PDA

View Full Version : [Problema] Nuova Workstation si Blocca


GaSe2004
15-03-2010, 23:56
Mi sembrava che il problema era riconducibile al software di editing video, invece mi sbagliavo.
In pratica mi capita che la workstation si freezza (blocca), mandando in loop l'audio e non rispondendo + ai comandi della tastiera e mouse.
Alcune volte invece disattiva la tastiera ed il mouse e quindi si blocca.
In altre circostanze il blocco avviene molto spesso quando tratto video, anche sulla rete (youtube) o per esempio con media player quando ridimensiono la finestra quando è in play e via dicendo.

Il motivo di quanto avviene mi è sconosciuto:

settaggio di qualche paramentro del bios non proprio esatto, ma mi sembra strano?
Problema hardware e di quale componente?
Problema di windows 7?

Le temperature sono nella norma, tranne la temp. di un HD (se CPUID Hardware monitor non è fallato) che sta sui 47/48 gradi ed è quello del SO, temperatura eccessiva?

http://img19.imageshack.us/img19/296/tempbq.th.png (http://img19.imageshack.us/i/tempbq.png/)

Questa è la configurazione:
Ali: Seasonic S12 Energy Plus - 550W - 80 Plus
Sk.Madre: GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4
CPU: INTEL Core i7 860 2.8Ghz 8MB
Dissi CPU: Noctua NH-U12P SE2 Special Edition 1366/1156/775
RAM: 2Kit per 8GB totale OCZ DDR3 DIMM "Platinum Ed. LV" 4GB KIT (2GBx2) PC3-10666 1333Mhz CL7 Dual Channel (OCZ3P1333LV4GK)
HD: (2 in RAID 0) Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black
HD: 4TB storage su box esterno composto da 2 dischi samsung F3EG da 2TB
Sk.Video: ATI HD5750 Sapphire 1GB Vapor-X 2xDVI/HDMI/DP
SO: Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM

erCicci
16-03-2010, 08:43
Nel BIOS hai toccato qualcosa "a manina" o è tutto a default?
Hai aggiornato il BIOS all'ultimo disponibile? (F9 per la tua MB, se non erro)
Hai messo i driver aggiornati per tutti i componenti? (anche se W7 riconosce quasi tutto di suo, meglio se metti quelli specifici)

John_Mat82
16-03-2010, 09:48
Nel BIOS hai toccato qualcosa "a manina" o è tutto a default?
Hai aggiornato il BIOS all'ultimo disponibile? (F9 per la tua MB, se non erro)
Hai messo i driver aggiornati per tutti i componenti? (anche se W7 riconosce quasi tutto di suo, meglio se metti quelli specifici)

quoto quello che dice erCicci.. le ram sono impostate correttamente?

Hai testato con linx linpack su "all memory" il pc per vedere se crasha?

GaSe2004
16-03-2010, 11:55
Il BIOS (versione F7) tranne qualche parametro suggerito da John_Mat82 nel thread della sch.madre è tutta in default, niente overclock.
Come si usa linx linpack!?!?
Ho lanciato il test di MEMTEST86, xò ho bloccato xkè mi dava l'impressione che si era bloccato sempre allo stesso punto (ero impaziente).
La versione 3.5 mi sembra che sia fallata xkè neanche iniziava il test, la 3.4 ha funzionato.
Premetto che quando ho scattato la foto il test era attivo cioè i numeri avanzavano velocemente.
Non essendo pratico di questo software forse ho capito che c'è qualche problema, mi date conferma?

http://img138.imageshack.us/img138/928/memtest34.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/memtest34.jpg/)

erCicci
16-03-2010, 13:01
Il BIOS (versione F7) tranne qualche parametro suggerito da John_Mat82 nel thread della sch.madre è tutta in default, niente overclock.


quale qualche parametro? ;)

John_Mat82
16-03-2010, 13:22
Il BIOS (versione F7) tranne qualche parametro suggerito da John_Mat82 nel thread della sch.madre è tutta in default, niente overclock.
Come si usa linx linpack!?!?
Ho lanciato il test di MEMTEST86, xò ho bloccato xkè mi dava l'impressione che si era bloccato sempre allo stesso punto (ero impaziente).
La versione 3.5 mi sembra che sia fallata xkè neanche iniziava il test, la 3.4 ha funzionato.
Premetto che quando ho scattato la foto il test era attivo cioè i numeri avanzavano velocemente.
Non essendo pratico di questo software forse ho capito che c'è qualche problema, mi date conferma?

http://img138.imageshack.us/img138/928/memtest34.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/memtest34.jpg/)

linpack fai click su linx.exe, lasci tutto come lo trovi e nel menu in alto al centro dove c'è memory pigi il bottone "ALL" e dopodichè gli dai start.. se supera tutti e 20 i cicli il sistema si può considerare stabile, se non calcola, si freeza o ti dà errore allora c'è qualcosa, probabilmente a carico della ram.

