View Full Version : L'iMac graffia i cd e nemmeno l'assistenza può aiutarmi!AIUTO!!
MatteoSpy
17-03-2010, 10:19
ciao a tutti..
ho da poco più di un mese questo gioiellino da 21,5 pollici.
Ho notato subito un difetto secondo me molto grave, i cd e dvd anche vergini all'espulsione escono GRAFFIATI!
non sono graffietti ma proprio 5 6 graffi paralleli!!
Sono andato all'assistenza e mi hanno sostituito il masterizzatore.
La cosa non si è risolta e io sono convinto ancor di più che è un difetto di fabbricazione.
Secondo l'assistenza devo ora IO contattare la Apple perchè loro più di questo non possono fare.
Ho provato a contattare apple richiedendo l'assistenza da qui:
https://selfsolve.apple.com/GetWarranty.do ma mi da errore!
Non so proprio come fare...:help: Sapete aiutarmi?
grazie a tutti.
Wallygator®
17-03-2010, 10:24
ciao a tutti..
ho da poco più di un mese questo gioiellino da 21,5 pollici.
Ho notato subito un difetto secondo me molto grave, i cd e dvd anche vergini all'espulsione escono GRAFFIATI!
non sono graffietti ma proprio 5 6 graffi paralleli!!
Sono andato all'assistenza e mi hanno sostituito il masterizzatore.
La cosa non si è risolta e io sono convinto ancor di più che è un difetto di fabbricazione.
Secondo l'assistenza devo ora IO contattare la Apple perchè loro più di questo non possono fare.
Ho provato a contattare apple richiedendo l'assistenza da qui:
https://selfsolve.apple.com/GetWarranty.do ma mi da errore!
Non so proprio come fare...:help: Sapete aiutarmi?
grazie a tutti.
Un amico che aveva il tuo stesso problema, lo ha risolto inserendo i CD/DVD assolutamente paralleli alla fessura di ingresso.
Il lettore non è esattamente a filo con l'apertura e la minima inclinazione (con spinta per fare entrare il supporto lo può rovinare.
domthewizard
17-03-2010, 10:33
Un amico che aveva il tuo stesso problema, lo ha risolto inserendo i CD/DVD assolutamente paralleli alla fessura di ingresso.
Il lettore non è esattamente a filo con l'apertura e la minima inclinazione (con spinta per fare entrare il supporto lo può rovinare.
male, perchè sistemi del genere o li fai bene o non li fai proprio.
@matteospy: prova a fare come ha detto wally, altrimenti incacchiati con la apple (se l'hai comprato in un apple store da meno di una settimana pretendi la sostituzione o il rimborso) o, come ultima spiaggia, compra un mast. dvd esterno :)
andyweb79
17-03-2010, 18:09
Il mio non li riga, ma in effetti l'inserimento del supporto nella fessura di alluminio è comunque da fare con delicatezza. Se si infilano un po' storti si rigano sulla fessura.
Wallygator®
17-03-2010, 18:26
Il mio non li riga, ma in effetti l'inserimento del supporto nella fessura di alluminio è comunque da fare con delicatezza. Se si infilano un po' storti si rigano sulla fessura.
Esatto.
Tutto sta ad essere precisi :)
francesco47
17-03-2010, 21:17
Come al solito quando si parla di Apple il difetto non è nel prodotto, evidentemente non progettato correttamente e assemblato in modo impreciso, ma nell'utente che deve adeguarsi!
AlexSwitch
17-03-2010, 21:28
.... and a new troll rolls down in to the thread...... :rolleyes: :rolleyes:
.... and a new troll rolls down in to the thread...... :rolleyes: :rolleyes:
si però dai stavolta c'ha ragione, qui in diversi hanno suggerito alternative "a carico" dell'utente... arrivando addirittura a consigliare di comprare un altro masterizzatore!!! :confused:
oh, ma non staremo esagerando... :)
Come al solito quando si parla di Apple il difetto non è nel prodotto, evidentemente non progettato correttamente e assemblato in modo impreciso, ma nell'utente che deve adeguarsi!
uao, due post sul forum e questo è il risultato ...
ciao a tutti..
ho da poco più di un mese questo gioiellino da 21,5 pollici.
Ho notato subito un difetto secondo me molto grave, i cd e dvd anche vergini all'espulsione escono GRAFFIATI!
non sono graffietti ma proprio 5 6 graffi paralleli!!
Sono andato all'assistenza e mi hanno sostituito il masterizzatore.
La cosa non si è risolta e io sono convinto ancor di più che è un difetto di fabbricazione.
Secondo l'assistenza devo ora IO contattare la Apple perchè loro più di questo non possono fare.
Ho provato a contattare apple richiedendo l'assistenza da qui:
https://selfsolve.apple.com/GetWarranty.do ma mi da errore!
Non so proprio come fare...:help: Sapete aiutarmi?
grazie a tutti.
il mio consiglio è sempre di contattare direttamente Apple.
Se hai la ragionevole certezza che il difetto non dipende da un tuo uso improprio ma da un problema del Mac (però sostituendo il Superdrive come è possibile che il problema persista ?!?), chiamali e vedrai che organizzeranno un ritiro dell' iMac a domicilio.
C' è gente che si è fatta sostituire un iMac solo per hard disk considerato "rumoroso", figurati se riga i DVD ;)
markko88
18-03-2010, 00:50
ho avuto anche io lo stesso problema oggi... primo cd ch ho osservato dopo l'inserimenti nell'imac... magari controllo anche gli altri domani...
controllate che il problema non sia un cattivo allineamento del lettore con il case: magari i cd si graffiano entrando. Nel qual caso chiamate Apple per una sostituzione.
francesco47
18-03-2010, 14:31
.... and a new troll rolls down in to the thread...... :rolleyes: :rolleyes:
Are you speaking of yourself?
francesco47
18-03-2010, 14:32
uao, due post sul forum e questo è il risultato ...
C'è un numero minimo per poter muovere critiche ad Apple?
C'è un numero minimo per poter muovere critiche ad Apple?
e con questo sono 3 post su 4 OT e flame ...
No, non c' è un numero minimo per poter muovere critiche, ma c' è un bel rapporto post/flame per definire un troll ...
PS: ho controllato meglio, anche il quarto messaggio su quattro è sulla stessa falsariga, parlando di Windows e Outlook in una board Apple :rolleyes:
AlexSwitch
18-03-2010, 14:47
Are you speaking of yourself?
Absolutely..... I'm really bored about annoying people that spill flames every 3 secs in any apple thread!!!
