View Full Version : Catalyst 10.3 in arrivo nelle prossime ore
Redazione di Hardware Upg
17-03-2010, 08:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-103-in-arrivo-nelle-prossime-ore_31946.html
Al debutto odierno i driver Catalyst 10.3 in versione preview; ancora una settimana di attesa per quelli certificati WHQL
Click sul link per visualizzare la notizia.
E supporto ufficiale Notebook, evvai.
10.3 a preview ?
Cmq speriamo che non diano problemi con le HD5000 , e che diano maggiori prestazioni con Metro 2033 .
E supporto ufficiale Notebook, evvai.
Cioè sono usciti i driver anche per le schede per notebook della serie 5000?
Spero!
Sig. Stroboscopico
17-03-2010, 08:44
Supporto ai netbook, quindi si includono anche le Radeon X120 dei netbook?
Ciao!
g.dragon
17-03-2010, 08:45
guarda caso le versioni finali usciranno proprio il 24 marzo giusto x far confrontare le schede ati 5000 con quelle nvidia dispobnibili x i test dal 26 marzo( xla cronaca fermi uscirà al pubblico nn prima del 6 aprile)
Cioè sono usciti i driver anche per le schede per notebook della serie 5000?
Spero!
D'ora in poi, dai 10.3 in poi intendo, quando escono aggiornamenti per le versioni Desk, escono anche per note serie 3000-4000-5000, in futuro mi pare di aver letto verranno supportate anche le 2000.
Tutte le marche Note sono supportate, tranne Sony, toshiba e poche altre che non consentono ad Ati il supporto diretto.
Non capisco perchè far uscire 2 differenti versioni di driver quasi simili invece di aspettare direttamente il 24marzo... Forse per non lasciare senza supporto le hd5870 6eyeinfinity per troppo tempo? mha...
Cmq saranno dei bei driver, con miglioramenti un pò ovunque...
Come tranne sony??? ma por*a t**ia! io ho un sony maledizione!
Mi spiace ma pat77 ha ragione... ed è solo colpa di Sony, che non ha dato il consenso ad Ati per il supporto diretto, AMD non c'entra nulla... comunque leggevo in un comunicato che prossimamente anche sony, toshiba e le poche case restanti aderiranno, quindi non disperare... sarà per il mese prossimo.
g.dragon
17-03-2010, 09:03
NVIDIA ha dichiarato che le schede gtx 470 e 480 saranno disponibili x i test da 26 marzo nn un giorno prima,..quindi se non è il 27 di marzo hardware hupgrade e simili nn potranno fare i test..quindi se i driver ati escono il 24 nn mi sembrano x niente in ritardo
Dipende dalle modalità di consegna. Se le schede sono consegnate fisicamente il 26 marzo allora hai ragione, ma molto più probabilmente saranno consegnate un paio di giorni prima per far eseguire le recensioni, e farle pubblicare stesso il 26 a scadenza del veto imposto (che se non erro di chiama RMA in gergo tecnico, correggetemi se sbaglio)
g.dragon
17-03-2010, 09:13
nvidia ha cambiato le carte in tavola se nn ci credete leggete le ultime 2 righe di questo articolo http://www.tomshw.it/cont/news/la-geforce-gtx-480-non-ha-512-stream-processor/24439/1.html
quindi le redazioni avranno tutto il tempo di fare gli articoli confrontando le radeon 5000 con le nvidia gtx utilizzando 1 driver ati definitivi...
Speriamo in salti di performance come quelli visti in Anno 1404 passando ai 10.2 (50% in più)
Grazie per la correzione ratatosk.
Tra l'altro quello del 6 aprile a quando si apprende sarà un "paper launch ufficializzato" per Fermi, con 10mila schede realmente acquistabili e disponibilità reale per Maggio... Stanno solo tentando in tutti i modi di dare l'illusione di avere accumulato meno ritardo del reale.
Cmq siamo abbastanza OT.
Tornando a parlare dei driver Ati, chi ha provato la beta di questi 10.3 gli attribuisce miglioramenti miracolosi su ogni aspetto... staremo a vedere! Monterò subito questi 10.3a per avere conferme di quanto detto...
g.dragon
17-03-2010, 09:22
cmq dirt 2 prende fino al 30%... a me sembra impossibile..e davvero tantissimo
Caridorc
17-03-2010, 09:22
ma la serie 5600 è perfetta che non ha bisogno di ottimizzazioni o la hanno diseredata??? No perchè non ci hanno fatto nulla con questi nuovi driver (a quanto vedo)...
