PDA

View Full Version : Samsung N150


luca.loprieno
17-03-2010, 11:39
Ciao a tutti. Ho visto che non esiste una discussione ufficiale.

Io l'ho comprato da un paio di settimane e mi trovo benissimo (ho preso la versione con disco da 250, modulo bluetooth e modem 3g integrato).

Ho già messo la ultimate e funziona alla grande.

Ho un problemino legato alla mancanza dei driver del card reader che vengono evidenziati come Samsung Kiera ma che nessuno (neanche la stessa samsung) sa cosa siano e dove trovarli. Premesso che con la startee funzionavano..

Infine non ho il programma per la gestione della connessione 3g.

Sul sito non ci sono tali driver/software.

luca.loprieno
25-03-2010, 13:43
C'è nessuno che ha il samsung NXXX ancora originale che può esportarmi il driver?

Ne sarei molto grato!!!

Luca69
25-03-2010, 15:54
C'è nessuno che ha il samsung NXXX ancora originale che può esportarmi il driver?

Ne sarei molto grato!!!
Sto aspettando che il corriere me lo consegni: quando arriva vedo che si puó fare.

Ma hai tolto la starter per mettere quale versione?

PS: hai partizionato i dischi?

luca.loprieno
25-03-2010, 16:28
Allora, intanto grazie..

Io ho tolto lo starter e ho messo la Ultimate.

Non ho lasciato la partizione e ora infatti non posso più utlizzare il recovery samsung, anche se non ho minimamente intenzione di tornare alla Starter!!!

snook
28-03-2010, 20:38
ho anche io il samsung n150 ma ho tolto subito starter e installato xp in dual boot con ubuntu karmic ,però sinceramente non ho provato ancora a inserire la memorycard...ti farò sapere ;)
in ogni caso ti consiglio di provare xp,gira na meraviglia ed è molto più leggero (prova a dare un occhiata al task manager con un sistema pulito e antivirus installato ;)
Il modulo samsung una volta tolto starter non ha funzionato neanche più a mè...ma comunque come te non sarei mai e poi mai tornato indietro.Quindi...disco rasato a zero :D
una curiosità...ho visto che il modulo 3g è sotto la batteria...confermi????
Se qualche altro utente ha questo netbook si potrebbe aprire un thread ufficiale :P

luca.loprieno
29-03-2010, 09:01
Sarei orientato anche io alla discussione ufficiale.

Potresti provare con la scheda?

Se vai nella gestione dispositivi hai questi Samsung Kiera?

Grazie!!!

wind001
29-03-2010, 12:14
Che differenza c'è con il samsung n140?
Come si fa per attivare microsoft office?
L'antivirus installato che validità temporale ha per scaricare aggiornamenti?

luca.loprieno
29-03-2010, 16:41
Premesso che il thread è sul'n150, hai provato ad usare google???

Comunque il processore è diverso(n270, n450), il disco è forse più piccolo, non è wi-fi N ecc..

Office è in prova di solito e l'antivirus di solito 90 giorni.

OrcaAssassina
02-04-2010, 23:07
Quando lo usate a casa, connesso alla rete elettrica, la batteria la tenete montata o la staccata?

Ciao e grazie

snook
02-04-2010, 23:13
Quando lo usate a casa, connesso alla rete elettrica, la batteria la tenete montata o la staccata?

Ciao e grazie

buona abitudine sarebbe quella di staccarla....però credo che pochi lo fanno :P

boy1976
04-04-2010, 18:50
Ciao Ragazzi sono nuovo del forum,

ho appena acquistato il samsung n150 e se qualcuno vuole avere i driver glieli mando via mail.

Vorrei installarci xp home edition che ho sul notebook e poi aggiungerci anche una versione di linux.

Ovviamente dovrò farmi una copia dei driver? Come faccio ad estrarli?
E poi i driver che estrarrei sono per Windows 7 Starter, ma io poi ci voglio mettere XP dunque come faccio? Sono compatibili?

luca.loprieno
05-04-2010, 15:33
Ciao, se riesci ad estrapolare i driver del card reader mi faresti un favore...

boy1976
06-04-2010, 08:54
Ciao, se riesci ad estrapolare i driver del card reader mi faresti un favore...

Il favore te lo faccio volentieri, ma mi devi dire cosa devo fare per estrapolare il/i driver.

