hanno bruciato la 8800 con quei driver pacco...e sono passato ad ATI....mai più una simile presa in giro.....
Cmq consiglio di aspettare 1 mese prima di aggiornarli...nn si sa mai ke saltino fuori altri problemi....

insomma....sembra che inizi la paura dell'installazione dei driver xD

Elrim
17-03-2010, 15:04
insomma....sembra che inizi la paura dell'installazione dei driver xD

chi non controlla mai la temperatura della propria GPU dovrebbe sempre avere paura, con qualsiasi driver

Vash_85
17-03-2010, 15:11
Nvidia prima aveva la supremazia, e non ci sono altre parole per esprimerlo, dal punto di vista dell'hardware e del software, in meno di un anno ha perso entrambi.....:rolleyes:

g.luca86x
17-03-2010, 15:11
tutti che con questi driver nuovi prometteno up fino al 30% in crysis... a quest'ora, con tutti questi incrementi ad ogni release di driver, dovrebbe andare a 200 frame...

ps: mi spiace per la 8800 defunta ma questa è la prova che finalmente non ci potranno più essere le solite trollate sui driver...

Pollus87
17-03-2010, 15:21
chi non controlla mai la temperatura della propria GPU dovrebbe sempre avere paura, con qualsiasi driver


Solo con Nvidia c'è da aver paura ^_^

egounix
17-03-2010, 15:22
bene, tanto devo andare da n'amico che ha la gtx275 e la 8800
vediamo sto boost
il difficile sarà fargli mettere dei drivers beta

anche lui mise quelli buggati e mi disse che quando vide la gpu sui 170° (forse sballava il sensore per via delle temp alte) sulla 275 staccò tutto di corsa... in effetti, mi disse che la ventola "faceva meno rumore del solito" :stordita:

che buggata epocale

micuzzo77
17-03-2010, 15:23
io li ho su i driver incriminati e la scheda va che una bellezza.non facico oc, ma ai giochi non ho notato temperature alte.

mrbick
17-03-2010, 15:23
PROVATI ! rullano da paura, per la ventola non c'è porblema, ti pare che non abbiano corretto ?

dtpancio
17-03-2010, 15:25
tutti che con questi driver nuovi prometteno up fino al 30% in crysis... a quest'ora, con tutti questi incrementi ad ogni release di driver, dovrebbe andare a 200 frame...

ps: mi spiace per la 8800 defunta ma questa è la prova che finalmente non ci potranno più essere le solite trollate sui driver...

le release notes riportate non sono complete. se leggi il readme, questi incrementi fanno riferimento non alla versione immediatamente precedente ma a qualche versione indietro, tipicamente quando introducono nuove funzionalità o escono nuove gpu.

io li ho su i driver incriminati e la scheda va che una bellezza.non facico oc, ma ai giochi non ho notato temperature alte.

io li toglierei..non si sa mai..

psychok9
17-03-2010, 15:27
Un giorno prima dell'arrivo dei nuovi driver Catalyst 10.3 (in versione non WHQL), di cui abbiamo analizzato le principali novità in questa notizia (http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html).

C'è un errore nella news, si fa riferimento ad una news sui Catalyst 10.3 e invece si linka una news sul problema dei driver nVidia... Chissà cosa direbbe Freud... ;) :D

bobby10
17-03-2010, 15:28
tutti che con questi driver nuovi prometteno up fino al 30% in crysis... a quest'ora, con tutti questi incrementi ad ogni release di driver, dovrebbe andare a 200 frame...
ps: mi spiace per la 8800 defunta ma questa è la prova che finalmente non ci potranno più essere le solite trollate sui driver...

Con tutti gli incrementi che annunciano i nuovi driver la mia gtx260 dovrebbe essere diventata una gtx295 a quest'ora.
Nello specifico questi ultimi parlano di un 30% in più quindi potrei eguagliare la potenza di una 5850 con la mia :stordita:
Sono cavolate e percentuali molto alte sparate a caso.

Qualche cavia li ha provati quest'ultimi? :D

psychok9
17-03-2010, 15:30
Beh magari li ottieni veramente se hai un I7@7GHz :D

Seraph84
17-03-2010, 15:33
gli incrementi maggiori, se leggete bene, sono per i sistemi SLI, per le schede singole si attestano sul 10/15% in media...

cmq io ho su i drv incriminati, la scheda è a liquido quindi zero problemi, a parte il bug cmq questi drv sono molto migliori dei precedenti...

elfonero
17-03-2010, 15:37
Nvidia prima aveva la supremazia, e non ci sono altre parole per esprimerlo, dal punto di vista dell'hardware e del software, in meno di un anno ha perso entrambi.....

Non posso che quotare, non capisco cosa sia successo, ammetto d'essere passato ad ATI ben prima dei problemi driver, ma la supremazia ATI è sorprendente, che sia la fame...(di vincere).

Pollus87
17-03-2010, 15:37
a quanto pare a qualcuno piace rischiare che gli si fonda la scheda....

ottimo x chi ha i genitori e spera in un Upgrade da parte di essi.....;)

Vi immaginate??? ops babbo...non va piu la scheda video....mi compri la Super mega strawelsh GeForce GTX 295 che costa Settordicimila euro???

Ragazzi detto tra noi...oggi come oggi i produttori non tutelano per nulla il cliente...se te fai parte di 100 persone e su 100 in 10 avete fuso la scheda video per colpe nn vostre vi rispondono "..zzi tua!" e li scatta il rosik....
Allora una persona cosa deve fare?CAMBIARE....in questo caso si fanno delle prove....vediamo ora se l'ATI riesce a mantenere una certa costanza e coerenza nei suoi prodotti...

WarDuck
17-03-2010, 15:40
Nvidia prima aveva la supremazia, e non ci sono altre parole per esprimerlo, dal punto di vista dell'hardware e del software, in meno di un anno ha perso entrambi.....:rolleyes:

Secondo me è sempre stata sopravvalutata dal punto di vista dei drivers... o forse dovrei dire che è stato ingiustamente buttato fango su ATi...

Ad ogni modo gli errori possono capitare a tutti, basta rimediare e prendersi atto della responsabilità.

bobby10
17-03-2010, 15:43
Faccio una digressione off topic, che però credo sia necessaria dopo aver letto alcuni commenti: giustificare nvidia dicendo che "chi non controlla la temperatura sbaglia" è un tantino eccessivo: le componenti di un computer non sono e non devono essere ad appannaggio di noi "smanettoni", sono e devono essere adatte all'uso dell'utente comune. E' assurdo e inaccettabile un simile errore da parte di Nvidia,la quale dovrebbe quantomeno correre ai ripari organizzando con i partner costruttori, sostituzioni mirate agli utenti che hanno subito danni; almeno per salvare l'immagine dell'azienda se non per rispetto nei confronti dei clienti. E' altrettanto vero che errare è umano, e non mi pare che di errori (lato software) nvidia ne abbia fatti molti: i driver nvidia restano ottimi, si tratta di un errore (gravissimo) isolato in anni e anni di sviluppo.

Detto questo: è verissimo che qualsiasi utente un minimo smaliziato dovrebbe usare un tool per verificare la temperatura d'esercizio (sempre, in ogni caso), e magari regolare la ventola a piacimento; gli stessi tool sono spesso utili per verificare altre cose, come il corretto funzionamento dei sistemi di risparmio che cambiano le frequenze di clock, controllare l'occupazione di memoria video durante una sessione di gioco. Per chi (probabilmente pochi, su questo forum) non ne fosse a conoscenza, consiglio MSI Afterburner o EVGA Precision.

Mi domando però una cosa: anche con la ventola a basso regime (o spenta) come diavolo avete fatto (mi rivolgo a chi ha subito danni) a bruciare la scheda? Che io sappia pressochè ogni scheda che non sia totalmente vetusta dispone di sistemi di contenimento delle temperature attraverso l'abbassamento delle frequenze di clock: prima di bruciarsi la scheda inizia a rallentare vistosamente, ed è pressochè impossibile non accorgersi che qualcosa non va. Per arrivare alla fusione ci vuol tutta, no?

aggiungo che questi driver killer sono usciti proprio nel mese di lancio delle Fermi e questa per me non è una coincidenza..
Un difetto così non può passare inosservato quindi chi dice che Nvidia ha commesso un errore per me si sbaglia.:)

psychok9
17-03-2010, 15:44
Secondo me è sempre stata sopravvalutata dal punto di vista dei drivers... o forse dovrei dire che è stato ingiustamente buttato fango su ATi...

Ad ogni modo gli errori possono capitare a tutti, basta rimediare e prendersi atto della responsabilità.

Quoto tutto... Io ho avuto sia nVidia che ATi e ora AMD-ATi... Soliti problemi, bug grave ventola a parte. Lì in effetti mi è scesa... e mi ha fatto perdere fiducia, ci ho rimesso una 8800 GT che andava ancora benone :cry: :cry:

@bobby10
Se è come dici, allora contano su persone davvero legate al marchio... Io ancora aspetto notizie, sapete per caso se ci sono in atto proposte di risarcimento?

bobby10
17-03-2010, 15:49
Quoto tutto... Io ho avuto sia nVidia che ATi e ora AMD-ATi... Soliti problemi, bug grave ventola a parte. Lì in effetti mi è scesa... e mi ha fatto perdere fiducia, ci ho rimesso una 8800 GT che andava ancora benone :cry: :cry:

@bobby10
Se è come dici, allora contano su persone davvero legate al marchio... Io ancora aspetto notizie, sapete per caso se ci sono in atto proposte di risarcimento?

sai quante persone che hanno una geforce sono pronte ad upgradare solo con un altra geforce? i fanboys sono tanti e sinceramente anche io (che per me è indifferente una ati o una geforce) se fondo la vga adesso attendo ovviamente le nuove Fermi.

Pollus87
17-03-2010, 15:50
Bobby10

Ascolta... sono usciti proprio nel mese di lancio delle Fermi xke così facendo se te bruciavi la scheda eri costretto a cambiarla. Sono in malafede? Ebbene Si!!!

avevo una 8800 Gts 512 ke andava benissimo....e x un errore loro ci ho rimesso io e ho avuto un 2 di picche come tanta altra gente...possiamo star qui fino al duemila e settordici....ma ho perso fiducia in NVIDIA e ho preferito passare ad ATI...non pubblicizzo la scheda ke ho comprato però posso solo dire ke con 160 euro ho una scheda di gran lunga superiore in tutto su una 8800 gts 512 pagata nel 2007 299 euro.....

detto questo speriamo, e spero ( xke tanto a me nn viene in tasca niente) che la NVIDIA non faccia più cappellate...e ke gli utenti NVIDIA anche senza programmi per le temperature, possano stare tranquilli....

Seraph84
17-03-2010, 15:54
Scusate ma che cavolo di guadagno avrebbe anuto nvidia a fare volutamente dei drv fallati??? oltretutto PRIMA dell'uscita di fermi...avrei capito se DOPO l'uscita di fermi, questi drv avessero bruciato SOLO le vecchie schede...ma a parte che il guasto è sporadico ed esteso a tutta la gamma, se OGGI fondi la scheda, con cosa la cambi che le nuove nvidia ancora non sono uscite??? stai senza pc per 1 mese, o passi ad ATI???...dai, le vostre ipotesi sono abbiettivamente assurde...

WarDuck
17-03-2010, 15:58
sai quante persone che hanno una geforce sono pronte ad upgradare solo con un altra geforce? i fanboys sono tanti e sinceramente anche io (che per me è indifferente una ati o una geforce) se fondo la vga adesso attendo ovviamente le nuove Fermi.

Beh si può avere una preferenza personale per un dato marchio, ad esempio io ora come ora comprerei nuovamente una ATi (ho una x1900xt).

Ma se il rapporto prestazioni/prezzo delle nuove nVidia dovesse essere superiore non avrei molti problemi a comprarne una (all'epoca comprai una 6800LE).

Chiaramente le differenze devono essere tangibili: se parliamo di differenze percentuali basse, non ha senso neanche stare a fare troppi confronti.

ferro10
17-03-2010, 16:01
io ho provato i 197.13 con la mia gtx295 con la ventola nn ho avuto nessun problema e le prestazioni sn notevoli in crysis nn ho ancora provato ma in BC2 il miglioramente è notevole quindi nn posso fare altro ke consigliare questi driver anke se sn beta

Motenai78
17-03-2010, 16:03
Sta cosa dei driver nVidia col bug delle ventole me l'ero persa, ed è gravissima.

Quoto bobby10, ed aggiungo che anche io, pur conoscendo tali toll, pretendo d'avere il diritto di non dovermi preoccupare del blocco della ventola da parte dei driver, ne di controllare ogni dì le temp dei pupetti nel case.

