View Full Version : manca il plug-in ?
robertinho
27-02-2002, 00:47
perchè in premiere 5.1 C il Device control non rileva alcun tipo di device e quindi non mi consente di fare l'export to tape con la DC-30 plus?
manca forse un plug-in?
grazie
Dovresti essere più dettagliato....così le uniche cose che mi vengono in mente sono:
1) tape non collegato correttamente (cavi scollegati?)
2)istallazione dei driver per la DC30 antecedente all'istallazione di premiere...
robertinho
27-02-2002, 10:46
i cavi sono collegati correttamente e come da istruzioni di chi me l'ha venduta (ilsarto) ho disinstallato tutto e ho reinstallato prima Premiere e poi ho reinstallato la DC-30
ma il problema persiste
potrei però utilizzare il print to video ? ma funziona a scatti quali sono in questo caso i genral settings ?
grazie mille anticipatamente siete la mia salvezza
Vorrei capire una cosa... quando premi enter e premiere compila la time line, dopo la compilazione, quando parte il video... sullo schermo TV collegato (spero) al video registratore, ricevi qualche segnale AV...???
ciao, premetto che non ho la dc30+, ma solo una dc10+ con cui uso premiere 6.0, posso solo dirti che quando usi il export movie to tape, per avere una fluidità e nessun asincronismo tra audio e video, la cattura, il progetto e l'esportazione devono avere gli stessi parametri, deve essere presente il miroistantvideo e selezionati i codec della dc30+ altrimenti avrai sempre un video scattoso.
Non utilizzando premiere 5, ma se non erro dovrebbe essere pienamente compatibile con la dc30+, ti posso solo consigliare di fare una prova come ti ho detto.
ciao e fammi sapere se funziona.
robertinho
27-02-2002, 11:33
allora quando faccio il rendering sul video monitor ompare, al termine, il filmato "renderizzato" :P, correttamente fluido
alcuni filmati sono stati però acquisiti con una DC10+
la DC10+ però non era sofisticata come la DC30+ e decideva lei il modo di acquisizione
quello che vorrei sapere è :
quale sono i parametri generalmente usati di default per creare filmato su videotape attraverso print to video (visto che export to tape non funziona) ?
grazie ancora per gli aiuti
ciao, ma non ho capito bene la tua domanda, provo a rispondere, dopo il rendering nella finestra monitor è normale che il filmato sia fluido, io parlavo quando utlizzi il print to video ad esempio, in quella circostanza il mio filmato era sempre scattoso, in altri casi l'immagine era bloccata e l'audio andava avanti per conto suo, fino a quando non ho impostato gli stessi parametri di cattura sia al progetto che all'export to movie e solo così ho ottenuto la fluidità che cercavo, da lì con il print to video, collego l'uscita della dc10+ al vcr e passo il filmato, anche se possedendo una scheda video matro g400 dh, trovo più comodo collegare l'uscita di quest'ultima al vcr.
Per i parametri, posso dirti che io acquisisco a 3xx x 576 e quindi come parametri utilizzo sempre questi sia nel project che nel export e il tutto funziona.
ciao
E' dal 1998 che uso la DC30 e non ho mai usato print to video, anche perchè e quello di premiere e non della dc30......
Devi necessariamente usare l'export della stessa... che ti assicuro funziona sempre....
Un'altra cosa... quando hai scelto da premiere il tipo di progetto, spero non abbia selezionato "File avi" ma miro.... non ricordo cosa...
il fatto è che una volta compilato il file, la dc30 manda sempre il segnale all'AVout ...... scappo a lavorare... ci sentiamo dopo...
Ciao Roberto,
vedo che non hai risolto il problema....
all' inizio, quando apri il premiere e inizi un lavoro hai una schermata che ti permette di decidere in che formato fare il lavoro...devi utilizzare quelli preimpostati per la dc30, ce ne sono 4 o 5 se non sbaglio......per esportare il video fatto con la dc 30 devi semplicemente fare l' anteprima del video da te prodotto, dopo che il premiere ha renderizzato si attiva av out della dc 30, basta che metti in rec il videoregistratore e il gioco è fatto!! questo è il bello dell' istant video!!!