Tornando alla nostra nativa lingua.... Il difetto è noto da tempo e non si è manifestato su tutti i nuovi iMac. Dare consigli su come mitigare un problema non significa addurre scuse a favore di Apple!!! Il tuo intervento è stato abbastanza pretestuoso ed anche fuori tema.... vedi tu..... :rolleyes: :rolleyes:
AlexSwitch
18-03-2010, 14:49
C'è un numero minimo per poter muovere critiche ad Apple?
No nessun minimo.. ma un massimo alla tolleranza si..... soprattutto quando si trinciano giudizi senza motivo.
francesco47
18-03-2010, 14:50
e con questo sono 3 post su 4 OT e flame ...
No, non c' è un numero minimo per poter muovere critiche, ma c' è un bel rapporto post/flame per definire un troll ...
PS: ho controllato meglio, anche il quarto messaggio su quattro è sulla stessa falsariga, parlando di Windows e Outlook in una board Apple :rolleyes:
Senti Max, ora potrei cominciare ad offendermi e segnalare la cosa ai moderatori.
Io ho mosso delle critiche, ma non ho offeso nessuno. Non c'è forse libertà di critica su questo forum?
Tu invece sei offensivo senza che io ti abbia in qualche modo provocato, dovresti chiedere scusa per questo.
Senti Max, ora potrei cominciare ad offendermi e segnalare la cosa ai moderatori.
Io ho mosso delle critiche, ma non ho offeso nessuno. Non c'è forse libertà di critica su questo forum?
Tu invece sei offensivo senza che io ti abbia in qualche modo provocato, dovresti chiedere scusa per questo.
segnala ai moderatori, se ti fa sentire meglio.
E già che ci sei segnalagli correttamente in che punto avrei usato termini offensivi, visto che io ho sottolineato quanto riportato alla lettera dalla definizione di troll:
Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, social network, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati.
Nessuna offesa. Una semplice constatazione, verso uno che scrive "come al solito quando si parla di Apple ..." e sta su questo forum da ieri
Pragmatiko
19-03-2010, 12:44
Io ho fatto un test con il mio imac 27" i5, niente raschi, dentro la fessura di
alluminio c'è una protezione (subito dopo la feritoia) che abbraccia il cd e lo
protegge durante l'innesto e l'espulsione.
L'audio dell' imac è fantastico (e vi assicuro che di alta fedeltà ne so
qualcosa...). :D
Il difetto dell' innesto ed espulsione con graffi paralleli è presente su molte
macchine (proprio come il gradiente giallino nella parte bassa dei monitors),
e temo si tratti di problema di assemblaggio e centratura (magari sono storti
o non perfettamente allineati) del lettore.
Consiglio:
Mentre attendete che apple sistemi o intervenga, posso solo consigliarvi di
inserire dello scotch trasparente (o semplice nastro carta che non lascia colla
in giro) a protezione della fessura (inserito ad "L" tra l'esterno e l'interno
aiutandovi con una bacchettina in legno per farlo aderire nella feritoia) che
protegga i dischi durante le varie operazioni.
Ciao.
Pragmatiko
20-03-2010, 14:19
Io ho fatto un test con il mio imac 27" i5, niente raschi, dentro la fessura di
alluminio c'è una protezione (subito dopo la feritoia) che abbraccia il cd e lo
protegge durante l'innesto e l'espulsione.
L'audio dell' imac è fantastico (e vi assicuro che di alta fedeltà ne so
qualcosa...). :D
Il difetto dell' innesto ed espulsione con graffi paralleli è presente su molte
macchine (proprio come il gradiente giallino nella parte bassa dei monitors),
e temo si tratti di problema di assemblaggio e centratura (magari sono storti
o non perfettamente allineati) del lettore.
Consiglio:
Mentre attendete che apple sistemi o intervenga, posso solo consigliarvi di
inserire dello scotch trasparente (o semplice nastro carta che non lascia colla
in giro) a protezione della fessura (inserito ad "L" tra l'esterno e l'interno
aiutandovi con una bacchettina in legno per farlo aderire nella feritoia) che
protegga i dischi durante le varie operazioni.
Ciao.
Alcune nuove precisazioni:
oggi nel togliere un cd ho notato che (per colpa mia) quando lo estraevo
senza che guardassi la feritoia mentre lo facevo, questo tende a toccare il
bordo e a produrre qualche raschio nella zona gloss del disco.
Così ho inserito delle linguette di scotch trasparente da imballaggio su tutto
il bordo posteriore della feritoia (aiutandomi con la lama di un cutter per
fare aderire lo scotch nella stessa, ma si può usare anche un cd vecchio a
mò di spatola).
In questo modo raschi zero, anche se si fa l'operazione di estrazione in
modo molto distratto.
Temo che il problema sia proprio la levigatura (disomogenea) del chassis in
alluminio (anche se secondo me è perfetto...), ma è roba da nulla che sarà
forse sfuggita a chi esegue i controlli, anche perchè se si presta attenzione
all'estrazione del disco, i graffi non avvengono.
Non so se un domani si renderà necessario proteggere anche la parte
anteriore della feritoia, se dovesse servire, farò la stessa cosa anche nella
parte anteriore.
Saluti,
Prag.
MatteoSpy
21-03-2010, 18:37
allora ragazzi..innanzitutto vi ringrazio! ho letto tutte le vostre opinioni e sono tutte molto interessanti! (spero solo di non aver creato qualche conflitto :oink: )
Ho tratto le mie conclusione e vorrei a questo punto contattare direttamente l'Apple e vedere loro cosa mi dicono.
Sapete dirmi qualche indirizzo email per contattare apple italia?
tramite il link del primo post non ci riesco :doh: !
grazie e buona serata.
Matteo.
Wallygator®
21-03-2010, 18:47
allora ragazzi..innanzitutto vi ringrazio! ho letto tutte le vostre opinioni e sono tutte molto interessanti! (spero solo di non aver creato qualche conflitto :oink: )
Ho tratto le mie conclusione e vorrei a questo punto contattare direttamente l'Apple e vedere loro cosa mi dicono.
Sapete dirmi qualche indirizzo email per contattare apple italia?
tramite il link del primo post non ci riesco :doh: !
grazie e buona serata.
Matteo.
Prova qui
Assistenza Apple (https://selfsolve.apple.com/GetWarranty.do)
MatteoSpy
21-03-2010, 19:00
Prova qui
Assistenza Apple (https://selfsolve.apple.com/GetWarranty.do)
grazie ma..
