PDA

View Full Version : Problema nella creazione Raid0


Gnaffer
17-03-2010, 11:47
Ciao, ieri mi sono arrivati i due RE3 della WD da 500Gb con l'intento di creare un Raid0. Sull'HD attuale ho installato Win7 Ultimate 32..

Vado nel bios e setto Raid nello "storage config" ed esco salvando le impostazione, quando si riavvia premo ctrl+i ed entro nella configurazione del raid.. creo un raid con i 2 RE3 che riconosce.. quando esco mi dice di fare un boot inserendo un media o una cosa che non riesco a capire ma non avendo niente in mano non mi resta che riavviare il pc ma me lo chiede ancora.. allora entro nel bios per reinserire la config di prima ma con sommo dispiacere nel boot order non c'è più il primo HD :muro: sono dovuto rientrare con ctrl+i ed eliminare il raid0 appena creato e il pc è partito normalmente.. allora sono andato sul sito della scheda madre e ho scaricato l'unico file per il raid.. (link (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=yZD4yFdLw1l3gZ35&templete=2) --> Scarica --> Win7 --> Sata --> Il secondo).

Faccio partire l'installer ma a un certo punto mi esce una finestra con scritto: "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software" :eek:


Che si fa? :(

Capellone
17-03-2010, 12:25
ma tu in questo raid ci devi mettere una nuova installazione del sistema operativo?

Gnaffer
17-03-2010, 12:37
Esatto. Ho intenzione di installarci sopra Win7 in modo da avere 2 SO indipendenti l'un dall'altro.

Capellone
17-03-2010, 12:55
Ok, si può fare però prima di iniziare l'installazione devi staccare temporaneamente il disco singolo, per evitare che i bootloader si "fondano" insieme; dopo aver terminato l'installazione potrai ricollegarlo.
quando esco mi dice di fare un boot inserendo un media o una cosa che non riesco a capire ma non avendo niente in mano non mi resta che riavviare il pc ma me lo chiede ancora..

se non inserisci il DVD di Windows che cosa installi, aria fresca?

Gnaffer
17-03-2010, 13:32
Ok, si può fare però prima di iniziare l'installazione devi staccare temporaneamente il disco singolo, per evitare che i bootloade Staccare fisicamente il cavo?

se non inserisci il DVD di Windows che cosa installi, aria fresca?
Ah... non avevo capito che mi chiedesse direttamente il cd per l'installazione :D

Capellone
17-03-2010, 13:42
si stacchi il cavo.

Gnaffer
18-03-2010, 18:59
Ok ho staccato il cavo e inserito il cddi win7 (dopo aver configurato raid nel bios e crato un raid con ctrl+i). Ora però, durante l'installazione mi è apparsa una finestra e prima di fare danni chiedo.

C'è scritto: "Carica driver: Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità di CD o DVD. Se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash USB, di un CD o di un DVD con il driver, inserirlo ora.

Nota: se il supporto di installazione di Windows si trova nell'unità CD o DVD, per questo passaggio può essere rimosso in modo sicuro."

- Sfoglia- -Ok- -Annulla-


Tutto fermo qui :confused:

Gnaffer
18-03-2010, 19:40
Dai ragazzi.. non mi fa andare più avanti. Ho il pc fermo lì... :(

Gnaffer
18-03-2010, 22:09
Up :( il pc è ancora fermo lì...

Capellone
18-03-2010, 22:41
devi premunirti del driver raid per il tuo chipset, caricarlo in un floppy o pen drive, e inserirlo quando viene richiesto.

Gnaffer
18-03-2010, 22:46
è ma quel'è il driver raid..?

Gnaffer
18-03-2010, 23:08
Andando per eslcusione ho pensato che fossero quelli della scheda madre che ho linkato nel primo post.. infatti erano quelli!! grazie Capellone... mica ci arrivavo che bastava metterli su una penna usb :muro: :muro:

Ultimissime paio di domande..

1) come faccio a fine installazione a essere sicuro che i dischi vadano in Raid?
2) Una volta completata l'installazione.. riattacco il cavo dell'HD che ho scollegato e poi come faccio a scieglere da quel HD partire? se nel bios setto il raid immagino mi parte il raid.. altrimento l'altro..

Gnaffer
28-03-2010, 20:10
1) I dischi vanno decisamente in Raid.. non si può non notarlo! velocità di caricamento, installazione e copia da una destinazione ad un'altra allucinante.

