PDA

View Full Version : Come connettere HDMI->VGA e/o USB->VGA?


Prof1
17-03-2010, 10:44
Buongiorno a tutti,
sono insegnante ed ho bisogno di trovare il modo più semplice ed economico per connettere il mio netbook al videoproiettore in aula, per presentazioni PowerPoint e brevi filmati multimediali didattici.

Il problema nasce dal fatto che il mio netbook Dell 11z NON DISPONE di uscita vga, ma possiede SOLO uscite HDMI e USB, mentre il videoproiettore ha SOLO ingresso VGA

Non avendo esperienza, ho fatto qualche ricerca in rete ed ho trovato 2 possibili strade:
1) acquistare un adattatore HDMI -> VGA (serie HD Fury) con costi superiori a euro 100 per gli ultimi modelli
2) acquistare un adattatore USB -> VGA (+software annesso) con costi attorno alle 60-70 euro

Le mie domande sono:
A) Esistono altri modi diversi per connettere i 2 apparati?
B) Quali dei 2 modi sopra è il migliore, considerando che NON MI INTERESSA il discorso dell'alta definizione?
C) Qualcuno ha già incontrato una problematica analoga e come l'ha risolta?

Grazie anticipatamente a chiunque vorrà o saprà aiutarmi

luca.loprieno
17-03-2010, 11:41
Io credo che un adattattotore VGA-dvi lo trovi con poco e quindi il relativo cavo hdmi/dvi anche.

Hai una conversione digitale analogico che non darà grandi risultati però...

Prof1
17-03-2010, 12:42
Io credo che un adattattotore VGA-dvi lo trovi con poco e quindi il relativo cavo hdmi/dvi anche.


Grazie per aver risposto.

Tuttavia su questa soluzione avrei qualche dubbio.
Riportando quanto letto sul web, il punto sta nel fatto che un semplice "adattatore/cavo" non basterebbe a garantire una conversione digitale(HDMI)->analogica(VGA), per cui alla fine dovrei ottenere solo un black-screen dal proiettore, a causa del protocollo HDCP dell'HDMI.

Per questo "sembra" che sia necessario un "convertitore" (illegale?) HD Fury, oppure la via dell'USB.

Ho usato i "condizionali" perchè ho semplicemente riportato quanto ho letto, ed ho scritto su questo forum per avere lumi su tali argomenti in modo da fare acquisti a colpo sicuro.

luca.loprieno
18-03-2010, 16:00
Che io sappia il controllo HDCP è presente solo quando quello che passi è effettivamente protetto e non credo che le immagini del tuo monitor sia protette da qualche diritto......

Prof1
18-03-2010, 16:47
E' possibile che tu abbia ragione circa l'HDCP.
Tuttavia una semplice connessione non è sufficiente, occorre una conversione di segnale da digitale ad analogico che un semplice adattatore non può fare.

Ho aperto una discussione analoga a questa sul forum generale, che è andata parecchio avanti rispetto a questa. Quindi invito te e chiunque altro sia interessato a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161887