View Full Version : errore failtrap.dll
ciao ragazzi:
vi posto l errore che ultimamente compare spesso dopo una schermata blu e riavvio del pc.il pc e il muletto,amd 3000+512 mega di ram,160 gb di hd,scheda video geforce 5700 albatron,windows xp home edition s.p2.
ho notato che il pc,si riavvia anche senza fare nulla..ieri il pc era fermo senza alcun programma in esecuzione e si e riavviato con schermata blu!
di recente ho provato ad aggiornare i driver della mia scheda video un geforce fx 5700,dopo l'aggiornamento dei driver,ho provato a testare tramite test dxdiag, i test vanno a buon fine,ma nel test direct 3d il cubo col logo directx sembra impazzito girando velocissimo..
di seguito vi posto l errore riportato nella lista eventi di xp:
Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 804e8c7b, parametro3 f8735b60, parametro4 00000000.
sistem error
faultrep.dll
chi mi aiuta a risolvere questo problema?
grazie ciao!
tallines
16-03-2010, 22:07
O è la scheda madre o è la ram, cosi' a naso.
Prova a vedere se riesci a entrare in modalità provvisoria con F8 e gli dici di fare uno scandisk da C/proprietà/esegui strumenti/scandisk o se ti compare alla pressione di F8 il menu a più scelte prova a selezionare la voce "ultima installazione sicuramente funzionante".
In più sempre da provvisoria, se riesci a d accedere, vai nel visualizatore eventi digitando in Start/esegui eventvwr.
Andando poi alle voci Applicazione e Sistema, guarda negli errori cosa ti dice.
Per saperne di più basta che fai doppio click sull'errore selezionato.
ciao:
grazie della risposta.
adesso provo a fare come mi hai detto,da modalita provvisoria.
la ram l'ho comprata nuova 6 mesi fa,speriamo non sia lei.
ti volevo chiedere,la cpu e a 58/60 gradi,secondote e troppo alta?
grazie ciao.
tallines
17-03-2010, 21:11
ciao:
grazie della risposta.
adesso provo a fare come mi hai detto,da modalita provvisoria.
la ram l'ho comprata nuova 6 mesi fa,speriamo non sia lei.
ti volevo chiedere,la cpu e a 58/60 gradi,secondote e troppo alta?
grazie ciao.
Dovresti essere nella norma, il problema inizia penso sopra i 70, anche se, se scendi è meglio.
Per scendere di temperatura, a volte basta aprire il case e pulirlo da tutta la polvere che c'è ( a proposito non ho mica capito se il tuo pc è un portatile o un tower ? ), soprattutto la ventola che magari cosi fa meno fatica, ed è meglio averne due.
Forse mi hai fatto la domanda per il fatto della bsod.
Proprio pochi giorni fa un pc non voleva assolutamente saperne di avviarsi, ne con windows, tantomeno con Linux, quindi le schermate blu per lui era fantascienza :D :D
Il problema era proprio il processore: cambiato, il pc è tornato a nuova vita :)
Per capire meglio l'errore da chi è stato generato, e meglio che cancelli tutte le voci che trovi in Applicazione e in Sistema nel Visualizzatore Eventi, e poi quando ti ricompare la schermata blu, vai a vedere cosa è successo.
In più potresti fare un analisi del pc con Blue Screen View , freeware e multilanguage (quindi anche in italiano) che ti dice, o ti dovrebbe dire se l'errore è causato dal software o dall'hardware.
ciao:
grazie delle risposte!
il pc e un desktop,con windows xp home edition sp.2
La periferica \Device\Scsi\nvidesm1 non ha risposto entro il tempo di attesa.
Errore nella periferica \Device\Harddisk0\D durante un'operazione di paging.
Timeout (30000 millisecondi) durante l'attesa della connessione del servizio TrueVector Internet Monitor.
questi sono gli errori all'avvio del sistema.
mentre quando si riavvia,(dopo schermata blu)trovo un errore "fayltrap.dll"
geazie per l'aiuto ciao!
tallines
18-03-2010, 22:34
Fai uno scandisk senza l'ausilio del cd, andando in C/proprieta/Strumenti/esegui scandisk.
Metti il segno di spunta alle due opzioni che ti appaiono all'apertura della finestra Controllo disco Unita C, che sarebbero le opzioni controllo disco.
Riavvia il pc quando te lo chiede.
ciao:
lo scan disk,mi conviene farlo a tutti gli hd? ho 2 hd divisi ogniuno in 2 partizioni.
grazie ciao!
tallines
19-03-2010, 21:22
ciao:
lo scan disk,mi conviene farlo a tutti gli hd? ho 2 hd divisi ogniuno in 2 partizioni.
grazie ciao!
In teoria dove ti viene fuori l'errore, comunque se lo fai su tutto, male non fa ;)
ciao a tutti:
fatto scan disk,e non ha rilevato nessun errore.
stasera stavo guardando un filmato su internet,e si e riavviato il sistema,dandomi sempre quella dannata failuretrap.dll
dite che e il caso di fare una scansione della ram?
tallines
22-03-2010, 13:02
Ciao synth.
Si fai un controllo della ram con Memtest, in più downloada Advance System Care e fagli fare un giro e HD Tune freeware (v.2.5 mi sembra)
Consiglio anche Advanced Windows Care e RegSeeker.
Tutti freeware, i primi due per testare l'HD e i vari componenti.
Gli ultimi due come pulitori in primis di file residui, cookies, file temporanei e quant'altro, e poi hanno anche altre opzioni.
A meno che non sia il processore che fa il matto.
ciao!
grazie delle drtitte!,provero a fare la scansione ram e hd.
e proprio strano in sti giorni non si e riavviato neanche una volta..
non riesco proprio a capire cosa possa essere.
ragazzi cosi per scrupolo,ma non e che potrebbe essere un programma che fa casino,tipo zone alarm?
ho notato che ultimamente ci mette un casino ad avviarsi quando accendo il pc,e ci mette un pò anche a spegnersi,sento l'hardisk lavorare abbastanza intensamente prima di spegnersi.
tallines
25-03-2010, 12:11
e proprio strano in sti giorni non si e riavviato neanche una volta..
non riesco proprio a capire cosa possa essere.
Mal ridotto il pc, purtroppo, non riesci neanche ad andare in mod provv o entrare nel bios con F2 ?
ragazzi cosi per scrupolo,ma non e che potrebbe essere un programma che fa casino,tipo zone alarm?
ho notato che ultimamente ci mette un casino ad avviarsi quando accendo il pc,e ci mette un pò anche a spegnersi,sento l'hardisk lavorare abbastanza intensamente prima di spegnersi.
Prova a disinstallare Zone Alarm. Metti (consiglio) o Comodo o Online Armor.
Vai in Utilità Configurazione di sistema, da Start/Esegui digitando il comando msconfig.
Guarda alle voci servizi e avvio se c'è qualcosa di strano.
ciao:
probabilmente ho un problema con i driver della scheda video,che e vecchia,e non trovo piu i driver,ho installato lultima release dei driver che risale a qualche anno fa,ed ho problemi avvolte a visualizzare i videogame,per esempio,reinstallai nfsu,ma le texture erano tutte seghettate e non mi faceva cambiare impostazioni video.
ho provato a disinstallare zone alarm,che leggendo molti hanno avuto problemi con l ultima vesione,allora ho reinstallato una vecchia versione.
speriamo che vada meglio.
intanto grazie ancora per l'aiuto!
ciao a tutti!
tallines
27-03-2010, 10:35
Al limite cambia la scheda video ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.