Boss87
16-03-2010, 11:53
Dunque, c'è una domanda a cui non ho trovato risposta nelle guide.
Macbook Pro 13" nuovo di pacca.
Ho già un disco fisso da 500gb da metterci, quindi senza neanche accenderlo cambierò il disco.
Il disco è così partizionato:
50gb-50gb-400gb.
Le 2 partizioni da 50 son vuote, quella da 400 contiene files.
La mia intenzione è usare la partizione 1 da 50 per SnowLeopard, la partizione 2 da 50 per Win7 Ultimate 64bit, la restante da 400 per i dati.
Ciò che credevo giusto di fare era installare SnowLeopard da DVD sulla partizione da 50 (SnowLeopard durante l'installazione permette la selezione di una partizione già fatta, vero?).
Avviare SnowLeopard, installare BootCamp, ed installare Win7 tramite bootcamp.
Qual'è il problema?
Il problema è che in tutte le guide che ho letto, bootcamp partiziona in disco. Io non voglio che tocchi niente, e che installi Win7 nella partizione 2 da 50gb. E' possibile? Se si, come? Se non fosse possibile, mi dite il workflow per installare i 2 sistemi senza toccare la partizione da 400 piena di dati?
Grazie,
Nicola.
Macbook Pro 13" nuovo di pacca.
Ho già un disco fisso da 500gb da metterci, quindi senza neanche accenderlo cambierò il disco.
Il disco è così partizionato:
50gb-50gb-400gb.
Le 2 partizioni da 50 son vuote, quella da 400 contiene files.
La mia intenzione è usare la partizione 1 da 50 per SnowLeopard, la partizione 2 da 50 per Win7 Ultimate 64bit, la restante da 400 per i dati.
Ciò che credevo giusto di fare era installare SnowLeopard da DVD sulla partizione da 50 (SnowLeopard durante l'installazione permette la selezione di una partizione già fatta, vero?).
Avviare SnowLeopard, installare BootCamp, ed installare Win7 tramite bootcamp.
Qual'è il problema?
Il problema è che in tutte le guide che ho letto, bootcamp partiziona in disco. Io non voglio che tocchi niente, e che installi Win7 nella partizione 2 da 50gb. E' possibile? Se si, come? Se non fosse possibile, mi dite il workflow per installare i 2 sistemi senza toccare la partizione da 400 piena di dati?
Grazie,
Nicola.