View Full Version : Per un RAID-0 cambia molto tra SATA I o II?
Ciao!
Pensavo di farmi un Raid-0 acquistando due Hard Disk di piccola capienza, magari usati....e se ne trovano molti SATA I (usati e piccoli).
Quì nasce la domanda:
C'è molta differenza prestazionale tra un RAID-0 fatto con due dischi SATA o con due dischi SATA II?
(ad esempio, se lo facessi con due Seagate Barracuda 80GB SATA,tipo ST380013AS, come sarebbe?)
Ovviamente desidererei notare prestazioni molto superiori al mio attuale singolo Western Digital Blue SATA II 320GB.
Sata I o II non cambia granchè, non dipende da quello la velocità. Dipende piuttosto dalla meccanica degli hd. Non sono sicuro che 2 hd vecchi come quelli che dici tu riescano a prevalere di brutto su un WD. Come tempi d'accesso probabilmente si, come velocità pura non saprei...
alecomputer
16-03-2010, 16:27
Lascia perdere il raid fatto con due dischi da 80 gb o simili . Se vuoi fare un raid serio utilizza minimo dischi da 500 gb , o in alternativa ti prendi un velociraptor da 300 gb .
Dunque Shingo dici che sono lenti eh...proprio questo mi interesava sapere....altre conferme?
Dunque è bene usare dischi tecnologicamente nuovi ....
Per Alecomputer:
Il tuo commento non mi torna per niente....io sto parlando di RAID-0 (ZERO!!!) cioè velocità molta e sicurezza poca....ideale per caricarci un S.O. ....giusto? dunque deve esser piccolo!!! (30GB sarebbero già sufficienti).
Che me ne faccio di un RAID ZERO da 500GB????Archiviare dati in Raid-0? da matti...Tu forse intendevi RAID-1, giusto? la cosa mi tornerebbe di più....ovvio. Ma non è ciò che mi interessa, io voglio solo fare un Raid-0 dove installerei S.O. e programmi.
Che problema c'è a creare un raid0 con 2 hd da 500gb? Mica detto che devi creare una singola partizione....:O Io uso 2 WD Re3 da 320 e 2 partizioni...:)
Capellone
17-03-2010, 10:32
Dart81 capisco che tu non voglia sprecare spazio, visto che nel raid 0 le capacità si sommano, però c'è da dire che i piccoli dischi sata di prima generazione sono talmente vecchi che al giorno d'oggi una coppia in raid 0 sarà meno performante (e meno affidabile, vista l'usura) di un buon disco di ultima generazione.
quindi se fossi in te non ci butterei i soldi.
Ok capito, lo farò con dischi nuovi e di ultima generazione, però rimango dell'idea che un RAID-0 vada fatto di piccole dimensioni, proprio perchè NON è sicuro quanto un disco singolo.....cioè voglio dire, quale pazzo metterebbe i propri dati in RAID zero? io no di certo. Io lo userei per la velocità, dunque per installarci S.O. e programmi.
Raid-0 con due dischi da 500GB....assurdo....anche se lo partizioni che c'entra? l'affidabilità è comunque DIMEZZATA a causa del RAID (se si rompe un disco perdi tutto....)
Dove sbaglio?
Oltre a pensarle certe cose, le ho anche lette un pò ovunque, voi mi sembrate gli unici che andate contro a questa cosa:)
Capellone
17-03-2010, 13:40
non è sbagliato, ma lo stai drammatizzando eccessivamente.
io sono quel pazzo che nel raid 0 ci mette di tutto, perchè ho i miei backup che mi tutelano.
poi è chiaro che se hai poca roba da metterci va a finire che 1 TB complessivo rimane quasi del tutto inutilizzato, ma per questo puoi scegliere buoni dischi da 250 o 320 GB
non è sbagliato, ma lo stai drammatizzando eccessivamente.
io sono quel pazzo che nel raid 0 ci mette di tutto, perchè ho i miei backup che mi tutelano.
poi è chiaro che se hai poca roba da metterci va a finire che 1 TB complessivo rimane quasi del tutto inutilizzato, ma per questo puoi scegliere buoni dischi da 250 o 320 GB
Ma io non ne userò più di 30 di GB....massimo 40....dunque direi che prenderò due WD da 160GB!
Capellone
17-03-2010, 15:57
hai pensato ad un SSD? la capienza è modesta e le prestazioni possono far dimenticare i dischi a piatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.