Non fidarti da quello che vedi nella finestra del premiere di anteprima, è solo un segnale overlay, non è il vero video out della scheda, se vuoi vedere il vero video out devi ataccare una tv all' uscita della dc30, così ti rendi realmente conto di come funziona!!!
Per il resto sto aspettando....
Ciao Max
volevo solo precisare che non avendo a disposizione una dc30+ non capisco cosa voglia dire:
"non ho mai usato print to video, anche perchè e quello di premiere e non della dc30...... "
la dc30+ ha un print to video?, sai se anche la dc10+ ha qualcosa di simile?
io ho sempre usato quello di premiere perchè era l'unico mezzo per inviare direttamente il video all'uscita della dc10+
"Devi necessariamente usare l'export della stessa... che ti assicuro funziona sempre.... "
L'export della stessa.... cosa significa?
"Un'altra cosa... quando hai scelto da premiere il tipo di progetto, spero non abbia selezionato "File avi" ma miro.... non ricordo cosa... "
era questo quello che intendevo dire con "gli stessi parametri di cattura e codec della dc30+" infatti molto è legato alla scelta del progetto.
Tuttavia, parlo per esperienza personale e per prove condotte, non sono assolutamente un esperto e le poche cose che conosco sono grazie all'aiuto del forum.
ciao
Originariamente inviato da camera1
[B]"non ho mai usato print to video, anche perchè e quello di premiere e non della dc30...... "
la dc30+ ha un print to video?, sai se anche la dc10+ ha qualcosa di simile?
io ho sempre usato quello di premiere perchè era l'unico mezzo per inviare direttamente il video all'uscita della dc10+
"Devi necessariamente usare l'export della stessa... che ti assicuro funziona sempre.... "
L'export della stessa.... cosa significa?
"Un'altra cosa... quando hai scelto da premiere il tipo di progetto, spero non abbia selezionato "File avi" ma miro.... non ricordo cosa... "
era questo quello che intendevo dire con "gli stessi parametri di cattura e codec della dc30+" infatti molto è legato alla scelta del progetto.
Tuttavia, parlo per esperienza personale e per prove condotte, non sono assolutamente un esperto e le poche cose che conosco sono grazie all'aiuto del forum.
ciao
Scusate ma sono dovuto scappare per un lavoro urgente.... e quindi le mie spiegazioni sono state criptiche.....
nelle versioni precedenti dei driver della DC30 vi era il MiroIstantVideo, che altro non era che una finestra con il prewiev e il tasto di play ....
Ora, invece, come ha ben detto ilsarto la DC30 ha reso invisibile questa procedura... e, una volta compilato il file premendo il tasto enter, automaticamente lancia il segnale AV sull'output... a quel punto basta tenersi pronti per premere il tasto REC del videoregistratore ed il gioco è fatto....
Per quanto riguarda il print to video di premiere non l'ho mai usato sia perchè il manuale lo sconsiglia caldamento (forse perche si richiamano le funzioni software di premiere e non l'harware della DC30) sia perchè i primissimi esperimenti effettuati con esso mi davano dei video molto "scattosi"
Per quanto riguarda la DC10 purtroppo non la conosco... però per sapere se ha queste stesse funzioni basta fare il semplice esperimento di vedere se manda un segnale AV in uscita subito dopo la compilazione....
ciao, vorrei fare questa prova con la dc10+, ma non saprei da dove cominciare dato che non ho ben capito la procedura con miroistantvideo, puoi essere più chiaro?
Quando dici ...una volta compilato il file premendo il tasto enter, automaticamente lancia il segnale AV sull'output... a quel punto basta tenersi pronti per premere il tasto REC del videoregistratore ed il gioco è fatto....
intendi dire dalla timeline di premiere?
il vcr deve essere collegato all'uscita della dc10+?
dammi maggiori info!!!
ciao e grazie
non occorre essere pronti ed aspettare che abbia finito il rendering e premere rec appena parte l' anteprima, perchè una volta finito il rendering l' anteprima è fatta e rimane in memoria al premiere!! Posso riguardarmela quante volte voglio!!! Quindi con calma preparare il videoregistratore e fare il passaggio.....
però non penso che la dc10 funzioni così con premiere, se non che la si "trasformi" in dc30.....per questo da un' occhiata qui!! http://www.videoin.org/dc10/dc10-dc30/dc10-dc30.htm
Visto che ci sei Guardati tutto il sito di videoin, imparerai tante belle cosine!!!!:D
Ciao Max
ciao Max, è da li che ho appreso le poche cosine che conosco, e se tu avessi letto attentamente avresti capito che utilizzando premiere con la dc10+ si deve necessariamente adottare la trasformazione in dc30+ presente anche sul sito di videoin, il punto era capire se anche per la dc10+ è possibile che il segnale av parta direttamente dall'anteprima.