E poi, scusate, ma il bios non ha alcuna protezione per le temp elevate? Non causa riavvii? Blocchi?(ringraziando iddio nonho mai avuto tali problemi)

Bah, penso che in USA riceveranno dei risarcimenti, seppur esigui, dato il valore commerciale di tali prodotti, ma da noi in ITA al massimo si potranno inventare una tassa a favore della SIAE perchè le nostre schede video ora accellerano anche i filmati, che potrebbero essere illegali*.

*spero che Bondi non legga HU, sennò gli ho dato un assist XD

unnilennium
17-03-2010, 16:06
i driver vanno aggiornati quando serve, se i vecchi funzionano, è sempre un rischio aggiornarli... il bug è stato rilevato subito dopo l'uscita,e infatti li hanno ritirati e ne hanno messo subito altri... bastava rimettere i vecchi vhql ed era tutto a posto. un bug grave,certamente,ma non voluto sicuro... mai avrebbero voluto perdere clienti.. non sono nuovi a problemi di schede bruciate, anche con le 8600 han avuto un sacco di problemi,fissi e portatili in panne,figura pessima, e tanti clienti che hanno moillato nvidia... basta guardare quanti portatili con vga dedicata ati ci sono in giro rispetto a nvidia, x capirlo..
detto questo.. la cosa grave è che il problema ha riguardato anche linux, quindi c'è stato davver un grave errore... meno male che non li ho aqggiornat.. aspetto sempre un pò... sul fisso non mi ricordo più quali ci sono, mma sono lì da parecchio... finchè vanno :)

bobby10
17-03-2010, 16:08
Beh si può avere una preferenza personale per un dato marchio, ad esempio io ora come ora comprerei nuovamente una ATi (ho una x1900xt).

Ma se il rapporto prestazioni/prezzo delle nuove nVidia dovesse essere superiore non avrei molti problemi a comprarne una (all'epoca comprai una 6800LE).

Chiaramente le differenze devono essere tangibili: se parliamo di differenze percentuali basse, non ha senso neanche stare a fare troppi confronti.

E' solo una ipotesi infatti..Nvidia non si sta comportando in modo proprio corretto da un pò a cominciare dal lancio fake delle Fermi alla fine dell'anno scorso,le numerose vga rimarchiate e infine questi driver. Personalmente non credo nella loro onesta in questo accaduto.

Anche io comunque non ho preferenze infatti avevo una 4870 che ho dovuto mandare in rma e me l'hanno sostituita con l'attuale geforce in firma.
Ma sono in molti che non cambierebbero brand.

ferro10
17-03-2010, 16:11
ma scusate state discutendo di cose ke qua nn c'entrano nnt, qua si parla dei 197.13 ke a mio parere sn ottimi driver nn dei 196.75

Vash_85
17-03-2010, 16:13
ma scusate state discutendo di cose ke qua nn c'entrano nnt, qua si parla dei 197.13 ke a mio parere sn ottimi driver nn dei 196.75

Scusami per l'ot, ma onestamente non capisco una mazza di quello che scrivi, vorrei tanto seguire i tuoi post ma ancora non sono riuscito a decifrarne uno solo .... e credo di non essere l'unico!

Raven
17-03-2010, 16:18
ma scusate state discutendo di cose ke qua nn c'entrano nnt, qua si parla dei 197.13 ke a mio parere sn ottimi driver nn dei 196.75

Siamo su un forum... evita di scrivere in "sms-style", grazie! ;)

bobby10
17-03-2010, 16:25
Oh Gesù, ci mancavano le congetture complottistiche basate sul nulla:

qualche complottista può quantificare il danno economico che Nvidia subirà a seguito delle sostituzioni? (potenziale, perchè che è tutto da vedere se ci saranno).

qualche complottista può quantificare il danno economico che nvidia subirà in conseguenza al danno d'immagine?

qualche complottista può calcolare quanti utenti che hanno bruciato la scheda ora aspetteranno Fermi (che uscirà inizialmente quasi certamente solo nelle versioni enthusiast e high-end, quindi con pochissimo mercato)?

qualche complottista può calcolare il numero di rotture avvenute (e quindi potenziali "clienti" per Fermi)?

qualche complottista può calcolare il danno politico che nvidia subirà a seguito di questo avvenimento (i partner non saranno felici, visto che anche la loro immagine è lesa)?

qualche complottista sa mettere giù dati sensati e bilanciarli con la propria ipotesi che il tutto sia stato fatto appositamente?

Cordialmente eh, ma... dai... togliamoci dalla testa le manie di persecuzione. Che già di soprusi ne subiamo abbastanza, anche senza inventarci quelli da film. ;)

Il fatto è che è impossibile dimostrare un eventuale sabotaggio ma nemmeno tu puoi affermare il contrario con assoluta certezza.
Ne io ne tu siamo immischiati con le politiche di geforce..
Si possono solo avanzare dei dubbi o meno ma la verità chi la sa.
Io credo che ci siano dei test e dei controlli su ogni driver quindi è strano che un bug così palese non sia stato "notato".
va bè siamo ot

Elrim
17-03-2010, 16:26
ma scusate state discutendo di cose ke qua nn c'entrano nnt, qua si parla dei 197.13 ke a mio parere sn ottimi driver nn dei 196.75


non badarci, su questo forum ogni news riguardante Nvidia si riempie immediatamente di commenti da parte di frustrati fanboy ATI.
Se leggi attentamente, più della metà dei commenti qui non riguarda l'efficacia dei drivers in questione, ma piangini di utenti ATI che ci tengono a ricordare che le loro schede vanno di più e i loro drivers sono migliori.

psychok9
17-03-2010, 16:41
non badarci, su questo forum ogni news riguardante Nvidia si riempie immediatamente di commenti da parte di frustrati fanboy ATI.
Se leggi attentamente, più della metà dei commenti qui non riguarda l'efficacia dei drivers in questione, ma piangini di utenti ATI che ci tengono a ricordare che le loro schede vanno di più e i loro drivers sono migliori.

Vieni tu a farmi il cambio con una pari potenza DX11 nVidia, con la garanzia che non mi rilasci driver che mi distruggono la scheda? Sarei felicissimo, per il semplice motivo che mi troverei molto meglio su Linux ;)
O forse parli giusto per parlare...
E' normalissimo che dopo il botto dei driver e dopo la stagnazione assurda di nVidia con ri-marchiature infinite, tanti utenti che non trovano i soldi nella piante, abbiano ultimanete che da dire e non si fidino più di nVidia... Ne ha fatte troppe.

bibbo58
17-03-2010, 16:54
I SOLITI FLAME. E NON SCUSATEMI SE URLO.

Non si reisce m ai a seguire un filo conduttore? Si parla di nuovi driver, e si ritorna sempre alle vecchie storie. Andate avanti. Guardate il futuro. E poi come già detto, i driver non certificati li usi a tuo rischio e pericolo, ricordando a tutti che OGNI VGA ha il controllo termico integrato, e che bisogna esser ciechi per non vedere quello che accade in un surriscaldamento, e quantomeno chiedersi perchè sta accadendo. O l'osservazione è segno che all'interno del cranio c'è un cervello?

A ma già, qua ci si preoccupa solo di buttare flame su flame. Cose come osservare quello che succede non accadono mai. Ho usato i driver incriminati un giorno, accortomi dei notevoli rallentamenti, sono passato ai precedenti. Stop.

@psychok9:
O forse lo fai te. Perchè ha ragione, è esattamente quello che sta succedendo.



Infine ricordo a tutti i vari problemi di brevetti tra intel e nvidia...di cui si è parlato pochissimo...e che sicuramente avranno influenzato il lancio di fermi...o voi complottisti credete che sia stat nvidia stessa a togliersi da sola nuove tecnologie perchè in segreto sta costruendo una morte nera intorno alla terra così potrà bruciare tutte le schede video del mondo in un sol colpo, aspettando poi un emse per farne uscire akltre così tutti ne avranno comrpata una della concorrenza

bibbo58
17-03-2010, 16:55
a e scusate la dislessia, ma è stata una giornata dura

psychok9
17-03-2010, 17:15
@bibbo58

Tipico post da tifoso... Ma dico io almeno sai di cosa stai parlando? Tanto per cominciare i driver WHQL non sono certificati per far funzionare perfettamente la scheda video, ma semplicemente è garantita la compatibilità al 100% con Windows, che è un altra cosa. Tanto è che al momento, in teoria, non ti garantiscono nemmeno i WHQL e sono cavoli tuoi qualunque cosa accada.
Discorso a parte poi se hai la pazienza, volontà e denaro per fargli causa...
E non ti scusiamo se urli, qui si discute con calma, della nostra passione... che è l'informatica e l'hardware, non un marchio :rolleyes:
Una azienda che ti vende un prodotto deve tenere all'immagine, non può venderci quello che gli pare, comportarsi come gli pare e non aspettarsi delle conseguenze... Poi se spesso qualcuno ne fa una questione di cuore e non di testa, peggio per lui.

g.dragon
17-03-2010, 18:14
il supporto SLI lo hanno aggiunto solo x l'espanzion di gta 4 in questa release dei driver...il supporto x lo SLI di gta4 lo avranno aggiunto in passato il gioco è un po vecchio(dico nn ne sono sicuro)
io ho 3 pc 2 desktop e un notebook..tutti montano nvidia..nn sono un fanboy..ci crederete o no ma è stato un caso..anche perche un paio d'anni fa nvidia era la piu conveniente..ora mid ovessi prendere una scheda probabilmente prenderei un ati(ma sicuramete le confronterò con fermi ecc...)
x quanto riguarda il aftto delle schede video bruciate x colèpa dei vecchi driver certificati è stato un errore sicuramente gravissimo ma nn voluto..e su questo si ha la certezza..nvidia dovra sicuramente ripagare la scheda almenoa quelli che stavano in garanzia e tradotti in euro lo sapete quanti sono..e poi c'è anche un danno d'immagine...e trovo vergognoso che ad oggi nvidia nn abbia almeno sostituito al scheda a cui la ha bruciata x colpa dei suoi drivers buggati..ma questa è un altra storia

ferro10
17-03-2010, 19:52
Raven e Vash_85 nn credo propio ke nn si capisca quello ke scrivo visto ke siete stati gli unici a nn capirlo -___-

ferro10
17-03-2010, 20:03
psychok9 scu ma devo ripetere il disco di prima? se vuoi discutere su nvidia e ati fai una bella discussione tutta tua qua si parla dei 197.13!!!!!!!! e stop nn capisco la gente ke ad ogni new nvidia si inizia a dire ma nvidia la, ma nvidia qua BASTA! se volete discutere fate una bella discussione vuoi santo dio

SaKi&L
17-03-2010, 20:13
...purtroppo nonstante le notevoli migliorie prestazionali c'è da notare un lieve difetto rispetto all'ultima versione dei driver..
..
(:D )
..
un decremento del 300% nelle prestazioni di cottura uova e il blocco della funzione tostapane..

:D :D :D

ok scusate.. è stato più forte di me..:stordita:
però che paraculo che sono stati.. spero davvero che oltre al marketing sfrenato degli ultimi tempi si concentrino un pò su quello che dovrebbe essere il loro core business..

Ares17
17-03-2010, 21:00
I SOLITI FLAME. E NON SCUSATEMI SE URLO.

Non si reisce m ai a seguire un filo conduttore? Si parla di nuovi driver, e si ritorna sempre alle vecchie storie. Andate avanti. Guardate il futuro. E poi come già detto, i driver non certificati li usi a tuo rischio e pericolo, ricordando a tutti che OGNI VGA ha il controllo termico integrato, e che bisogna esser ciechi per non vedere quello che accade in un surriscaldamento, e quantomeno chiedersi perchè sta accadendo. O l'osservazione è segno che all'interno del cranio c'è un cervello?

A ma già, qua ci si preoccupa solo di buttare flame su flame. Cose come osservare quello che succede non accadono mai. Ho usato i driver incriminati un giorno, accortomi dei notevoli rallentamenti, sono passato ai precedenti. Stop.

@psychok9:
O forse lo fai te. Perchè ha ragione, è esattamente quello che sta succedendo.



Infine ricordo a tutti i vari problemi di brevetti tra intel e nvidia...di cui si è parlato pochissimo...e che sicuramente avranno influenzato il lancio di fermi...o voi complottisti credete che sia stat nvidia stessa a togliersi da sola nuove tecnologie perchè in segreto sta costruendo una morte nera intorno alla terra così potrà bruciare tutte le schede video del mondo in un sol colpo, aspettando poi un emse per farne uscire akltre così tutti ne avranno comrpata una della concorrenza
Ma cosa ti sei fumato?
E hai pure il coraggio di insinuare che quei poveri disgraziati che hanno avuto la cottura della gpu siano degli idioti?
Tu che invece sei "inteligente" come fai ad accorgerti che una vga sta fondendo se stai visualizzando solo il desktop?
Gia perchè a molti è capitato di fondere la vga proprio nel 2d.
E a riprova che parli solo di cose che non sai te ne vieni con la questione dei brevetti?
Che poi è un problema di licenze per l'uso dei bus degli I7 su possibili chipset, ed anche se ci fosse qualche problema di licenze su fermi mi spieghi cosa centrano con i driver rilasciati?
psychok9 scu ma devo ripetere il disco di prima? se vuoi discutere su nvidia e ati fai una bella discussione tutta tua qua si parla dei 197.13!!!!!!!! e stop nn capisco la gente ke ad ogni new nvidia si inizia a dire ma nvidia la, ma nvidia qua BASTA! se volete discutere fate una bella discussione vuoi santo dio
tu ke skrmnte hai prvt i drv mi dici se hanno ris il prblm dell swicht delle freq tra il 3d ed il 2d e rel volt?
:confused:

MiKeLezZ
17-03-2010, 21:01
Nvidia prima aveva la supremazia, e non ci sono altre parole per esprimerlo, dal punto di vista dell'hardware e del software, in meno di un anno ha perso entrambi.....mha. meno 9.

