View Full Version : Commodore, un nome duro a morire
Redazione di Hardware Upg
17-03-2010, 13:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/commodore-un-nome-duro-a-morire_31952.html
Il marchio Commodore gode ancora di un forte appeal: un'azienda USA prova a riproporlo sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
praticamente un portatile senza schermo.... speriamo almeno costi meno di un normale notebook... :stordita:
Per le aziende questo è un ottimo dispositivo ed è anche l'ideale per chi non ha una casa spaziosa, notevole anche il fatto che nasca con Ubuntu.
Bellissimo, sul sito c'è scritto:
Apple OSX can be customer installed using unmodified dvd install disk (requires additional optional hardware).
:asd:
Commodore Will Never Die!
quanti ricordi....io ancora ce l'ho in soffitta il commodore 64 funzionante con il jack per le cuffie sul registratore... che ricordi quei bip e tutte quelle bande luminose su schermo...
E' una bella trovata, speriamo che prenda piede.
marco_1984
17-03-2010, 13:47
spettacolo
resto perplesso sulla presenza di porte seriali e parallele sul retro... si direbbe una foto vecchia o addirittura fake...
djmanumeraviglia
17-03-2010, 13:52
mille anni luce rispetto all' Asus Eee Keyboard come hardware speriamo che i prezzi siano accettabili
ANDREAAAAAAAAAA!!!!!!
COSA MI TOCCA LEGGEREEEEEEEE!!!!!!
"per i giorni più vicini HA noi" !!!!! :eek:
Per il commodore invece mi associo all'accalmazione! SPETTACOLO!!! :D
Spero vivamente che sia un Fake... Non credo possano esistere nessuno che possa essere convinto che quel coso li sia vendibile. Proporre nel 2010 un PC antiquato con interfaccia video Directx9, CPU su socket 775, memorie DDR2 e senza una porta HDMI, è ridicolo.
Oltretutto il design è quanto di meno ergonomico (vorrei vederci qualcuno a lavore una giornata intera con le mani nelle posizioni imposte da quei cosi), orribile e ridicolo visto negli ultimi anni...
Per non parlare delle coperture "spingi&spezza" per gli slot d'espansione... :S
grendinger
17-03-2010, 14:01
resto perplesso sulla presenza di porte seriali e parallele sul retro... si direbbe una foto vecchia o addirittura fake...
Ci sono anche le porte PS/2 per collegare mouse e... tastiera! :eek:
Ma :asd: che pena... Per venderli sponsorizzano il fatto che siano hackintosh-ready :D
phonix3000
17-03-2010, 14:02
RAGAZZI A ME SEMBRA UNA TRUFFA....
NemesiAlata
17-03-2010, 14:02
Commodore nel cuore per sempre... :)
Se non fosse stato per per personaggi come Tremiel e Peddle non si sarebbe formata un'intera generazione di infromatici ...
"Computer for the masses not for the classes".. altro che Apple
occhio che il marchio "Commodore" è stato venduto, non necessariamente producono computer con la medesima filosofia, anzi a vedere questo "coso" direi proprio di no.
lo stesso non si può dire per i giorni più vicini ha noi,
:asd:
Cmq come cantavano gli articolo 31 il commodore 64 rompe il culo anche al pc!:D
In effetti, guardando bene il retro...adesso mi sorgono dubbi...
fastleo63
17-03-2010, 14:08
"Puzza" effettivamente un pò di fake...
Proporre un hardware come mostrato in foto sembra un pò anacronistico per questi tempi.
A parte il discorso CPU e sistema operativo, entrambi standardizzati (Intel e Microsoft) e che ormai nulla hanno a che vedere con i bei tempi "pioneristici" di Amiga, con CPU Motorola serie 68000 e AmigaOS, primo nella storia dell'home computing a supportare nativamente il multitasking a prelazione (preemptive).
Almeno però leggo che di base viene equipaggiato con Ubuntu...
P.S.: posseggo ancora un Commodore VIC-20, due C-64 ed un Amiga A1200...
NemesiAlata
17-03-2010, 14:10
occhio che il marchio "Commodore" è stato venduto, non necessariamente producono computer con la medesima filosofia, anzi a vedere questo "coso" direi proprio di no.
