View Full Version : Agosto in New York
iaiuarmando
17-03-2010, 10:08
Ciao colleghi del forum...
sono qui per chiedervi consigli sul mio imminente soggiorno a new york...
In pratica devo andare in america dai miei zii, quindi mi serve solo il biglietto aereo...che dovrebbe avere queste caratteristiche...
1) Prezzo basso
2) compagnia affidabile
3) Parto o da Napoli o da Roma
4) volo andata e ritorno
5) partenza 26-30 luglio
6) ritorno 1-5 settembre.
Grazie immensamente dei futuri e sperati consigli.... ciaooo
1) Prezzo basso
-In agosto è molto improbabile trovare un biglietto A/R a prezzo basso!
2) compagnia affidabile
-Tutte le compagnie che volano in Europa sono affidabili
3) Parto o da Napoli o da Roma
-Da roma ci dovrebbero essere voli diretti di Delta/Alitalia e Continental/United > 800€
-Da napoli devi fare scalo da qualche parte
Prova a guardare sui siti delle compagnie aeree oppure su orbitz che solitamente ha buoni prezzi!
iaiuarmando
17-03-2010, 10:40
ciao, grazie per la pronta ris.
cmq ho trovato prezzi abb. bassi con queste compagnie...
Aer lingus 620euro
Jet2 650
Veling Airlines 660
come le trovi???
Naturalmente con scalo....sono prezzi buoni considerato il periodo!
Fai attenzione alla durata dello scalo!
iaiuarmando
17-03-2010, 11:23
Naturalmente con scalo....sono prezzi buoni considerato il periodo!
Fai attenzione alla durata dello scalo!
cpt...si tt con scalo a dublino... grazie delle info...
iaiuarmando
18-03-2010, 06:22
OKKKKK :sofico: :sofico: :sofico:
ho fatto il biglietto, parto da Napoli e senza scalo sino a New York. Biglietto comprensivo di bagaglio e polizza contro l'annullamento 720euro... 23luglio 2 Settembre...
ora dovrei comprare i dollari... Ne vorrei comprare almeno 1000 euro... A chi mi rivolgo? Quando ci sará la miglior quotazione?
Invece di portarti dietro tutti quei soldi non hai una carta di credito?
iaiuarmando
18-03-2010, 13:50
Invece di portarti dietro tutti quei soldi non hai una carta di credito?
cosí facendo, non perdo troppo nel cambio????
qui (http://corporate.visa.com/pd/consumer_services/consumer_ex_rates.jsp) puoi vedere il cambio applicato dal circuito visa in tempo reale, poi ci devi aggiungere circa un 2% di commissioni (a seconda delle condizioni economiche della carta).
Secondo me la CC è la soluzione migliore! Anche le banche applicano un loro tasso di cambio maggiorato + delle commissioni più o meno elevate.
iaiuarmando
18-03-2010, 15:07
qui (http://corporate.visa.com/pd/consumer_services/consumer_ex_rates.jsp) puoi vedere il cambio applicato dal circuito visa in tempo reale, poi ci devi aggiungere circa un 2% di commissioni (a seconda delle condizioni economiche della carta).
Secondo me la CC è la soluzione migliore! Anche le banche applicano un loro tasso di cambio maggiorato + delle commissioni più o meno elevate.
graz dell info.
cmq io ho sia una postapay, sia una super flash card del banco di napoli... Che dici? mi conviene mettere tutto lí e poi cambiarlo in usa???
che benefici ne trarrei?