Non posso che quotare, non capisco cosa sia successo, ammetto d'essere passato ad ATI ben prima dei problemi driver, ma la supremazia ATI è sorprendente, che sia la fame...(di vincere).forse ci si dimentica le HD4850/HD4870 che si bruciavano solamente lanciando furmark.exe. io non dimentico.

Kurtferro
17-03-2010, 21:21
Ancora che cercano di miglioare le prestazioni di crysis mentre è uscito bad company2 e ancora non si può forzare l'antialiasing su tutte le superfici.. speriamo si muovano perchè vorrei giocarlo al meglio.

tossy
17-03-2010, 21:27
Il mio Dell regola le ventole di CPU e GPU (SLI) dal BIOS indipendentemente dai driver :D :D :D

:D :D ZERO PROBLEMI :D :D

Vash_85
17-03-2010, 21:36
mha. meno 9.

forse ci si dimentica le HD4850/HD4870 che si bruciavano solamente lanciando furmark.exe. io non dimentico.

Cavolo .... con questo qui mica si scherza..... :eek: :eek:

Hai anche poteri taumaturgici? :D :D

superbau
17-03-2010, 21:41
fantici...
manca poco che tirate in ballo la terza guerra mondiale scatenata da nvidia pk non vende...

ma questa non era la news dei nuovi driver? e io che mi ostino a leggere fino alla terza pagina in cerca di commenti di questa beta.. maledetta la volta che l'ho fatto... solo gente che schizza a matto per i latest bug driver...
d'ho.

Spiacente sono per loro che l'han bruciata, ma non me ne frega na mazza sinceramente parlando... speravo di trovare commendi riguardo la news e invece.. flames a gogogogogogogogogogo yoyo... :(

ferro10
17-03-2010, 22:00
superbau cm ho già detto io ho provato i 197.13 e sn buoni quindi li puoi anke mettere su

MiKeLezZ
17-03-2010, 22:13
Hai anche poteri taumaturgici? :D :DSolo lassativi...

Vash_85
17-03-2010, 22:17
Solo lassativi...

bella questa :asd: :asd: ;)

Marok
17-03-2010, 22:34
Ma qualcuno che li ha provati e può confermare gli incrementi prestazionali c'è???

gee1981
17-03-2010, 22:50
a me con la 8800 gt e i nuovi driver mi si è crashato per 2 volte Dragons' Age. Ho rimesso i vecchi

MiKeLezZ
18-03-2010, 00:27
mikelez, la serie 4000 non si bruciava lanciando furmark, riscaldava e basta... Si sono bruciate eccome, alchè ATI ha inserito nei driver una funzionalità nascosta per cui quando si lancia l'applicativo furmark.exe le schede si downcloccano :)

Ma non vi voglio tediare con questi racconti di hardware vissuto... quindi evitiamo da ambe le parti! :)

Hal2001
18-03-2010, 00:32
Si sono bruciate eccome, alchè ATI ha inserito nei driver una funzionalità nascosta per cui quando si lancia l'applicativo furmark.exe le schede si downcloccano :)

La funzionalità nascosta che dici è stata introdotta proprio per evitare che si surriscaldassero troppo.
Ovviamente era il dissipatore insufficiente, e sulle critiche sono d'accordo.
Ma qui si parlava di schede che si sono bruciate durante il normale utilizzo per dei driver scritti male!

psychok9
18-03-2010, 01:00
Da quel che ricordo, Furmark, su hardware nvidia, mi faceva raggiungere temperature mai viste... quindi mai più usato... anche perché erano impossibili da raggiungere nell'uso reale, e nel lungo periodo poteva dare seri problemi di durata della gpu.

psychok9
18-03-2010, 01:03
psychok9 scu ma devo ripetere il disco di prima? se vuoi discutere su nvidia e ati fai una bella discussione tutta tua qua si parla dei 197.13!!!!!!!! e stop nn capisco la gente ke ad ogni new nvidia si inizia a dire ma nvidia la, ma nvidia qua BASTA! se volete discutere fate una bella discussione vuoi santo dio

Io ho risposto alla risposta di un utente allarmato, per usare un eufemismo, di ciò che mi appare normale: dopo che una persona si "brucia" fa più attenzione... e si fida meno. Tutto qui.
Fidarsi meno e pensarci di più poi, in tutte le cose, IMHO è una cosa più che saggia! :O
Poi anch'io penso che difficilmente questi driver avranno quel bug... sarebbe clamoroso...

Er_bomba
18-03-2010, 03:12
io aspetto .... dopo quel che ho letto, ormai, ho paura pure di aggiornare un game :D

rb1205
18-03-2010, 08:50
psychok9 scu ma devo ripetere il disco di prima? se vuoi discutere su nvidia e ati fai una bella discussione tutta tua qua si parla dei 197.13!!!!!!!! e stop nn capisco la gente ke ad ogni new nvidia si inizia a dire ma nvidia la, ma nvidia qua BASTA! se volete discutere fate una bella discussione vuoi santo dio

La news parla di driver appena usciti, e visto quello che è successo con i driver di release precedente (del mese scorso, non di due anni fa) ci si chiede se è il caso di upgradare o no. Se per te questo non è in topic...

Bello notare, però, come avvenimenti di questa gravità aiutino a capire come in ambito business si usino macchine con hardware e software vecchio anche di 10 anni e ci si guardi bene dall'aggiornarle!

Raven
18-03-2010, 09:11
Raven e Vash_85 nn credo propio ke nn si capisca quello ke scrivo visto ke siete stati gli unici a nn capirlo -___-

Da regolamento in questo forum si rispetta la netiquette... quindi anche nello scrivere un post non si possono usare "k" o abbreviazioni, ok?!

sn => sono
ke => che
nn => non

... non è difficile...

Aenor
18-03-2010, 10:50
Da regolamento in questo forum si rispetta la netiquette... quindi anche nello scrivere un post non si possono usare "k" o abbreviazioni, ok?!

sn => sono
ke => che
nn => non

... non è difficile...

Ti adoro per quello che hai detto, non se ne può più di queste maledette k

ferro10
18-03-2010, 17:18
certo ke c'è molta gente con fisse abbastanza grosse e penose e va bhe......


rb1205 c'è un titolo bello grosso con scritto 197.13 e si parla di quello punto per poi nn contare i numerosi commenti inutili xkè su 7 pagine secondo me se si tolgono tutti i commenti inutili si arriva a neanke una pagina davvero pesono

Aenor
18-03-2010, 20:29
certo ke c'è molta gente con fisse abbastanza grosse e penose e va bhe......


edit:doppio.

Aenor
18-03-2010, 20:32
certo ke c'è molta gente con fisse abbastanza grosse e penose e va bhe......


.. e tanta gente che violenta la lingua italiana NON rispettando i regolamenti dei Forum ostentando il classico atteggiamento bimbominkia. :muro: :muro:

Scusate per l'OT.

ilcesa342
18-03-2010, 20:44
Si ma con che coraggio scrivete con k e abbreviazioni? Ban diretto, prima di imparare ad usare i computer per i videogiochini imparate la lingua madre per bene

ferro10
18-03-2010, 22:26
lol sempre gente + malata in questo forum cioè nessuno prima di vuoi mi aveva mai detto su forse xkè a nessuno gli interessa se uno scrive in modo diverso sn questi gli atteggiamenti da bimbominkia cioè farsi problemi ke in realtà nn esistono


ilcesa342 il ban andrebbe dato a persone ke spammano continuamente su queste news nn di sicuro a ki scrive con le k e poi scusate ma avete qualke problema xkè scrivo così? per me sn inutili seghe mentali ke si fa la gente solo xkè scrivo con le k nn voldire ke nn sappia l'italiano

ilcesa342
18-03-2010, 23:05
lol sempre gente + malata in questo forum cioè nessuno prima di vuoi mi aveva mai detto su forse xkè a nessuno gli interessa se uno scrive in modo diverso sn questi gli atteggiamenti da bimbominkia cioè farsi problemi ke in realtà nn esistono


ilcesa342 il ban andrebbe dato a persone ke spammano continuamente su queste news nn di sicuro a ki scrive con le k e poi scusate ma avete qualke problema xkè scrivo così? per me sn inutili seghe mentali ke si fa la gente solo xkè scrivo con le k nn voldire ke nn sappia l'italiano
ma lo vedi come scrivi? Se hai 12 anni sei giustificabile... Non si tratta di spam, si tratta di omicidio verso la lingua italiana e gente come te deve essere processata.

tiger88
18-03-2010, 23:36
ciao...
vorrei sapere come vanno questi driver....
io di solito non scarico driver beta però dato che sono ancora con i famigerati driver di qualche settimana fa ho intenzione si sostituirli e dato che questi sono usciti subito dopo dovrebbero essere dei beta solo di nome..o sbaglio?
grazie

Vash_85
18-03-2010, 23:44
ma lo vedi come scrivi? Se hai 12 anni sei giustificabile... Non si tratta di spam, si tratta di omicidio verso la lingua italiana e gente come te deve essere processata.

Ma fosse per le "k" e le abbreviazioni alla "facebook" potrei pure chiudere un occhio, ma è proprio sgrammaticato, giuro che non riesco a capire un cacchio di quello che scrive! :eek:

Aenor
19-03-2010, 08:07
lol sempre gente + malata in questo forum cioè nessuno prima di vuoi mi aveva mai detto su forse xkè a nessuno gli interessa se uno scrive in modo diverso sn questi gli atteggiamenti da bimbominkia cioè farsi problemi ke in realtà nn esistono


ilcesa342 il ban andrebbe dato a persone ke spammano continuamente su queste news nn di sicuro a ki scrive con le k e poi scusate ma avete qualke problema xkè scrivo così? per me sn inutili seghe mentali ke si fa la gente solo xkè scrivo con le k nn voldire ke nn sappia l'italiano

Si siamo tutti malati, compreso il moderatore che ti ha richiamato. Ma ovviamente ostentando il classico atteggiamento bimbominkia irriverente te ne freghi e continui imperterrito. Un consiglio: usala la punteggiatura, aiuta a comprendere meglio i discorsi ( lezione che fanno in prima elementare, ndr).

Raven
19-03-2010, 08:53
lol sempre gente + malata in questo forum cioè nessuno prima di vuoi mi aveva mai detto su forse xkè a nessuno gli interessa se uno scrive in modo diverso sn questi gli atteggiamenti da bimbominkia cioè farsi problemi ke in realtà nn esistono


ilcesa342 il ban andrebbe dato a persone ke spammano continuamente su queste news nn di sicuro a ki scrive con le k e poi scusate ma avete qualke problema xkè scrivo così? per me sn inutili seghe mentali ke si fa la gente solo xkè scrivo con le k nn voldire ke nn sappia l'italiano

Ultimo avvertimento, visto che ne fai un caso e te ne freghi dei miei 2 post precedenti: o scrivi in italiano corretto o si va di sospensione... ;)

ferro10
19-03-2010, 13:23
lol Aenor meglio ke tu stai zitto ke forse fai + bella figura xkè nn sn io quello giudika senza conoscere le persone cioè per te se uno scrive con le k vuole dire ke : è un bimbo minkia, che a 12 anni ma dai ke c... di considerazioni sn e anke questo lo insegnano alle alementari cioè di nn giudire un libro dalla copertina e poi mi stanno sul c... le persone ke critikano cm scirvo visto ke sn sempre loro ad iniziare a rompere il c.... quando io ho sempre fatto commenti utili e sensati



Raven fai quello ke ti pare io sicuramente nn cambio modo di scrivere solo xkè 2 persone me lo kiedono in questa magnera così prepotente e assolutamente ingiustifikata

Aenor
19-03-2010, 13:28
lol Aenor meglio ke tu stai zitto ke forse fai + bella figura xkè nn sn io quello giudika senza conoscere le persone cioè per te se uno scrive con le k vuole dire ke : è un bimbo minkia, che a 12 anni ma dai ke c... di considerazioni sn e anke questo lo insegnano alle alementari cioè di nn giudire un libro dalla copertina e poi mi stanno sul c... le persone ke critikano cm scirvo visto ke sn sempre loro ad iniziare a rompere il c.... quando io ho sempre fatto commenti utili e sensati



Raven fai quello ke ti pare io sicuramente nn cambio modo di scrivere solo xkè 2 persone me lo kiedono in questa magnera così prepotente e assolutamente ingiustifikata

Vabbè ti commenti da solo.

ps: Si scrive maniera, non magnera. Giudicare, non giudire, "che HA 12 anni", non "che a 12 anni" :cry:

tiger88
19-03-2010, 13:32
a)scrivi male anche indipendentemente dallo stile sms...vedi l'uso degli cioè....stile truzzeria ecc..
b)non devi cambiare modo di scrivere perché te lo dicono due persone....
ma perché c'è scritto nel regolamento!
c)è vero che non si giudica un libro dalla copertina ma è anche vero che spesso la forma è sostanza, prova a scrivere una lettera di presentazione per un colloquio di lavoro con le "k" e vedi che succede.

