jotaro74
17-03-2010, 09:42
Salve a tutti. Credo di aver trovato il posto giusto per poter esporre il mio problema. Ho un diploma in informatica conseguito presso l'I.T.I.S. della mia città. Appena terminati gli studi ho iniziato a lavorare nel settore della formazione professionale in materia di alfabetizzazione informatica. Ormai sono passati 14 anni e dal primo giorno ad oggi ho sempre insegnato le stesse cose (concetti fortemente di base hardware e software, pacchetto office, qualcosina su internet e posta elettronica visto che avere la linea in aula fino a pochi anni fa era un lusso). Nel corso di questi 14 anni ho avuto la possibilità di aggiornarmi solo sul pacchetto office, visto che era quello che usavo sempre anche per il lavoro d'ufficio e fin qui nessun problema.
In questi giorni mi è arrivato un ordine di servizio in cui mi veniva richiesto di insegnare in un corso per tecnico manutentore hardware con materie che spaziavano dall'elettrotecnica, all'elettronica digitale e all'hardware e software avanzato (non vi dico le richieste...dall'oscilloscopio alla realizzazione di circuiti stampati...)
Sono riuscito a far capire (con molta fatica e dopo diverse comunicazioni) che non ero in grado di avere quelle determinate competenze e che erano tre materie differenti!! Mi era stato comunicato di prendere un libro e studiare....:mc:
Adesso tutto è stato rimodulato...... Le materie che dovrò insegnare sono:
-essere in grado di stipulare un contratto col cliente (?)
-saper formalizzare un proposta tecnico-economica al cliente con elementi di budgeting e preventivazione, con costi da sostenere, tempi di produzione, pianificazione di risorse necessarie per la produzione
-essere in grado di diagnosticare guasti al pc (HW/SW), con pianificazione di ipotesi di intervento....
Ora mi chiedo....un tecnico hardware (manutentore) può avere o deve avere quel determinato tipo di competenza di base??
Un povero diplomato in informatica che per anni ha insegnato alfabetizzazione senza aver mai ricevuto dall'azienda una formazione o un aggiornamento, è obbligato a formarsi da solo con competenze che vanno al di sopra del proprio titolo di studio e per giunta da solo?
Perchè le persone pensano che chiunque sappia qualcosa che ha a che fare col pc sia un esperto in tutte le specializzazioni (e sappiamo che ce ne sono tantissime).
Perchè si pensa che chi si arrangia a fare "tutto" (e male) sia un genio dell'informatica??
Perchè si pensa che chi smanetta facebook come una trottola impazzita o apra blog a destra e a manca sia un informatico?
Quanta confusione in giro.....credo che molti di voi condividano..
Vorrei un parere da parte di chi condivide o chi ha vissuto esperienze simili e soprattutto sapere dove reperire materiale per far valere i miei diritti e non ritrovarmi con ordini di servizio che mi obbligano a entrare in aula a far cose che non ho mai visto in vita mia e per le quali non basta un libro per imparare certi argomenti da un giorno all'altro, ma anni di studi.....
ringrazio sentitamente tutti...
p.s. tra l'altro la destinazione si trova a oltre 250 km dalla mia residenza e ho una situazione drastica (6 mensilità mancanti all'appello)...
In questi giorni mi è arrivato un ordine di servizio in cui mi veniva richiesto di insegnare in un corso per tecnico manutentore hardware con materie che spaziavano dall'elettrotecnica, all'elettronica digitale e all'hardware e software avanzato (non vi dico le richieste...dall'oscilloscopio alla realizzazione di circuiti stampati...)
Sono riuscito a far capire (con molta fatica e dopo diverse comunicazioni) che non ero in grado di avere quelle determinate competenze e che erano tre materie differenti!! Mi era stato comunicato di prendere un libro e studiare....:mc:
Adesso tutto è stato rimodulato...... Le materie che dovrò insegnare sono:
-essere in grado di stipulare un contratto col cliente (?)
-saper formalizzare un proposta tecnico-economica al cliente con elementi di budgeting e preventivazione, con costi da sostenere, tempi di produzione, pianificazione di risorse necessarie per la produzione
-essere in grado di diagnosticare guasti al pc (HW/SW), con pianificazione di ipotesi di intervento....
Ora mi chiedo....un tecnico hardware (manutentore) può avere o deve avere quel determinato tipo di competenza di base??
Un povero diplomato in informatica che per anni ha insegnato alfabetizzazione senza aver mai ricevuto dall'azienda una formazione o un aggiornamento, è obbligato a formarsi da solo con competenze che vanno al di sopra del proprio titolo di studio e per giunta da solo?
Perchè le persone pensano che chiunque sappia qualcosa che ha a che fare col pc sia un esperto in tutte le specializzazioni (e sappiamo che ce ne sono tantissime).
Perchè si pensa che chi si arrangia a fare "tutto" (e male) sia un genio dell'informatica??
Perchè si pensa che chi smanetta facebook come una trottola impazzita o apra blog a destra e a manca sia un informatico?
Quanta confusione in giro.....credo che molti di voi condividano..
Vorrei un parere da parte di chi condivide o chi ha vissuto esperienze simili e soprattutto sapere dove reperire materiale per far valere i miei diritti e non ritrovarmi con ordini di servizio che mi obbligano a entrare in aula a far cose che non ho mai visto in vita mia e per le quali non basta un libro per imparare certi argomenti da un giorno all'altro, ma anni di studi.....
ringrazio sentitamente tutti...
p.s. tra l'altro la destinazione si trova a oltre 250 km dalla mia residenza e ho una situazione drastica (6 mensilità mancanti all'appello)...