PDA

View Full Version : taglio plexi 5mm


cicciopizza91
17-03-2010, 10:52
salve a tutti,dovrei tagliare un pannello laterale del case,un acrilico uv reactive.dovrei fare un buco per una ventola da 200mm,il plexi in questo pannello è spesso 5mm.con cosa lo taglio?se uso un cutter ce la faccio?anche se devo dare piu passate.in oltre se rifinisco con carta vetrata cosa succede?non è che il case diventa opaco?e se poi gli passo la pasta abrasiva diventa opaco?

cicciopizza91
18-03-2010, 12:15
up

gg1992_user
18-03-2010, 17:27
io tagliai un foglio di plexi ac-ryan da 5mm tranquillamente col cutter ;)
certo, si perde un po di tempo per passare e ripassare, ma non è troppo drastico :D

Kardo
18-03-2010, 21:29
Un bel ventolone :D
Se devi tagliare un cerchio per la ventola, la vedo molto dura con un cutter!!

Usa un seghetto ad arco ;)
Ti consiglio inoltre di ricoprire la superficie con del nastro carta, così facendo puoi disegnare la circonferenza del cerchio più semplicemente e allo stesso tempo la linea si vede meglio.
Una volta finito il taglio puoi correggere le micro imperfezioni con una lima e rifinire il bordo (non la superficie) con la carta abrasiva.

Ciauz

gg1992_user
20-03-2010, 12:04
Un bel ventolone :D
Se devi tagliare un cerchio per la ventola, la vedo molto dura con un cutter!!

Usa un seghetto ad arco ;)
Ti consiglio inoltre di ricoprire la superficie con del nastro carta, così facendo puoi disegnare la circonferenza del cerchio più semplicemente e allo stesso tempo la linea si vede meglio.
Una volta finito il taglio puoi correggere le micro imperfezioni con una lima e rifinire il bordo (non la superficie) con la carta abrasiva.

Ciauzbasta mettersi d'impegno ;)
io feci due aperture per due ventole da 12 cm, e ne uscì un buon lavoro, migliorato dal lavoro con la lima :P

Dani88
20-03-2010, 12:43
guarda se devi fare dei buchi per le ventole ti consiglio assolutamente le frese a tazza...potrebbe essere che costino un poco, però viene un lavoro perfetto.
Nel caso ricorda sempre di prenderle di diametro un po più piccolo delle ventole, questo perchè la dimensione delle ventole si riferisce solitamente al quadrato di supporto, le pale sono un po più piccole...diciamo un 3-5mm meno

Kardo
20-03-2010, 15:13
basta mettersi d'impegno ;)
io feci due aperture per due ventole da 12 cm, e ne uscì un buon lavoro, migliorato dal lavoro con la lima :P

Due fori tondi ?! :eek:
Per il costo irrisorio di un seghetto ad arco (3 caffè), non ci penserei nemmeno ad usare un cutter.

@ Dani88
Una fresa a tazza da 20 cm di diametro non costa poco e poi l ideale sarebbe avere un trapano a colonna.

gg1992_user
20-03-2010, 22:49
Due fori tondi ?! :eek:
Per il costo irrisorio di un seghetto ad arco (3 caffè), non ci penserei nemmeno ad usare un cutter.in quel momento non avevo altri strumenti :sofico: