PDA

View Full Version : Comparativa DivX e XviD


ScorpionGT
17-03-2010, 08:27
Ciao a tutti, ho cercato un po' su internet ma non sono riuscito a trovare una comparativa aggiornata sulle ultime versioni dei codec di DivX e XviD. Ho trovato solo recensioni datate. Per caso siete a conoscenza di qualche bel articolo che ne parli? Se si, me lo potreste linkare?

Grazie :)
Ciao!

mister pink
17-03-2010, 15:56
Qualcosina la trovi qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_video_codecs

http://www.divxmania.it/print.php?id=10040&act=print

Il fatto è che, con l'avvento ed il successivo sviluppo dei codecs basati sulle specifiche H.264, Divx ed Xvid sono passati in secondo piano, perché l'H.264 ha una resa ed un rapporto qualità/compressione decisamente migliori.

D'altronde, rispetto alle ultime comparative pubblicate su siti prestigiosi come Doom9.org, non è che Divx e Xvid abbiano fatto passi da gigante. Da diversi anni Xvid viene aggiornato molto di rado e lo stesso Divx, quantunque giunto alla versione 8 (che però si riferisce solo al pacchetto software) contiene ancora la versione 6.9 del codec.

ScorpionGT
18-03-2010, 08:30
Grazie per i link :), ho trovato un bel po' di recensioni. Tuttavia, quelle più recenti confrontano al max XviD con gli altri codec H.264, ed ovviamente si posiziona ultimo in classifica. Invece nelle comparative (datate) fra XviD e DivX ASP, la conclusione era che è nettamente in vantaggio XviD, in particolare per la velocità. Ecco, vorrei sapere, ora, fra XviD e DivX ASP (anche se è cambiato poco), chi è il migliore? Si possono considerare equivalenti? Come velocità come stiamo messi?
Un'ultima cosa: DivX supporta anche il Mpeg4 AVC, ma nelle comparative fra i codec AVC, c'era x264 con altri codec che non conosco, ma DivX no. Come si comporta DivX?

mister pink
18-03-2010, 14:42
Divx e Xvid sono entrambi basati sulle specifiche tecniche dello standard MPEG-4, ovvero sono partiti da una base di sviluppo abbastanza simile, giungendo a risultati finali che differiscono in maniera poco significativa.

Insomma, il rapporto qualità/compressione tra Divx e Xvid risulta, alla fine dei conti, molto simile e la preferenza può quindi spostarsi sull'uno o sull'altro solo per questioni di praticità e/o semplicità d'uso.

Ovviamente, l'interfaccia grafica attraverso cui è possibile configurare il codec Divx (che non per niente è un prodotto commerciale) è un tantino più "user friendly" di quella omologa proposta dal codec Xvid.

Tuttavia, i risultati che si possono ottenere attraverso una configurazione ottimale dei due codecs sono abbastanza simili, con la differenza che il motore di codifica dell'Xvid risulta più performante rispetto al Divx.

Questa diatriba Divx Vs. Xvid aveva un significato prima dell'avvento dei codec basati sulle specifiche H.264, i quali, potendo garantire dei risultati di compressione eccezionali con minime perdite di qualità, sono diventati ben presto lo standard di riferimento...

In questo contesto, il Divx ha continuato ad evolversi più come pacchetto software e contenitore multimediale (ovvero in grado di ospitare flussi audio-video compressi con altri codecs, come ad es. il formato AVI) che come codec puro e semplice. La versione attuale del codec Divx è la 6.9, ma dei miglioramenti significativi di performance e qualità si sono registrati solo nel passaggio dalla versione 5.x alla 6.x. Trattandosi di un prodotto commerciale è difficile prevedere quali saranno le future strategie di sviluppo.

L'Xvid dal canto suo è un codec puro e semplice, compatibile solo con un limitato numero di contenitori multimediali e che viene ormai aggiornato molto di rado. Trattandosi di un prodotto open source, è probabile che sia ormai prossimo alla fine del suo percorso di sviluppo.

ScorpionGT
19-03-2010, 09:18
Questa diatriba Divx Vs. Xvid aveva un significato prima dell'avvento dei codec basati sulle specifiche H.264, i quali, potendo garantire dei risultati di compressione eccezionali con minime perdite di qualità, sono diventati ben presto lo standard di riferimento...
In questo contesto, il Divx ha continuato ad evolversi più come pacchetto software e contenitore multimediale (ovvero in grado di ospitare flussi audio-video compressi con altri codecs, come ad es. il formato AVI) che come codec puro e semplice. La versione attuale del codec Divx è la 6.9, ma dei miglioramenti significativi di performance e qualità si sono registrati solo nel passaggio dalla versione 5.x alla 6.x. Trattandosi di un prodotto commerciale è difficile prevedere quali saranno le future strategie di sviluppo.
Ma DivX non supporta anche la codifica in H.264? Non si sta evolvendo anche in questa direzione, oltre a quella dei contenitori e pacchetti software?

Tuttavia, i risultati che si possono ottenere attraverso una configurazione ottimale dei due codecs sono abbastanza simili, con la differenza che il motore di codifica dell'Xvid risulta più performante rispetto al Divx.
Quindi, tirando le somme, per quanto riguarda ASP, come qualità fra XviD e DivX stiamo messi li, mentre come prestazioni è più veloce XviD. DivX, dalla sua, è più user friendly.

mister pink
19-03-2010, 10:01
...Ma DivX non supporta anche la codifica in H.264? Non si sta evolvendo anche in questa direzione, oltre a quella dei contenitori e pacchetti software?...

Sì. A quanto pare hai ragione. Leggi qui:

http://www.megalab.it/4048/divx-7-abbraccia-h-264-ed-alta-definizione

Però sembrerebbe che il motore di codifica H.264 sia ancora in fase di beta test:

http://labs.divx.com/node/6992

Peraltro, negli ultime versioni del pacchetto Divx il codec può essere usato solo per 15 giorni, dopo di che funziona solo da decoder:

http://www.divx.com/en/software/divx-plus/pro

Il che, a mio avviso, porterà il Divx ad essere incluso nella "lista nera" dalla maggior parte degli utenti che non lo usano per finalità professionali.