... farà un review con i driver aggiornati e un sistema recente e allo stato dell'arte...
uazzamerican
17-03-2010, 09:28
Tornando a parlare dei driver Ati, chi ha provato la beta di questi 10.3 gli attribuisce miglioramenti miracolosi su ogni aspetto... staremo a vedere! Monterò subito questi 10.3a per avere conferme di quanto detto...
Su una HD4850 i 10.x erano PENOSI! Rallentavano Mass Effect 1 (UNO) a livello imbarazzanti....
Non mi piacciono drivers che danno supporto migliore alle schede più nuove e penalizzano quelle di una generazione precedente.
Speriamo vengano fuori subito delle mods decenti perchè fino ad adesso non ne ho viste.
ndrmcchtt491
17-03-2010, 09:32
Quelle percentuali di miglioramento con i giochi le ho già viste da qualche altra parte, non in casa AMD...
uazzamerican
17-03-2010, 09:42
Invece di fare 300fps ne facevi 200?
Non sono un bimbominkia.... :rolleyes:
Penosi vuol dire che scatti visibili in alcune scene, se son visibili si scende di certo sotto i 20fps.
Essendo una 4850 praticamente overkiller per ME1, significa che i drivers sono, appunto, penosi.
uazzamerican
17-03-2010, 09:49
Che ti devo dire.... Buon per te.
http://blogs.amd.com/play/2010/02/17/ati-catalyst%e2%84%a2-10-2-driver-%e2%80%93-what%e2%80%99s-new/comment-page-1/#comments
Però mi pare difficile, come vedi non sono il solo, sulla 4850 (credo sulla serie 4 in genere) non sono affatto buoni.
Cmq vediamo questi nuovi, altrimenti mi tengo i miei 9.9 che vanno una lippa.
Per quanto mi riguarda, aspetterò il 24 marzo, tanto non ho ne Radeon HD 5870 Eyefinity 6 ne Alien vs Predator
Io vorrei prendermi la 5850 ma ho qualche dubbio per quei problemi sul 2D... Spero che risolvano con i nuovi driver
Obi 2 Kenobi
17-03-2010, 10:41
speriamo che stavolta riuscirò a installare i 10.3 senza che si blocchi il sistema operativo. E' da i 10.1 (compresi) che mi fa sto scherzo, non ne posso più :muro:
ghiltanas
17-03-2010, 10:54
Io vorrei prendermi la 5850 ma ho qualche dubbio per quei problemi sul 2D... Spero che risolvano con i nuovi driver
che problemi? :confused:
ghiltanas
17-03-2010, 11:00
In pratica in 2d le schede davano qualche problema ma pare che da i 10.4 le cose saranno risolte...
http://www.pctuner.net/news/13239/AMD-risolve-i-problemi-in-2D-per-le-HD-5000/
ah capisco. Speriamo allora che con i 10.4 risolvano definitivamente
sfoneloki
17-03-2010, 11:06
Attendo le 10.4, il 2D secondo me è prioritario al 3D STEREO perchè impatta su tutte le configurazioni presenti sul mercato.
Obi 2 Kenobi
17-03-2010, 11:07
speriamo che stavolta riuscirò a installare i 10.3 senza che si blocchi il sistema operativo. E' da i 10.1 (compresi) che mi fa sto scherzo, non ne posso più :muro:
per me invece non c'è speranza? :cry: :cry:
adkjasdurbn
17-03-2010, 11:28
io che ho una 3850 con i 10.3a ho miglioramenti in Alien? secondo voi?
devo iniziarlo anche io :D
Caridorc
17-03-2010, 11:34
Non credo: nel changelog parla della serie 58xx e a malapena della 48xx
non capisco se non fanno più ottimizzazioni per la serie 4xxx perchè non c'è niente da ottimizzare o perchè non le ritengono importanti...
Suchoparek
17-03-2010, 11:54
Si, tutto bello, ma il "morbo di idle" per la serie 5700 (freeze con le striscie verdi, marroni ecc) l'hanno risolto con questa release??
adkjasdurbn
17-03-2010, 12:02
Non credo: nel changelog parla della serie 58xx e a malapena della 48xx
non capisco se non fanno più ottimizzazioni per la serie 4xxx perchè non c'è niente da ottimizzare o perchè non le ritengono importanti...