Siamo spiacenti, al momento non è possibile completare la transazione. Riprova tra qualche istante oppure contattaci. (sto provando da 10 giorni) :muro:
Wallygator®
21-03-2010, 19:07
grazie ma..
Siamo spiacenti, al momento non è possibile completare la transazione. Riprova tra qualche istante oppure contattaci. (sto provando da 10 giorni) :muro:
Ellamado'! :mad:
Ehmmm... provo a buttarla lì; hai provato a cambiare browser ?
Io uso sia Mac che win, e ho visto che alle volte i siti che si inchiodano con uno (Safari ed Explorer normalmente) con Firefox vanno.
MatteoSpy
21-03-2010, 19:13
niente! ho provato sia con firefox che con ie! :mc:
grazie per il consiglio.....:(
khelidan1980
21-03-2010, 20:07
niente! ho provato sia con firefox che con ie! :mc:
grazie per il consiglio.....:(
io cmq tornerei in negozio il problema è comunque loro, bello dire di rivolgersi direttamemte alla Apple, a questo punto mi chiedo che cavolo stanno li a fare i rivenditori, di vendere e poi fregarsene le mani son capaci tutti
Come al solito quando si parla di Apple il difetto non è nel prodotto, evidentemente non progettato correttamente e assemblato in modo impreciso, ma nell'utente che deve adeguarsi!
veramente quello che è stato detto è esattamente il contrario ovvero che il prodotto è stato disegnato/prodotto male dato che la fessura non è allineata...problemi con l'italiano?
MatteoSpy
21-03-2010, 20:16
io cmq tornerei in negozio il problema è comunque loro, bello dire di rivolgersi direttamemte alla Apple, a questo punto mi chiedo che cavolo stanno li a fare i rivenditori, di vendere e poi fregarsene le mani son capaci tutti
Già fatto ma purtroppo è quello che è successo...se ne sono fregati!
Mi hanno detto che più di questo non possono fare (sostituito il mast.) e la apple non li ha informati di questo problema..:help:
A questo punto vorrei contattare direttamente apple invece di perdere altro tempo!
non credi?
Dannato85
25-03-2010, 21:32
ragazzi il problema è piu grave di quello che sembra perchè non sono casi sporadici......
ho provato circa 50 fra 21,5 e 27 e fanno tutti lo stesso problema appena si infila o si sfila il supporto non perfettamente dritto....... un signore ci ha distrutto il pacchetto di final cut!!!
non è un problema del superdriva ma del guscio in alluminio....... credo che a cupertino vogliano eliminare definitivamente i dvd e sembra che hanno trovato il modo per farlo alla radice XD
Pragmatiko
25-03-2010, 21:42
ragazzi il problema è piu grave di quello che sembra perchè non sono casi sporadici......
ho provato circa 50 fra 21,5 e 27 e fanno tutti lo stesso problema appena si infila o si sfila il supporto non perfettamente dritto....... un signore ci ha distrutto il pacchetto di final cut!!!
non è un problema del superdriva ma del guscio in alluminio....... credo che a cupertino vogliano eliminare definitivamente i dvd e sembra che hanno trovato il modo per farlo alla radice XD
Quello che non volete capire è che è un banale problema di chassis
e nessuno verrà probabilmente a cambiare un intero chassis per una
cosa simile...
O almeno non per adesso.
Io stesso che non avevo il problema ho notato che bastava nulla per
graffiare i dischi durante l'estrazione (l'imac di suo non li graffia!, li
graffiamo noi nell'estrarli perchè vanno a toccare sul chassis di alluminio).
Io ho messo del semplicissimo nastro trasparente sul bordo posteriore
quello che viene raschiato.
Ed ho fatto decine di tests, vi assicuro che il problema non esiste, adesso
devo solo valutare se conviene fare l'operazione anche per la parete
anteriore della fessura.
Quindi è inutile a mio avviso tentare di farsi cambiare l'imac, almeno per
ora evitate di raschiarvi cd e dvd...
PS: è la stessa cosa degli aloni giallognoli sui monitors, ne soffrono
praticamente tutti, se solo qualcuno facesse dei tests accurati se ne
accorgerebbe, ma la problematica è talmente (almeno nel mio caso)
poco visibile, che per ora credo sia inutile allarmarsi.
Saluti,
Prag.
MatteoSpy
12-04-2010, 09:00
Quello che non volete capire è che è un banale problema di chassis
e nessuno verrà probabilmente a cambiare un intero chassis per una
cosa simile...
O almeno non per adesso.
Io stesso che non avevo il problema ho notato che bastava nulla per
graffiare i dischi durante l'estrazione (l'imac di suo non li graffia!, li
graffiamo noi nell'estrarli perchè vanno a toccare sul chassis di alluminio).
Io ho messo del semplicissimo nastro trasparente sul bordo posteriore
quello che viene raschiato.
Ed ho fatto decine di tests, vi assicuro che il problema non esiste, adesso
devo solo valutare se conviene fare l'operazione anche per la parete
anteriore della fessura.
Quindi è inutile a mio avviso tentare di farsi cambiare l'imac, almeno per
ora evitate di raschiarvi cd e dvd...
PS: è la stessa cosa degli aloni giallognoli sui monitors, ne soffrono
praticamente tutti, se solo qualcuno facesse dei tests accurati se ne
accorgerebbe, ma la problematica è talmente (almeno nel mio caso)
poco visibile, che per ora credo sia inutile allarmarsi.
Saluti,
Prag.
Intanto ti dico che io per questo problema "banale" ho buttato decine di dvd vergini!
E sinceramente la cosa non mi va giu'!
Ho portato una decina di giorni fa l'imac in un altro centro assistenza..a loro non risultava che il masterizzatore fosse stato sostituito!
Vediamo ora che succede..
Vi terrò informati..:doh:
Ventresca
12-04-2010, 10:43
certo che ultimamente quando si compra iMac 27" o macbook è diventato opportuno fare un pò di controlli al momento dell'acquisto :( ..
MatteoSpy
12-04-2010, 11:53
..pensa che addirittura quello che ho io è un 21,5! :doh:
Ventresca
12-04-2010, 12:22
..pensa che addirittura quello che ho io è un 21,5! :doh:
si vede che quando li hanno presentati Jobs era ancora in convalescenza, mi pare strano che una generazione intera di mac presenti così tante "distrazioni", specie se si considerano quello che costano... per fortuna gli altri mac sembrano essere in linea con lo standard qualitativo al quale ci ha abituato apple (anche se mi pare che anche l'ultimo mac pro avesse dei problemi di cali prestazionali in alcuni ambiti, che mi pare abbiano risolto con aggiornamenti sw).