Secondo me fai male a prendertela in maniera personale, non basterebbe scrivere come spero ti hanno insegnato a scuola per dimostrare agli altri che la tua superficialità è solo apparenza(non sostanza)?

ps:qualcuno risponde alla mia domanda, grazie:D

tiger88
19-03-2010, 13:37
edit: post doppio

ilcesa342
19-03-2010, 13:43
lol Aenor meglio ke tu stai zitto ke forse fai + bella figura xkè nn sn io quello giudika senza conoscere le persone cioè per te se uno scrive con le k vuole dire ke : è un bimbo minkia, che a 12 anni ma dai ke c... di considerazioni sn e anke questo lo insegnano alle alementari cioè di nn giudire un libro dalla copertina e poi mi stanno sul c... le persone ke critikano cm scirvo visto ke sn sempre loro ad iniziare a rompere il c.... quando io ho sempre fatto commenti utili e sensati



Raven fai quello ke ti pare io sicuramente nn cambio modo di scrivere solo xkè 2 persone me lo kiedono in questa magnera così prepotente e assolutamente ingiustifikata
la punteggiatura, le k, verbo avere senza h, alementari, giudire, scirvo, magnera.... Fosse il male delle k appunto... Qui c' è da fare un completo restiling. Ascoltami, io non ti conosco e parlo da esterno... Devi pensare che un forum è visitato da persone anche non iscritte. Secondo te io, qualora avessi un problema, mi metterei a leggere un commento praticamente incomprensibile? Tu dici di scrivere cose utili e sensate, però noti come le scrivi? E' come se dipingessi un quadro perfetto e facessi le rifiniture con un pennello cinghiale... Il bello è che con tutti questi errori dici a chi ti riprende "meglio ke tu stai zitto ke forse fai + bella figura"... A casa mia sai come si dice? "A far del bene ai ciuchi si rimediano i calci"....

Beorn
19-03-2010, 13:57
Raven fai quello ke ti pare io sicuramente nn cambio modo di scrivere solo xkè 2 persone me lo kiedono in questa magnera così prepotente e assolutamente ingiustifikata

Mamma mia che mal di testa! La metà, almeno, di questo thread è illeggibile.

Cosa costa scrivere in italiano corretto, almeno quando si parla con persone che non si conoscono? I post illeggibili li salto a pie' pari, indipendentemente da ciò che dicono.

Tornando IT, i 197.13 li ho scaricati ma ancora non installati. Ho avuto i 196.75 per un giorno, ma dato che non gioco non ho avuto, fortunatamente, nessun problema. Aspetto ancora qualche giorno in modo chen vengano testati a sufficienza! :D

niki89
19-03-2010, 13:58
io ho provato i driver sul pc mio da battaglia con nvidia 7300 e va na bomba

tiger88
19-03-2010, 14:57
io ho provato i driver sul pc mio da battaglia con nvidia 7300 e va na bomba

bene:D
volevo sapere proprio questo....
perché di solito non installo driver beta ma in teoria questi dovrebbero essere quelli della settimana scorsa con il bug della ventola risolto...


adesso li metto e vediamo..:D

Raven
19-03-2010, 16:24
Raven fai quello ke ti pare io sicuramente nn cambio modo di scrivere solo xkè 2 persone me lo kiedono in questa magnera così prepotente e assolutamente ingiustifikata

Visto che insisti: sospeso 1 settimana...

stalingrado
20-03-2010, 02:23
Volevo comunicarvi queste mie osservazioni.
Ho aggiornato dal driver Nvidia 196.34 al 197.13
Al riavviamento tutto benino ma ... ma la ventolina della Gpu girava udibilmente più alta ... mi appresto a risettare l'Asus Smart Doctor (ho una Asus ENGTX275) per diminuirne i giri e mi accorgo che il cursore che da sempre con tutti i vecchi driver Nvidia in manuale mi andava da 0 a 100% e che io tenevo rigorosamente al 20% (1290 giri) ora aveva come minimo fondo scala il 31% ovvero 1500 giri.
Ovviamente su automatico sempre 1500 giri erano.
Traffico un pò ripulendo l'Hd di boot per passare del tempo e mi accorgo che il mio rlevatore di temperatura Real Temp mi indica 50° gradi sulla Gpu (confermato da altri test come G.Puz etc)
Cosa voleva dire?
Voleva dire che Nvidia tartufona terrorizzata dal casino che aveva combinato col driver bacato, aveva nel nuovo driver 197.13 bloccato verso l'alto la rotazione della fan per evitare che qualche disattento posizionato in manuale con qualche software scendesse intorno ai 1000 giri, poi si mettesse a giocare e dopo aver fuso tutto incominciasse a piagnucolare nei forum accusando Nvidia.
Ma qualche maggior utilizzo della Gpu c'è col nuovo driver perchè io in automatico ovvero a 1500 giri sarei dovuto scendere a 47°. (infatti ben conosco il mio computer e per privilegiare il silenzio ho accettato di salire di un paio di gradi di temperatura sulla Gpu scendendo di giri della fan pur di avere meno rumore).
Constatate queste cose .. e considerando che dei giochi non mene frega nulla, ho elegantemente disinstallato il nuovo driver e sono tornato al mio sacrosanto 196.34 di partenza.
A riprova di quello che ho detto, appena reinstallato il vecchio driver il cursore mi ha permesso di scendere al 20% pari a circa 1300 giri, la temperatura si è posizionata sui canonici 49°che ben riconoscevo e se mettevo il cursore al 31% 1500 giri (ovvero in automatico) scendevo a 47° come da capitolato. (sul mio PC con ventole Noctua a 800 giri di aria non ne gira moltissima)
Stalingrado

MiKeLezZ
20-03-2010, 07:53
Volevo comunicarvi queste mie osservazioni.
Ho aggiornato dal driver Nvidia 196.34 al 197.13
Al riavviamento tutto benino ma ... ma la ventolina della Gpu girava udibilmente più alta ... mi appresto a risettare l'Asus Smart Doctor (ho una Asus ENGTX275) per diminuirne i giri e mi accorgo che il cursore che da sempre con tutti i vecchi driver Nvidia in manuale mi andava da 0 a 100% e che io tenevo rigorosamente al 20% (1290 giri) ora aveva come minimo fondo scala il 31% ovvero 1500 giri.
Ovviamente su automatico sempre 1500 giri erano.
Traffico un pò ripulendo l'Hd di boot per passare del tempo e mi accorgo che il mio rlevatore di temperatura Real Temp mi indica 50° gradi sulla Gpu (confermato da altri test come G.Puz etc)
Cosa voleva dire?
Voleva dire che Nvidia tartufona terrorizzata dal casino che aveva combinato col driver bacato, aveva nel nuovo driver 197.13 bloccato verso l'alto la rotazione della fan per evitare che qualche disattento posizionato in manuale con qualche software scendesse intorno ai 1000 giri, poi si mettesse a giocare e dopo aver fuso tutto incominciasse a piagnucolare nei forum accusando Nvidia.
Ma qualche maggior utilizzo della Gpu c'è col nuovo driver perchè io in automatico ovvero a 1500 giri sarei dovuto scendere a 47°. (infatti ben conosco il mio computer e per privilegiare il silenzio ho accettato di salire di un paio di gradi di temperatura sulla Gpu scendendo di giri della fan pur di avere meno rumore).
Constatate queste cose .. e considerando che dei giochi non mene frega nulla, ho elegantemente disinstallato il nuovo driver e sono tornato al mio sacrosanto 196.34 di partenza.
A riprova di quello che ho detto, appena reinstallato il vecchio driver il cursore mi ha permesso di scendere al 20% pari a circa 1300 giri, la temperatura si è posizionata sui canonici 49°che ben riconoscevo e se mettevo il cursore al 31% 1500 giri (ovvero in automatico) scendevo a 47° come da capitolato. (sul mio PC con ventole Noctua a 800 giri di aria non ne gira moltissima)
StalingradoLe schede in oggetto possono arrivare fino a 95°C senza problemi; sai che grande soddisfazione avere 47°C invece che 50°C, da scriverne un libro.

whitecrowsrain
20-03-2010, 16:24
Volevo comunicarvi queste mie osservazioni.
Ho aggiornato dal driver Nvidia 196.34 al 197.13
Al riavviamento tutto benino ma ... ma la ventolina della Gpu girava udibilmente più alta ... mi appresto a risettare l'Asus Smart Doctor (ho una Asus ENGTX275) per diminuirne i giri e mi accorgo che il cursore che da sempre con tutti i vecchi driver Nvidia in manuale mi andava da 0 a 100% e che io tenevo rigorosamente al 20% (1290 giri) ora aveva come minimo fondo scala il 31% ovvero 1500 giri.
Ovviamente su automatico sempre 1500 giri erano.
Traffico un pò ripulendo l'Hd di boot per passare del tempo e mi accorgo che il mio rlevatore di temperatura Real Temp mi indica 50° gradi sulla Gpu (confermato da altri test come G.Puz etc)
Cosa voleva dire?
Voleva dire che Nvidia tartufona terrorizzata dal casino che aveva combinato col driver bacato, aveva nel nuovo driver 197.13 bloccato verso l'alto la rotazione della fan per evitare che qualche disattento posizionato in manuale con qualche software scendesse intorno ai 1000 giri, poi si mettesse a giocare e dopo aver fuso tutto incominciasse a piagnucolare nei forum accusando Nvidia.
Ma qualche maggior utilizzo della Gpu c'è col nuovo driver perchè io in automatico ovvero a 1500 giri sarei dovuto scendere a 47°. (infatti ben conosco il mio computer e per privilegiare il silenzio ho accettato di salire di un paio di gradi di temperatura sulla Gpu scendendo di giri della fan pur di avere meno rumore).
Constatate queste cose .. e considerando che dei giochi non mene frega nulla, ho elegantemente disinstallato il nuovo driver e sono tornato al mio sacrosanto 196.34 di partenza.
A riprova di quello che ho detto, appena reinstallato il vecchio driver il cursore mi ha permesso di scendere al 20% pari a circa 1300 giri, la temperatura si è posizionata sui canonici 49°che ben riconoscevo e se mettevo il cursore al 31% 1500 giri (ovvero in automatico) scendevo a 47° come da capitolato. (sul mio PC con ventole Noctua a 800 giri di aria non ne gira moltissima)
Stalingrado

c'è qualcosa che non torna:
tu hai speso più di 200€ per una scheda video e dei giochi non te ne frega nulla.. dopo questa affermazione non so quanto possa esser attendibile la tua recensione!