Le carte che possiedi sono carte di debito prepagate che non sono accettate dappertutto (in particolare hotel e noleggio auto), comunque credo che a New York non avrai problemi; inoltre la postepay non ha commissioni aggiuntive sul tasso di cambio e ha un'ottima commissione sul prelievo da ATM. qui (http://www.poste.it/resources/bancoposta/pdf/trasparenza/FI_PP.pdf) trovi il foglio informativo
Secondo me ti conviene partire già con un po' di contanti (300-400$) e poi prelevare/pagare con la postepay.
iaiuarmando
19-03-2010, 07:47
Le carte che possiedi sono carte di debito prepagate che non sono accettate dappertutto (in particolare hotel e noleggio auto), comunque credo che a New York non avrai problemi; inoltre la postepay non ha commissioni aggiuntive sul tasso di cambio e ha un'ottima commissione sul prelievo da ATM. qui (http://www.poste.it/resources/bancoposta/pdf/trasparenza/FI_PP.pdf) trovi il foglio informativo
Secondo me ti conviene partire già con un po' di contanti (300-400$) e poi prelevare/pagare con la postepay.
we grz un casino... mi stai dando un grande aiuto...
cmq ritornando a noi... con postapay leggo che pago max 3 euro per prelevare danaro da ATM, e che non pago le commissioni per il cambio??? non so se ho capito bene...
Per prelevare da ATM non euro sono 5 €, sul foglio informativo c'è scritto "€ 5,00 da ATM Visa/Visa Electron paesi non Euro", mentre non ci sono commissioni sul tasso di cambio; viene applicato il tasso di cambio del circuito visa senza maggiorazioni, che generalmente è di poco peggiore rispetto a quello ufficiale.
P.S. Mi raccomando fai anche un assicurazione sanitaria. È importantissima!
iaiuarmando
19-03-2010, 12:30
Per prelevare da ATM non euro sono 5 €, sul foglio informativo c'è scritto "€ 5,00 da ATM Visa/Visa Electron paesi non Euro", mentre non ci sono commissioni sul tasso di cambio; viene applicato il tasso di cambio del circuito visa senza maggiorazioni, che generalmente è di poco peggiore rispetto a quello ufficiale.
P.S. Mi raccomando fai anche un assicurazione sanitaria. È importantissima!
cpt... ma poi da ATM della banca in Usa, mi dá l opzione di erogare dollari???
scusami ma nn ho mai viaggiato...:mc: ...
cmq con la postapay conviene veramente... senza commissioni, pago solo 5 euro, e li tengo sempre nella scheda, evitando di perderli...:sofico:
ps. dove si stipula la polizza ass.???
...mi dá l opzione di erogare dollari????
Gli ATM sono caricati in dollari, quindi potrai prelevare solo dollari.
La postepay è una delle carte di credito prepagate più convenienti (forse la più conveniente) dal punto di vista delle commissioni, devi solo prestare attenzione che il negozio/ATM accetti carte del circuito VISA Electron.
ps. dove si stipula la polizza ass.???
La polizza la puoi fare online, di solito mi affido a http://www.viaggisicuri.com/ perché ha massimali ottimi e non costa uno sproposito, comunque ci sono anche altre possibilità come: http://www.e-mondial.it/, http://www.europassistance.it e sicuramente altre che non conosco.
APcom A.T.C.
19-03-2010, 22:21
Quando sono andato io la postepay non veniva accettata da nessuna parte. gli ATM me la risputavano schifati :p
Con una carta sempre del circuito visa electron ho avuto problemi sono in alcuni negozi come l'apple store, per i prelievi da atm mai nessun problema :boh: :boh:
iaiuarmando
20-03-2010, 09:10
Quando sono andato io la postepay non veniva accettata da nessuna parte. gli ATM me la risputavano schifati :p
azzz. quindi devo stare attento...
Stó pensando seriamente di cambiarli qui... Mó vedo un pó, tanto ce tempo... Bisogna solo vedere quandó cé la miglior quotazione..:sofico:
iaiuarmando
20-03-2010, 10:00
azzz. quindi devo stare attento...
Stó pensando seriamente di cambiarli qui... Mó vedo un pó, tanto ce tempo... Bisogna solo vedere quandó cé la miglior quotazione..:sofico:
ahhh dimenticavo...
quando vado in usa vorrei poter guidare le auto dei miei parenti... quali documenti occorrono??? in modo tale che giá inizio a procurarmeli...
APcom A.T.C.
