View Full Version : Errore al caricamento di Win XP
Ciao a tutti, ho da poco formattato il mio pc desktop per poi reinstallargli Windows xp, ho formattato perchè mi dava un sacco di errori e aveva bisogno di una bella pulizia.
Una volta formattato e reinstallati i vari programmi, ho riavviato e al riavvio mi compare questa dicitura "Applicazione non correttamente inizializzata (0xc000001d) Fare click qui per chiudere il programma" e nella barra del titolo di questa finestra c'è scritto Explorer.exe
Il problema è che io non riesco proprio ad accedere al computer perchè mi compare solo lo sfondo del desktop senza icone ne barre.
Ho provato a riformattare, visto che tanto non avevo ancora nulla nel pc e mi da ancora lo stesso errore.
Ho provato a far partire il pc in modalità provvisoria e non cambia nulla, sempre quell'odiosa finestra di errore.
Ora ho pensato di tentare con la Console di ripristino di Windows ma non so come si usa.
Voi avete qualche dritta da darmi? Oppure qualche altra soluzione??
Vi prego, aiutatemi!!!! :muro: :muro:
Grazie mille
Sara :)
tallines
16-03-2010, 14:38
Se hai formattato non so quanto possa servirti la console di ripristino.
La domanda mia è: ma hai formattato entrando nel bios?
O avviando il cd essendo gia con il SO avviato?
Ho formattato avviando da cd. Cos'altro posso fare allora??? Che sia un problema del mio cd, magari ci manca qualche file dentro oppure è danneggiato...ma ha sempre funzionato bene!!!!
Trudi_smashdream
16-03-2010, 15:35
imposta il lettore cd per primo nell'ordine di boot, inserisci il cd di xp e riavvia....se non funge...mi sa k è il tuo cd
tallines
16-03-2010, 21:37
Ho formattato avviando da cd.
Fin qui è chiaro, ma il cd l'hai avviato da windows xp gia avviato, col desktop e tutte le icone o entrando nel bios con F2?
In teoria avviando il cd da windowws xp già avviato, da quello che ho capito.
O il problema è il cd, o anche il lettore cd che legge male il cd stesso....
Prova cosi:
Le cose IMPORTANTI DA FARE SONO SCRITTE IN MAIUSCOLO
Bios Setup Utility
Quando entri nel bios non puoi usare il mouse (perché non funziona), tutte le scelte o le operazioni le devi fare con le FRECCETTE = SU GIU DX SX.
- All’accensione o al riavvio del pc clicca più volte F2 : ti apparirà la schermata del bios che è costituita da 6 voci = Main – Advanced – H/W Monitor – Boot – Security – Exit
Già adesso puoi inserire il cd di windows
- Seleziona spostandoti con le freccette la voce BOOT.
- Qui vedrai che c’è scritto: 1st – 2nd – 3rd Boot device
- Devi con le freccette selezionare 1st BOOT DEVICE CD-DVD in modo che il pc capisca che deve caricare il SO da cd originale.
Se nella prima voce non è evidenziato CD-DVD premi Invio e con le freccette evidenzia (viene evidenziato in bianco) CD-DVD.
Premi F10 alias Save and Exit. Guarda anche nella parte dx del monitor dalla metà in giu ci sono elencati i comandi da dare e a cosa servono.
Subito dopo avergli dato l’Ok il pc vedrai che ti chiederà :
premere un tasto per avviare da cd-rom.
Premi un qualsiasi tasto.
IL PC CARICA I FILES PRENDENDOLI DAL CD D’ORIGINE.
In basso noterai in una striscia bianca scritto: caricamento files ( e via via i files che vengono caricati).
Fase 1 ACCESSO
Dopo di ciò ti apparà la seguente schermata
1) PER INSTALLARE WINDOWS XP PREMERE INVIO
2) Per ripristinare un’installazione di Xp utilizzando la console di ripristino premere R
3) per uscire dal programma di installazione premere F3
Qui devi premere 1) INVIO
Premendo Invio ti apparirà una schermata blu con il contratto di licenza (ovviamente)
F8 = ACCETTO
Esc = non accetto
PGGIU’ = pagina successiva
PREMI F8
Premendo F8 ti apparirà un’altra videata blu.
Fase 2 INSTALLAZIONE
Nella seconda fase ti appariranno queste scritte
1) Per ripristinare l’installazione di windows Xp premere R
2) PER CONTINUARE L’INSTALLAZIONE VERA E PROPRIA DI UNA NUOVA COPIA DI WINDOWS XP PREMERE ESC
Qui devi premere ESC.
E poi segui le istruzioni che ti compaiono ;)
Ciao Tallines, ti ringrazio per la tua spiegazione così dettagliata ma ahimè, è esattamente quello che ho fatto. Ho fatto partire il cd impostando dal bios e poi ho premuto il tasto per avviare da cd-rom e così via...