Chi altro ha provato questi driver?
Vorrei provarli per vedere che miglioramenti si hanno su assassin's creed 2 (anche se devo dire che ora gira già alla grande).. ma un pochino di paura a provarli soprattutto leggendo l'avviso che han messo sul sito della nvidia..

stalingrado
21-03-2010, 04:05
Egregi Signori MiKeLezZ e whitecrowsrain,
Vi darò una risposta comune.
Da anni seguo silenziosamente questo sito ricco di notizie e di buone recensioni.
Ovviamente seguo anche alcuni commenti del forum in cui ho fatto pochissimi interventi.
In realtà collaboro su un altro sito come recensore e non sono certo tenero con le mie conclusioni alla fine delle mie prove.
Spesso mi capita che sul privato mi scrivano molti inesperti per approfondire i temi che ho trattato per chiedermi dei pareri tecnici su dei componenti o delle configurazioni.
In linea con la filosofia del nostro sito, considero sacro il dovere dell'accoglienza, le mie conoscenze ed esperienze vengono accuratamente minimizzate ed accompagno stimolandone la crscita questi appassionati fino all'acquisto ed al relativo assemblaggio.
Spesso assieme agli immeritati ringraziamemti che ricevo, c'è la critica e l'amarezza di questi appassionati per aver visitato il Vostro forum ed averlo sentito generalmente come un circolo chiuso, avvolto in un linguaggio criptico da iniziati dove non hanno osato fare domande o se le hanno poste hanno ricevuto risposte .. un tantino strezzanti .. da niubbacci insomma.
Se questo è il Vostro stile fate pure .. rientro tranquillo nel mio cono d'ombra .. però attendete un attimino a sparare sentenze .. talvolta potreste sbagliarVi .. e prendere una cantonata ..
All'amico MiKeLezZ ad esempio, sottolineo che dalle mie parti e data la filosofia di ottimizzazione delle prestazioni da me perseguita, 3° gradi sono importanti, molto importanti perchè corrispondono ad altrettanto calore in meno da smaltire ovvero ad una riduzione dei giri delle ventole con diminuzione del noise ..
All'amico whitecrowsrain, invece, temo darò un grosso dispiacere .. non ho speso solo 200 Euro per non giocare ma molto, molto di più .. infatti ho avuto su questa mia attuale Mobo (Gigabyte GA-EX58-UD5) prima la scheda video Gainward GTX285 biventola, esimia ciofeca non carenata che mi ha riempito il case di calore. (come recensito da Mabte un sito gallico senza troppi peli sulla lingua)
Lanciato l'allarme sul mio sito che tutte le Gainward Nvidia ed Ati nuova serie con raffreddamento proprietario erano frutto di un'errore progettuale che non portava alla minima riduzione di temperatura sulla Gpu rispetto alla tradizionale soluzione monoventola, ma solo ad un incremento del noise ed ad una dispersione anomala di calore .. sono sceso di 16!! gradi cambiando la Gainward (aggratis ovviamente) con la Asus ENGTX285 carenata.
Questo a luglio .. dello scorso anno ... ad ottobre mi sono volontariamente declassato alla miserabile Asus ENGTX275 per avere una scheda poco costosa e vendibilissima .. quando tra pochi giorni arriveranno le nuove Fermi che ovviamente prenderò subito.
Guarda caso .. sò leggere il futuro .. incredibile vero?
E tutta questa artiglieria video la uso per lavorare all'Office, consultare internette e scrivere sul mio forum nel mio angolo dedicato "Stalingrado risponde".
Per essere sicuro di farcela e che non mi si sieda l'alimentazione ho anche nel pancino del case un bel Cooler Master M1000 modular che deve reggere i 138 Watt che consumo normalmente (credimi le mie misurazioni sono molto precise figliolo .. sono ben dotato di strumenti) .. così sono più tranquillo .. raffreddo inoltre il mio nuovo i7 930 appena preso 10 giorni orsono (il 920 mi andava un pò strettino sai con le poderose richieste d'elaborazione del mio Word mente scrivo dei contratti) con un bel dissi Noctua NH-UP12 Securfirm2 e tengo la bada i terribili calori del mio Lian Li ipersilenziato con diabolici trucchetti artigianali con 8 Noctua NF-S12B FLX che hanno sostituito 2 NF-P12-1300 e 6 NF-S12-1200 che ho giudicato un pò obsoletucce. (ovviamente queste belve di fan sono domate al minimo sindacale con due rheobus Shyte Kaze Master)
Potrei continuare con l'elenco del mio hardwarame tipo i 6 Hd da 2 tera e Velociraptorino obbligatorio di boot che monto (gira e rigira ma questi SSD non mi hanno ancora convinto sebbene mi sia già accattato da tempo l'accrochietto HD-321 della Lian Li che mi permetterà se mi salta l'uzzolo di montare due Hdisk a stato solido nella baia di un disco da 3,5" sul cestello posteriore del mio case) oppure deliziarti col mio secondo Pc di emergenza che tengo pronto (non si sa mai) sempre con Mobo X58 .. solo che questa volta ho vezzeggiato e visto che non gioco assolutamente mi sono preso una Mobo DFI LanParty T3EH6 .. olè tanto per avere la stessa ferraglia che usano i gamer overclokkoni .. lì su quel Pc ho poco .. un velociraptorino e 2 HD da 2 tera ma tanto mi serve solo in casi estremi .. e come video? una GeForce Xfx 275 .. praticamente cadavere .. (mi aspettano le 470 ... sennò come potrei scriverti su questo forum?)
Purtroppo come Mobo lo sò ti deludo un pochino ma non è colpa mia se le X68 non arriveranno prima del terzo trimestre di quest'anno ..ma poi un cambiettino ci stà tutto sennò i miei set di OCZ Platinum triple channel ,se cambio socket, li dovrei buttare.
E dai se non fossi prenotatissimo, perchè c'è la coda di amici e discepoli, che implora i miei collaudatissimi usatoni ti metterei in lista per le X68 che ancora devono essre prodotte e da me comprate ... perchè mi sà che avranno vita brevuccia .. mai sentito parlare dei Sandy Bridge?
Insomma credo proprio che tempo 9 mesi e Word lo potrò adoperare con maggior tranquillità.
Ma torniamo allo squallido ed obsoleto presente.
In realtà ti confesso i Pc mi servono anche a qulcos'altro .. scarico infatti marce militari dai siti delle Forze Armate degli Stati e le ascolto con le mie Sound-Blaster + Rack anteriore usando cuffie Grado. (non le conosci? sono 17 pazzi in uno scantinato a New York che montano cuffie esteticamente orribili con i padiglioni in legno costano più di un persona di nuona fattira .. ma ragazzo mio dopo averle ascoltate non c'è Koss, Akg o Sennheiser che tenga)
Essendo cuffie sovraurali aperte ho bisogno della massima silenziosità ambientale .. ed i miei personal sono semplicemente muti .. e questo comporta una ricerca ossessiva di ogni minimo particolare dell'hardware ma queste sono altre storie .. ovvero le storie che tutti i giorni racconto sul mio sito.
Ciao giovanotti e buon proseguimento.
Stalingrado
Ps: MiKeLezZ tratta un pò meglio i poverini (e non fargli cadere dall'alto la tua sapienza) che hanno i Western Caviar Green con il contatore C1 che sale .. sale anzi ti dò uno spunticino di riflessione .. così fai bella figura ... sempre che tu ti fidi delle mie misurazioni ..
Seagate tartufissima è uscita con dei bei gingillozzi da 2 tera robbbba buona a 5900 giri fresca e di interessanti prestazioni li conosci? sono in due versioni con sigle differenti ma in realtà sono lo stesso oggetto solo che una è il disco bulk (sigla ST32000542AS) mentre l'altro (sigla ST320005N4D1AS-RK) altro non è che lo stesso disco elegantemente scatolato per il retail ma ... ma siccome lo S.M.A.R.T. come tu ben sai, non è uno standard obbligatorio ed ogni Costruttore ci mette e fà rilevare i parametri che vuole ...sai che ha fatto? .. non ha reso visibile il C1 Load Cycle Count .. così occhio che non vede HavanaLoco che non lancia allarmi giusto? Solo che l'alberino dei Seagate è garantito non 300.000 park come i Caviar ma solo 50.000 .. uaz!! non pensi sia il caso di parlarne .. sai com'è io i Seagate li ho già provati .. e potrei srivertene un libro .. o farti una delle mie podeose recensioni ...
Riciaooo

stalingrado
21-03-2010, 04:18
Alle cinque del mattino gli occhi fanno cilecca .. mi scuso per i refusi che qui elenco:
strezzanti = sprezzanti:
mente = mentre
persona di nuona fattira = personal di buona fattura

mille83
21-03-2010, 13:23
In rete è già presente una nuova versione beta rilasciata oggi, la 197.15 che però ancora latita sul sito NVidia. Ecco il link di Guru3d:
http://downloads.guru3d.com/Forceware-197.15-Windows-7-%7C-Vista-(64-bit)-download-2500.html#download
Ne sapete qualcosa???

Pier2204
21-03-2010, 15:55
In rete è già presente una nuova versione beta rilasciata oggi, la 197.15 che però ancora latita sul sito NVidia. Ecco il link di Guru3d:
http://downloads.guru3d.com/Forceware-197.15-Windows-7-%7C-Vista-(64-bit)-download-2500.html#download
Ne sapete qualcosa???

Mah...io consiglio caldamente di aspettare la versione certificata e magari testata bene da qualche volontario. Sicuramente hanno risolto il problema del surriscaldamento, dato che quello era l'obbiettivo primario, ma le cose fatte di fretta non mi squadrano. Preferibile rimanere con i 196.21 per il momento..

Pier2204
21-03-2010, 16:28
Egregi Signori MiKeLezZ e whitecrowsrain,
Vi darò una risposta comune.
Da anni seguo silenziosamente questo sito ricco di notizie e di buone recensioni.
Ovviamente seguo anche alcuni commenti del forum in cui ho fatto pochissimi interventi.
In realtà collaboro su un altro sito come recensore e non sono certo tenero con le mie conclusioni alla fine delle mie prove.
Spesso mi capita che sul privato mi scrivano molti inesperti per approfondire i temi che ho trattato per chiedermi dei pareri tecnici su dei componenti o delle configurazioni.
In linea con la filosofia del nostro sito, considero sacro il dovere dell'accoglienza, le mie conoscenze ed esperienze vengono accuratamente minimizzate ed accompagno stimolandone la crscita questi appassionati fino all'acquisto ed al relativo assemblaggio.
Spesso assieme agli immeritati ringraziamemti che ricevo, c'è la critica e l'amarezza di questi appassionati per aver visitato il Vostro forum ed averlo sentito generalmente come un circolo chiuso, avvolto in un linguaggio criptico da iniziati dove non hanno osato fare domande o se le hanno poste hanno ricevuto risposte .. un tantino strezzanti .. da niubbacci insomma.
Se questo è il Vostro stile fate pure .. rientro tranquillo nel mio cono d'ombra .. però attendete un attimino a sparare sentenze .. talvolta potreste sbagliarVi .. e prendere una cantonata ..
All'amico MiKeLezZ ad esempio, sottolineo che dalle mie parti e data la filosofia di ottimizzazione delle prestazioni da me perseguita, 3° gradi sono importanti, molto importanti perchè corrispondono ad altrettanto calore in meno da smaltire ovvero ad una riduzione dei giri delle ventole con diminuzione del noise ..
All'amico whitecrowsrain, invece, temo darò un grosso dispiacere .. non ho speso solo 200 Euro per non giocare ma molto, molto di più .. infatti ho avuto su questa mia attuale Mobo (Gigabyte GA-EX58-UD5) prima la scheda video Gainward GTX285 biventola, esimia ciofeca non carenata che mi ha riempito il case di calore. (come recensito da Mabte un sito gallico senza troppi peli sulla lingua)
Lanciato l'allarme sul mio sito che tutte le Gainward Nvidia ed Ati nuova serie con raffreddamento proprietario erano frutto di un'errore progettuale che non portava alla minima riduzione di temperatura sulla Gpu rispetto alla tradizionale soluzione monoventola, ma solo ad un incremento del noise ed ad una dispersione anomala di calore .. sono sceso di 16!! gradi cambiando la Gainward (aggratis ovviamente) con la Asus ENGTX285 carenata.
Questo a luglio .. dello scorso anno ... ad ottobre mi sono volontariamente declassato alla miserabile Asus ENGTX275 per avere una scheda poco costosa e vendibilissima .. quando tra pochi giorni arriveranno le nuove Fermi che ovviamente prenderò subito.
Guarda caso .. sò leggere il futuro .. incredibile vero?
E tutta questa artiglieria video la uso per lavorare all'Office, consultare internette e scrivere sul mio forum nel mio angolo dedicato "Stalingrado risponde".



humm...tutto questo mi fa prevedere 20 anni di lavori forzati in Siberia come purificazione dall'arroganza intellettuale..:D :help:

Posso farti una domanda? Come mai quel Nick e qull'avatar?...
dirai..e chettenefrega..
hai ragione ma..la foto di Stalin, il Nick Stalingrado, un angolo del forum dedicato "Stalingrado Risponde" ... mi sembra la città sotto assedio :D

Andren83
21-03-2010, 16:56
Le schede in oggetto possono arrivare fino a 95°C senza problemi; sai che grande soddisfazione avere 47°C invece che 50°C, da scriverne un libro.

c'è qualcosa che non torna:
tu hai speso più di 200€ per una scheda video e dei giochi non te ne frega nulla.. dopo questa affermazione non so quanto possa esser attendibile la tua recensione!

Chi altro ha provato questi driver?
Vorrei provarli per vedere che miglioramenti si hanno su assassin's creed 2 (anche se devo dire che ora gira già alla grande).. ma un pochino di paura a provarli soprattutto leggendo l'avviso che han messo sul sito della nvidia..

Vedere che c'è gente che scrive una semplice opinione scaturita da una prova ed esperienza reale e personale (vedi Stalingrado) e notare queste risposte alquanto supponenti, dal mio punto di vista non va assolutamente associato alla definizione di "forum", dato che alla base di un posto del genere bisognerebbe, in primis, ascoltare e capire tutte le opinioni senza bistrattarle in maniera così evidente ed immediata.