20-03-2010, 13:47
ahhh dimenticavo...
quando vado in usa vorrei poter guidare le auto dei miei parenti... quali documenti occorrono??? in modo tale che giá inizio a procurarmeli...
In teoria serve la patente internazionale, che viene rilasciata dalla questura.
Non sarebbe altro che un foglio con i tuoi dati della patente tradotti in più lingue. Però non è necessaria diciamo, io non l'ho fatta e nessuno ha fatto storie, nemmeno il noleggio.
iaiuarmando
20-03-2010, 15:16
In teoria serve la patente internazionale, che viene rilasciata dalla questura.
Non sarebbe altro che un foglio con i tuoi dati della patente tradotti in più lingue. Però non è necessaria diciamo, io non l'ho fatta e nessuno ha fatto storie, nemmeno il noleggio.
in questura???? ma sei sicuro???
Mi sembra strano, forse intendevi la motorizzazione?...
Ps. ma quando ci sei stato?
APcom A.T.C.
20-03-2010, 15:33
in questura???? ma sei sicuro???
Mi sembra strano, forse intendevi la motorizzazione?...
Ps. ma quando ci sei stato?
Da quello che mi ricordo era la questura, la motorizzazione non c'è nella mia città.
2 anni fa. Con solo la patente italiana nessuno ha fatto storie, ne polizia ne noleggio.
iaiuarmando
20-03-2010, 15:54
Da quello che mi ricordo era la questura, la motorizzazione non c'è nella mia città.
2 anni fa. Con solo la patente italiana nessuno ha fatto storie, ne polizia ne noleggio.
cpt...
in quale cittá hai soggiornato???
APcom A.T.C.
20-03-2010, 17:18
cpt...
in quale cittá hai soggiornato???
La macchina l'ho usata a Los Angeles, Las Vegas e San Diego.
A New York usavo i mezzi :D
Parti da qui con eurofly, quindi ricorda la marca da bollo sul passaporto di 40euro.
E'un italico balzello. Si fottano. Io per evitarlo per principio, farò uno scalo (anche per i prezzi più bassi, rom-nyc e washington-nap).
Per la macchina devi fare molte molte assicurazioni, a parte quella sanitaria, prova a fare un giro sulle compagnie che affittano auto.
In che zona sarai?
APcom A.T.C.
20-03-2010, 19:48
Parti da qui con eurofly, quindi ricorda la marca da bollo sul passaporto di 40euro.
E'un italico balzello. Si fottano. Io per evitarlo per principio, farò uno scalo (anche per i prezzi più bassi, rom-nyc e washington-nap).
Per la macchina devi fare molte molte assicurazioni, a parte quella sanitaria, prova a fare un giro sulle compagnie che affittano auto.
In che zona sarai?
Quale marca da bollo e quali assicurazioni? :mbe:
La marca che l'Italia impone a chi da qui va DIRETTAMENTE verso un paese non area UE (lo verifichi su qualsiasi forum a tema). Non a caso praticamente tutti fanno scalo ANCHE per questo motivo.
Le assicurazioni idem, non ricordo i nomi esatti, in ogni caso si riferiscono alla responsabilità verso cose e persone, damage weaver o qualcosa di simile è uno dei nomi (dando per scontato che la macchina l'affitti). Alcune vengono calcolate sui vari siti tipo Hertz, altre si devono pagare in loco al ritiro (non ho approfondito più di tanto, non avendo un gran senso affittare la macchina a nyc).
Non so se i turisti le debbano fare anche se un cittadino americano presti loro la macchina, meglio informarsi:confused:
APcom A.T.C.
20-03-2010, 19:55
Mai pagato questo dazio, nemmeno gli amici italiani che ho negli USA.
Assicurazione se uno vuole fa quella sanitaria, e quella per non ripagare la macchina ex novo se fa un incidente.
Altre non ne conosco.
Bè, è così :)
Sicuramente le avrai pagate nel totale che hai pagato per la macchina a L.A. Danni a cose, persone, danni da furto (Sarebbe folle non farle) visto che praticamente sono consigliate con qualsiasi agenzia di renting lì.