Credo sia finita qui per le 3xxx, le differenze architetturali sono ormai molto importanti rispetto alla 5xxx (in effetti ormai di quella architettura non è rimasto niente nelle 5xxx).
Le 4xxx hanno ancora qualcosa da dire evidentemente.
P.S. E' Revan quello nell'Avatar?
capisco, cmq sia non mi lamento non gira malaccio :)
dark.halo
17-03-2010, 12:23
Ottima notizia...
Ottimo, vedo che la serie HD4800 non è stata ancora dimenticata... Grande ATI!
Ma verso che ora sarà possibile scaricarli ? .
supeuser
17-03-2010, 12:40
e si, non possono dimenticare la 4870x2, quando usci' era una potenza pura... ancora oggi non si piega davanti a nessun gioco, laterro' ancora fino a che le diractx11 non saranno una realta seria, fino ad allora nessun bisogno di cambiarla, ripeto non c'e' un gioco che non gira in fullHD con tutti i filtri ;)
Caridorc
17-03-2010, 12:48
Credo sia finita qui per le 3xxx, le differenze architetturali sono ormai molto importanti rispetto alla 5xxx (in effetti ormai di quella architettura non è rimasto niente nelle 5xxx).
Le 4xxx hanno ancora qualcosa da dire evidentemente.
P.S. E' Revan quello nell'Avatar?
Ma proprio qualcosina sussurato direi...ho visto solo cambiamenti per la serie 4800 e di striscio la 4700, il resto è abbandonato.... :(
P.S. Eh sì è proprio Revan :cool:
Su una HD4850 i 10.x erano PENOSI! Rallentavano Mass Effect 1 (UNO) a livello imbarazzanti....
Non mi piacciono drivers che danno supporto migliore alle schede più nuove e penalizzano quelle di una generazione precedente.
Speriamo vengano fuori subito delle mods decenti perchè fino ad adesso non ne ho viste.
ma infatti io sto sempre ai 9.12.
sono dei drivers OTTIMI. mai un problema.
passerò alla serie 10, quando prenderò la 5850.
P.S. Eh sì è proprio Revan :cool:
grande revan.
scommetto €20 (facciamo €10 che ora non c'ho na lira) che i 10.3 come i drivers a venire non risolveranno mai iproblemi di quegli abomini di schede 5770 che han tirato fuori club3d/powercolor e altri, segando letteralmente la componentisticà nonchè usando un pcb delle 5670/5750
club3d in mail ha scaricato tutto su ati dicendo che è un problema driver e che tutte le case produttrici hanno gli stessi problemi con questo genere di scheda (letteralmente con la 5770)
beh vedremo un po'
intanto io con la 5770 in consumi non li ho abbassati dato che sono costretto a tenere le ram a 1200mhz (attaccando un secondo schermo) per non far si che flickeri/sfarfalli lo schermo (se scendono sotto i 1200mhz flickera) -> e sono circa 15w in più in idle...
in più non credo che i drivers risolveranno quei problemi di temperature, dovuti non alle ram e nè alla gpu, ma bensì a dei chippettini (quali anche il regolatore di tensione della gpu se non erro e ad altri) che viaggiano tranquillamente a 80° per un max di 178°
e non penso questi ce li abbia messi ati sui pcb delle varie case
Faster_Fox
17-03-2010, 13:26
ma la serie 5600 è perfetta che non ha bisogno di ottimizzazioni o la hanno diseredata??? No perchè non ci hanno fatto nulla con questi nuovi driver (a quanto vedo)...
quoto... :(
Futura12
17-03-2010, 13:29
scommetto €20 (facciamo €10 che ora non c'ho na lira) che i 10.3 come i drivers a venire non risolveranno mai iproblemi di quegli abomini di schede 5770 che han tirato fuori club3d/powercolor e altri, segando letteralmente la componentisticà nonchè usando un pcb delle 5670/5750
club3d in mail ha scaricato tutto su ati dicendo che è un problema driver e che tutte le case produttrici hanno gli stessi problemi con questo genere di scheda (letteralmente con la 5770)
beh vedremo un po'
intanto io con la 5770 in consumi non li ho abbassati dato che sono costretto a tenere le ram a 1200mhz (attaccando un secondo schermo) per non far si che flickeri/sfarfalli lo schermo (se scendono sotto i 1200mhz flickera) -> e sono circa 15w in più in idle...