Qunando la apple capirà che i masterizzatori slot-in sono fighi da vedere ma fanno cagare sia strutturalmente sia come affidibilità?
non si rendono conto che 7 mac su 10 almeno una volta nella loro vita vanno in assistenza per la sostituzione del masterizzatore?
tutti quelli che conosco, apparte uno, hanno dovuto cambiare il superdrive perchè non funzionante. Ad un mio amico addirittura è successo su entrambi i Macbook Pro (2000€) che ha comprato.
Leggendo questo thread mi sembrava di essere impazzito. Cazzo se fosse stato un asus/acer/hp le risposte sarebbero state: "chiama l'assistenza e incazzati se non te lo cambiano". Ma siccome è di mamma apple che si sta parlando allora: "No, ma sei te che metti male il cd, devi prendere la squadra e il livello e controllare che quando lo inserisci, il cd sia parallelo all'asse terrestre, considera anche i recenti terremoti perchè potrebbero aver modificato qualcosa."
Seriamente ragazzi, capisco che cercare di risolvere il problema evitando la garanzia può far piacere, ma comunque è un problema GRAVE (e non banale come diceva qualcuno) perchè se mi sputtana 10 dvd su 12 la cosa non è assolutamente banale.
Ora chiamatemi troll pure me e bannatemi così mi ricordate che siamo in italia dove se qualcuno dice quello che pensa, viene "escluso" perchè considerato dannoso per la comunità :)
Chiamali e incavolati! Vedrai che risolvi Il problema non sta nel masterizzatore ma nella scocca esterna del tuo imac...non e' allineata bene o forse e' imperfetta e quindi quello e' il risultato!
Hai tutte le ragioni del mondo per pretendere che il tuo prodotto venga riparato/sostituito quindi falle valere, senza la necessita' di usare un calibro e una livella per inserire i dischi perfettamente paralleli!
Ma per favore!
Mantis-89
13-04-2010, 13:51
Ora chiamatemi troll pure me e bannatemi così mi ricordate che siamo in italia dove se qualcuno dice quello che pensa, viene "escluso" perchè considerato dannoso per la comunità :)
Non centro nulla con la discussione (passavo di qui per caso..) però vorrei dirti che il problema non è che non si può dire quello che si pensa, ma che lo si dice nel modo sbagliato. Poi c'è anche gente che sparla senza nemmeno sapere di cosa si parla solo per dire la sua (e non mi riferisco a nessuno in particolare).
Per cui, almeno io, prima di scrivere qualcosa mi assicuro:
1- di non offendere nessuno
2- di sapere qualcosa di quello che vado a parlare
3- che centri qualcosa con l'argomento di cui si parla (cercando di non andare OT, come ora :D )
e cerco sempre di scrivere con chiarezza, mettendoci lo stesso rispetto che mi aspetto di ricevere nelle risposte
scusate l'OT
Ma davvero bisogna stare attenti quando si inserisce un DVD??? :confused:
E avete il coraggio di difendere Apple???
Ma mettere una strisciolina di panno sull'ingresso del lettore, per evitare di graffiare i supporti ottici, avrebbe comportato un notevole aumento di costi di produzione? :rolleyes:
Mah! come è scaduta la qualità Apple degli ultimi anni...
Ma davvero bisogna stare attenti quando si inserisce un DVD??? :confused:
E avete il coraggio di difendere Apple???
Ma mettere una strisciolina di panno sull'ingresso del lettore, per evitare di graffiare i supporti ottici, avrebbe comportato un notevole aumento di costi di produzione? :rolleyes:
Mah! come è scaduta la qualità Apple degli ultimi anni...
basterebbe levare quei cazzo di masterizzatori slot-in. Sono ridicoli.
1. Dopo un tot di tempo si rompono da soli, anche se non l'hai mai usato
2. Col fatto della scocca in alluminio i cd/dvd si graffiano a meno che tu non abbia la mano di un chirurgo.
3. Col tempo la lente si sporca a causa della polvere che ci finisce sopra quando si inserisci il cd.
Guarda dopo questo thread sono mezzo incazzato perchè mi son venuti in mente tutti i difetti che ho dovuto sopportare di questo mac. Praticamente io il mio mac da quando l'ho comprato l'ho portato a riparare 'na cosa come 5 volte, 3 delle quali per batteria difettosa e una per cambiare la scheda logica (fortuna tutto in garanzia). Ancora oggi mi ritrovo con:
- Superdrive rotto
- Altra batteria difettosa (ANCORA) che dopo meno di 200 cicli ha un' autonomia di una scureggia.
Qui siamo oltre la sfiga. Posso capire una prodotto difettoso, ma che dopo 3 batterie cambiate anche questa sia difettata. E' proprio mancanza del controllo della qualità.
Edit: mi rendo conto di essere in pieno ot, ma dovevo sfogarmi :)
Qunando la apple capirà che i masterizzatori slot-in sono fighi da vedere ma fanno cagare sia strutturalmente sia come affidibilità?
vediamo di non generalizzare, tu potresti avere un computer difettoso, lo stesso i tuoi "amici" (chissà perchè quando si deve criticare un Marchio si trovano un sacco di amici con problemi :asd: ), ma io ho Mac da sempre, tutti con lettori slot-in, e non ho MAI rigato un disco che sia uno.
non si rendono conto che 7 mac su 10 almeno una volta nella loro vita vanno in assistenza per la sostituzione del masterizzatore?
ma non diciamo eresie !
Leggendo questo thread mi sembrava di essere impazzito. Cazzo se fosse stato un asus/acer/hp le risposte sarebbero state: "chiama l'assistenza e incazzati se non te lo cambiano". Ma siccome è di mamma apple che si sta parlando allora: "No, ma sei te che metti male il cd, devi prendere la squadra e il livello e controllare che quando lo inserisci, il cd sia parallelo all'asse terrestre, considera anche i recenti terremoti perchè potrebbero aver modificato qualcosa."
se hai un Mac difettoso, chiami l' assistenza e te lo cambiano/riparano. Apple non nega assistenza a nessuno, cambiando a volte prodotti che sono perfettamente accettabili, se il cliente non è soddisfatto.
Seriamente ragazzi, capisco che cercare di risolvere il problema evitando la garanzia può far piacere, ma comunque è un problema GRAVE (e non banale come diceva qualcuno) perchè se mi sputtana 10 dvd su 12 la cosa non è assolutamente banale.