Io ho controllato da pannello di controllo/sistema etc , ma non ho trovato mica una tasto tipo "salva driver", ho trovato il percorso di una cartella contenente il file .sys, ad esempio del driver del monitor, ma non credo che il solo file .sys rappresenti l'intero software del driver.

luca.loprieno
06-04-2010, 09:40
Ok.. allora, per esempio, se inserisci una scheda sd nello slot dovrebbe riconoscerla e dovresti avere nelle risorse del computer l'unità relativa.

Se entri nelle proprietà dovi poter visualizzare i Dettagli Driver e quindi trovare il percorso.
Per il card reader non server software, basta appunto il driver.

Inoltre dalla gestione dispositivi puoi fare la stessa cosa salvandoti i driver che poi non trovi sul sito del supporto samsung.

Se hai bisogno chiedi pure...

boy1976
06-04-2010, 10:54
Una domanda:
Lo slot della scheda sd è quello posto in corrispondenza del tasto destro del touchpad nella parte inferiore? Coperto da un coperchietto estraibile?

Inoltre non ho una scheda sd da inserire, dunque mi devi dire qualche la voce da cercare in Sistema/Gestione dispositivi?!
Ho provato a cercare una voce che mi richiamasse un sd card, ma non l'ho trovata.

Dammi indicazioni.

luca.loprieno
06-04-2010, 13:09
Sì lo slot è quello. Nella gestione dispositivi dovresti forse trovarlo come supporto archiviazione di massa oppure come periferica usb.
Non so se ti dà il nome "Samsung Kiera".

boy1976
07-04-2010, 15:01
Ho trovato una sd e l'ho infilata dunque son riuscito a risalire a due file che dovrebbero essere quelli del driver del lettore sd.

Come te li invio?

luca.loprieno
08-04-2010, 08:43
Grazie ancora.. Hai un PM.

pidokkio
08-04-2010, 14:21
Non credo tu possa risolvere molto utilizzando solo quei due files.

Comunque quelli che cerchi sono alla base del sistema operativo di Windows 7 e quindi non riesco a capire perchè durante il setup non te li installi di default.

Nel mio N150 risulta che sia presente il driver generico (funzionante) e che la periferica NON risponda al nome Samsung Kiera.

Se non risolvi con i files che ti ha inviato boy, fammi sapere che li posto per tutti così puoi testare; però ripeto...sono installati di default da Win 7 (almeno la starter, figuriamoci la Ultimate) ;)

luca.loprieno
08-04-2010, 14:54
Ciao Pido,
infatti io ho bisogno dei file inf e non dei file sys.

Anche con la starter erano di default ma con la Ultimate non so perchè non vanno.

Anche alla Samsung non sanno che pesci pigliare e quindi sto valutando di formattare nuovamente..

Se puoi postarmi i tuoi!!!

pidokkio
08-04-2010, 15:41
Ciao Pido,
infatti io ho bisogno dei file inf e non dei file sys.

Anche con la starter erano di default ma con la Ultimate non so perchè non vanno.

Anche alla Samsung non sanno che pesci pigliare e quindi sto valutando di formattare nuovamente..

Se puoi postarmi i tuoi!!!

Controlla se riesci/riuscite con questi qui sotto, direttamente estrapolati dall'N150.

EDIT:
Link rimosso perchè inutile in quanto come detto sopra, Windows 7 installa in automatico i drivers del card reader.

sagge90
08-04-2010, 16:59
Salve :) sono ankio un felice possessore di Samsung N150! vorrei solo sapere una cosa per quanto riguarda il discorso RAM, ossia è un modulo DDR2 da 667mhz giusto? ..chiedo xk vorrei prendere il modulo aggiuntivo da 1Gb che si può installare manualmente! grz

Luca69
08-04-2010, 17:30
Salve :) sono ankio un felice possessore di Samsung N150! vorrei solo sapere una cosa per quanto riguarda il discorso RAM, ossia è un modulo DDR2 da 667mhz giusto? ..chiedo xk vorrei prendere il modulo aggiuntivo da 1Gb che si può installare manualmente! grz
Il portatile ha un solo slot: quindi devi sostituire il modulo esistente (da 1GB) con una da 2GB (che é il massimo che l'Atom supporta). Purtroppo sono andati al risparmio e non hanno lasciato uno slot libero :(

pidokkio
08-04-2010, 17:37
Salve :) sono ankio un felice possessore di Samsung N150! vorrei solo sapere una cosa per quanto riguarda il discorso RAM, ossia è un modulo DDR2 da 667mhz giusto? ..chiedo xk vorrei prendere il modulo aggiuntivo da 1Gb che si può installare manualmente! grz

Ciao Sagge...

nell'N150 c'è 1 solo slot per 1 solo banco di RAM e quindi non puoi aggiungerne un altro da 1GB. Inoltre la RAM che monta è una DDR2 PC6400 800Mhz e non a 667.