in più non credo che i drivers risolveranno quei problemi di temperature, dovuti non alle ram e nè alla gpu, ma bensì a dei chippettini (quali anche il regolatore di tensione della gpu se non erro e ad altri) che viaggiano tranquillamente a 80° per un max di 178°
e non penso questi ce li abbia messi ati sui pcb delle varie case
Curiosità che problemi hanno le Powercolor 5770? perchè ne abbiamo montata una nel pc al laboratiorio..e abbiamo avuto parecchi problemi POI (ancora non risolti del tutto),e fra l'altro appena comprata pure io sono rimasto molto deluso del PCB/dissipatore avendo montato pochi giorni prima una Reference su un altro computer..
Curiosità che problemi hanno le Powercolor 5770? perchè ne abbiamo montata una nel pc al laboratiorio..e abbiamo avuto parecchi problemi POI (ancora non risolti del tutto),e fra l'altro appena comprata pure io sono rimasto molto deluso del PCB/dissipatore avendo montato pochi giorni prima una Reference su un altro computer..
penso che abbiano un PCB propietario.
PCB, che powercolor ha riempito di errori.
Faster_Fox
17-03-2010, 14:58
penso che abbiano un PCB propietario.
PCB, che powercolor ha riempito di errori.
= PCB al risparmio
Suchoparek
17-03-2010, 15:43
scommetto €20 (facciamo €10 che ora non c'ho na lira) che i 10.3 come i drivers a venire non risolveranno mai iproblemi di quegli abomini di schede 5770 che han tirato fuori club3d/powercolor e altri, segando letteralmente la componentisticà nonchè usando un pcb delle 5670/5750
club3d in mail ha scaricato tutto su ati dicendo che è un problema driver e che tutte le case produttrici hanno gli stessi problemi con questo genere di scheda (letteralmente con la 5770)
beh vedremo un po'
intanto io con la 5770 in consumi non li ho abbassati dato che sono costretto a tenere le ram a 1200mhz (attaccando un secondo schermo) per non far si che flickeri/sfarfalli lo schermo (se scendono sotto i 1200mhz flickera) -> e sono circa 15w in più in idle...
in più non credo che i drivers risolveranno quei problemi di temperature, dovuti non alle ram e nè alla gpu, ma bensì a dei chippettini (quali anche il regolatore di tensione della gpu se non erro e ad altri) che viaggiano tranquillamente a 80° per un max di 178°
e non penso questi ce li abbia messi ati sui pcb delle varie case
Anch'io ne ho una della Club3D presa su T****CC, mi si era fusa l'8800gts e ho dovuto cambiarla con una certa urgenza.
Ho avuto qualche freeze, non molti fortunatamente, accompagnato da schermo grigio, nere o a striscie verdi. Inoltre, per poter vedere i video flash in fullscreen ho dovuto disabilitare l'accelerazione hardware.
Sicuramente hai ragione riguardo al PCB, ma gli stessi problemi li hanno riscontrati anche i proprietari di altre case produttrici (ne ho letto su altri forum), oltre agli utenti della serie 5800, che però hanno risolto con i catalyst 10.2, quindi non potrebbe effettivamente essere un problema di driver anche per le nostre?
Markk117
17-03-2010, 15:51
Atie Nvidia si scambiano di posto ??
Io ho una Club 3D 5770 a default ha potenza da vendere , và alla grande .
a me funziona, ma se le memorie scendono in idle sotto i 1200mhz mi flichera/sfarfalla lo schermo in 2d e a volte in 3d, quindi sono costretto a tenere un secondo monitor attivo
e io sono uno dei più fortunati
anche i pcb reference hanno problemi, quelli che quasi sicuramente subiscono un surriscaldamento dovuto ai vrm o ad altri chip non coperti da dissipatori nè dissipati, oppure perchè fallati di fabbrica
la risposta della club3d è stata molto eloquente e sintetica:
1) ha scaricato tutti i problemi sui drivers ati - per questo poi la gente inizia ad offendere il supporto drivers ati che fin ora non mi sembra si sia pronunciata su questi problemi nè con dichiarazioni nè con hotfix e questo mi porta a pensare che non sia un problema legato ai drivers o ad ati, ma potrei sbagliarmi -
2) mi hanno esplicitamente detto che se ne lavano le mani, di aspettare le nuove release dei catalyst, perchè tutte le case produttrici hanno problemi con quel tipo di scheda intendendo la 5770 con qualsiasi pcb - infatti anche i reference hanno problemi -
io, come detto nel thread delle 5770, consiglio di prendere al limite una 5750 o modelli superiori che non siano le 5770
è vero che molti non hanno problemi, ma è altrettanto vero che molti hanno problemi e sono sempre quei dannati freeze, schermi grigi o neri, crash driver etc..