2) Qui ho un problema.. per far partire l'HD singolo devo staccare fisicamente i 2HD e poi settare nel bios: Ide. Se invece voglio usare il Raid devo riattaccarli e staccare fisicamente l'HD singolo e nel bios cambiare da Ide a Raid. Se lì attacco tutti e 3 insieme non parte niente.. per entrambi ho usato lo stesso cd di installazione di Win7 Ultimate 32 e ovviamente è abbastanza scomodo stare lì e attaccare e staccare tutte le volte... che si fa?

Capellone
28-03-2010, 21:40
la vecchia installazione di Windows non può funzionare perchè non ha il driver raid.
Puoi provare a "convertirla" usando questa guida http://forums.hexus.net/hexus-hardware/112584-how-enable-ahci-raid-mode-without-reinstalling-windows-p35-ich9-ich9r.html
oppure reinstalli windows daccapo sul disco singolo, restando in modalità raid.
in seguito potrai scegliere quale sistema operativo avviare usando il menu rapido di boot accessibile premendo F8 durante il p.o.s.t.

Gnaffer
29-03-2010, 22:44
Niente.. non funge.. quando riavvio il pc e seleziono Raid nel bios mi compare poi la classica schermata blu.. devo quindi formattare l'HD. In questo caso giusto 2 cose mi sfuggono

1) Mentre formatto, i 2 HD in Raid devono restare fisicamente staccati o si possono lasciare attaccati?
2) E per settarlo su Raid durante la formattazione come devo fare?

Capellone
30-03-2010, 14:03
1) se li lasci collegati Windows rileverà il sistema presente e organizzerà un dual boot, se li lasci scollegati la nuova installazione sarà del tutto indipendente dalla prima.
2) Devi attivare il raid prima di avviare l'installazione.

Gnaffer
30-03-2010, 15:54
1) E considerando che faccio questa dinstinzione appunto per avere i 2 SO assolutamente indipendenti l'un dall'altro è meglio tenerli staccati giusto?
2) Attivare il Raid da "Storage Configuration" nel Bios?

Capellone
30-03-2010, 16:57
sì a entrambe le domande ;)

Gnaffer
01-04-2010, 11:29
Niente.. ancora niente.. :muro:

Ho formattato il 7200.11 tenendo Raid nel bios.. ho installato i driver che mi aveva chiesto anche con gli altri 2 HD.. l'instalazione è andata senza problemi.. ora ho riattaccato gli altri 2 HD e quando si accende non mi chiede nessun boot.. semplicemente parte l'HD appena formattato e i 2 HD lì posso vedere come un secondo HD (E:).. niente multiboot.. ho guardato nel bios ma non mi fa sciegliere, nel boot c'è solo l'HD singolo.. l'unica è quella ancora di staccare:mad: :muro: :muro:

Capellone
01-04-2010, 14:26
hai premuto F8 al p.o.s.t.?

Gnaffer
01-04-2010, 21:27
P.o.s.t? cioè..?

Comunque non ho premuto niente da nessuna parte... :rolleyes:

Capellone
01-04-2010, 22:24
tieni tutti i dischi collegati.
accendi il computer; quando vedi comparire a video il logo asus e tutte le info del sistema, senti il bip ecc. quella fase se ciama Power On Self Test (p.o.s.t.); se tu premi tempestivamente F8 vedi comparire un menu che ti fa scegliere quale disco o matrice avviare.

Gnaffer
01-04-2010, 22:29
Ma dai che storia! :D

Rimane solo un piccolo problema.. quando parte win, vado su computer e lì vedo C: con l'HD che ho bootato però vedo anche D: che sarebbe quindi l'altro HD (o altri se parliamo dei 2 in Raid), quindi posso tranquillamente usarli come storage.

Siccome ho fatto tutto questo per avere i 2 SO assolutamente indipendenti.. non c'è alcun rischio?

Capellone
01-04-2010, 23:21
il rischio de che?

Gnaffer
02-04-2010, 00:46
Qualsiasi.. il Raid lo tengo per giochi e Cubase, l'altro per internet, multimedia etc

La mia paura è che se mi becco un qualche virus o che, danneggi anche il Raid.. ok che con un'attenta navigazione, dovute precauzioni etc si può evitare tutto però avendo con Cubase progetti abbastanza importanti.. sai.. la sicurezza non è mai troppa..

Capellone
02-04-2010, 11:55
i virus sono un problema software, ti possono fare danni con o senza raid.
Valgono sempre le solite raccomandazioni per proteggersi, e una buona pratica di backup.

Gnaffer
02-04-2010, 17:29
Vero fanno danni comunque. La mia era solo una misura di prevenzione dato che come ho detto avrò dati abbastanza importanti sul Raid.. tutto qui :)

Comunque grazie mille davvero! il tuo aiuto è stato davvero preziosissimo!:)