Per poterla aumentare devi togliere quel modulo da 1GB e rimpiazzarlo con uno unico da 2GB. Il costo di tale modulo oscilla tra 35€ e 50€ (Corsair / Kingston / A-Data / Team) dove intorno ai 35/45 trovi quelli a latenza 6-6-6 mentre tra i 45/50 trovi quelli a latenza più bassa, cioè 5.

Il mio consiglio è di metterne uno da 2GB spendendo il meno possibile!

Te lo consiglio perchè non conviene spendere 50€ per un modulo che su un netbook cambierebbe poco e niente a livello prestazionale visto che le applicazioni utilizzabili sono le più comuni, non eccessivamente complesse e che NON richiedono memorie ad accesso più rapido e quindi con latenze minori.

Altra cosa...ero intenzionato a vendere il modulo da 1GB che ho tolto ma se da una parte mi è stato detto di farlo senza problemi, diversi negozi mi hanno consigliato di tenerlo ai fini della garanzia.
Se, facciamo corna, si dovesse rompere il portatile, bisognerà mettere quello vecchio da 1GB perchè l'assistenza potrebbe inventarsi qualsiasi cosa per non eseguire la riparazione, imputando i guasti al modulo di ram non originale!!! :doh: :muro:

luca.loprieno
08-04-2010, 17:54
Ciao, intanto grazie, non andavano neanche i tuoi driver.
Ho eliminato le periferiche Kiera che vedevo, e ho messo la card dentro, ha ricercato i driver e la card va correttamente.

Le periferiche kiera sono riapparse..

A questo punto credo che sia il modem 3g che non riconosce. Infatti ho scaricato il samsung Connection Manager (qello del modello nc-10) credendo che fosse uguale.

Si installa correttamente ma dice dispositivo non trovato...

Potreste passarmi i driver qualora anche il Vostro è con il modem 3g????

pidokkio
08-04-2010, 18:44
Ciao, intanto grazie, non andavano neanche i tuoi driver.
Ho eliminato le periferiche Kiera che vedevo, e ho messo la card dentro, ha ricercato i driver e la card va correttamente.

Le periferiche kiera sono riapparse..

A questo punto credo che sia il modem 3g che non riconosce. Infatti ho scaricato il samsung Connection Manager (qello del modello nc-10) credendo che fosse uguale.

Si installa correttamente ma dice dispositivo non trovato...

Potreste passarmi i driver qualora anche il Vostro è con il modem 3g????

Infatti mi sembrava strano che non funzionasse la card visto che i drivers sono installati in automatico in fase di setup.

Purtroppo la mia versione è senza modem e quindi non posso proprio aiutarti per i drivers della scheda 3G :(

pidokkio
09-04-2010, 14:14
Dopo aver formattato e reinstallato da zero Windows 7 Starter (quindi senza nessunissima porcata della Samsung), ora il sistema va che è una meraviglia.

I processi attivi dopo aver aperto il pacco e aver acceso il portatile per la prima volta erano 58 e ovviamente era lentissimo.

Ora sono momentaneamente 39, antivirus (AVAST 5.0) compreso e con tutti gli update ad oggi rilasciati. Quanto prima disabiliterò tutti gli inutili servizi che ai fini di un netbook servono a poco e niente e quindi, forse, da 39 scenderemo con un conseguente aumento di prestazioni.

Dopo la formattazione, ho semplicemente installato quanto segue:

Driver grafici INTEL visto che "7" installa quelli generici che non vanno bene.
Driver AUDIO per sfruttare completamente il chipset Realtek visto che quelli generici servono a poco)
Driver del touchpad per sfruttare completamente il pad multi touch.
Driver della scheda wireless (ATHEROS) visto che stranamente "7" non la riconosce.
AVAST 5.0

Mancano solo alcune cosette relative al completo sfruttamento dei tasti "FN" e, programmi a parte che dovrò installare, il sistema va una favola e per ora ha solo 1GB di RAM...il modulo da 2GB è in arrivo.

luca.loprieno
09-04-2010, 14:40
Scusa, ma come hai fatto ad installare la starter???

pidokkio
09-04-2010, 15:02
Scusa, ma come hai fatto ad installare la starter???

