PDA

View Full Version : Solo domestici


AntonioBO
16-03-2010, 11:58
Di Concita De Gregorio
L'uomo più ricco d'Italia (23 milioni di euro il reddito del 2008, +8 milioni rispetto al 2007: ha ragione a dire che la crisi non esiste. Per lui non esiste) nei ritagli di tempo si occupa compulsivamente delle due o tre trasmissioni di informazione superstiti, in particolare si accanisce con un programma di intrattenimento e di satira, quello di Serena Dandini. Una persona normale non se lo spiega. Cosa gliene importa, a uno che fa esattamente tutto quel che gli conviene e che gli pare, che cambia le leggi e le regole del gioco in corso d'opera, che vive da nababbo, che usa il paese come il suo scendiletto, che stipendia migliaia di persone alle quali comanda il da farsi, si tratti di parlamentari, giornalisti, soci minori in affari o di avvocati anche inglesi, cosa gliene importa insomma a uno come il Caimano se di notte, per una mezz'oretta, Serena Dandini diverte quella quota di italiani che si divertono con lei e poi per fare due parole sul serio intervista anziché Emanuele Filiberto Eugenio Scalfari, per dire? Intendo: capisco che a Berlusconi dispiaccia sentire Scalfari ma potrebbe in questo caso, come chiunque di voi a cui dispiacesse, cambiare canale o spegnere la tv. Fare altro la notte: le risorse non gli mancano le idee sul da farsi, come sappiamo, neppure. L'accanimento su «Parla con me» non è un dettaglio: molto più dell'avversione ad Annozero dà la misura dell'ossessione, del delirio di onnipotenza, della confusione fra gestione del bene pubblico e del proprio capriccio. Berlusconi fa così, se il programma notturno non gli piace: chiama uno di quelli che ha messo in un posto di potere con uno stipendio conseguente e lo insulta, lo minaccia, gli comanda di cancellare all'istante quella macchiolina dalla tovaglia candida di peana servili che gli viene apparecchiata ogni giorno. Come la Regina isterica di Alice: come se tutte le strade, in questo Paese, fossero sue. Diceva ieri Serena Dandini che quando decide la scaletta del programma deve fare uno sforzo di concentrazione per pensare «cosa avrei fatto dieci anni fa» e poi fare lo stesso. Come se non fosse successo niente: è una forma di resistenza all'omeopatico gorgo, un esercizio. Stasera, per esempio, manda in onda di nuovo l'intervista a Scalfari: quella. Così, in replica. Sono «trasmissioni di basso livello», dice Bossi. Decidete voi, no?, il basso livello di chi sia. Vedete, decidete.
Come l'Unità vi aveva anticipato il giorno della sentenza del Tar il Cda Rai ha ieri ritenuto di non accogliere quella decisione per la tv pubblica. Lo stop ai talk show, in Rai, resta. Il paradosso è quindi che paghiamo il canone al servizio pubblico per non avere informazione, per averla dobbiamo andare sulle reti private (e di chi siano le private si sa). Canone inverso. Berlusconi e Minzolini sono indagati a Trani insieme ad Innocenzi, l'arbitro che prepara gli esposti che poi esamina ed accoglie, naturalmente su commissione del Capo. Il Capo dice che l'indagine è grottesca - ha già mandato i Bravi del suo ministro don Rodrigo - non lo sfiora l'idea che grottesca sia la storia tutta quanta. Grottesca e tragica insieme, chiarissima: quali giudici comunisti, quali i reati è persino un dettaglio, stavolta. Il fatto è che quando il Capo chiama si obbedisce e basta. Non so se avete capito. Si obbedisce o si tace. È casa sua. Intorno vede solo domestici.
L'Unità.


Che dire. Non fa una grinza!!!

rgart
16-03-2010, 12:36
Si obbedisce o si tace. È casa sua. Intorno vede solo domestici.



come si fa a non dar ragione a de magistris quando gli apostrofa come servi...

SeThCoHeN
16-03-2010, 12:37
perfetta :mano:

NexusMM
16-03-2010, 12:47
Che non faccia una grinza è lapalissiano.

A me interessa cercare ci comprendere i percorsi anomali che hanno le sinapsi delle persone che riescono a contestare un articolo come questo.

Come ho già avuto modo di dire, negare certe evidenze è sintomo di ignoranza o di mala fede, non esiste una terza possibilità, non esiste la questione della "differenza di idee", qui non stiamo parlando di idee, ma di fatti.

I fatti non sono opinioni.

Korn
16-03-2010, 12:49
prendersela con un programma su raitre in terza serata che guardano quattro gatti è seriamente patologico, votatelo mi raccomando sta salvando l'italia

AntonioBO
16-03-2010, 13:15
prendersela con un programma su raitre in terza serata che guardano quattro gatti è seriamente patologico, votatelo mi raccomando sta salvando l'italia

Non hanno davvero un limite etico o rispetto per il paese, fa bene Travaglio a chiamarla gentaglia.

civale
16-03-2010, 13:27
Grande grande Concita. Ha saputo chiaramente esporre, senza giri di parole, uno stato di cose che dovrebbe essere ormai a conoscenza di ogni cittadino italiano. Anche il più baciaculo.

:mad:

Kundalini
16-03-2010, 13:29
ad averceli giornalisti come la de gregorio che ragionano con la loro testa! il problema è che se continua cosí molto presto diventerà ministro anche lei e quindi sará alla mercee di B.

ALBIZZIE
16-03-2010, 14:14
conci-tina, conci-tina...
:rolleyes: