PDA

View Full Version : help me video full hd


borgino
16-03-2010, 22:22
salve ragazzi
sono daniele ho un problema riguardante la mia video cam.
ho una camera sanyo hd100 full hd, non riesco a vedere i filmati con il mio pc,ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili, ho installato una marea di programmi, ma a nulla è servito.
dei miei amici mi dicono che devo comprare una scheda video, magari con interfaccia hdmi.
io ho un: amd semptron(tm) processor 3200+
1.81 ghz, 2gb di ram.
con scheda madre saRock aliven6g-dvi/m/asr (come in figura allegata).
ho comprato adesso una scheda video engt220 asus.
ma non è cambiato nulla .

Esavoc
17-03-2010, 17:08
Ciao, non li vedi per niente, cioè il file non viene riconosciuto o appare con lo schermo nero, oppure il video procede a scatti o si blocca?

borgino
17-03-2010, 18:33
grazie x la risposta, allora il video si vede ma l'audio procede regolare mentre il video va molto lento con il programma nero.
con gli altri programmi vlc, dvx player, etc... non si vede proprio

Esavoc
17-03-2010, 18:53
Penso che il problema sia il pc troppo poco potente, potresti provare KMPlayer, in questa sezione c'è una discussione intera che ne parla però con i file 1080p penso che hai poche possibilità, se la tua videocamera lo consente prova a registrare a 720p a meno che non lo siano già.

I player che stai usando comunque non sono i più indicati se si esclude VLC, oltre a KMPlayer potresti provare Media Player Classic HC in ogni caso provando a sfruttare la GPU della scheda video altrimenti se tutto passa dal processore del pc puoi tentare con il codec COREAVC (a pagamento) e Haali media splitter installati.

borgino
18-03-2010, 21:57
ciao, ti volevo dire che ho provato a fare dei filmati a bassa risoluzione ma al pc si vedevano male lo stesso.
poi ho provato a fare un filmato "prova" e l'ò messo su un sito: imageshack, poi ho provato a visualizzarlo da li e si vedeva bene, bene nel senso che l'audio e il video andavano di paripasso, anche mi pareva ribassata la qualità video...
allora il mio problema potrebbe essere nei codec?
programma di acqiusizione?
saluti

Esavoc
19-03-2010, 13:34
Forse mi sbaglio e qualcuno provvederà a correggermi ma mi sembra che i video caricati su imageshack vengono ricompressi, un pò come youtube quindi diminuisce il bitrate e la qualità. Non sono un paragone valido se è veramente come ricordo.

Comunque dato che anche a bassa risoluzione hai dei problemi di visualizzazione, mi piacerebbe sapere la tipologia dei video che ti danno problemi, oppure ne hai anche con gli avi (divx, xvid..)?

Puoi provare a ripartire da zero disinstallando ogni cosa, codec pack compresi se ne hai, compresa una pulitura del sistema con CCleaner per poi provare un player più leggero come quelli che ti ho citato, installando coreavc oppure FFDShow (ma è più pesante).
Presumo che i file siano mp4 avc o qualcosa di simile ma potresti analizzarne uno con mediainfo impostato in modalità testo e allegare l'analisi qui così vediamo di cosa stiamo parlando.

:)

borgino
21-03-2010, 09:08
i video sono mpeg-4 avc/h.264

Esavoc
21-03-2010, 09:52
Va bene, prendo per buono che i problemi li hai solo con quel tipo di file, quindi i consigli sono quelli dei miei post precedenti:
Cambiare player (secondo me la cosa basilare da fare), installare CoreAVC o se hai divx7 provare a sfruttare il suo decoder per gli h264 oppure installare FFDShow ed abilitarlo per la decodifica.

borgino
21-03-2010, 10:01
ho scaricato cora avc codec , scusa l'ignoranza ma su quale programma funziona?