Ho reperito "in giro" l'ISO, ho seguito una procedura per creare la chiavetta USB installante e in 20/30 minuti l'installazione era finita e pronta :)

Luca69
09-04-2010, 15:08
Dopo aver formattato e reinstallato da zero Windows 7 Starter (quindi senza nessunissima porcata della Samsung), ora il sistema va che è una meraviglia.

I processi attivi dopo aver aperto il pacco e aver acceso il portatile per la prima volta erano 58 e ovviamente era lentissimo.

Ora sono momentaneamente 39, antivirus (AVAST 5.0) compreso e con tutti gli update ad oggi rilasciati. Quanto prima disabiliterò tutti gli inutili servizi che ai fini di un netbook servono a poco e niente e quindi, forse, da 39 scenderemo con un conseguente aumento di prestazioni.

Dopo la formattazione, ho semplicemente installato quanto segue:

Driver grafici INTEL visto che "7" installa quelli generici che non vanno bene.
Driver AUDIO per sfruttare completamente il chipset Realtek visto che quelli generici servono a poco)
Driver del touchpad per sfruttare completamente il pad multi touch.
Driver della scheda wireless (ATHEROS) visto che stranamente "7" non la riconosce.
AVAST 5.0

Mancano solo alcune cosette relative al completo sfruttamento dei tasti "FN" e, programmi a parte che dovrò installare, il sistema va una favola e per ora ha solo 1GB di RAM...il modulo da 2GB è in arrivo.

Interessante: potresti postare l'elenco dei processi attivi?
In questo modo é possibile fare un confronto e vedere quali servisi si possono spegnere ;)

PS: sarebbe ora di creare un Thread ufficiale!

pidokkio
09-04-2010, 15:18
Interessante: potresti postare l'elenco dei processi attivi?
In questo modo é possibile fare un confronto e vedere quali servisi si possono spegnere ;)

PS: sarebbe ora di creare un Thread ufficiale!

Ci mancherebbe...appena ho un sec. posto subito l'elenco.

Alla lista delle cose di prima aggiungo l'installazione di altre due utilities necessarie (da 39 processi a 42) che sono:

Easy_Battery_Manager (Profilo Samsung di risparmio energetico)

Easy_Display_Manager (Tutti i tasti FN funzionano correttamente e mostrano la relativa grafica di ON/OFF)


EDIT1

Un cosiglio per tutti è quello di aggiornare il BIOS alla nuova versione 08JI, disponibile sul sito Samsung:

http://www.samsung.com/sg/consumer/detail/support.do?group=pc-peripherals-printer&type=notebook-pc&subtype=n-series&model_nm=NP-N150&language=&cate_type=all&dType=D&mType=FM&vType=&prd_ia_cd=05081200&acc_ia_fl=&disp_nm=N150&model_cd=NP-N150-JA05SG&menu=download


EDIT2
Allo stato attuale, dopo che scompare la schermata iniziale SAMSUNG, il sistema si avvia in 40 secondi.

Ancora devo disabilitare servizi superflui ma sicuramente già così è un ottimo risultato e vola proprio per essere un piccolo ATOM.

Speriamo di riuscire a mantenere più o meno questi tempi anche se ora che inizierò a installare le varie cose, cambierà di sicuro qualcosa.

Vorrei fare una bella deframmentazione ma è del tutto inutile visto che non avrebbe valore se non dopo diversi giorni di utilizzo.


EDIT3

Allo stato attuale, i tasti FN+F7 (suppongo cambio risoluzione rapida) e FN+F8 (cambio metodo di risparmio energetico) non funzionano e non mi interessa che funzionino visto che sono cose che si fanno tramite pochi click. Comunque per chi fosse interessato i relativi applicativi sono:

Easy_Resolution_Manager

Easy_SpeedUp_Manager

sagge90
09-04-2010, 19:09
Ciao Sagge...

nell'N150 c'è 1 solo slot per 1 solo banco di RAM e quindi non puoi aggiungerne un altro da 1GB. Inoltre la RAM che monta è una DDR2 PC6400 800Mhz e non a 667.