Un bagno di umiltà a mio modo di vedere sarebbe caldamente consigliato.

Saluti

Ubro92
22-03-2010, 20:08
Appena installati i nuovi driver ed era meglio che non lo facevo la ventola non sale come si deve in relazione alla temperatura e durante il gioco il computer va in crash lasciandomi con schermate colorate (una volta rossa,una verde...) e le temperature vanno ben oltre gli 80° ma la ventola sale lentamente...della serie 80° e 55%...infatti reinstallo i precedenti e piu stabili 195.62

whitecrowsrain
22-03-2010, 20:09
Vedere che c'è gente che scrive una semplice opinione scaturita da una prova ed esperienza reale e personale (vedi Stalingrado) e notare queste risposte alquanto supponenti, dal mio punto di vista non va assolutamente associato alla definizione di "forum", dato che alla base di un posto del genere bisognerebbe, in primis, ascoltare e capire tutte le opinioni senza bistrattarle in maniera così evidente ed immediata.

Un bagno di umiltà a mio modo di vedere sarebbe caldamente consigliato.

Saluti

ma come vi viene in mente di lanciare questi flame?!?

io ho solo chiesto se qualcun altro aveva provato questi driver dato che la risposta di stalingrado non mi convinceva ed ho spiegato il mio perché! Ho fatto un solo intervento ed non ho fatto altro che esprimere una mia opinione e fare una domanda.. oppure ora è vietato anche questo?!? Bho chissà che idea avrai tu di forum ma per me è uno scambio di opinioni tra persone civili che si rispettano ed io non mi pare abbia mancato di rispetto a qualcuno.
Ripeto ho solo espresso una mia opinione ma non volevo offendere nessuno, volevo solo una risposta che fosse PER ME e ripeto PER ME più attendibile.

Se poi qui c'è gente pronta ad azzannare al collo il primo passante solo perché secondo lui lo ha guardato torvo,bhé scusatemi ma questo di certo non è colpa mia... io volevo solo una risposta PUNTO!

TANTO PER CHIARIRE
Per la risposta di stalingrado non ci sono parole. Posso solo dire che il tuo avatar è in antitesi perfetta con quello che hai affermato con il tuo prolisso e soprattutto quanto mai fuori luogo per non dire OT, discorso. Non ho proprio capito perché hai fatto una digressione sulla storia del tuo PC che sinceramente non era di interesse ne tanto meno di aiuto per nessuno.
E' assurdo come chi non sia d'accordo con le tue opinioni ferisca in questa maniera il tuo orgoglio ed in questo, ma solo in questo, sei in linea con il tuo avatar!

Ora per favore torniamo al motivo per cui si scrive qui: Questi Driver sono da evitare come la peste o no? Secondo Ubro si.. qualcun altro che li ha provati?

stalingrado
23-03-2010, 02:31
Chiedo scusa per il mio ritardo a rispondere ma mi è arrivato del nuovo hardwarame ed ho trafficato un po’ come da prassi per interfacciarlo … non ne farò l’elenco per non turbare la sensibilità dell’utente whitecrowsrain.

Rispondo ad Andren83.
Hai perfettamente centrato quello che volevo dire.
Due Senior Member con migliaia di post all’attivo non dovrebbero accogliere un neofita del forum come me con soli 19 post all’attivo (e quasi tutti sulla telefonia) in quel modo .. è assolutamente arrogante ed indelicato e foriero anche di figuracce … perché stavolta il volenteroso neofita invece di abbozzare come tanti che poi vengono a piangere dalle mie parti per il cattivo trattamento ricevuto, getta la maschera e si rivela un coriaceo lupaccio che assembla dal 1986 ovvero dagli albori … dei Personal Computer.
Probabilmente il lupaccio ha accumulato un filino d’esperienza!
Ecco che cosa lamentano le persone che mi scrivono dopo averVi visitato .. la mancanza di un bagno di umiltà.
Ti ringrazio del tuo saggio intervento.

Rispondo al simpatico Pier 2204
La tua domanda sull’Avatar è legittima e merita una doverosa risposta che è .. purtroppo lunga e dannatamente fuori tema.
Qui non siamo nel mio angolo dedicato dove tutto è OT.
L’Avatar comunque è decisamente in linea col personaggio credimi … un saluto.

Rispondo a whitecrowsrain.
Egregio amico prova un’attimino a rileggerti con occhio distaccato .. pensi di farcela?
Non ti sei dimostrato un campione di cortesia.
L’elenco del mio hardware e la stoccatina finale all’utente MiKeLeZz erano funzionali a dimostrare che c’è gente con Pc di alto ed altissimo livello e con conoscenze tecniche micidiali che non gioca assolutamente (e se ne vanta .. incredibile) e che cerca dal proprio Personal particolarissime prestazioni.
Semplicemente siamo in un mondo totalmente diverso dal tuo ma con pari dignità di esistenza.
Vedi ci sono due modi per affrontare la giungla dell’asfalto; a bordo di una rumorosa ed assettata auto sportiva oppure su una ronfante e silenziosa miciona che se vuole tira fuori gli artigli .. se vuole ..
Sono due filosofie completamente diverse .. a cui tu risponderesti .. "ma a cosa serve avere un motore da così tanti cavalli per andare alla stessa velocità di una Punto?"
Il problema è che non conosci le micione .. sennò non faresti la domanda … ecco qual’è il problema.
Allo stesso modo tu consideri sprecata l’artiglieria informatica di cui ci dotiamo (ma via mica ho fatto uno SLI con una coppiazza di 295, mica mi son preso l’ultimo esacore socket 1366 che Intel ha fatto uscire .. per fare del Word persino a me queste soluzioni paiono un tantino esagerate).. mbhe questa è una tua opinione; noi credo siamo liberi di spendere i nostri soldi come ci pare ed avere un buona riserva di potenza inespressa (ali, mobo, processore, ram, video) dentro il case.
Ovviamente sappiamo perfettamente portare al limite il nostro hardwarame e lo facciamo per test .. ma non ci interessa … se vogliamo più prestazioni da un componente non lo overclokkiamo .. ci limitiamo a comperarne uno più performante di base.
Punto.
Stessa cosa con i motori ... c'è chi fà del tuning estremo .. e chi si limita a comprare un modello più performante di fabbrica.
Due filosofie differenti.
Quanto al fatto che non sai quanto possa essere attendibile la mia recensione .. mah non starà a me convincerti .. piuttosto nota una cosina ,.. i tuoi sodali si sono montati il drive senza notare il particolare che io ti ho indicato .. un po’ indifferenti vero? .. ma del resto per chì overclokka a manetta è assolutamente irrilevante che Nvdia sulle 275 abbia limitato il fondo scala al 31%. Per la cronaca i drive Nvidia sulle 285, ed ho avuto mi ripeto sia le Gainward che le Asus, permettevano al cursore regolatore di velocità della fan di andare anche a zero .. solo che la ventolina della Gpu continuava inesorabilmente a non scendere sotto i 1450 giri. (i programmi di regolazione erano il classico RivaTuner e con le Asus anche lo SnartDoctor nella release dell’epoca … la 5.44 credo, se non vado errato)
Per cui Nvidia non è nuova a delle manipolazioni conservative per sicurezza della velocità della fan delle sue schede e per tuo sollievo ti dirò che prima di sposarmi temporaneamente .. temporaneamente .. (tra un’anno saranno dei rottami obsoleti) con le 470 (hai visto come sono calmino mica mi prendo le 480 per i miei Pc) le provo auscultandole attentamente perchè i miei orecchioni sono molto più sofisticati e sensibili del fonometro di cui ovviamente sono dotato.
E se Nvidia mi fa lo scherzetto di tenermi i giri della fan elevati su queste nuove schede, per me se le tiene finchè o via driver o su qualche nuovo modello che implementerà la serie Fermi, le fan non scendano ad un regime di rotazione per me uditivamente accettabile.
Precedo la tua domanda .. perché non uso dissipatori dedicati di terzi Costruttori sulle Gpu con ventole domate da rheobus … .. prova un po’ a dartela da solo la risposta .. ti darò un aiutino .. ricordati i 3° gradi di cui scrivevo .. e pensa …
Un’ultima cosa .. sempre dalle mie parti abbiamo bannato per sempre dal nostro forum un vecchio membro storico, bravo ragazzo ma un po’ orso, che accoglieva i neofiti come avete fatto Voi .. noi riteniamo sia stato giusto ..
Se vai sul tuo forum quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920816&page=39
forse cominci a capirmi ..
Ciao

MiKeLezZ
23-03-2010, 09:05
Nel mentre vi fate i problemi per i 197.13, sono usciti i 197.15.

(Una persona veramente capace, se interessata a quei 2°C in più o meno, o cose simili da perditempo, si scarica NiBiTor e modifica i valori della propria scheda a piacimento (tensione di alimentazione, frequenze operative, velocità dinamica della ventola). Tramite BIOS, indipendenti quindi dai driver, e senza fare "pio pio" ed aspettare con il beccuccio spalancato che mamma NVIDIA sacrifichi sull'altare della comunità gli interessi del singolo.)

In riguardo a ST vs WD, di cui non ho neppure ben compreso il punto, il valore menzionato nel datasheet del primo ("Contact Start-Stop") viene dato a un limite di usura (su base statistica, quindi teorico) inferiore rispetto al secondo ("Load-Unload Cycles") poiché, come pure logica dovrebbe suggerire, sono cose diverse.
Il secondo può essere visto come una evoluzione del primo, dove viene aggiunta una zona in materiale sintetico a lato dei dischi rotanti in cui parcheggiare la testina quando non in uso (tramite una RAMPA, ecco il perché si usa chiamarlo anche "RAMP load/unload), mentre il primo lascia il braccio attuatore (non "l'alberello"...) a riposare su una zona del disco periferica (verso il centro, dove ovviamente non vi sono dati sensibili). La differenza è che lasciandolo sul disco (e il termine usato è "CONTACT", non a caso, ovvero "A CONTATTO") c'è il rischio di frizione (tant'è la superficie del disco viene cosparsa anche di lubrificante), degradazione della superficie magnetica, ed eventualmente immissione di microparticelle nell'ecosistema... ecco anche spiegato il perché tale valore di usura sia quasi di 10 volte inferiore all'altro.
Il che porta anche a concludere, nel caso del disco con il C.S.S. (il ST), non sia proprio implementata la tecnologia ramp load/unload testine, ed ecco anche spiegato il fatto manchi relativo valore dai parametri S.M.A.R.T..

@Stalingrado: Mi scuso per la mancanza di buone maniere e ti do il benvenuto. Sono altresì curioso di sapere il sito per cui lavori/avi.

Gabriyzf
23-03-2010, 09:53
i 197.15 sono ufficiali nvidia?
sul sito non li trovo (7 64 bit)

Gabriyzf
23-03-2010, 10:53
edit, sembra stiano uscendo i nuovi beta 197.25

Gabriyzf
23-03-2010, 12:34
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

197.25 beta ufficiali

whitecrowsrain
23-03-2010, 16:50
Chiedo scusa per il mio ritardo a rispondere ma mi è arrivato del nuovo hardwarame ed ho trafficato un po’ come da prassi per interfacciarlo … non ne farò l’elenco per non turbare la sensibilità dell’utente whitecrowsrain.

Rispondo ad Andren83.
Hai perfettamente centrato quello che volevo dire.
Due Senior Member con migliaia di post all’attivo non dovrebbero accogliere un neofita del forum come me con soli 19 post all’attivo (e quasi tutti sulla telefonia) in quel modo .. è assolutamente arrogante ed indelicato e foriero anche di figuracce … perché stavolta il volenteroso neofita invece di abbozzare come tanti che poi vengono a piangere dalle mie parti per il cattivo trattamento ricevuto, getta la maschera e si rivela un coriaceo lupaccio che assembla dal 1986 ovvero dagli albori … dei Personal Computer.
Probabilmente il lupaccio ha accumulato un filino d’esperienza!
Ecco che cosa lamentano le persone che mi scrivono dopo averVi visitato .. la mancanza di un bagno di umiltà.
Ti ringrazio del tuo saggio intervento.

Rispondo a whitecrowsrain.
Egregio amico prova un’attimino a rileggerti con occhio distaccato .. pensi di farcela?
Non ti sei dimostrato un campione di cortesia.


che cosa ti avrò mai detto, io proprio non lo so!
Mi spiace che la prendi così ma sinceramente non sono io che pecco di arroganza o che manco di umiltà.. ho espresso un'opinione scaturita da un'altra opinione quindi con la valenza di un parere nato dall'interpretazione di un'altro parere..e tutto ciò senza denigrare o offendere nessuno..ammesso sempre che tu conosca la differenza tra le due cose!
Non mi ritengo di certo uno smanettone Hardware esperto ma solo uno che ogni tanto si diverte a farlo, d'altronde sono un programmatore e quindi un pizzico di passione per queste cose lo possiedo per forza.
Figurati quindi se mi posso permettere di giudicarti con aria di superiorità, solo che non comprendevo quello che per me era un'antitesi.