Sicuramente...ed è ovvio che non si parla di quella commodore... morta ammazzata... però fa piacere vedere che il marcho continui a sopravvivere fra alterne vicende... qui non si parla di funzionalità ma di pura affezione al simbolo di certi tempi.. tutto qui
Obelix-it
17-03-2010, 14:13
Proporre nel 2010 un PC antiquato con interfaccia video Directx9, CPU su socket 775, memorie DDR2 e senza una porta HDMI, è ridicolo.
So che ti spezzero' il cuore, ma il 70 dei pc nel mondo (piu' o meno, tutti quelli aziendali) lavoran con specifiche anche peggiori. E, francamente, per un ufficio e/o un store, DX9 e C2D sono financo eccessivi. Dubito che il loro target sia l'hobbista casalingo....
swissmax
17-03-2010, 14:14
Sembra che il CEO della nuova Commodore, venda anche mobilio vario.
http://www.homecraft.us/home.html
capitan_crasy
17-03-2010, 14:15
Oddio, una porta parallela!!!:eek: :asd: :gluglu:
s0nnyd3marco
17-03-2010, 14:16
Francamente penoso. Perche' cercano di riesumare marchi del passato con sta specie di operazioni nostalgia che lasciano sempre l'amaro in bocca? Non ha nulla a che fare con l'originale. Fine.
Questi mi hanno rubato l'idea :D
Infatti ho pensato diverse volte ad un keyboard pc come il commodore.
Però la mia idea era quello di fare una macchina da gioco con hardware non x86 e sistema operativo proprietario.
Magari con un bel ssd dentro.
Si sa se quest'azienda possiede solo il markio di C= ... o anke i diritti sul vecchio hardware? (Amiga ...)
Commodore è morta tanto tempo fà...purtroppo,e lo sappiamo.Con lei è morto tutto un mondo ed un idea o forse una vera e propria ideologia "computers for the classes not the masses!".
Il mondo informatico sarebbe sicuramente diverso (e ne sono convinto MIGLIORE) se la manica di idioti che si sono succeduti alla dirigenza Commodore sul finire degli '80 si fossero dati all'ippica o meglio alla produzione di ghiaccioli al polo nord.Ma queste sono solo manovre di necro-marketing.
Il mondo che abbiamo conosciuto purtroppo non potrà più tornare,resta il ricordo delle idee che lo animarono,già "...quant'era verde la mia sylicon valley".
Wow, appena l'ho visto sono rimasto così --> :eek:
Mi è sembrato quasi di viaggiare nel tempo :D :)
L'idea è carina dai, sopratutto per i nostalgici... Devo dire però che sono rimasto un pò perplesso vedendo la porta parallela e quella seriale :stordita:
praticamente un portatile senza schermo.... speriamo almeno costi meno di un normale notebook... :stordita:
tu ridi, ma io sono almeno 6 anni che ho un portatile con schermo tolto (saltata la matrice) e lo uso attaccato ad un normale LCD.....
ora faccio come Apple, chiedo i danni. :D
ghiltanas
17-03-2010, 14:26
ANDREAAAAAAAAAA!!!!!!
COSA MI TOCCA LEGGEREEEEEEEE!!!!!!
"per i giorni più vicini HA noi" !!!!! :eek:
Per il commodore invece mi associo all'accalmazione! SPETTACOLO!!! :D
noooo mi hai anticipato :muro: :D
Mc®.Turbo-Line
17-03-2010, 14:27
Che BELLO! :eek:
ghiltanas
17-03-2010, 14:28
cmq come idea nn è affatto male, specie per gli uffici può essere una valida alternativa.
Questi mi hanno rubato l'idea :D
Infatti ho pensato diverse volte ad un keyboard pc come il commodore.
Però la mia idea era quello di fare una macchina da gioco con hardware non x86 e sistema operativo proprietario.
Magari con un bel ssd dentro.
... poi pero' servono le scrivanie coi "portaPc"...
Non credo che tanta potenza possa essere costretta in cosi' poco spazio.
A sto punto la metti dietro lo schermo, no? (non cito marche, ma ovviamente sappiamo tutti a chi mi riferisco in primis).
Giusto per la cronaca c'è un azienda che si chiama cybernet (www.cybernetman.com) che distribuisce lo stesso prodotto già da qualche anno, in azienda ne abbiamo acquistato uno nel 2008. Non è propriamente una novità ma per chi ha necessità di spazio è un ottimo prodotto.