Esavoc
21-03-2010, 11:33
Media Player Classic Home Cinema o KMPlayer sono i più indicati.
Devi abilitarlo nelle opzioni, su KMPlayer c'è un thread intero (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992) che ne parla.
Per MPClassic, vai nelle opzioni e lo carichi come filtro esterno. Deve apparire l'icona del filtro nella system tray perchè non ci siano dubbi sul suo funzionamento.

borgino
21-03-2010, 13:52
li ho installati ma non si vedono

borgino
21-03-2010, 21:24
li ho installati ma non si vedono

mi potresti dire il link della discussione che mi interessa. grazie 100000
:mc:

Esavoc
21-03-2010, 21:32
Per KMPlayer il link è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046992
Trovi come impostare il player perchè riconosca il codec.

"Non si vedono" è poco, vuol dire che hai gli stessi problemi di prima?

borgino
21-03-2010, 21:57
si scusa ho gli stessi problemi, oggi ho effettuato una formattazione a basso livello del pc ed ho reistallato solo il necessario
neanche questo è servito, i filmati si vedono rallentati mentre l'audio va bene
vorrei fare un video prova ed inviarvelo, per vedere se anche a voi fa lo stesso difetto. te che dici??????
grazie

Esavoc
21-03-2010, 22:00
Può essere un'idea però se hai impostato come si deve KMPlayer (o MPlayer Classic HC) peso che il problema di base sia il pc poco performante, comunque allega pure che proviamo come si vede.

borgino
21-03-2010, 22:02
gli allegati sono al massimo di 24 kb, come posso fare?:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

borgino
22-03-2010, 15:07
Può essere un'idea però se hai impostato come si deve KMPlayer (o MPlayer Classic HC) peso che il problema di base sia il pc poco performante, comunque allega pure che proviamo come si vede.

come posso allegare un filmato???????
grazie

Esavoc
22-03-2010, 19:34
Devi hostarlo in un sito tipo Megaupload o simili, magari in forma compressa che occupa meno spazio, comunque 24 Kb a quanto corrispondono, qualche secondo? Magari se fosse più lungo sarebbe meglio, tipo una 30ina di secondi.

borgino
28-03-2010, 21:21
Devi hostarlo in un sito tipo Megaupload o simili, magari in forma compressa che occupa meno spazio, comunque 24 Kb a quanto corrispondono, qualche secondo? Magari se fosse più lungo sarebbe meglio, tipo una 30ina di secondi.


http://www.megaupload.com/?d=OVWJ0ZU3

questo è un piccolo video prova che ho fatto fare alla mia ragazza per testare il video.
a me basta con questo piccolo video che il mio pc non non si vede bene il video
mentre dal monitor si vede benissimo.

a te si vede, potresti fare una prova?
grazie 1000

borgino
28-03-2010, 21:30
Interface ::: Via docking cradle: AV output (Movies: HDMI/component video/S-video/composite video, NTSC/PAL, Audio: stereo sound), USB 2.0 (in high-speed mode: Storage class + PC camera + Video class)
Via HD1000: Microphone input (plug-in power type: 2.5 mm microphone conversion cable), Headphone output (3.5 mm stereo mini-plug 16 to 32 compatible)



risoluzione Video*5 :::::::: <HD>
[Full-HD] 1920 x 1080 (60 FPS*6, 12 Mbps)
[HD-HR] 1280 x 720 (60 fps*6, 12 Mbps)
[HD-SHQ] 1280 x 720 (30 fps, 9 Mbps)
<NORM>
[TV-HR] 640 x 480 (60 fps, 6 Mbps)
[TV-SHQ] 640 x 480 (30 fps, 3 Mbps)
[Web-SHQ] 320 x 240 (30 fps)

kernelex
28-03-2010, 23:12
prova S-mplayer per win:
http://www.freewarefiles.com/MPlayer-For-Windows_program_21340.html

Esavoc
29-03-2010, 19:16
Ho scaricato il video e devo dire che ho avuto delle belle difficoltà a riprodurlo (non è che ho un pc proprio di ultima generazione) e penso che con la tua configurazione non ci riuscirai in nessun caso.

