PDA

View Full Version : Produzione a 22 nanometri anche per GlobalFoundries


Redazione di Hardware Upg
17-03-2010, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/produzione-a-22-nanometri-anche-per-globalfoundries_31945.html

Tecnologia produttiva a 22 nanometri nel futuro di GlobalFoundries, sia nella nuova Fab 8 di New York sia in quella Fab 1 di Dresda

Click sul link per visualizzare la notizia.

NEON_GENESIS
17-03-2010, 08:25
ottimo!

g.dragon
17-03-2010, 09:00
e i nani diventano sempre meno...chissa se nn intervenga il wwf...si stanno estinguendo

Danckan
17-03-2010, 09:13
Dicono che il limite teorico possibile attualmente sia di 18nm.... staremo a vedere...

cignox1
17-03-2010, 09:17
Dicono che il limite teorico possibile attualmente sia di 18nm.... staremo a vedere...

Mah, ai tempi del Pentium 1 si parlava di un limite che ora non ricordo, ma che quasi sicuramente abbiamo abbondantemente superato...

g.dragon
17-03-2010, 09:31
be cmq 22 nm sono davvero pochi se penziamo che ai tempi quando sono uscitri i core 2 duo stavamo sui 90 ed erano appena 4 anni fa..quando arriveremo al limite teorrico troveranno il modo di superare tale limite cambiando qualcosa (nn mi pronuncio su cosa xke nn ne so davvero poko nn vorrei dire cavolate)

Mparlav
17-03-2010, 10:05
Intel prevede passaggi ogni 2 anni da qui al 2022 (16, 11, 8, 6 e 4 nm).

http://www.cdrinfo.com/images/uploaded/Intel_Technology_Outlook_Sept2009.jpg

Ma più che del limite teorico, il maggior problema è dato dai costi sempre più elevati per ogni transizione.
Secondo me, già a partire dai 16 nm si arriverà ad allungare i tempi di transizione, da 2 a 3 anni come minimo.
Si era parlato anni fa' di adottare wafer da 450 mm in luogo degli attuali 300 mm, ma anche per questo, si parla del 2012.

g.dragon
17-03-2010, 10:31
e gia i costi sono sempre tanti sopratutto x le nuove tecnologie..
ps qualcuno mi potrebbe spiegare a parte la caratteristica di consumare meno che incrementi di prestazioni si hanno utilizzando meno nm

rb1205
17-03-2010, 10:42
@g.dragon: Diminuisci il costo e il consumo a parità di prestazione (o prestazioni superiori a parità di costo e consumo) e permetti frequenze di clock maggiori.

g.dragon
17-03-2010, 11:23
thx rb1205 in pratica meno nm meno elettricità consumi..e cosi puoi overvoltare i chip x ottenere un overclock maggiore...il che si traduce i aumento di prestazioni..era un po che mi chiedevo come facessero ad aumentare sempre i mhz dei vari chip consumando quasi sempre uguale (quasi sempre purtroppo)

dark.halo
17-03-2010, 12:10
I 22nm Intel e AMD usciranno in simultanea ???
Per Intel la prima cpu con tale p.p. non sara ivy bridge nel Q3 2012 ???

JackZR
17-03-2010, 12:45
Il prossimo step sarà sviluppare i Chip in 3D.

Narkotic_Pulse___
17-03-2010, 12:53
I chip in 3D? in che senso?

MaxArt
17-03-2010, 13:17
22 nm sono circa 200 atomi messi uno accanto all'altro. Scendere a 40 nm vuol dire arrivare proprio ai limiti fisici della materia. Sarà ora di cambiare metodo di produzione dei processori...

aled1974
17-03-2010, 14:01
Il prossimo step sarà sviluppare i Chip in 3D.
quoto, la reputo probabile anch'io come prossima strada

ciao ciao

Hacker21
17-03-2010, 14:42
se non ricordo male qualche anno fà ibm stava già facendo esperimenti con cpu 3d ,solo che erano molto difficoltose da raffreddare, vedremo se ora la tecnologia permettere di mettere a punto questa idea ....

pietro667
17-03-2010, 15:50
...se non ricordo male, qualcuno aveva previsto l'utilizzo di nanotubi in carbonio per la conduzione del calore verso le aree di dissipazione...