Originariamente inviato da: parmino
Proporre nel 2010 un PC antiquato con interfaccia video Directx9, CPU su socket 775, memorie DDR2 e senza una porta HDMI, è ridicolo.
quando imparerai a stare al mondo vedrai che nelle aziende usano p3/p4 con 256/512mb di ram hd da 20/40gb con monitor 15'' in formato 4:3... lo so lo so ....sei un semplice lamer... infatti ti voglio bene lo stesso
http://www.cybernetman.com/en/products/zero-footprint-pc/zpc-gx31.cfm
;)
DJPINOCCHIO
17-03-2010, 14:34
LOAD:
10 PRINT" MA CHE HANNO FATTO!"
20 PRINT" A COSA PUO SERVIRE"
30 NEXT TO:10
40 PRINT:" MA QUANTO ERA BELLO SCRIVERE SUL COMMODORE 64 I PROGRAMMINI :CHISSA SE POSSIAMO FARLO ANCHE SU QUESTO
50 END
Un pc così qui da me in ufficio andrebbe benissimo..
Ottima la presenza di seriale e parallela..Anche se il mondo informatico evolve..non tutto quanto prende esempio..
Prendete ad esempio le casse fiscali..vi sfido a trovarne con l'interfaccia NON seriale per la connessione al pc..Un robetto così per lo sviluppo software o cmq uso ufficio è ottimo..
Si sa se quest'azienda possiede solo il markio di C= ... o anke i diritti sul vecchio hardware? (Amiga ...)
Solo la prima.
Dopo il fallimento del 1994 di Commodore, Amiga Inc è stata venduta.
Non hanno più diritti su quel marchio.
fraussantin
17-03-2010, 14:39
LOAD:
10 PRINT" MA CHE HANNO FATTO!"
20 PRINT" A COSA PUO SERVIRE"
30 NEXT TO:10
40 PRINT:" MA QUANTO ERA BELLO SCRIVERE SUL COMMODORE 64 I PROGRAMMINI :CHISSA SE POSSIAMO FARLO ANCHE SU QUESTO
50 END
bug fix:
50 goto 10 :D
che tempi......
pero ci voglio la porta per le cartuccie con le modifiche.... senno che comodore e..
io iniziai col vic-20 :read:
che tempi. lo ho ancora ! :cool:
load (return)
presss play on tape... :stordita:
Notturnia
17-03-2010, 14:47
lunga vita a commodore ^^
che bei ricordi :-D
Qualcuno mi può spiegare perché nei notebook di grosse dimensioni (e anche in questo) il touch pad è sempre spostato verso sinistra ? Non sarebbe più logico spostarlo a destra ?
bug fix:
50 goto 10 :D
che tempi......
pero ci voglio la porta per le cartuccie con le modifiche.... senno che comodore e..
Ma così va in loop e non finisce più... :D
ma sapete quante porte parallalele si usano ancora??
quando lavoravo in negozio di informatica,avevo un cliente architetto,il quale con un parco macchine notevole ed aggiornato,ha tutt'ora dei pc con xp ed hardware nuovo,ma costretto con una pci-parallela per via di programmi con password e seriali che funzionano solo su quella interfaccia!!
comunque commodore o non commodore,a me sembra una idea carina il pc in quello spazio,se soluzioni del genere permettessero anche una pci per la mia esi juli,ne avrei preso uno così da tempo,anche senza hdmi,tanto il monitor ha anche dvi e vga :)
http://aros.sourceforge.net/it/ questo è C=! Il resto è tutta fuffa... è l'ennesima macchina X86, purtroppo dobbiamo togliercelo dalla testa ma i tempi del C=64 e Amiga sono finiti. Una volta c'erano M$, Apple e Commodore, adesso ci sono M$ e Apple, l'Amiga, computer usato da Andy Warhol, non esiste più, si differenziava dagli altri per architettura e os, mancano quest'ultimi mi spiegate che differenza c'è tra questo Commodore e un Asus? nessuna, il solito hw x86... poi cavolo siamo qui a piangere i vecchi tempi, almeno fate come ha fatto Fiat con la 500, prendete un cavolo di Amiga 500 o C=64, copiatene in modo stiloso la forma, almeno avrebbe un gusto d new-retrò, invece han fatto una copia orrenda del C=64 belìn
ma sapete quante porte parallalele si usano ancora??
quando lavoravo in negozio di informatica,avevo un cliente architetto,il quale con un parco macchine notevole ed aggiornato,ha tutt'ora dei pc con xp ed hardware nuovo,ma costretto con una pci-parallela per via di programmi con password e seriali che funzionano solo su quella interfaccia!!