ho testato la stessa scheda su 4 configurazioni pc, da am2+ a c2d a c2d quad a i5... solita solfa
il mio schermo è un samsung syncmaster 223bw che non ha mai dato problemi con nessuna scheda e ne ho avute parecchie da nvidia ad ati
la risoluzione è 1680x1050 a 60hz, ho attivato anche il vsync e ho fatto le porchettate più porchettate possibili consigliate dalla club3d come appunto attivare il vsync o staccare e riattaccare tutti i cavi... e giusto per rispondergli per bene ho pure staccato il generale dell'impianto elettrico... tiè
ottimo supporto si.
psychok9
17-03-2010, 17:05
Non vedo l'ora di vedere questi 10.3a :D
Io ho downclockato pure la scheda @default per risparmiare 1 pochino, avendo potenza in eccesso :D
Se avete problemi con i video disabilitate il contrasto dinamico.
Lunar Wolf
17-03-2010, 17:58
a me funziona, ma se le memorie scendono in idle sotto i 1200mhz mi flichera/sfarfalla lo schermo in 2d e a volte in 3d, quindi sono costretto a tenere un secondo monitor attivo
e io sono uno dei più fortunati
anche i pcb reference hanno problemi, quelli che quasi sicuramente subiscono un surriscaldamento dovuto ai vrm o ad altri chip non coperti da dissipatori nè dissipati, oppure perchè fallati di fabbrica
la risposta della club3d è stata molto eloquente e sintetica:
1) ha scaricato tutti i problemi sui drivers ati - per questo poi la gente inizia ad offendere il supporto drivers ati che fin ora non mi sembra si sia pronunciata su questi problemi nè con dichiarazioni nè con hotfix e questo mi porta a pensare che non sia un problema legato ai drivers o ad ati, ma potrei sbagliarmi -
2) mi hanno esplicitamente detto che se ne lavano le mani, di aspettare le nuove release dei catalyst, perchè tutte le case produttrici hanno problemi con quel tipo di scheda intendendo la 5770 con qualsiasi pcb - infatti anche i reference hanno problemi -
io, come detto nel thread delle 5770, consiglio di prendere al limite una 5750 o modelli superiori che non siano le 5770
è vero che molti non hanno problemi, ma è altrettanto vero che molti hanno problemi e sono sempre quei dannati freeze, schermi grigi o neri, crash driver etc..
ho testato la stessa scheda su 4 configurazioni pc, da am2+ a c2d a c2d quad a i5... solita solfa
il mio schermo è un samsung syncmaster 223bw che non ha mai dato problemi con nessuna scheda e ne ho avute parecchie da nvidia ad ati
la risoluzione è 1680x1050 a 60hz, ho attivato anche il vsync e ho fatto le porchettate più porchettate possibili consigliate dalla club3d come appunto attivare il vsync o staccare e riattaccare tutti i cavi... e giusto per rispondergli per bene ho pure staccato il generale dell'impianto elettrico... tiè
ottimo supporto si.
Prima di parlare inforamti meglio.
1.
Gli utenti che hanno problemi con le 5770 su 100% saran meno di 15% e tutti questi appartenenti a Power Color, Club 3d e Sapphire ma anche pochissimi XFX.
2.
Io ho una 5770 comprata appena uscita della Gigabyte...devo dire che è ottima per i soldi spesi. Silenziosa, performante è nessuno problema.
3.
Quello che dici è vero che ci sono problemi ma sono pocchissimi è mi dispiace che culb3d dia una risposta del genere perchè la maggior parte dei casi non credo che sia solo problema driver ma sotto sotto ci sta anche il produttore o l'assemblatore.