Detto ciò mi scuso se ti sei sentito offeso dal mio intervento ti faccio il più sincero augurio di benvenuto in questo fantastico forum, dove io personalmente ho appreso molte cose utili, sia per il mio lavoro che per il mio hobby di smanettone hardware.Ti consiglio quindi di non farti intimorire da noi orsacci-micioni e di continuare a frequentare questo forum!

Per intenderci:Io non solo non sono contrario al tuo principio di dare il benvenuto nel migliore dei modi ai nuovi arrivati, ma lo condivido appieno!
Lo ammetto.. forse qui ho peccato, perché non avevo notato il numero dei tuoi post... però non è che t'ho proprio bistrattato!!

Se poi posso farti un piccolo appunto, nel tuo esser beffardo sei un tantino, come dire, "sborone".. ma penso che questo sia un difetto di fabbrica di chi come a te, piace viaggiare sulle ferrari!

detto ciò :

http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

197.25 beta ufficiali
Chi li ha provati?

stalingrado se non li provi e non mi dai un tuo parere a questo punto mi offendo io! ;)

stalingrado
25-03-2010, 00:30
Buonasera,
rispondo solo ora perché purtroppo per mantenere alcuni miei vizi sono costretto a lavorare .. come un mulo e mi rimane solo qualche attimo libero nella notte.
Sono lieto che il mio intervento abbia smosso un po’ le acque e provocato una reazione positiva negli utenti whitecrowsrain e MikeLeZz.
Ma ora un po’ di risposte.
Partiamo dal fondo …

Caro Gabriyzf,
questo è quanto ho postato nel mio angolo ieri notte:
….omissis
"Per i miei salvataggi uso Cobian Backup un simpatico programma con traduzione in italiano che è mio fidato partner da anni per salvare il mio lavoro in vari punti degli Hdisk e su chiavetta.
Sono passato indenne attraverso due release del Cobian e poi stanotte non mi sono tenuto e mi sono caricato l'ultima release uscita da poco.
Incredibbile ... i miei backup da un minuto e 20 secondi cronometrati sono passati elegantemente a sei minuti!!!
Traffico setto, desetto provo .. sempre sei minuti e rotti in tutte le configurazioni possibili ... alla fine con un .."ma và in mona" gigantesco ho reinstallato la versione precedente ed ora ribecappo di nuovo come un siluro ..
Non se ne può più!!
Bios bacati, driver gpu bacati, programmi bacati, pure gli aggiornamenti per le fotocamere (vedi Canon in questi giorni) ... bacati pure quelli .. e per finire il software del caricabatterie Energizer ripieno al trojan per traformarmi in uno zombie.
Ed è di oggi (ieri per chi legge adesso) la prescrizione del Governo Tedesco ... non usate FireFox bacatissimo iè!!! ovvero apertissimo ad ogni incursione. (pochi giorno orsono il Governo Tedesco raccomandava .. non usate Explorer che è un colabrodo .. domani darà il consiglio più saggio .. non usate più i computer)
Se adesso mi si inchiodano i Codec appena upgradati mentre con la linguetta fuori aspetto di sguardazzare come test definitivo per il mio nuovo monitor Samsung, una perfomance paurosa di qualche signorina un pò disinvolta ... mi incazzo come un lupo siberiano ..."
Intendevo riferirmi ad alcune cose note e meno note che mi sono capitate e su cui ho avviato delle discussioni …
Le meno note sono una terrificante utility Gigabyte che non rilasciava la memoria ma continuava a crescere al ritmo di 90 Mb al minuto mandandomi gloriosamente in crash blu una volta finito il suo sporco lavoro, il Troione che qualche simpatico programmatore cinese ha messo nel software del caricabatterie Usb Energizer costringendo la stimata casa di batterie a penose pubbliche scuse non chè alla rimozione del software dal sito ufficiale, (vedi qui: http://www.energizer.com/usbcharger/download/March_8_2010_USB_Release__3_.pdf )
e la sequela micidiale di bios beta per la mia Mobo rilasciata con la stessa cadenza delle pallottole di una mitragliatrice sempre da Gigabyte con risultati .. direi … emozionanti ….
L’altro ieri flasharmi la relaese 12 del predetto bios è stato da parte mia un vero atto di fiducia demenziale .. per ora .. (palpatona all'artiglieria) … non ho crashato ..
Tutti questi meravigliosi software io li definisco normalmente opera di "Geometri Progettisti" .. non di Ingegneri Progettisti e li commento causticamente in veri teatrini di umorismo.
Stavo per aggiungere al mio bestiario la freschissima notizia presa dal Vostro sito che Bit Defender ha risolto … DEFINITIVAMENTE i problemi dei suoi utenti inchiodandogli l’S.O. al boot(!!!) quand’ecco che appare sul sito Nvidia la patch della ripatch.
Cade quindi la diffidenza .. visto che il driver 197.25 era disponibile fino a ieri solo su dei siti esoterici per iniziati .. non timidi e tremebondi sulla sorte del propio hardware.
Evviva ora è un beta ufficiale così possiamo .. ufficialmente spararci nei Dardanelli!!
Uhm .. uhm … Gabriyzf, non posso allungare oltre e riportarti la descrizione degli upgrade software da vero kamikazzo che ho fatto in questi giorni … siccome le mie 275 sono già prenotatissime da dei veri amatori .. se ti rispondo che passo per questa mano e ti dico ..vai avanti tu che a me scappa da ridere .. ti offendi mica?

All’utente whitecrowsrain devo fare una simpatica micro-precisazione …
Le Ferrari (che per me appartengono alle sportive assettate, rumorose e scomode) hanno sul cofano un equino … io ho parlato di micione .... miaoooooo ... ronfanti che tirano fuori gli artigli se vogliono … quelle col felino sul cofano ...

All’utente MikeLeZz rispondo:
Ti ringrazio per il benvenuto e per aver elevato a rango tecnico la discussione.
Non credo però di poterti rispondere indicando il forum nel quale collaboro o per meglio dire maramaldeggio in quanto non vorrei biò apparisse come una pubblicità per un concorrente ..
Inoltre in quel forum esiste un’area riservata non accessibile e non conosciuta in cui si viene chiamati per proposta ed accettazione da parte dei partecipanti; lì normalmente mi trovo ed ho il mio angolo .. e molto più raramente esco nella parte pubblica del forum. (ma quel poco mi procura micidiali richieste di help sul privato cui stento molto per ragioni di tempo a rispondere)
Tra i vantaggi almeno per me di questa soluzione … riservata è che i miei corrispondenti sono un ristretto numero di persone a me ben note, (anche per conoscenza de visu) di buona se non ottima preparazione tecnica per cui si possono tralasciare molte premesse doverose con i meno preparati .. ed inoltre .. l’area non è accessibile ed indicizzata sui motori di ricerca .. questo permette degli OT liberi e pesantissimi … ehm ... posso dire di natura politica?
Salve a tutti

whitecrowsrain
25-03-2010, 12:06
All’utente whitecrowsrain devo fare una simpatica micro-precisazione …
Le Ferrari (che per me appartengono alle sportive assettate, rumorose e scomode) hanno sul cofano un equino … io ho parlato di micione .... miaoooooo ... ronfanti che tirano fuori gli artigli se vogliono … quelle col felino sul cofano ...

non sarà mica il micione britannico nero?


l’area non è accessibile ed indicizzata sui motori di ricerca .. questo permette degli OT liberi e pesantissimi … ehm ... posso dire di natura politica?
Salve a tutti
non oso immaginare ma sarebbe interessante...

Quindi nemmeno tu hai il coraggio di provarli.. :cry:

tiger88
25-03-2010, 14:50
usciti i 197.13 whql:)

stalingrado
27-03-2010, 03:21
1) Ad una certa età le scelte automobilistiche sono quasi obbligate ... infatti è il micione britannico.
2) ho finito adesso di leggere le prime recensioni sulle Fermi .. ahi ahi ... rumore e calore anche in idle ... me ne farò prestare una ... appena è disponibile .. ma la vedo male per il sottoscritto ... mooolto male come sospettavo ...
3) Domani provo 2 nuovi Hdisk da due tera quindi andrò in manutenzione ... mentre ci sono tra un riavvio e l'altro butto dentro il nuovo driver Nvidia .. se mi forza la ventolina al minimo sui 1500 giri come il beta che ho provato .. ringrazio .. e passo ... di nuovo al vecchio driver

stalingrado
27-03-2010, 04:05
Beccata recensione attendibile.
Definixione delle Fermi .. la porta dell'Inferno ... la 470 viaggia a 43° in idle con ventola al 40% ... e la 480 viene scambiata per un jet al decollo ...
Domani apro il pancino dei miei case .. riavvito più forte le mie 275 e chiedo loro perdono, che non è vero che volevo buttarle in una discarica e che gli voglio tanto bbbene e che staremo sempre vicini .. vicini ... in silenzio ..

whitecrowsrain
28-03-2010, 20:24
Beccata recensione attendibile.
Definixione delle Fermi .. la porta dell'Inferno ... la 470 viaggia a 43° in idle con ventola al 40% ... e la 480 viene scambiata per un jet al decollo ...
Domani apro il pancino dei miei case .. riavvito più forte le mie 275 e chiedo loro perdono, che non è vero che volevo buttarle in una discarica e che gli voglio tanto bbbene e che staremo sempre vicini .. vicini ... in silenzio ..

qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2411/nvidia-geforce-gtx-480-e-470-fermi-finalmente_9.html) dice che le 470 in idle sta sui 57° ed oltre a scaldarsi molto cito testualmente :

La placca del radiatore montata sulla parte superiore della scheda GeForce GTX 480 ha raggiunto i 65 gradi centigradi; medesimo valore per le 4 heatpipes. C'è ben poco da commentare: queste schede non solo generano temperature molto elevate (NVIDIA indica come picco massimo il valore di 105 gradi centigradi, raggiunto il quale la GPU si downclocca automaticamente) ma producono una notevole quantità di calore all'interno del sistema.

di conseguenza ci serve poi un case corredato di galleria del vento.. secondo te sono da evitare come la peste?

ed io che le aspettavo come un cristiano aspetta il Salvatore...

veltosaar
29-03-2010, 17:50
Vado tranquillo con questi driver?

stalingrado
30-03-2010, 04:31
Caro whitecrowsrain,
la risposta è complessa.