Entrameb le volte ho fatto così!!!
Grazie cmq, ciao!!!! :)
tallines
17-03-2010, 21:46
Ciao Tallines, ti ringrazio per la tua spiegazione così dettagliata ma ahimè, è esattamente quello che ho fatto. Ho fatto partire il cd impostando dal bios e poi ho premuto il tasto per avviare da cd-rom e così via...
Entrameb le volte ho fatto così!!!
Grazie cmq, ciao!!!! :)
Può essere a questo punto il cd stesso, ma mi sembra un pò strano, comunque tutto può essere.
Al limite prova a cambiare cd, prova a fartelo prestare da un amico/a, per vedere se il problema è quello.
O può essere magari anche il lettore/masterizzatore cd/dvd, che ti legge e ti carica male il cd stesso. Magari se hai più di un'unità cd/dvd, prova a caricarlo nell'altra, o pulisci l'unità che di solito usi per caricare i cd/dvd.
Basta che non sia colpa del processore, magari lo smonti, gli dai una pulitina.
Procedura console di ripristino ;)
http://wikisend.com/download/519990/CONSOLE.doc
Trudi_smashdream
17-03-2010, 21:51
prova il cd in un altro pc...se va, pulisci il lettore cd/dvd del pc in cui non va e riprova, se non va riafai il cd a scrittura minima o fatti prestare un cd da qualcuno
EDIT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31291251
Grazie Talliness, proverò a fare così. Mi è stato detto che potrebbe essere la ram...secondo voi è una cosa plausibie?
tallines
18-03-2010, 12:15
Si anche, può essere anche la ram.
Magari per fare un controllo prova una versione Live di Linux che si avvia da cd senza bisogno di intallarla e fai un test della ram con le funzioni che trovi in linux.
Bisogna vedere però a questo punto se te lo carica il live di linux.
Se non ce l'hai o lo puoi downloadare magari dal pc di qualcun altro o lo trovi allegato alle riviste di pc che ci sono in edicola o lo chiedi a qualche amico.
Ok, mio papà ha deciso di risolvere il problema portandolo da un tecnico, visto che avevo anche problemi all'alimentatore!!! Vi farò sapere qual era il problema :)))))
Grazie di tutto:D
tallines
18-03-2010, 20:52
Penso che sia più hardware che software il problema, poi bisognerebbe vedere, comunque attendiamo risposta ;)
Dunque, a chi dovesse interessare, il tecnico mi ha detto che era un problema di ram, cioè io avevo i due banchi ram in dual channel (mi pare si dica così) e li ho sempre avuti così senza nessun problema ora però il pc ha deciso che non gli andavano più bene e quindi il tecnico me li ha messi in modalità single channel. Ciao!!!!
Trudi_smashdream
30-03-2010, 12:24
Dunque, a chi dovesse interessare, il tecnico mi ha detto che era un problema di ram, cioè io avevo i due banchi ram in dual channel (mi pare si dica così) e li ho sempre avuti così senza nessun problema ora però il pc ha deciso che non gli andavano più bene e quindi il tecnico me li ha messi in modalità single channel. Ciao!!!!
si ma non esiste scusa...cioè non è che il pc ha un intelligenza propria e quando vuole decide che non gli vanno più bene le ram....hai provato ogni singolo banco...
tallines
30-03-2010, 20:04
Dunque, a chi dovesse interessare, il tecnico mi ha detto che era un problema di ram, cioè io avevo i due banchi ram in dual channel (mi pare si dica così) e li ho sempre avuti così senza nessun problema ora però il pc ha deciso che non gli andavano più bene e quindi il tecnico me li ha messi in modalità single channel. Ciao!!!!
Bene S@r@, quindi adesso il pc non da più i numeri ;)
Ciao.
Dunque, a chi dovesse interessare, il tecnico mi ha detto che era un problema di ram, cioè io avevo i due banchi ram in dual channel (mi pare si dica così) e li ho sempre avuti così senza nessun problema ora però il pc ha deciso che non gli andavano più bene e quindi il tecnico me li ha messi in modalità single channel. Ciao!!!!
si ma non esiste scusa...cioè non è che il pc ha un intelligenza propria e quando vuole decide che non gli vanno più bene le ram....hai provato ogni singolo banco...
Bene S@r@, quindi adesso il pc non da più i numeri ;)
Ciao.
e no... veramente i numeri li sta dando... se i banchi sono sani e uguali DEVONO andare in dual channel. se la scheda madre è sana non DEVE dare problemi di questo tipo.
domani ti si brucia a caso, e op! che strano, ha deciso di bruciarsi?
fatti testare quei banchi di ram singolarmente e i singoli slot ram con memtest.