*
Ma infatti negli uffici i pc vanno sempre configurati con parallela e seriale (soluzioni g31/g41, vedi GA-G41M-ES2L per esempio di gigabyte) :read:
fantastico, finalmente il vero concorrente ad apple :D
CoreDump
17-03-2010, 15:19
A me esteticamente non dispiace, a un non so che di retrò che non guasta :asd:
Per il resto l'idea non e neanche male ma dipende anche dal prezzo, io comunque rimango fedele al mio A1200 che
ancora funziona egregiamente :read: :D
So che ti spezzero' il cuore, ma il 70 dei pc nel mondo (piu' o meno, tutti quelli aziendali) lavoran con specifiche anche peggiori. E, francamente, per un ufficio e/o un store, DX9 e C2D sono financo eccessivi. Dubito che il loro target sia l'hobbista casalingo....
Ti ringrazio per l'interessamento, ma per fortuna il miol cuore è ancora integro. Se leggevi tutto il mio post, invece di soffermarti su la cosa meno utile, avresti letto la mia critica alla ergonomia di quel accrocchio.
Quel coso li:
- Non va bene per lavorare ner per casa perchè è scomodo lavorarci sopra (immagina come stanno i polsi dopo 8 ore a digitare lassu)
- Non va bene manco come HTPC perchè è orribile (opione personale) e manca di HDMI
- Non va bene per nulla, dato che è poco espandibile (ti rammento come sia le DDR2 che il socket 775 siamo alla morte)
In pratica è una patacca. Se uno non ha bisogno di prestazioni, si prende un eeePC e morta li. Questa è un fake!
In effettisembra molto un fake, la cosa più bella è la pagina Aboutus del sito :D
quando imparerai a stare al mondo vedrai che nelle aziende usano p3/p4 con 256/512mb di ram hd da 20/40gb con monitor 15'' in formato 4:3...
Ma ROTFL!
Molte aziende usano anche sistemi basati su AS400 se è per questo, ma non vedo il perchè comprare una porcheria del genere. E' scomodo da usare (riesci per un attimo a immaginare lo stato dei tuoi polsi dopo aver usato quella tastiera per 8 ore?), brutto come al fame, inutile (le porti parallele, seriali e PS2 oramai hanno senso solo in ridotti ambiti industriali... per il resto i controllers sulla mobo che li gestiscono fanno aumentare solo il costo del accrocchio...) e sicuramente antieconomico.
lo so lo so ....sei un semplice lamer... infatti ti voglio bene lo stesso
Ma anche no.
Dott.Wisem
17-03-2010, 15:38
Ammazza, quant'è brutto... Lo stacco netto fra la tastiera, casse e trackpad neri ed il grigio del case è proprio un pugno nell'occhio... Il C64 era molto più simpatico.
e le uscite hdmi??? che me ne faccio sennò
Markk117
17-03-2010, 15:45
che bello! vecchi ricordi !
quando imparerai a stare al mondo vedrai che nelle aziende usano p3/p4 con 256/512mb di ram hd da 20/40gb con monitor 15'' in formato 4:3...
Ma ROTFL!
Molte aziende usano anche sistemi basati su AS400 se è per questo, ma non vedo il perchè comprare una porcheria del genere. E' scomodo da usare (riesci per un attimo a immaginare lo stato dei tuoi polsi dopo aver usato quella tastiera per 8 ore?), brutto come al fame, inutile (le porti parallele, seriali e PS2 oramai hanno senso solo in ridotti ambiti industriali... per il resto i controllers sulla mobo che li gestiscono fanno aumentare solo il costo del accrocchio...) e sicuramente antieconomico.
ridotti ambiti industriali ? :sofico:
Ti assicuro che non è così. :read:
Spettacolo.. dove vanno le cartucce?
Hei ho visto solo ora che mancano lo porte per il 1541!!!
mitico..