è un problema senza dubbio grave che riguarda IL TUO MAC, e come tale devi farlo risolvere in assistenza.
Ora chiamatemi troll pure me e bannatemi così mi ricordate che siamo in italia dove se qualcuno dice quello che pensa, viene "escluso" perchè considerato dannoso per la comunità :)
continui a generalizzare ...
Ma davvero bisogna stare attenti quando si inserisce un DVD??? :confused:
E avete il coraggio di difendere Apple???
no, non devi stare attento ad un tubo.
Ma l' hai mai visto un lettore slot-in di un Mac ? è ampio il doppio di un dvd (forse anche più) ed ha del materiale morbido che toglie la polvere durante inserimento/eiezione.
Qui parliamo di un Mac difettoso, non di un errore di progetto. :O
Ma mettere una strisciolina di panno sull'ingresso del lettore, per evitare di graffiare i supporti ottici, avrebbe comportato un notevole aumento di costi di produzione? :rolleyes:
non serve a nulla.
Mah! come è scaduta la qualità Apple degli ultimi anni...
si, e non ci sono più le mezze stagioni, e ai miei tempi saltavamo i fossi per il lungo .... qualche altro luogo comune ? :rolleyes:
basterebbe levare quei cazzo di masterizzatori slot-in. Sono ridicoli.
per me ridicoli sono quei cosi con il cassettino , se permetti ...
1. Dopo un tot di tempo si rompono da soli, anche se non l'hai mai usato
ma per favore :doh:
Al limite è il contrario: quelli con il tray sono più soggetti a rottura perchè hanno un motorino di apertura/chiusura che spesso è di qualità ridicola. Nei notebook poi sono delictissimi.
Lo slot-in è la soluzione ideale.
2. Col fatto della scocca in alluminio i cd/dvd si graffiano a meno che tu non abbia la mano di un chirurgo.
non serve la mano di un chirurgo per inserire un supporto spesso 2 mm in una fessura spessa 4-5 mm.
A meno che il tuo Mac non abbia un allineamento difettoso, inserirli è semplicissimo.
3. Col tempo la lente si sporca a causa della polvere che ci finisce sopra quando si inserisci il cd.
altra inesattezza.
TUTTI i lettori slot-in Apple hanno una doppia guaina in materiale antistatico che "pulisce" il disco in ingresso/uscita.
La lente ha la stessa identica possibilità di sporcarsi di un lettore con tray (che anzi la espone maggiormente durante l' apertura del cassetto :O ).
Guarda dopo questo thread sono mezzo incazzato perchè mi son venuti in mente tutti i difetti che ho dovuto sopportare di questo mac. Praticamente io il mio mac da quando l'ho comprato l'ho portato a riparare 'na cosa come 5 volte, 3 delle quali per batteria difettosa e una per cambiare la scheda logica (fortuna tutto in garanzia). Ancora oggi mi ritrovo con:
- Superdrive rotto
- Altra batteria difettosa (ANCORA) che dopo meno di 200 cicli ha un' autonomia di una scureggia.
Qui siamo oltre la sfiga. Posso capire una prodotto difettoso, ma che dopo 3 batterie cambiate anche questa sia difettata. E' proprio mancanza del controllo della qualità.
Edit: mi rendo conto di essere in pieno ot, ma dovevo sfogarmi :)
e questo ci dice che hai un prodotto difettoso e che quindi la tua analisi sia assolutamente fuorviata da questo.
Mi dispiace e spero sinceramente che ti risolvano i problemi.
Con le batterie c' è gente che dopo 400 cicli raggiunge ancora le 5-6 ore (90% della capacità originaria) senza problemi.
Se te l' hanno cambiata e dopo 200 cicli l' hai di nuovo usurata inizia a pensare che sei particolarmente sfigato oppure c' è qualcosa di errato nel modo in cui la gestisci ;)
vediamo di non generalizzare, tu potresti avere un computer difettoso, lo stesso i tuoi "amici" (chissà perchè quando si deve criticare un Marchio si trovano un sacco di amici con problemi :asd: ), ma io ho Mac da sempre, tutti con lettori slot-in, e non ho MAI rigato un disco che sia uno.
Beh stai facendo un po il mio stesso discorso. In mancanza di fonti certe io rimango dell'opinione che i superdrive fanno cagare, te rimarrai dell'opinione che sono degli ottimi lettori :)
ma non diciamo eresie !
vedi sopra.
se hai un Mac difettoso, chiami l' assistenza e te lo cambiano/riparano. Apple non nega assistenza a nessuno, cambiando a volte prodotti che sono perfettamente accettabili, se il cliente non è soddisfatto.
E' quello che sto dicendo anche io, ma qui c'è gente che spesso e volentieri vuol far passare difetti di fabbricazione per incapacità dell'utente nell'usare il mac (come se non fosse un comune pc).
è un problema senza dubbio grave che riguarda IL TUO MAC, e come tale devi farlo risolvere in assistenza.
Casomai un problema del mac del thread starter :) io dvd manco li posso fare più, nemmeno leggere. Mi legge solo i cd ;) so powerful!
continui a generalizzare ...
No, sto solo descrivendo il comportamento di molti utenti di hwupgrade sezione Apple
si, e non ci sono più le mezze stagioni, e ai miei tempi saltavamo i fossi per il lungo .... qualche altro luogo comune ? :rolleyes:
Guarda che apple è scaduta veramente rispetto agli ultimi anni eh, vatti a controllare i difetti riconosciuti da apple stessa da quando è passata ad intel.
Comunque questo è un "problema" di cui se n'è già parlato.
Bacino di utenti più ampio = più produzione di articoli (mac, iphone, ipod) = minor qualità.
per me ridicoli sono quei cosi con il cassettino , se permetti ...
questione di gusti. io preferisco l'affidabilità alla bellezza.
ma per favore :doh:
Al limite è il contrario: quelli con il tray sono più soggetti a rottura perchè hanno un motorino di apertura/chiusura che spesso è di qualità ridicola. Nei notebook poi sono delictissimi.
Lo slot-in è la soluzione ideale.
AHAHAHHAHAH ma parli per esperienza o giusto per contraddire ogni mia frase? :asd:
scusami ma questa l'hai sparata bella grossa. Lavoro in un negozio di computer, mi passano sottomano come minimo 3-4 portatili al giorno (e lavoro mezza giornata perchè la mattina studio). Ti posso assicurare che in 5 anni di lavoro su 150-200 portatili (forse di più), di lettori rotti ne avrò trovati 3, massimo 4!
Inoltre: i lettori dei portatili non hanno il motorino ma sono a scatto (ergo ancora meno soggetti a rotture) e in secondo luogo sono molto robusti. li puoi rompere solo se li colpisci lateralmente, lungo la tray puoi farli scorrere e tirarci anche le martellate (anche se lo sconsiglio), vai tranquillo che non si rompono.
non serve la mano di un chirurgo per inserire un supporto spesso 2 mm in una fessura spessa 4-5 mm.
A meno che il tuo Mac non abbia un allineamento difettoso, inserirli è semplicissimo.
abbiamo discusso di questo e constatato che si tratta di un suo difetto :)
altra inesattezza.
TUTTI i lettori slot-in Apple hanno una doppia guaina in materiale antistatico che "pulisce" il disco in ingresso/uscita.
La lente ha la stessa identica possibilità di sporcarsi di un lettore con tray (che anzi la espone maggiormente durante l' apertura del cassetto :O ).
i lettori slot-in _MATSHITA_ sono comuni lettori slot-in, come tutti gli altri con il tempo quando la guania si riempe di polvere tende a lasciarla sul dvd che di conseguenza la trasporta sulla lente. in ogni caso ammetto che il discorso polvere era una cosa abbastanza stupida in quanto la quantità di polvere che entra e' minima, come anche in quello a cassetto in quanto viene aperto solo quando utilizzato.
Abbiamo finito di denigrare i lettori comuni max? :asd:
almeno io ammetto che il punto 3 è ridicolo.
e questo ci dice che hai un prodotto difettoso e che quindi la tua analisi sia assolutamente fuorviata da questo.
Mi dispiace e spero sinceramente che ti risolvano i problemi.
Con le batterie c' è gente che dopo 400 cicli raggiunge ancora le 5-6 ore (90% della capacità originaria) senza problemi.
Se te l' hanno cambiata e dopo 200 cicli l' hai di nuovo usurata inizia a pensare che sei particolarmente sfigato oppure c' è qualcosa di errato nel modo in cui la gestisci ;)
No, caro max, per quanto io possa essere incazzato visto la scarsa qualità del mio mac, i post che ho fatto in questo thread non sono stati frutto della mia frustrazione, sono stati una critica ad alcuni utenti di hwupgrade che difendono, in maniera ridicola tra l'altro, un azienda.
Beh stai facendo un po il mio stesso discorso. In mancanza di fonti certe io rimango dell'opinione che i superdrive fanno cagare, te rimarrai dell'opinione che sono degli ottimi lettori :)
le fonti certe sono le vendite di Mac degli ultimi 10 anni, tutti con lettori slot-in.
Siccome Apple non fa beneficenza, e l' assistenza COSTA, se ci fosse un problema sistemico sarebbero passati da tempo ad altro ...
Guarda che apple è scaduta veramente rispetto agli ultimi anni eh, vatti a controllare i difetti riconosciuti da apple stessa da quando è passata ad intel.
Comunque questo è un "problema" di cui se n'è già parlato.
Bacino di utenti più ampio = più produzione di articoli (mac, iphone, ipod) = minor qualità.
la qualità Apple è sempre la stessa. Semplicemente vendono molti più prodotti e fisiologicamente aumenta il numero di esemplari difettosi.
Il più grosso problema riconosciuto da Apple fu la perdita di liquido dal sistema di raffreddamento dei Power Mac G5, che come vedi non sono Intel e parliamo del 2005. Sfatato un' altro luogo comune ...
AHAHAHHAHAH ma parli per esperienza o giusto per contraddire ogni mia frase? :asd:
scusami ma questa l'hai sparata bella grossa. Lavoro in un negozio di computer, mi passano sottomano come minimo 3-4 portatili al giorno (e lavoro mezza giornata perchè la mattina studio). Ti posso assicurare che in 5 anni di lavoro su 150-200 portatili (forse di più), di lettori rotti ne avrò trovati 3, massimo 4!
Inoltre: i lettori dei portatili non hanno il motorino ma sono a scatto (ergo ancora meno soggetti a rotture) e in secondo luogo sono molto robusti. li puoi rompere solo se li colpisci lateralmente, lungo la tray puoi farli scorrere e tirarci anche le martellate (anche se lo sconsiglio), vai tranquillo che non si rompono.
io i 100 portatili che tu vedi in 5 anni li vedo tutti i giorni ...
I lettori DVD sono soggetti a rotture, tutti ed indistintamente. Non esiste motivo per cui gli slot-in siano più fragili. Anzi è vero il contrario: meno parti mobili = maggiore robustezza.
No, caro max, per quanto io possa essere incazzato visto la scarsa qualità del mio mac, i post che ho fatto in questo thread non sono stati frutto della mia frustrazione, sono stati una critica ad alcuni utenti di hwupgrade che difendono, in maniera ridicola tra l'altro, un azienda.
si potrebbe dire il contrario: ci sono diversi utenti di HW Upgrade che criticano, in maniera ridicola, un' azienda ...
io i 100 portatili che tu vedi in 5 anni li vedo tutti i giorni ...
I lettori DVD sono soggetti a rotture, tutti ed indistintamente. Non esiste motivo per cui gli slot-in siano più fragili. Anzi è vero il contrario: meno parti mobili = maggiore robustezza.
100 portatili tutti i giorni?!
Faccio fatica a vederne 10 al giorno per le riparazioni che faccio...
Ma che lavoro fai? :mbe:
le fonti certe sono le vendite di Mac degli ultimi 10 anni, tutti con lettori slot-in.
Siccome Apple non fa beneficenza, e l' assistenza COSTA, se ci fosse un problema sistemico sarebbero passati da tempo ad altro ...
no, quello indica solo che i prezzi sono diventati più competitivi, e l'incremento delle vendite è stato aiutato _anche_ dal fail di vista.
la qualità Apple è sempre la stessa. Semplicemente vendono molti più prodotti e fisiologicamente aumenta il numero di esemplari difettosi.
Il più grosso problema riconosciuto da Apple fu la perdita di liquido dal sistema di raffreddamento dei Power Mac G5, che come vedi non sono Intel e parliamo del 2005. Sfatato un' altro luogo comune ...
si certo come no. schede video difettose dei macbook pro late 2007 ne vogliamo parlare?
superdrive fottutti da aggiornamento firmware rilasciato dalla apple e la stessa non ha ammesso il problema?
problema del blocco sistema audio su uscita digitale con conseguente assenza di audio? (led rosso dall'uscita audio)
Se vuoi continuo :) Ti stai dimostrando proprio uno di quegli utenti di cui parlo, evita per favore.
io i 100 portatili che tu vedi in 5 anni li vedo tutti i giorni ...