Del resto le caratteristiche principali sono queste:

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : Main@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : No
Impostazioni del formato, ReFram : 2 fotogrammi
Codec ID : avc1
Codec ID/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 17s 550ms
Modalità : Variabile
BitRate : 11,5 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Costante
FrameRate : 59,940 fps

Un flusso come questo è di per sè pesante però ho letto che puoi registrare a 720p a 30fps, prova questa risoluzione, penso che dovresti riuscire ad avere dei risultati altrimenti l'unica soluzione è scendere a quella ancora più bassa, 640x480, sempre a 30fps.
Purtroppo non credo ci siano altre soluzioni.

Per specificare, con CoreAVC non sono riuscito a riprodurlo, ho dovuto usare il codec Cyberlink perchè avesse un minimo di fluidità e il player che sono riuscito ad impostare meglio è stato MPCHC, con KMPlayer le immagini erano più scattose, ma è un full hd...

borgino
29-03-2010, 19:54
secondo voi devo cambiare scheda madre e processore per visualizzare quei video?

borgino
29-03-2010, 20:04
prova S-mplayer per win:
http://www.freewarefiles.com/MPlayer-For-Windows_program_21340.html
ho prvato ma nulla da fare con quel player

Prospettiva80
30-03-2010, 21:14
@borgino
se non ho letto male la tua scheda video dovrebbe essere questa: http://commercial.asus.com/product/detail/43

se sì, allora prova a far decodificare il tuo video appunto dalla gpu. Prova con splash lite: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115727
ed assicurati di aver attivato l'accelerazione hardware tra le opzioni di splash

borgino
30-03-2010, 22:51
@borgino
se non ho letto male la tua scheda video dovrebbe essere questa: http://commercial.asus.com/product/detail/43

se sì, allora prova a far decodificare il tuo video appunto dalla gpu. Prova con splash lite: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115727
ed assicurati di aver attivato l'accelerazione hardware tra le opzioni di splash

grazie tante per il tuo suggerimento....
questo è iil player che più mi ha soddisfato nella fluidità video, anche se anche con questo l'immaggine è un po rallentata
forse va settata meglio?
dammi qualche suggerimento pleaseeee

Prospettiva80
31-03-2010, 08:05
guarda, oltre che con splash ho provato a riprodurre il tuo filmato con mpc home cinema e kmplayer, usando diversi codec (core avc, cyberlink, decoder di mpc) e ho comunque un leggero fuorisincrono tra audio e video, ma non rallentata, credo dipenda proprio dal video in sè. Prova a registrare alla risoluzione 1280x720 (720p) come suggerito da esavoc e vedi se risolvi

borgino
31-03-2010, 14:05
guarda, oltre che con splash ho provato a riprodurre il tuo filmato con mpc home cinema e kmplayer, usando diversi codec (core avc, cyberlink, decoder di mpc) e ho comunque un leggero fuorisincrono tra audio e video, ma non rallentata, credo dipenda proprio dal video in sè. Prova a registrare alla risoluzionecome suggerito da esavoc e vedi se risolvi

ho provato a registrare con risoluzione 1280x720 (720p) e si vede meglio ma sempre a scatti....
può dipendere dall'acquisizione secondo te?
ormai tutti i video fatti fin ora non posso più vederli, nel senso che se li rimetto nella memory card non lii riconosce più la cam, come se fosse mutato il fine nei vari passaggi, è possibile tutto ciò?
sono anche disposto a comprare anche una scheda madre e processore ne ne valesse la pena
aiutami tu please sto impazzendo per questa stramaledetta telecamera da 400euro.

Donagh
31-03-2010, 19:41
salve ragazzi
sono daniele ho un problema riguardante la mia video cam.
ho una camera sanyo hd100 full hd, non riesco a vedere i filmati con il mio pc,ho fatto tutti gli aggiornamenti disponibili, ho installato una marea di programmi, ma a nulla è servito.
dei miei amici mi dicono che devo comprare una scheda video, magari con interfaccia hdmi.
io ho un: amd semptron(tm) processor 3200+
1.81 ghz, 2gb di ram.
con scheda madre saRock aliven6g-dvi/m/asr (come in figura allegata).
ho comprato adesso una scheda video engt220 asus.
ma non è cambiato nulla .