4.
Se lo vuoi proprio sapere ci sono in giro persone che dicono che hanno problemi anche con le 5750 quindi alla fine fai due calcoli.
5.
Per il momento chiudo qui dopo vediamo.
Ritornando in topic aspetto il giorno ufficiale e qualche test da parte della redazione per vedere come girano sti new driver visto che avranno il pacchetto dei profili a parte per i giochi, per il momento mi tengo i 10.2 che bastano e avanzano!
peolo001
17-03-2010, 18:41
luner wolf fidati che problemi li hanno un po tutti,io con una asus ho crash ogni mezz'ora
Futura12
17-03-2010, 18:56
penso che abbiano un PCB propietario.
PCB, che powercolor ha riempito di errori.
Quando l'ho vista,ci sono rimasto di merda,mi sono detto dentro di me..e che è sta robba una 4670?
Poi una volta installata le poche volte che l'ho usata in videogames...ho avuto diversi problemi...sopratutto con BadCompany2(ma anche Resident Evil5 funziona male),a casa mia finito senza problemi..li si impalla ogni 20 minuti..
Però come temperature almeno del core non mi è sembrata male...l'ho messa sotto Furmark@930Mhz e massimo è arrivata a 75 gradi...ma che ha problemi si vede chiaramente..il problema è che non ho ancora capito da dove vengono:muro:
Strano perchè ho avuto personalmente GPU Ati fatte dalla Powercolor in passato e i componenti erano sempre al top..siamo in crisi nera:rolleyes:
Caridorc
17-03-2010, 18:58
Come vedi in firma sono amante del genere :asd:
"Addio e grazie per tutto il pesce"? :oink:
...
le 5670 hanno problemi? mi interessano particolarmente le sapphire...e poi che driver è consigliato montare, visto che gli ultimi non fanno nulla alla serie 56xx? :ciapet:
Prima di parlare inforamti meglio.
1.
Gli utenti che hanno problemi con le 5770 su 100% saran meno di 15% e tutti questi appartenenti a Power Color, Club 3d e Sapphire ma anche pochissimi XFX.
2.
Io ho una 5770 comprata appena uscita della Gigabyte...devo dire che è ottima per i soldi spesi. Silenziosa, performante è nessuno problema.
3.
Quello che dici è vero che ci sono problemi ma sono pocchissimi è mi dispiace che culb3d dia una risposta del genere perchè la maggior parte dei casi non credo che sia solo problema driver ma sotto sotto ci sta anche il produttore o l'assemblatore.
4.
Se lo vuoi proprio sapere ci sono in giro persone che dicono che hanno problemi anche con le 5750 quindi alla fine fai due calcoli.
5.
Per il momento chiudo qui dopo vediamo.
Ritornando in topic aspetto il giorno ufficiale e qualche test da parte della redazione per vedere come girano sti new driver visto che avranno il pacchetto dei profili a parte per i giochi, per il momento mi tengo i 10.2 che bastano e avanzano!
1.
non so cosa tu voglia dire, ma i problemi è vero che ci sono con tutte le case e non serve che club3d lo metta per esplicito
Gli utenti che hanno problemi con le 5770 su 100% saran meno di 15% e tutti questi appartenenti a Power Color, Club 3d e Sapphire ma anche pochissimi XFX.
certo, ma mi serve anche una fonte che parli di percentuali se usi un linguaggio tecnico
2.
ho detto di essere stato uno dei più fortunati e che molti non hanno problemi, ma tanti, comprata la scheda da nuova, hanno gli stessi problemi
-> leggi il thread ufficiale e segui quello che scrive Mattew_811 (o nick simile)
-> e nessuno ha detto nulla delle prestazioni
3.
dispiace anche a me, non per la circuiteria castrata volutamente, ma per la presa per i fondelli dopo tutti i dettagli dati al supporto tecnico
4.
se lo vuoi sapere in giro ci sono persone che hanno problemi con tutte le vga, peccato che gli errori dati da queste 5770 siano sempre i soliti, con tanto di foto termiche da cui si evince che ci sono altri chip che scaldano un botto e che forse a questi sono imputabili alcuni problemi di temperature con conseguente surriscaldamento delle altri componenti (quali ram etc..) e conseguentemente causa di schermate grige/nere etc..