Comunque ritorno a leggere il post, ma non mi pare che ci sia scritto qualcosa del genere, anzi se non ricordo male, un tempo si diceva che la dc10+ con premiere non era abilitata ad esportare il filmato su tape, ma ripeto....forse mi sbaglio.
ciao e grazie per la tua risposta.
prego..
comunque trasformandoal in dc30 dovresti poterlo fae senza problemi!
Ciao Max
Originariamente inviato da ilsarto
[B]prego..
comunque trasformandoal in dc30 dovresti poterlo fae senza problemi!
Ciao Max
proverò questa sera e ti farò sapere.
ciao
robertinho
28-02-2002, 09:59
grazie a tutti per i consigli ma il problema persiste
il test della scheda dice ok
la scheda acquisisce (molto bene tra l'altro) monto il filmato
faccio il rendering e quello scorre pulito e veloce
a quel punto dovrei andere su File>Export>Export to Tape
ma l'opzione non è attivabile
consultando il manuale vedo che in File>Preferences>Device Control andrebbe selezionato l'opzione deck ma a me compare solo la triste parola None :(
chi ha la DC30+ può cortesemente dirmi se anche voi fate così e se l'opzione Device Control risulta con la dicitura Deck ?
Grazie mille anticipatamente
Ciao Roberto,
insisto nel dirti che con la dc30 print to tape non funziona!! Basta solo che elabori l' anteprima e l' AV out della scheda si attiva per l' esportazione!!!E' il bello della scheda, capito?
Io per resto sto ancora aspettando, un po' di serietà per favore....:mad:
No, non devi fare esport to tape.....
Ogni volta che guardi il lavoro compilato, automaticamente il segnale AV viene inviato all'uscita OUT della scheda....
quindi se ovviamente hai un videoregistratore collegato alla scheda tamite l'uscita AV out, esso riceverà il segnale che ovviamente sarà registrabile....
mi puo dire esattamente se e come hai collegato il videoregistratore.....???
robertinho
28-02-2002, 10:58
gulp !!!
questo mi fà rivedere tutto
stasera verifico
grazie
Roberto
robertinho
28-02-2002, 23:10
qualcosa è successo:
sul monitor scorre bene
ma quando reverso sul video vedo al massimo gli effetti come i titoli e le transizioni il resto immagini ferme
ci sono quasi
qualche altro consiglio ?
Ciao Roberto,
vedi le immagini ferme perchè sicuramente non sono video acquisiti dalla dc 30, ma dalla dc 10......dimmi se sbaglio!!
Li devi acquisire dalla dc30..prova!!
Fammi sapere subito!!
Ciao max
robertinho
28-02-2002, 23:39
nonono li ho appena acquisiti dalla dc30 5 minuti fà
forse i frames ? 25 vero ?
si 25...usa come inizio di premiere ilavori preimpostati dc30...
Hai fatto la prova dal suo programma mirò capture?
robertinho
28-02-2002, 23:49
perfetto
ho fatto acquisizione a 25
e anche la riproduzione è a 25
boh ??!!
tutto ok allora, anche l' esportazione con il mirò capture?
ciao Max, come avevo detto, ho fatto le prove e dalla timeline di premiere la dc10+ non riesce a trasmettere direttamente sulla videocassetta.
Suggerimenti?
Non ho mai avuto la possibilità di avere "per le mani" una dc10, avevo solo letto la possibilità di utilizzarla sotto premiere, non so era riferito solo all' acquisizione, ma da quello che avevo capito doveva simulare in tutto la dc30.....provo a sentire in giro da persono che hanno la dc10 e ti faccio sapere!
Ciao
infatti, l'acquisizione è ok, ma il riversaggio (se si può dire così) non va, anche io da videoin avevo letto che era forse possibile ma che non c'erano certezze (da quello che ho capito), comunque ti ringrazio e se hai info comunicamele.
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.