Trudi_smashdream
31-03-2010, 12:37
e no... veramente i numeri li sta dando... se i banchi sono sani e uguali DEVONO andare in dual channel. se la scheda madre è sana non DEVE dare problemi di questo tipo.
domani ti si brucia a caso, e op! che strano, ha deciso di bruciarsi?
fatti testare quei banchi di ram singolarmente e i singoli slot ram con memtest.
quoto in pieno
Allora il tipo del negozio mi ha detto una cazzata?! :rolleyes: in effetti mi è sembrata una cosa strana però ho pensato "se lo dice lui" sarà così!!! Scusate ma come faccio a testarli i banchi ram?
tallines
01-04-2010, 17:31
Avevi due banchi di ram a 32 bit nella scheda madre che supporta il dual channel.
Forse per il fatto che ti davano problemi, li ha messi in single channel, ma se in effetti fino adesso hai lavorato in dual channel.
Magari se te li cambiava e li faceva lavorare sempre in dual channel, magari era meglio.
Come ha detto khronos e Trudi_smashdream, testa la ram con software tipo memtest e vedi cosa ti dice.
Ma la domanda è: adesso che ti ha messo la ram in single channel, il pc ti dà problemi?
pollobianco
01-04-2010, 18:46
Chiedo scusa se mi intrometto.
Io torno a pensare che si tratti di un problema di formattazione, il tecnico in realtà ha "spianato" il tuo hard disk, magari con una bella utility che scrive tutti zeri e uni su tutto l'HD, magari 7 o 8 volte, e solo DOPO DI CIO' ha installato.
Secondo me, se lo facevi tu, magari con una utility, ti risparmiavi i soldini che hai dato a lui.
Che dicono i Gurus?
Saluti
pollobianco
tallines
01-04-2010, 20:07
In più S@r@ bisogna vedere se per caso ti ha aumentato la ram.
Se tu avevi 2 banchi di ram in dual channel, quindi 4 posti dove mettere la ram (anche se in gergo si chiamano zoccoli) bisogna vedere se mettendoli in single channel, quindi ti ha tolto un banco su due, li ha potenziati.
Metti che avevi 2 banchi in dual channel da 256 mb, magari adesso ne hai due in single channel da 512 o il doppio o più.
Se è così non credo che ci siano problemi, anzi.
Altra domanda quanta Ram avevi e quanta ne hai adesso?
Al limite puoi provare a vedere se il Pc lavora in apnea usando HD Tune freeware ;) .
Altra domanda: i banchi di ram che ha tolto, se li ha tolti, chi li ha? :asd:
Chiedo scusa se mi intrometto.
Io torno a pensare che si tratti di un problema di formattazione, il tecnico in realtà ha "spianato" il tuo hard disk, magari con una bella utility che scrive tutti zeri e uni su tutto l'HD, magari 7 o 8 volte, e solo DOPO DI CIO' ha installato.
Secondo me, se lo facevi tu, magari con una utility, ti risparmiavi i soldini che hai dato a lui.
Che dicono i Gurus?
Saluti
pollobianco
7 o 8 volte un zero fill? sai quanto può metterci UNA SINGOLA volta su un disco di capacità in vendita oggigiorno, dai 160GB in su? ^^
che poi il zero fill è inutile, basta un checkdisk con NTFS e simili.
il problema nasceva a sistema già installato e in esecuzione.
i file in esecuzione sono caricati in ram.
ha modificato le impostazioni della ram, (2 banchi in single channel? basta metterli nei slot di colore diverso) ora vengono impiegate in maniera diversa (basta vedere, magari su wikipedia, cosa vuol dire dual channel (http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_channel)) e "stranamente" non danno più problemi.
IMHO, un banco è bacato.
o un banco, o un interfaccia.
ciao
Allora per quanto riguarda i banchi ram sono due come prima (sono proprio gli stessi), solo che ci ha cambiato posto. E cmq ho 1 Gb di ram.
A dire il vero però i primi due gg mi ha dato problemi il pc e si spegneva da solo...dicendo che il sistema era stato arrestato in seguito ad un errore grave, così io ho rimesso le ram come erano messe inizialmente e ora funziona tutto ok...non chiedetemi perchè!!! Io non ci capisco più niente però l'importante è che ora funziona tutto! :D
tallines
06-04-2010, 20:12
Allora per quanto riguarda i banchi ram sono due come prima (sono proprio gli stessi), solo che ci ha cambiato posto. E cmq ho 1 Gb di ram.
A dire il vero però i primi due gg mi ha dato problemi il pc e si spegneva da solo...dicendo che il sistema era stato arrestato in seguito ad un errore grave, così io ho rimesso le ram come erano messe inizialmente e ora funziona tutto ok...non chiedetemi perchè!!! Io non ci capisco più niente però l'importante è che ora funziona tutto! :D
Magari bastava staccarle, pulirle e riattaccarle, vai a sapere tu.
Prova a fare un test della Ram con il programma memtest, vedi cosa ti dice e con Hd Tune freeware v.2.5 ;)
Lo farò di sicuro!! Grazie mille!!!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.