I lettori DVD sono soggetti a rotture, tutti ed indistintamente. Non esiste motivo per cui gli slot-in siano più fragili. Anzi è vero il contrario: meno parti mobili = maggiore robustezza.
si dai, facciamo a gara a chi ripara più portatili http://gaming.ngi.it/images/smilies/dentone.gif
Buon per te cmq che vedi 100 portatili al giorno, manco una fabbrica che li produce ci manca poco ne vede più di 100 al giorno ;)
Comunque non ho detto che tutti gli slot-in sono fragili, solo i matshita che monta apple fanno cagare (tutto imho eh :))
Pioneer vari spaccano il culo quanto quelli comuni.
Si è vero i comuni lettori sono più soggetti a rotture, gli slot-in matshita sono più soggetti a rotture/malfunzionamenti rispetto a comuni lettori ( ancora tutto imho eh ;):):))
si potrebbe dire il contrario: ci sono diversi utenti di HW Upgrade che criticano, in maniera ridicola, un' azienda ...
Alcuni si, altri invece sono semplicemente oggettivi. Quando un'azienda fa una mossa azzeccata, si complementano, quando fanno una cagata, la criticano.
100 portatili tutti i giorni?!
Faccio fatica a vederne 10 al giorno per le riparazioni che faccio...
Ma che lavoro fai? :mbe:
non solo notebook ...
L' organizzazione per cui lavoro ha più di 40000 dipendenti ...
no, quello indica solo che i prezzi sono diventati più competitivi, e l'incremento delle vendite è stato aiutato _anche_ dal fail di vista.
oddio, adesso fai l' analista di mercato :doh:
Se gli slot in fossero difettosi Apple avrebbe cambiato da anni.
si certo come no. schede video difettose dei macbook pro late 2007 ne vogliamo parlare?
quello è un problema di Nvidia, non di Apple. Problema che ha colpito TUTTI i costruttori di notebook che usarono quel chip.
superdrive fottutti da aggiornamento firmware rilasciato dalla apple e la stessa non ha ammesso il problema?
un problema sw, per quanto fastidioso, che non c' entra nulla con la qualità costruttiva dei Mac ...
problema del blocco sistema audio su uscita digitale con conseguente assenza di audio? (led rosso dall'uscita audio)
di questo problema avrà sofferto il 2% degli utenti :asd:
Se vuoi continuo :) Ti stai dimostrando proprio uno di quegli utenti di cui parlo, evita per favore.
se devi continuare così, puoi andare avanti quanto vuoi ...
In realtà non hai citato gli unici veri problemi recenti: la difettosità delle Time Capsule (queste si probabilmente buggate nel progetto) ed i troppi difetti sul display degli iMac 27" (che sembra ora finalmente risolti).
Comunque non ho detto che tutti gli slot-in sono fragili, solo i matshita che monta apple fanno cagare (tutto imho eh :))
Pioneer vari spaccano il culo quanto quelli comuni.
Si è vero i comuni lettori sono più soggetti a rotture, gli slot-in matshita sono più soggetti a rotture/malfunzionamenti rispetto a comuni lettori ( ancora tutto imho eh ;):):))
sono identici agli altri e come tali fragili/robusti quanto gli altri.
Alcuni si, altri invece sono semplicemente oggettivi. Quando un'azienda fa una mossa azzeccata, si complementano, quando fanno una cagata, la criticano.
Apple può vendere 700.000 iPad in dieci giorni, ma i tanti critici "amanti del cassone" la denigreranno ugualmente. Sai, non supporta il Flash ... :doh:
non solo notebook ...
L' organizzazione per cui lavoro ha più di 40000 dipendenti ...
Quindi lavori per una multinazionale?
Perdona la curiosità :stordita:
non solo notebook ...
L' organizzazione per cui lavoro ha più di 40000 dipendenti ...
oddio, adesso fai l' analista di mercato :doh:
Se gli slot in fossero difettosi Apple avrebbe cambiato da anni.
ahahha si certo ok :)
quello è un problema di Nvidia, non di Apple. Problema che ha colpito TUTTI i costruttori di notebook che usarono quel chip.
bhe allora anche i superdrive, è un problema della matshita, non di apple. che sciocco ahah.
un problema sw, per quanto fastidioso, che non c' entra nulla con la qualità costruttiva dei Mac ...
si effettivamente si parla di serietà dell'azienda, che non ha riconosciuto il danno causato. ancora meglio!
di questo problema avrà sofferto il 2% degli utenti :asd:
eppure con i vecchi powerbook questi problemucci non c'erano O_o
se devi continuare così, puoi andare avanti quanto vuoi ...
In realtà non hai citato gli unici veri problemi recenti: la difettosità delle Time Capsule (queste si probabilmente buggate nel progetto) ed i troppi difetti sul display degli iMac 27" (che sembra ora finalmente risolti).
grazie, mi hai aiutato a smentirti :)
Apple può vendere 700.000 iPad in dieci giorni, ma i tanti critici "amanti del cassone" la denigreranno ugualmente. Sai, non supporta il Flash ... :doh:
Microsoft può tirare fuori anche il sistema operativo definitivo, ma tanti critici "amanti dei pc gay" la denigreranno ugualmente. Sai, è microsoft ...
quale tra le due ti sembra una motivazione più sensata per criticare un'azienda? :)
No, non sono uno di quelli che ha denigrato l'ipad, lo trovo un oggetto molto interessante con parecchie potenzialità!
Bon guarda, basta, siamo oltre l'OT e mi sono un po stancato di battibeccare :)
Siamo due muri, te rimani della tua opinione io della mia.
Buonanotte :)
Quindi lavori per una multinazionale?
Perdona la curiosità :stordita:
sorry, non posso/voglio parlare in dettaglio del mio lavoro ;)
bhe allora anche i superdrive, è un problema della matshita, non di apple. che sciocco ahah.
ci sono MILIONI (letteralmente) di dvd di quella marca che funzionano perfettamente su MILIONI di Mac.
