View Full Version : Come far convivere un ide e un sata?
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi come da titolo come far convivere sullo stesso pc in uso 2 hd, di cui uno ide ed uno sata.
Gli hd in questione sono, ide=maxtor 200gb da utilizzare per emule, ed un sata da 500gb partizionato, di cui 40 per winzoz e il restante per dati vari.
Ora ho installato sul pc solo l'hd da 500 gb e va tutto ok. Se collego il maxtor mi dà errore di caricamento del sistema operativo.La motherboard è quella in firma.
Credo di avervi dato tutte le info necessarie.
Spero mi possiate aiutare.
grazie.:)
l'arcangelo
17-03-2010, 00:16
io ho un problema simile.il mio hitachi IDE da 80gb mi ha abbandonato.dopo più di 5 minuti di caricamento,mi appare la finestra di windows con la bandiera su sfondo nero,la barra scorre ma il pc si riavvia.ho preso un maxtor sata da 160gb e collegato al connettore sata ma il pc mi da errore invitandomi a collegare un device di memoria appropriato.ho provato a cambiare impostazioni da bios ma niente...che mi consigliate?se metto entrambi gli hdd e vado nel bios il pc riconosce entrambi,se metto solo quello nuovo il pc mi da solo l'errore...sigh...la scheda madre è una ASROCK K7NF2-RAID e l'hdd è un maxtor diamondmax22...aiuto vi prego :mc: :cry:
Marinelli
18-03-2010, 08:10
Che errore ti viene fuori?
Controlla che la sequenza di boot non cambi collegando il Maxtor, potrebbe essere che venga data priorità al disco IDE.
Ciao :)
Che errore ti viene fuori?
Controlla che la sequenza di boot non cambi collegando il Maxtor, potrebbe essere che venga data priorità al disco IDE.
Ciao :)
hai centrato in pieno il problema.
se stacco il maxtor, nel boot rimane il 500gb, ma se lo ricollego ritorna il maxtor e da qui l'errore di caricamento del sistema.
cosa consigliate?
Capellone
18-03-2010, 16:42
te l'ha detto Marinelli: controlla la sequenza di boot nel bios.
Marinelli
18-03-2010, 18:35
Esatto, dovrebbe essere sufficiente collegare il Maxtor, quindi entrare nel BIOS, scegliere come HD di boot il 500 (o comunque fare in modo che la sua priorità sia superiore se compaiono entrambi) e salvare le modifiche.
Ciao :)
se li collego entrambi il 500 dal boot scompare, c'è solo il maxtor. Se scollego quest'ultimo compare il 500.
Per boot intendo dove si sceglie il floppy, lettore e hd(tanto per intenderci)
Grazie per l'interessamento.
Danilo Cecconi
18-03-2010, 21:47
se li collego entrambi il 500 dal boot scompare, c'è solo il maxtor. Se scollego quest'ultimo compare il 500.
Per boot intendo dove si sceglie il floppy, lettore e hd(tanto per intenderci)
Grazie per l'interessamento.
E' come ti ha detto Marinelli.
Con entrambi gli hd collegati devi trovare la voce "Hard Disk Drivers", (o "Hard Disk Devices") da qualche parte, dove sono elencati i dischi connessi e li impostare il 500 come 1° hd.
Sicuramente al disco IDE maxtor, quando sono connessi entrambi, il bios dà la precedenza è per questo che nel boot scompare il 500.
PS: con la mia mobo (Asus M4A785TD-VEvo) e bios AMI la voce si trova nella pagina "Boot" sotto a "Boot Device Priority".
E' come ti ha detto Marinelli.
Con entrambi gli hd collegati devi trovare la voce "Hard Disk Drivers", (o "Hard Disk Devices") da qualche parte, dove sono elencati i dischi connessi e li impostare il 500 come 1° hd.
Sicuramente al disco IDE maxtor, quando sono connessi entrambi, il bios dà la precedenza è per questo che nel boot scompare il 500.
PS: con la mia mobo (Asus M4A785TD-VEvo) e bios AMI la voce si trova nella pagina "Boot" sotto a "Boot Device Priority".
Grazzzzie.
Proverò in giornata. Se non va sarò qui a rompervi le scatolette.:D
ps: 'grandiosa' la citazione del dalai lama.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.