Mattew ha sottolineato, facendo un rapido test e coprendo una ram con del nastro, che le ram ad alte temperature causano la schermata nera, ma poi si è accorto che ben altri chip scaricano temp molto alte sulla componentistica e quindi facendo salire le temp
-> scommetto anche che ci sono utenti (e non parlo di molti o pochi), i quali, non leggendo questi forum, hanno problemi simili di temperature, con questa o con altre schede, ritrovandosi blocchi drivers/hw/so senza sapere di poter segnalare il problema qui o in altri fori, dovendosi rivolgere direttamente al negoziante
quindi le percentuali sarebbero da rivedere
al limite ho consigliato una 5750 rispetto a una 5770, ma non ho mai detto che non vi siano problemi con queste schede, quindi faresti bene a leggere attentamente
un utente ha preso una sapphire reference (non so se vapourx o altro, non ricordo) e ha avuto gli stessi problemi, e come ho già detto sopra può anche essere che queste siano fallate di fabbrica, non ho certo negato
5.
io sono qui
We apologize the inconvenience but this is an issue on ATI side that they are
trying to resolve with the latest drivers.
I suggest that you clean your drivers and install the latest 10.2 drivers set
to resolve this problem of flickering. Every ATI vendor had this problem with
these cards.
Please enable VSync so there is a vertical synchronization.This hopefully
resolve your problem
Thanks again for contacting Club 3D.
quello che non mi è chiaro è che se ATI sapesse avrebbe rilasciato qualcosa, no?
non mi pare che la produzione delle 5770 stia andando male, le vedo ovunque rispetto alle 58x0
sottolineo un'altra volta che nessuno qui ha parlato di prestazioni, la mia 5770 512mb non ha freeze o roba simile, solo flickering se va sotto i 1200mhz di ram a discapito del consumo -> proprio quello a cui pensavo dato che doveva finire in un htpc
per allungare la discussione, nè club3d nè tibu... hanno coperto con sostituzione o altro la scheda: uno mi ha detto di contattare club3d, l'altro ati, mo ati da chi mi manda?
no, perchè dopo questi 3 c'è solo l'associazione dei consumatori.
pagare più di €100, ma anche meno di €20 una scheda con problemi (qualsiasi essi siano) non è che è molto piacevole dato che i miei soldi, come quelli di chiunque altro, non flickerano.
tornando IT è tutto il giorno che sto aspettando questi 10.3
edit: sempre in topic, con la serie 4xx0 mai avuto un problema con i catalyst dai più vecchi (mi pare 8.qualcosa anche senza hotfix) sino ai 10.2
poi mi tirerò anche la frusta sulle :ciapet: , liberi di non ascoltarmi, ma anche se la percentuale dei problemi fosse inferiore a quello che tu dici non sarebbe comunque da sottovalutare, perchè mi parrebbe solo una mancanza di rispetto per quelli che come te pagano ed hanno un prodotto problematico senza nè supporto tecnico nè un qualsiasi diritto di sostituzione o restituzione del prezzo
Quando l'ho vista,ci sono rimasto di merda,mi sono detto dentro di me..e che è sta robba una 4670?
Poi una volta installata le poche volte che l'ho usata in videogames...ho avuto diversi problemi...sopratutto con BadCompany2(ma anche Resident Evil5 funziona male),a casa mia finito senza problemi..li si impalla ogni 20 minuti..
Però come temperature almeno del core non mi è sembrata male...l'ho messa sotto Furmark@930Mhz e massimo è arrivata a 75 gradi...ma che ha problemi si vede chiaramente..il problema è che non ho ancora capito da dove vengono:muro:
Strano perchè ho avuto personalmente GPU Ati fatte dalla Powercolor in passato e i componenti erano sempre al top..siamo in crisi nera:rolleyes:
se parli di una 5xx0 anche la mia stressata con furmark e unigine non supera i 62° di gpu (neanche con gpu oltre a 940 con ram a 1350), sono altre componenti che scaldano
il problema è che non ho ancora capito da dove vengono
vai sul thread delle 5770, guardati le analisi termiche, cerca quei cippettini, apri un test 3d e mettici il dito o un sensore
RICKYL74
17-03-2010, 19:52
10.3 a preview ?
Cmq speriamo che non diano problemi con le HD5000 , e che diano maggiori prestazioni con Metro 2033 .