Il problema di quella partita di schede video Nvidia invece fu totale, indipendentemente dalla Casa che le aveva usate sui propri prodotti (Asus, Acer, Apple ... ).
si effettivamente si parla di serietà dell'azienda, che non ha riconosciuto il danno causato. ancora meglio!
bisogna vedere QUANTI computer hanno avuto quel problema, ed i motivi per cui si è verificato, visto che nella stragrande maggioranza dei casi l' aggiornamento non ha causato danni.
eppure con i vecchi powerbook questi problemucci non c'erano O_o
hai davvero poca memoria storica eppure continui a voler dar giudizi: i Powerbook ebbero i loro bei problemi, come TUTTI i prodotti.
Le partite iniziali del 1995-1996 erano affette da una elevatissima percentuale di DOA (dead on arrival): gli utenti aprivano la scatola ed il notebook era MORTO. Pare fosse molto delicato e si rompesse con il trasporto. Alla faccia del "questi problemucci non c' erano".
I PowerBook 5300 poi costarono ad Apple la "modica" cifra di 500 milioni di dollari a causa di una partita di batterie (prodotte da Sony) al litio difettose che PRENDEVANO FUOCO.
Già, ma i "problemucci" non c' erano, vero ? :rolleyes:
grazie, mi hai aiutato a smentirti :)
no, ti ho solo dimostrato che IO so di cosa stiamo parlando e posso essere obiettivo, tu stai solo cercando di gettare fango su Apple basandosi sul NULLA.
Microsoft può tirare fuori anche il sistema operativo definitivo, ma tanti critici "amanti dei pc gay" la denigreranno ugualmente. Sai, è microsoft ...
Avvisami quando Microsoft tirerà fuori il sistema operativo definitivo ... :asd:
Avvisami quando Microsoft tirerà fuori il sistema operativo definitivo ... :asd:
:rolleyes: certo che tu fai in fretta a dare del troll a destra e a manca ma il primo che trolla sei tu, ogni 3 post dentro la battutina con asdata contro microsoft.
:rolleyes: certo che tu fai in fretta a dare del troll a destra e a manca ma il primo che trolla sei tu, ogni 3 post dentro la battutina con asdata contro microsoft.
OT
Diciamo che non ha proprio un approccio pacato e imparziale quando parla di prodotti Apple :D
FINE OT
:rolleyes: certo che tu fai in fretta a dare del troll a destra e a manca ma il primo che trolla sei tu, ogni 3 post dentro la battutina con asdata contro microsoft.
rileggiti la definizione di TROLL:
Troll - nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, social network, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog - è detto un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati.
Siamo in un forum Apple, non sono io quello che va nei forum PC a parlar male o scatenare flame sui prodotti Microsoft.
Ti sei andato a leggere tutti e 23000 i miei post per dare giudizi ?
OT
Diciamo che non ha proprio un approccio pacato e imparziale quando parla di prodotti Apple :D
FINE OT
invece mi ritengo assolutamente imparziale: quando qualcosa non mi piace lo dico.
invece mi ritengo assolutamente imparziale: quando qualcosa non mi piace lo dico.
Max quando ti ho fatto notare (nel thread dei TC) che secondo il mio modesto parere i problemi delle prime time capsule erano strutturali e dovuti ad errori di progettazione sembrava che fosse successo solo a me! Avevo addirittura postato un sito chiamato "Il cimitero delle time capsule" che tu stesso, in un primo momento, hai definito non provante per determinare un problema strutturale ma anzi che tutte quelle segnalazioni potevano essere false o comunque rientrare nella percentuale fisiologica di prodotti fallati nella catena di produzione!
In ogni caso questo che ho appena scritto non è importante, fin ora ti ho sempre "letto" con piacere perché sei competente e scrivi/consigli agli utenti con cognizione di causa. Ma dal mio punto di vista, su certi argomenti, non traspare dai tuoi post, nei confronti di Apple, imparzialità e oggettività di giudizio. E' una mia critica/punto di vista (spero costruttiva), non prendertela!
Chiudo l'OT
Scusate! :)
Max quando ti ho fatto notare (nel thread dei TC) che secondo il mio modesto parere i problemi delle prime time capsule erano strutturali e dovuti ad errori di progettazione sembrava che fosse successo solo a me! Avevo addirittura postato un sito chiamato "Il cimitero delle time capsule" che tu stesso, in un primo momento, hai definito non provante per determinare un problema strutturale ma anzi che tutte quelle segnalazioni potevano essere false o comunque rientrare nella percentuale fisiologica di prodotti fallati nella catena di produzione!
In ogni caso questo che ho appena scritto non è importante, fin ora ti ho sempre "letto" con piacere perché sei competente e scrivi/consigli agli utenti con cognizione di causa. Ma dal mio punto di vista, su certi argomenti, non traspare dai tuoi post, nei confronti di Apple, imparzialità e oggettività di giudizio. E' una mia critica/punto di vista (spero costruttiva), non prendertela!
Chiudo l'OT
Scusate! :)
* quoto in toto, e mi scuso anche io per il mega ot che ho creato.
Max quando ti ho fatto notare (nel thread dei TC) che secondo il mio modesto parere i problemi delle prime time capsule erano strutturali e dovuti ad errori di progettazione sembrava che fosse successo solo a me! Avevo addirittura postato un sito chiamato "Il cimitero delle time capsule" che tu stesso, in un primo momento, hai definito non provante per determinare un problema strutturale ma anzi che tutte quelle segnalazioni potevano essere false o comunque rientrare nella percentuale fisiologica di prodotti fallati nella catena di produzione!
e come vedi non ho problemi a cambiare idea, anche critica nei confronti di Apple, nel momento in cui vedo l' evidenza.
Per inciso aprii io il thread sull' affidabilità della TC e cambiai idea NON basandomi sulle esperienze personali come quel sito (anche a me si è rotta), ma a seguito dell' analisi tecnica fatta da un ingegnerie sui problemi termici della TC.
E' stata progettata male, non può durare.
In ogni caso questo che ho appena scritto non è importante, fin ora ti ho sempre "letto" con piacere perché sei competente e scrivi/consigli agli utenti con cognizione di causa. Ma dal mio punto di vista, su certi argomenti, non traspare dai tuoi post, nei confronti di Apple, imparzialità e oggettività di giudizio. E' una mia critica/punto di vista (spero costruttiva), non prendertela!
Chiudo l'OT
Scusate! :)
predilezione nei confronti di Apple ? Certo, altrimenti non sarei qui.
Ma questo non significa non essere imparziali o obiettivi nei giudizi. Non parlo di te, ma il 99% delle critiche ad Apple che si leggono nei forum sono "spazzatura". letteralmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.