Per il balzello italico pura fortuna, fanno controlli a campione (con multa mi pare di 80eur) alla dogana, ci si può informare in qualsiasi forum a tema. A rigor di legge, lo devi mettere, poi tutto può succedere, anche che non controllino...
APcom A.T.C.
20-03-2010, 20:03
Bè, è così :)
Sicuramente le avrai pagate nel totale che hai pagato per la macchina a L.A. Danni a cose, persone, danni da furto (Sarebbe folle non farle).
Per il balzello italico pura fortuna, fanno controlli a campione (con multa mi pare di 80eur) alla dogana, ci si può informare in qualsiasi forum a tema.
MA è ovvio che quelle assicurazioni sono comprese :D io pensavo altro.
Ma i 40 euro sono per il RINNOVO annuale del passaporto per i paesi extra UE. Non è una tassa a buffo ;)
Mai parlato di tassa, ma di balzello, in senso dispregiativo, visto che è una cosa che lamentiamo solo noi italiani, in UE:p
La levassero, visto che tanto il controllo non è neanche rigoroso, anzi... a Parigi neanche sanno cosa sia, ben venga il transito se ovviamente è giustificato da prezzi più bassi.
APcom A.T.C.
20-03-2010, 20:13
Mai parlato di tassa, ma di balzello, in senso dispregiativo, visto che è una cosa che lamentiamo solo noi italiani, in UE:p
La levassero, visto che tanto il controllo non è neanche rigoroso, anzi...
Concordo sul toglierla. :)
Però come l'avevi descritta sembrava una cosa in più oltre all'ovvio rinnovo annuale del passaporto. Invece è la stessa cosa.
Vero, sì, in realtà mi riferivo a chi ha già un passaporto, fatto più di un anno fa:)
iaiuarmando
21-03-2010, 07:51
ciao raga.... ho capito cosa volete dire a proposito dei 40 euro...
Cmq il passaporto é nuovo, fatto il 3 ottobre 2009, quindi la tassa annuale stá ok...
per quanto riguarda il volo, ho scelto quello con eurofly per diverse ragioni...
1)parto da napoli
2)volo diretto
3)prezzo piu basso
4)bagaglio compreso nel biglietto
infatti il giorno prima che facessi il biglietto, avevamo trovato un volo a 680euro, faceva scalo a dublino *facendomi restare piu di 5ore al ritorno in aereoporto*,poi dovevamo aggiungere il bagaglio e altre cosette e mi arrivava a 750euro...
per quanto riguarda l'auto devo solo fare la patente internazionale, poiché in america specificamente *meriden, ct* guideró le auto dei miei zii..
per quanto riguarda la carta bancomat, quale scelgo??? POSTAPAY O SUPERFLASH CARD INTESASANPAOLO??
ciao e grz delle ris.
iaiuarmando
21-03-2010, 08:08
ho sbagliato a postare... sorry
iaiuarmando
24-03-2010, 07:38
ciao raga.... ho capito cosa volete dire a proposito dei 40 euro...
Cmq il passaporto é nuovo, fatto il 3 ottobre 2009, quindi la tassa annuale stá ok...
per quanto riguarda il volo, ho scelto quello con eurofly per diverse ragioni...
1)parto da napoli
2)volo diretto
3)prezzo piu basso
4)bagaglio compreso nel biglietto
infatti il giorno prima che facessi il biglietto, avevamo trovato un volo a 680euro, faceva scalo a dublino *facendomi restare piu di 5ore al ritorno in aereoporto*,poi dovevamo aggiungere il bagaglio e altre cosette e mi arrivava a 750euro...
per quanto riguarda l'auto devo solo fare la patente internazionale, poiché in america specificamente *meriden, ct* guideró le auto dei miei zii..
per quanto riguarda la carta bancomat, quale scelgo??? POSTAPAY O SUPERFLASH CARD INTESASANPAOLO??
ciao e grz delle ris.
cé nessuno????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.