In primo: io ho consultato due prove delle Fermi, quella di questo forum e quella di Nexthardware
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/326/nvidia-geforce-gtx-480-e-gtx-470-testate-per-voi_17.htm
ed ho preferito mettermi in memoria il dato … migliore ovvero .. 43° al 40% della fan. (non sono specificati i giri .. ma sulle mie 285/275, per le mie esigenze di silenziosità, il 40% è già inaccettabile)
Il dato di temperatura fornito dal Vostro Corsini che oltretutto se ho ben letto ha provato le schede in aria libera ovvero su un banchetto, (come facciamo noi per praticità durante prove varie) è terribile almeno per me.
In secondo luogo per risponderti a modo devo passare ad analizzare con te i miei due Personal o meglio descriverti i miei case e la loro ventilazione.
Il mio case principale di lavoro è un Lian Li PC A70B preso ad un tozzo di pane perché ritengo (ed adesso dirai che bestemmio) che non valga di più.
In una mia micidiale realazione in sette puntate .. quindi ben più lunga di quella sulle Fermi dei Vostri redattori, ho squartato idealmente oltre al mio un certo numero di case perché avevo l’obbiettivo di creare una bibbia del raffreddamento e dei trucchetti per silenziare i cabinet.
Dire che conosco come le mie tasche molti modelli di Lian Li è assolutamente vero, ed il mio commento sul Costruttore Taiwanese è stato .. uhmmm .. francamente .. non proprio entusiasta.
Il mio case una volta domato con 14 ore di bestemmie per inserire e disaccoppiare con gommosità di vario tipo le fiancate, i cestelli dei dischi ed il top che alla faccia dei Geometri Progettisti non smorzavano proprio niente anzi risuonavano come tamburi (attento però .. dopo i primi interventi anche il più esigente silenziofilo avrebbe detto .. è perfetto .. poi inizia la mia maniacalità ..) è stato oggetto di profondi upgrade che sono:
top supplementare conpredisposizione per due ventole .. fiancata supplementare con mesh per una ventola, accrocchio laterale porta-ventola.
Il case di dotazione ha: 2 ventole anteriori .. 2 subito dietro i cestelli anteriori per 7 Hd, 2 ventole posteriori in estrazione.
Con la fiancata ho guadagnato una ulteriore ventola (considero imprescindibile una ventola laterale) e sul top per le belinate progettuali di Lian Li ho potuto montare solo una ventola .. tenendo l’altro buco .. libero. (I Geometri Progettisti e volponi hanno fatto in modo che la nuova release del cestello posteriore da 3 Hdisk che hanno realizzato .. impedisca il montaggio della seconda ventola .. ma si può?)
Sono quindi 8 le fan, tutte ventole da 12 cm e le originali Lian Li sono state immediatamente giubilate e sostituite ovviamente con fan Noctua tutte solidali al case con smorzamenti gommosi di vario tipo reperibili in commercio oppure di mia invenzione. (mi imbrodo un po’)
Il perché delle scelta di un case con fan da 12 è semplice.
Solo in quest'area esistono scelte di ventole silent.
Ho provato per molto tempo (deciso a non cedere alla mia immediata impressione) la nuova fan Noctua da 14 .. ed è rumorosa almeno per i miei altissimi standard ..se poi ausculto le fan da 14, 18, 20, 22, 25, 30 e chi ne ha più ne metta di dotazione dei nuovi case alla moda .. scappo a gambe levate turandomi gli orecchi.
Non posso qui sintetizzarti la storia delle ventole Noctua, della loro evoluzione e del loro utilizzo specifico (solo una mia prima parte di relazione su questo argomento che sarà presto pubblicata è di 30 pagine .. e giuro mi sono tenuto leggero!!) per cui ti risparmio sigle e tipi di ventole che ho utilizzato e spostato nelle varie predisposizioni del case, ma posso dirti in breve come ho organizzato i flussi d’aria nel case.
Ho messo soli 5 Hdisk, anteriormente posizionati in maniera da opporsi il meno possibile al flusso dell’aria. (ti sbalordisco ,, siamo a 27° gradi sui miei Hdisk con 23° di temperatura esterna e questo per via dei particolarissimi cestelli della Lian Li e del suo sistema proprietario poco efficace di smorzamento dei dischi che però, per come è fatto, porta ad una maggior distanza tra un disco e l’altro … e questo è il positivo che ho cercato e voluto comprando il PC A70B con quei cestelli) … lateralmente ho la ventola in IMMISSIONE (credo di averti scandalizzato ma dopo ti spiego) … in basso l’alimentatore (si può scegliere se posizionarlo in alto o in basso, io sono assolutamente per il posizionamento in basso con la ventola a succhiare aria calda dal pancino del case .. e qui ci sarebbe da scriverne altre paginate per spiegarsi meglio) … brakets posteriori del Lian Li sostituiti con i brakets forati degli Antec Nine Hundred per aprire ogni buco possibile oltre al fatto che Lian Li ha già di suo delle generose grigliature sul posteriore, … le due ventole posteriori in estrazione e per finire un bell'effetto camino sul top con un buco vuoto da 12 di predisposizione più una ventola in estrazione.
Con la fan laterale irroro di aria fresca l’alimentatore e la ventolina della Gpu (l’accrocchio supplementare Lian Li per la fan laterale è a slitta e permette di far scorrere orizzontalmente la ventola per cercare la posizione ottimale .. è un prodotto fantastico .. infatti l’hanno mandato fuori produzione .. incredibbbile) e con tutti i buchi posteriori che ha Lian Li + i miei brakets truccati offro sfogo all’eventuale sovrappressione locale che ho creato.
Completo la descrìzione della baracca solo segnalandoti la mobo (Gigabyte GX-58-UD5) il procio i7 930 (prima c’era il 920 sono lo stesso brodino cambia poco) ed il dissi ovviamente Noctua NH-U12P.
Con questa dotazione e con le fan rigorosamente ad 810 giri, il dissi a 870 giri e la Gpu a 1280 giri coadiuvato dall’ali Cooler Master M1000 che considero tutt’ora insuperato come noise tocco in idle i 40° gradi sul procio (Intel lo dà per 42,9° in idle) i 48° gradi sulla Gpu 275 con il monitor messo a 1440x900 a caratteri ingranditi .. (sono vecchiotto e ci vedo poco …)
Se guardo un filmato salgo a 56°.
Se metto qualche stress test .. la Gpu rigorosamente bloccata in manuale al 20% sale a 76° .. ma smetto sempre prima i test ..
Ovvio che se aziono i rheobus e porto tutto il ventolame (dissi compreso che ho sotto rheobus e non sotto controllo della mobo) a manetta 1200/1300 giri a seconda dei modelli di fan e la Gpu la psiziono in automatico (alè ecco che decolla il Jet dall’aeroporto) posso reggere a qualsiasi sessione di game.
Vediamo il mio secondo Pc.
E’ un oggetto che pur con i suoi limiti, io da sempre decanto e consiglio per la sanissima fattura .. è l’Antec Twelve Hundred, hardwarame interno praticamente identico al mio Lian Li ..e soli 3 Hdisk a far barriera alle ventole e con l’alimentatore ovviamente in basso.
Fosse 5 cm più lungo (57 cm anziché 52 . ma cosa gli costava dico io) .. sarebbe quasi perfetto .. buon acciaio che non vibra, giusta plastica per tenerlo più leggero e tante belle sane viti per i cestelli e le schede invece che accrocchi fantasiosi di bloccaggio in omaggio alla moda di assemblare senza usare il cacciavite.
Le fan, 3 anteriori, 2 posteriori, la mia solita laterale opzionale in immissione(!!) e la Big-boy da 20 sul top, sono tutte rigorosamente di serie e tenute al minimo sindacale su low. (1200 giri e 25 db le 12 cm ... 400 giri per 24 Db di emissione la bestiona)
Tanto per comparare, le mie Noctua viaggiano tutte sotto i 10 Db e salgo sopra di poco con il dissi.
Le ventole Antec non sono silenziose, ma hanno un soffio sano senza la componente ronzio delle ventole di tanti case pseudo-blasonati.
Il case è posizionato sotto un piano di lavoro che lo rende fortunatamente poco udibile .. non dovendo cercare una silenziosità esasperata, il dissi è un onesto (e fracassone perché aggiunge al soffio il ticchettio dei cuscinetti della sua ventola) Zalman 9700 e l’ali per ora è un Enermax Infinity 720 roccioso, efficace ed ovviamente non proprio silent. (in arrivo a giorni un Cooler Master da un Kilowatt come il mio proprio in vista di una Fermi da mettere dentro quel case)
Il Twelve Hundred è un colabrodo .. tutto grigliato davanti .. con persino i brakets forati dietro non bastassero i varchi delle doppie fan posteriori da 12 ed il buco con la ventolona sul tetto.
Le temperature dentro questo secondo case .. con fan a 1200 giri e Zalman al minimo a 1350 giri .. sono uguali al mio Lian li .. a riprova che Noctua o dà maggior portata d’aria (e pressione .. certo anche pressione) a parità di giri con i suoi competitor oppure dà gli stessi valori dei concorrenti in portata e pressione ma ad un numero inferiore di giri e quindi di noise.
Lo ammetto, ho dovuto qui sintetizzarti in breve concetti complessi per non appesantire la risposta.
E ora andiamo di brutto alle conclusioni.
Di queste Fermi coa ne facciamo?
Queste Fermi (e mi limito a pensare alla 470 perché la sorellona è veramente esagerata come temperature e per di più spande in parte aria calda nel case maledizione) le mettiamo in case grandi e per grandi intendo come quelli che ti ho citato, dotati di molte ventole che fanno il loro sporco lavoro, lavoro che viene completato dall’ali che si incarica di ripulire quello che resta del calore. (quindi niente ali in basso rivolti verso il pavimento per intendersi .. aria fresca per l’alimentatore ma ... tanta tanta polvere dentro l’ali .. e ristagno d’aria in zona Gpu nel case a meno che non si usi una laterale in estrazione anche di grosso calibro ... ovvero rumorosa e che sottrae però aria alla ventolina della Gpu …)
A questi patti … e certamente per chi non si posiziona in area silent, una Fermi ci può anche stare … e ci stà anche frescolina ma questo è un commento teorico .. quando arriveranno tra qualche settimana .. ne avvito una sul Twelve Hubdred ed osservo temperature, ausculto noise .. stimo le prestazioni e poi valuto se ne vale la pena …
Ovviamente per il mio Pc di lavoro da cui ti scrivo in questo istante nel silenzio tombale delle 04 di notte della mia casa periferica … credo che attenderò una soluzione (definita da me … Fermi 460 per dargli un nome) meno calorosa e meno bisognosa di forti rotazioni della ventolina.
In alternativa, ed Evga è già in pista di lancio .. con due modelli col dissipatore della Gpu a liquido,
le Fermi si presterebbero moltissimo a questo tipo di raffrddamento .
Il mio perfido commento è che, ogni volta che mi parlano di liquido, io ripeto che lo scambio di calore con l'ambiente avviene a mezzo di un radiatore che deve essere generoso .. (e li vuoi raffreddare per bene la Cpu, il chipset della mobo e la video?) e ben ventolato e con ventole che girano dannatamente forte .. e quindi dov'è il silenzio? (oltre al rumore della pompa)
Per chi ovviamente ha altre esigenze e non è interessato al silenzio credo che solo col liquido si calmi una 480 .. ma quella piastraccia dissipante piazzata in pieno case al centro della Gpu .. mi fà ritenere che la zona intorno non sarò proprio un frigorifero ...
Ciao

Pier2204
05-04-2010, 01:31
..cut


E ora andiamo di brutto alle conclusioni.
Di queste Fermi coa ne facciamo?
Queste Fermi (e mi limito a pensare alla 470 perché la sorellona è veramente esagerata come temperature e per di più spande in parte aria calda nel case maledizione) le mettiamo in case grandi e per grandi intendo come quelli che ti ho citato, dotati di molte ventole che fanno il loro sporco lavoro, lavoro che viene completato dall’ali che si incarica di ripulire quello che resta del calore. (quindi niente ali in basso rivolti verso il pavimento per intendersi .. aria fresca per l’alimentatore ma ... tanta tanta polvere dentro l’ali .. e ristagno d’aria in zona Gpu nel case a meno che non si usi una laterale in estrazione anche di grosso calibro ... ovvero rumorosa e che sottrae però aria alla ventolina della Gpu …)
A questi patti … e certamente per chi non si posiziona in area silent, una Fermi ci può anche stare … e ci stà anche frescolina ma questo è un commento teorico .. quando arriveranno tra qualche settimana .. ne avvito una sul Twelve Hubdred ed osservo temperature, ausculto noise .. stimo le prestazioni e poi valuto se ne vale la pena …
Ovviamente per il mio Pc di lavoro da cui ti scrivo in questo istante nel silenzio tombale delle 04 di notte della mia casa periferica … credo che attenderò una soluzione (definita da me … Fermi 460 per dargli un nome) meno calorosa e meno bisognosa di forti rotazioni della ventolina.
In alternativa, ed Evga è già in pista di lancio .. con due modelli col dissipatore della Gpu a liquido,
le Fermi si presterebbero moltissimo a questo tipo di raffrddamento .
Il mio perfido commento è che, ogni volta che mi parlano di liquido, io ripeto che lo scambio di calore con l'ambiente avviene a mezzo di un radiatore che deve essere generoso .. (e li vuoi raffreddare per bene la Cpu, il chipset della mobo e la video?) e ben ventolato e con ventole che girano dannatamente forte .. e quindi dov'è il silenzio? (oltre al rumore della pompa)
Per chi ovviamente ha altre esigenze e non è interessato al silenzio credo che solo col liquido si calmi una 480 .. ma quella piastraccia dissipante piazzata in pieno case al centro della Gpu .. mi fà ritenere che la zona intorno non sarò proprio un frigorifero ...
Ciao



Condivido che la soluzione migliore sulle schede Fermi sia il dissipatore a liquido, certamente non avremo mai il silenzio di una fanless, ma almeno siamo su valori accettabili riguardo i decibel, rimaniamo fuori con i consumi esagerati.

Le schede reference con i dissi a ventola sono improponibili,
mi ricordo sul mio vecchio Case, una 8800 GTX in estate, scheda che non scalda certo come le fermi, ma il rumore della ventola, anche se molto inferiore alla 470 per non parlare della 480, diventa la colonna sonora di qualsiasi cosa fai sul pc, figuriamoci con la 480 se devo scrivere un post su di un forum con la simpatica sensazione di essere vicini ai Turbofan di un Boeing 747...

e per rimanere in ambito aeronautico, potrei togliere l'audio al mio Flight Simulator, un mattone di gioco (se così si può definire) riesce a mettere in crisi molte schede, riuscirebbe a mandare in full anche una gtx480..e il sottofondo dei turbofan non provengono più dalle Casse ma dal ...Case..:D

Rimango dell'opinione che queste Fermi (nella versione attuale) siano motori costretti a girare al massimo dei giri per ottenere quelle prestazioni, niente a che vedere con il silenzio del micio Inglese, per azzardare un paragone le considero come il motore di un Lamborghini Miura...consuma molto, rumore e potenza da vendere solo sopra i 6000 giri al minuto...

Ciao

Pier2204
05-04-2010, 01:42
doppio post :(