Per poterla aumentare devi togliere quel modulo da 1GB e rimpiazzarlo con uno unico da 2GB. Il costo di tale modulo oscilla tra 35€ e 50€ (Corsair / Kingston / A-Data / Team) dove intorno ai 35/45 trovi quelli a latenza 6-6-6 mentre tra i 45/50 trovi quelli a latenza più bassa, cioè 5.

Il mio consiglio è di metterne uno da 2GB spendendo il meno possibile!

Te lo consiglio perchè non conviene spendere 50€ per un modulo che su un netbook cambierebbe poco e niente a livello prestazionale visto che le applicazioni utilizzabili sono le più comuni, non eccessivamente complesse e che NON richiedono memorie ad accesso più rapido e quindi con latenze minori.

Altra cosa...ero intenzionato a vendere il modulo da 1GB che ho tolto ma se da una parte mi è stato detto di farlo senza problemi, diversi negozi mi hanno consigliato di tenerlo ai fini della garanzia.
Se, facciamo corna, si dovesse rompere il portatile, bisognerà mettere quello vecchio da 1GB perchè l'assistenza potrebbe inventarsi qualsiasi cosa per non eseguire la riparazione, imputando i guasti al modulo di ram non originale!!! :doh: :muro:

Ti ringrazio per il chiarimento.. dunque, dentro il cofanetto sotto il pc alloggia il modulo ram giusto? devo semplicemente sostituire quello insomma con un ddr2 800mhz kit2Gb. ;)

pidokkio
10-04-2010, 02:14
Ti ringrazio per il chiarimento.. dunque, dentro il cofanetto sotto il pc alloggia il modulo ram giusto? devo semplicemente sostituire quello insomma con un ddr2 800mhz kit2Gb. ;)

Esatto...sviti il pannellino, estrai il modulo da 1GB e ne metti uno da 2GB.

@TUTTI

Troverete in allegato un'immagine con tutti i processi ad ora attivi, senza aver operato ancora tagli di roba inutile. I processi attivi e quelli nell'immagine sono 43 (anche se ho appena installato JAVA e quindi sono saliti a 44).

L'immagine è stata sistemata per unire due schermate in una unica ;)

http://img682.imageshack.us/img682/6474/processi.png

Luca69
12-04-2010, 07:44
Grazie mille: faró un confronto ;)

pidokkio
12-04-2010, 09:33
Grazie mille: faró un confronto ;)

Di nulla...appena avrò tempo farò una bella lista della spesa sulle cose da fare visto che ho installato tutto l'occorrente e i processi sono saliti a 48 (dopo averne disabilitati 6).

A titolo informativo, il sistema dopo la scomparsa dell'immagine SAMSUNG, impiega 40/45 secondi ad avviare Windows ed essere completamente operativo.

La cosa strana è che facendo il test di Windows sul calcolo delle prestazioni, il risultato dava 2.3 (valore del processore) usando la configurazione originale Samsung senza reinstallazione varie; ora, dopo tutte le ottimizzazioni il test da 2.4 (sempre al processore).

Una cosa non gradita è che purtroppo installando Starter non brandizzato SAMSUNG, il Product Key non viene riconosciuto e quindi per l'attivazione bisogna passare per "vie traverse". E' veramente una cosa ridicola ma purtroppo questo è quanto.

Oggi installerò il secondo banco di RAM, ma già così è veramente un "piccolo fulmine" ;)

Luca69
13-04-2010, 09:37
Salve,
ho creato un Thread ufficiale per i netbook N150/N210/N220
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176202

Per ora è nella sezione "discussioni generali" e chiederò ai moderatori di spostarlo nella sezione adatta.

Vi invito a postare i Vostri commenti sui netbook Samsung e di aiutarmi a mantenere aggiornata la prima pagina (scusate ma no ho molto tempo ...farò il possiblie)..
Saluti
Luca69

pidokkio
13-04-2010, 10:06
Perfetto...appena riesco e ho un attimo (visto che sono in partenza per 10 giorni) creo un bel post completo.

Luca69
13-04-2010, 10:22
Perfetto...appena riesco e ho un attimo (visto che sono in partenza per 10 giorni) creo un bel post completo.

Grazie ;)

ChristinaAemiliana
13-04-2010, 11:08
Salve,
ho creato un Thread ufficiale per i netbook N150/N210/N220
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176202


Continuiamo lì. ;)