PDA

View Full Version : Amministrare più diffusori


Collision
16-03-2010, 17:09
Si, l'oggetto del thread fa pietà, spero che comunque qualcuno entri a leggere...

Io in base a ciò che sto facendo collego all'uscita audio del PC:

- le casse del PC (quando gioco, navigo ecc... cioè nell'utilizzo normale);
- le cuffie (quando voglio ascoltare musica la notte);
- le casse monitor della Fostex (quando elaboro le registrazioni che faccio con il gruppo);

Ovviamente devo sempre collegare e scollegare i jack... quindi mi chiedevo:

Che oggetto posso procurarmi da collegare all'uscita del PC, che abbia 3-4 uscite amplificate, magari con controllo volume, alle quali collegare tutti i miei jack?

Una cosa simile a questi amplificatori per cuffie (http://www.mercatinomusicale.com/allegati/381933.jpg), potrebbe andare bene? Visto che non gli collegherei solo delle cuffie, ma anche diffusori attivi (cioè alimentati)...

mentalrey
16-03-2010, 20:51
a te serve uno strumento NON amplificato, visto
che le cuffie non ne hanno una gran necessita',
il compatto per pc sara' sicuramente amplificato e le Fostex anche.
http://www.esi-audio.com/products/gigaporthd/
http://www.esi-audio.com/products/u46xl/
http://www.marian.de/en/products/marc_4_midi
etc...

Collision
17-03-2010, 08:29
Grazie per la risposta! :)

Ma queste che mi consigli sono schede audio vere e proprie... con diversi input e diversi audio! Il che potrebbe essere molto valido in effetti, e migliorerei la qualità dell'audio dal momento che ora uso una Realtek integrata!

Però, al momento a me un output solo basterebbe, dovrei solo cercare di collegargli più dispositivi, è per quello che dicevo che bisognerebbe amplificare... perchè se prendo dei semplici sdoppiatori poi il segnale diminuisce per ogni dispositivo che collego!

mentalrey
17-03-2010, 13:35
gli output di quelle schede infatti sono appositamente
pensati per poter essere usati in modalita' differenti,
come 5.1 come 2+2, come uscite stereo separate, in modo appunto da poter collegare
piu' apparecchi alla stessa sorgente e gestire le uscite come meglio si crede.
Quello che vuoi fare tu e' un pasticcio.

Collision
17-03-2010, 14:35
gli output di quelle schede infatti sono appositamente
pensati per poter essere usati in modalita' differenti,
come 5.1 come 2+2, come uscite stereo separate, in modo appunto da poter collegare
piu' apparecchi alla stessa sorgente e gestire le uscite come meglio si crede.
Quello che vuoi fare tu e' un pasticcio.
:D Ah si? eheh

Va beh, tanto un amplificatore cuffie mi costerebbe comunque un cinquantino di euro, forse vale la pena davvero di spenderne il doppio e prendere una roba più seria e idonea!

mentalrey
17-03-2010, 17:55
L'amplificatore per cuffie non avrebbe comunque troppo senso per
un segnale disperso da mandare magari alle casse.
E' veramente utile solo nel caso di cuffie Hi-Fi con un impedenza molto alta
e che una normale scheda pc, pilota con fatica, inoltre ti assicuro
che se vuoi un amply per cuffie fatto come si deve, costa tanto quanto
la Gigaport della Esi.