PDA

View Full Version : Università di Informatica


Darcon
16-03-2010, 19:28
Non sapevo proprio dove scrivere, il forum però mi sembrava abbastanza indicato ed inerente all'argomento...
Ho 18 anni e frequento la 5° liceo, sono un abile programmatore (mi destreggio decisamente bene con il java) e volevo iscrivermi ad un università di informatica...
Ora, il mio unico godimento scolastico sono le ore di informatica che, per le mie conoscenze, sono diventate abbastanza noiose, però comincerei a pensare all'università e, quindi a dove iscrivermi, ma non ne ho la più pallida idea...
Ciò di cui avrei bisogno è un università di informatica dove valorizzino molto le abilità del singolo, con un buon percorso di studio ed incentrato sulla programmazione più pura...
Cosa mi potreste consigliare?
Mi scuso se ho sbagliato forum...

javacomelava
17-03-2010, 01:28
Sicuramente il fatto che tu sappia programmare già bene,e quindi che tu sia gia predisposto a ragione in un certo modo è un vantaggio,però non sottovalutare il fatto che il 50% degli esami del corso di laurea in informatica sono prettamente matematici.Se sei bravo anche in matematica allora sei proprio a cavallo.

Per le offerte didattiche girati i siti delle varie università e dai uno sguardo alle guide dello studente.

Kralizek
17-03-2010, 09:10
come detto da Javacomelava, qualsiasi percorso scegli (Informatica o Ingegneria Informatica) considera che la programmazione é solo un aspetto del CdL.

Nel primo caso ti troverai a studiare materie orientate alla matematica ed alla teoria dell'algoritmica e delle scienze informatiche. Nel secondo, a secondo delle singole universitá, ti troverai ad affrontare piú o meno pesantemente l'elettronica ed il trattamento dei segnali in genere oltre che alla gestione di progetti, software e non, con un approccio ingegneristico.

Ad ogni modo permettimi un consiglio, se sei giá bravo a programmare (o comunque sei al di sopra della media) vuol dire che hai non poche capacitá da autodidatta. Il mio consiglio é di investire questo talento scegliendo un corso che non si focalizzi SOLO sulla programmazione (che hai giá dimostrato di poter imparare da solo) ma piuttosto qualcosa che ti permetta di dare rigore logico alle tue conoscenze fornendo loro delle solide fondamenta dal punto di vista teorico/cognitivo.

Io mi trovavo nella tua stessa condizione e, contestualmente all'ambiente partenopeo, la scelta di frequentare Ingegneria Informatica mi ha permesso di creare delle basi su cui poggiare le conoscenze che giá avevo e preparare il terreno ad ulteriori studi personali (la mia é una facoltá tendenzialmente javista, io ho fatto TUTTE le tesine in .NET, o almeno ce l'ho infilato laddove possibile).

Scusate per il wall of text, ma qui a Stoccolma trovare un caffé decente é proprio un'impresa ed in qualche modo mi devo svegliare...