Quoto Nyk512, il prodotto viene già distribuito da un po':
http://www.cybernetman.com/en/products/zero-footprint-pc/zpc-gx31.cfm
La parallela e la seriale sono UTILISSIME in molti ambiti:
Ho dei programmi anche recenti che hanno chiavi hardware su porta parallela anche se ora le stanno sostituendo con quelle usb, il vecchio plotter muletto su parallela e la stazione totale (10.000 euri) di meno di due anni fa che comunica solo tramite seriale.
Certo che con la tastiera in quel modo deve essere un tortura scriverci...
conan_75
17-03-2010, 16:13
Ricordavo di averlo già visto tempo fa...
...Domenica 6 Aprile 2008...
http://www.tecnovideoblog.it/2008/4/6/
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Un minimo controllo prima di postare le "news"?
PS
Anche Tom's ci è cascato...
se avete paura della tastiera comunque potete collegarne un altra eh,ci sono due ps2 :)
e anche a chi dice che non ha hdmi,c'è una dvi-d (se non erro),che per monitor va ancora più che bene assieme alla sacrosanta vga :rolleyes:
poi tutto è relativo,no? bisogna vedere anche a quanto è commercializzata questa soluzione.
ah,a chi dice che è oramai superato anche l'hardware,negli uffici della dogana mi sono ritrovato anche macchine moolto vecchie,in funzione per compliazione documenti (!) con windows98 come massimo upgrade.
non pensate che dappertutto serva un quad core o un pc con un espandibilità da qui al 2020 :rolleyes:
ridotti ambiti industriali ? Ti assicuro che non è così. "
Ad esclusione del settore industriale e dell'automazione (che generalmente utilizzano macchine "industriali con specifiche particolari), le porte parallele, seriali e PS2 sono relegate a pochi e limitati utilizzi. Vecchie chiave hardware (che come scrive Kappa76, sono praticamente tutte in sostituzione con gli aggiornamenti software dei pc che li usavano) o a antichi strumenti informatici (Plotter, stampanti o modem), sono gli unici dispositivi per cui ha senso il commercio di queste interfacce.
In ambito domestico e uso ufficio (che superano ben il 90% del parco PC in commercio), non servono praticamente più a nulla.
Seriamente, quanta gente conoscete che non potrebbe *non* avere un pc con le porte sovraindicate per andare avanti?
Cmq per non andare OT (la news non riguardava l'utilità o meno di queste porte) quel PC è nato morto, anzi è un rebranding piuttosto inutile.
ciao!
mirkonorroz
17-03-2010, 17:06
Io invece un pensiero lo faccio su X1000 (http://eab.abime.net/showthread.php?threadid=50038) + AmigaOS.
Madòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò, estasi erotica time!!!!!!! Lo voglio!!!!!!!
Il mio primissimo contatto con il mondo dell'informatica risale al vic 20, e poi ebbi i due C-64 (quello "standard" e il fighissimo bianco). La mia storia....
NEON_GENESIS
17-03-2010, 17:30
In un ufficio dove atom è poco e un desktop è troppo potrebbe avere un senso, dipende dal prezzo.
Dott.Wisem
17-03-2010, 18:12
mitico..
Quoto Nyk512, il prodotto viene già distribuito da un po':
http://www.cybernetman.com/en/products/zero-footprint-pc/zpc-gx31.cfm[...]Che vergogna... Prendere un prodotto del 2008, appiopparci il marchio C= davanti per sperare così di vendere qualcosa che probabilmente non ha avuto il successo sperato.
Per me, nostalgico della mitica Commodore, un'operazione del genere la vedo solamente in maniera negativa. Il C64 (così come l'Amiga e tutti gli home computer della Commodore) era un insieme di chipset custom, molto più simile ad una console che ad un computer a livello tecnico. Invece questo orrido (per me) coso grigio/nero è semplicemente un PC con una scheda video integrata (non si può neanche configurare con una scheda video decente) ed un design decisamente opinabile.
Proprio per spiegare ad alcuni cos'è e chi è Commodore adesso.
Non fatevi influenzare dal marchio sbandierato nell'articolo.