Ti dirò, io sto giocando da tempo con i 10.3beta e vanno benissimo..
quindi credo che i 10.3 finali andranno ancora meglio e daranno sicuramente una spintarella in più.
Non vedo l'ora di vedere questi 10.3a :D
Io ho downclockato pure la scheda @default per risparmiare 1 pochino, avendo potenza in eccesso :D
:asd:
Faster_Fox
17-03-2010, 20:10
"Addio e grazie per tutto il pesce"? :oink:
...
le 5670 hanno problemi? mi interessano particolarmente le sapphire...e poi che driver è consigliato montare, visto che gli ultimi non fanno nulla alla serie 56xx? :ciapet:
ho una 5670 powercolor e va molto bene anche con un po' di OC :) uso i 10.2 ma i 10.3a non li ho ancora provati....comunque ma per "maggiori info" consulta il theard ufficiale ;) QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2131416)
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
Nessuno l'aveva ancora postato vero? :)
Rikylele
17-03-2010, 21:06
ragazzi..ma si dovrebbero disistallare la versione 10.2...io ho windows 7 64bit...e solo ke quando li disistallo ritornano ocme a prima
adkjasdurbn
17-03-2010, 21:30
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
Nessuno l'aveva ancora postato vero? :)
IDOLO
ora li provo subito grazie :)
ma io vedo sempre i 10.2 :stordita:
adkjasdurbn
17-03-2010, 22:46
qui li trovi:
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
battlefield va un pò meglio dei 10.2 :) ma non mi lascia attivo l'anisotropo.. me lo riporta sempre a 1x :mbe:
qui li trovi:
http://sites.amd.com/us/underground/tips/Pages/catalyst-10-3-preview.aspx
battlefield va un pò meglio dei 10.2 :) ma non mi lascia attivo l'anisotropo.. me lo riporta sempre a 1x :mbe:
ah io li aspettavo sull'altro link
ma sono i finali in pratica o sono una sorta di rc?
hai provato a forzare l'anisio dai catalyst, togliendolo dall'applicazione software?
Fatal Frame
17-03-2010, 23:07
Con la serie 4xxx si sono visti miglioramenti ?? :)
flickering alè
basta, già che ho ferma na 4770 di un amico metto quella sotto e smetto di farmi venire il sangue acido co sta 5
la butterò a vende va.
psychok9
18-03-2010, 01:16
flickering alè
basta, già che ho ferma na 4770 di un amico metto quella sotto e smetto di farmi venire il sangue acido co sta 5
la butterò a vende va.
Flickering where?
Ricordo di un utente che aveva acquistato 2 sapphire con un problema nell'uscita video (57xx mi pare), dopo averla sostituita con una XFX aveva risolto il problema... Per me alcuni pcb troppo economici escono fallati... Capirai che marchi, Powercolor, Club3D... etc...
adkjasdurbn
18-03-2010, 06:41
ah io li aspettavo sull'altro link
ma sono i finali in pratica o sono una sorta di rc?
hai provato a forzare l'anisio dai catalyst, togliendolo dall'applicazione software?
da quel che capisco son "finali" senza certificazione WHQL..
proverò a forzarlo... :)
flickering alè
basta, già che ho ferma na 4770 di un amico metto quella sotto e smetto di farmi venire il sangue acido co sta 5
la butterò a vende va.
flickering intendi quelle linee che ogni tanto escono fuori?
Ripeto anche qui per evitare disinformazioni...
La mia Club 3D 5770 1 gb gddr5 è perfetta con driver 10.2 , nessun flickering , nulla di nulla , gioco tutto a dettagli alti a 1920x1080 @ DEFAULT .
Il problema è che l'utente sopra overclocca la scheda , e si sà non tutte le ciambelle escono con il buco , evidentemente la sua in Overclock è sfigata , oppure è nata male , ma succede a tutti , A Nvidia , a Powercolor , A Sapphire , A XFX , A Point Of View .
Oggi proverò i 10.3 A .
adkjasdurbn
18-03-2010, 12:46
la mia 3850 powercolor è la miglior VGA che abbia mai avuto..
overclockata di fabbrica + overclockata dall'overdrive, mai un azz di cedimento, buon dissi custom della zerotherm, evidentemente è molto culata, mai un casino mi ha dato.. l'ho pure presa usata 2/3 anni fa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.