che per fare hd ti serve un dual core come minimo

borgino
31-03-2010, 20:31
che per fare hd ti serve un dual core come minimo
te che scheda madre e processore mi consigli? la scheda video va bene?
l'alimentatore mi hanno detto che è buono questo......
quanto andrò a spendere secondo te?
grazie

borgino
31-03-2010, 22:16
mi potete dire se va bene con:
MBO515 MB/ASUS/P5KPL-EPU/P4/LGA775/DDR2
Fattore di forma: ATX; Chipset: Intel G31 Express / Intel ICH7; Supporto Multi-Core: Dual-Core / Quad-core; Max velocità bus: 1333 MHz; Processore: LGA775 Socket, Compatibili: Pentium, Celeron, Core 2 Duo, Core 2 Extreme, Core 2 Quad, Celeron 400 sequence, proces. a 64 bit; Bios: Supporto DMI 2.0, supporto WfM 2.0, ASUS MyLogo2, Tecnologia Hyper-Threading, ASUS EZ Flash 2, supporto di ACPI 2.0a, supporto SMBIOS 2.5; Ram: 0 MB (installati) / 4 GB (max) supp. DDR2 SDRAM PC2-6400, PC2-5300; Storage Controller: ATA-100, Serial ATA-300; Porte: 8 USB, 1 x ATA, 4 x SATA; Uscita audio: Scheda audio - Realtek ALC887 surround a 7.1 canali HIgh Definition Audio; networking: Scheda di rete - Realtek RTL8111C - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet; Dimensioni: 30,5 x 20,8 cm ok 58,28 69,94
MBO470 MB/ASUS/P5QL-PRO/P4/LGA775/P43/1600MHZ/PCI-E/DDR2x4
Mother board Atx 1600 (O.C.) 1333/1066/800 MHz FSB, per Intel Core 2 Quad/ Core 2 Extreme / Core 2 Duo / Pentium Extreme / Pentium D / Pentium 4 / Celeron D, socket LGA 775 (Land Grid Array); Memoria: 4 socket per Ram Dimm DDR2 max 16Gb, DDR2 1066/800/667 MHz, non-ECC, un-buffered memory; arch. Dual Channel, Hyper Threading; Slots: 1 x PCI-E x16; 2 x PCI-E x1; 3 x PCI; Audio: Realtek ALC1200, 8-channel High-Definition Audio CODEC; Storage: 6 x SATA 3.0 Gb/s, Marvell 88SE6102 1 x Ultra Dma 133/100; LAN: Atheros 10/100/1000 AI NET2; I/O: 1 x PS/2 Key; 1xPS2 Mou; 1 x RJ45; 6 x USB 2.0 (max. 12 USB); 8 channel audio I/O ports; 1 Coaxial S/PDIF output; Power: connett. 24 pin + 1 x 4pin ATX 12V; Chipset: Intel P43 ICH10 with Intel Fast Memory Access Technology; Form factor: ATX 12x 7.6 (30,5.5cm x 19.3cm) ok 73,33 88,00
CPU075 CPU/INTEL/CORE2QUAD/S775/2.33GHz/4Mb/1333MHz/Q8200/64BIT/BOX
BX80580Q8200 - CPU INTEL PENTIUM CORE 2 QUAD, 2330MHz, QUAD CORE, 4Mb cache L2, 1333MHz sys.bus, Socket 775, Supporta tecnologia Intel Viiv; Tecnologia Intel® Extended Memory 64; Enhanced Intel SpeedStep® Technology; Tecnologia Intel® Virtualization; Execute Disable Bit; Tensione Vcore: 1,3 Volt; Moltiplicatore: 10x; Massimo consumo: 95Watt ok 113,02 135,63
VEN521 COOLERMASTER/PASTA DI DISSIPAZIONE/PREMIUM
PTK-002-U1-GP - Thermal Compound kit TMG 301 "Premium" - Pasta termoconduttiva per CPU Chipset schede video. La pasta termoconduttiva PTK-002 di Cooler Master è un prodotto simile a grasso contenente silicone ed un materiale ceramico termicamente conduttivo ed elettricamente isolante. ok 3,80 4,56