La Commodore di cui qualcuno ne acclama i fasti è fallita, morta, kaputt. Non so se è chiaro. :stordita:
Tanto bravi a pubblicizzare piattaforme videoludiche e a crearne il business perfetto (o quasi), tanto ciechi a non capire, e non vedere, cos'era effettivamente l'Amiga. E per questo sono falliti trascinandosi, per certi versi, nel baratro l'Amiga stesso.
E ancora l'anima di Amiga vaga nel mondo terrestre senza darsi pace per quell'errore clamoroso, che praticamente l'ha strappata di netto dal mondo degli affari che conta.
Per cui non è che ci fosse proprio tutto da invidiare agli uomini dietro il marchio C=.
Il marchio è stato riacquistato da altre persone dopo che la società fu messa in liquidazione.
Dunque sto oggettino qui, in bella vista, non ha niente di Commodore eccetto il design retrò.
CBM vendeva sistemi hardware proprietari. Questo, invece, è in sostanza un sistema OEM. Sotto la lamiera è un normalissimo sistema assemblato. Pezzi di cui già conoscete la produzione e l'origine. Non c'è niente di originale insomma.
Giusto per aprire gli occhi a qualcuno. Niente di personale.
Children of Bodom
17-03-2010, 20:17
se ci aggiungono un altro ingresso dvi lo compro
Mi piacerebbe molto che le porte seriali non servissero più. Sarò un utente di nicchia ma con il mio recentissimo nuovo PC non posso più cambiare firmware ad un decoder sat comprato sei mesi fa.
magicmaxx
17-03-2010, 22:30
SArà una mia impressione ma il marchietto (vicino alla scritta) GIGABYTE ricorda LEGGERISSIMAMENTE il marchio della COMMODORE.. Byez
commodore 64! un mito per chi come me negli anni 80 era un ragazzino. devo dire che il livello di divertimento che avevo con il commodore 64 difficilmente lo riesco a provare con i giochi nuovi che saranno pur belli a livello di grafica ma sono senz'anima.
c'è stata una strage di quote....ASSSASSSSINIII!!! :asd:
littlecesare
18-03-2010, 07:26
Non è un prodotto del tutto inutile, ha una sua ragione d'essere.
Sopratutto nelle realtà aziendali, dove non servono prestazioni ma basso costo in primis, girano macchine molto vecchie con hardware vecchi e periferiche con vecchie interfaccie (il mio computer aziendale ne è un esempio... Dell GX620 che, per essere un P4, è veramente un catorcione, tra l'altro).
Questo, spesso, non per scelta, bensì per lavorare con apparecchiature (faccio riferimento soprattutto a quelle categoria "ricerca&sviluppo") che ancora necessitano di porte seriali e parallele.
Nella progettazione di apparecchiature embedded e proprietarie, poi, si fa molto prima a implementare una comunicazione seriale piuttosto che uno stack usb, e se servono bittarelli che accendono e spengono qualcosa, poi, la porta parallela è veramente insostituibile.
Spesso si fa l'errore di equiparare le proprie esigenze a quelle dei più. Ma è sbagliato.
Una macchina del genere potrebbe avere veramente svariati utilizzi, magari di nicchia, ma neanche troppo.
Budiulik
18-03-2010, 07:30
"Che vergogna... Prendere un prodotto del 2008, appiopparci il marchio C= davanti per sperare così di vendere qualcosa che probabilmente non ha avuto il successo sperato."
da i commenti entusiasti che si leggono qui, per un prodotto effettivamente solo rimarchiato Commodore, non mi sembrerebbe una scelta di marketing azzardata!! ;-)
Originariamente inviato da: parmino
Proporre nel 2010 un PC antiquato con interfaccia video Directx9, CPU su socket 775, memorie DDR2 e senza una porta HDMI, è ridicolo.
quando imparerai a stare al mondo vedrai che nelle aziende usano p3/p4 con 256/512mb di ram hd da 20/40gb con monitor 15'' in formato 4:3... lo so lo so ....sei un semplice lamer... infatti ti voglio bene lo stesso
Intanto dovresti imparare a quotare, prima di dare del lamer in giro :asd:
Ricordavo di averlo già visto tempo fa...
...Domenica 6 Aprile 2008...
http://www.tecnovideoblog.it/2008/4/6/
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Un minimo controllo prima di postare le "news"?
PS
Anche Tom's ci è cascato...
E questo chiude la discussione: mezzo FAKE direi.
Commodore 64... bit :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.