Come le hai impostate poi? voltaggi latenze..?

GaSe2004
16-03-2010, 14:08
Eccovi il test di LinX:

Mi ha dato questo messaggio:"Stopped upon error after 9m 10s".


Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Tue Mar 16 14:51:29 2010

CPU frequency: 2.798 GHz
Number of CPUs: 8
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 30388
Leading dimension of array : 30392
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 3094061408, at the size = 30388

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
30388 30392 4 504.933 37.0531 8.630147e-002 3.313676e+006


Tradotto che significa?
Del test di Memtest che mi dite?

Ho toccato solo i parametri della cpu mettendolo alla freq. giusta come le RAM a x10 per lavorare a 1333MHz.
Ho il turbo inserito ed è settato di default a x32 non è che è questo?

Ryu Hoshi
16-03-2010, 14:22
Ciao, che voltaggio hai impostato per le ram?

GaSe2004
16-03-2010, 14:50
Ciao, che voltaggio hai impostato per le ram?

1.65v

John_Mat82
16-03-2010, 15:32
hmm.. riprova usando 4gb di ram alla volta, magari qualche modulo è fallato

Ryu Hoshi
17-03-2010, 12:01
1.65v

Puoi provare anche a diminuire la velocità delle ram usando il moltiplicatore a 8.

John_Mat82
17-03-2010, 13:00
Puoi provare anche a diminuire la velocità delle ram usando il moltiplicatore a 8.

o anche aumentare il QPI/VTT voltage oltre all'1.10v nominale magari da una mano a 1,15v (lo trovi in advanced voltage settings).

GaSe2004
17-03-2010, 16:49
Puoi provare anche a diminuire la velocità delle ram usando il moltiplicatore a 8.

o anche aumentare il QPI/VTT voltage oltre all'1.10v nominale magari da una mano a 1,15v (lo trovi in advanced voltage settings).

Proverò le due opzioni che mi suggerite uno alla volta x vedere che succede e vi saprò sapere.
Stamani ho trovato il pc, che avevo lasciato accesso, nuovamente bloccato con temperatura dell'HD a 37°, quindi ad una temperatura di normale esercizio, con tastiera e mouse entrambi USB, spenti.
Ho resettato e si è bloccato stavolta con tastiera e mouse accesi, ho risettato ed stavolta è partito.
Adesso l'ho lasciato acceso, stasera quando tornerò vedremo in che stato lo trovo.

Cmq mi dite se il test di memtest86 è come penso e cioè che il banco nello slot 0 ha problemi?
Essendo inesperto di questo software "non capisco" i risultati.

roccia1234
17-03-2010, 17:41
sembra anche a me che sia il banco nello slot 0 ad avere problemi, prova a toglierlo e rifai il test.

John_Mat82
17-03-2010, 21:34
si è probabile dovresti provare a rifarlo e anche linx usando 4gb alla volta e verificare se è quello che rompe

GaSe2004
18-03-2010, 22:50
Per i noti problemi che ho di freezzz del sistema ho scattato qualche foto del bios, mi controllate che questi settaggi che riguardano quasi tutte per le ram siano adeguate?

http://img14.imageshack.us/img14/3613/dscf1519e.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/dscf1519e.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/5054/dscf1520.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dscf1520.jpg/)
http://img407.imageshack.us/img407/9940/dscf1518.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/dscf1518.jpg/)

Ho alzato un po' il QPI/VTT Voltage a 1.15v come suggerito da John_Mat82.

http://img89.imageshack.us/img89/3994/dscf1521u.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/dscf1521u.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/1/dscf1522r.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dscf1522r.jpg/)

Ho notato che c'è un piccola differenza nell'ultimo parametro dei due channel delle RAM A e B (ho 4 banchi di RAM da 2GB), può comportare il bloccaggio del sistema?

Rifatto test con si è fermato a 8 minuti circa questo il log:

Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Thu Mar 18 23:32:20 2010

CPU frequency: 2.798 GHz
Number of CPUs: 8
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 29680
Leading dimension of array : 29688
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2754749280, at the size = 29680

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
29680 29688 4 460.802 37.8295 5.626969e-001 2.271434e+007


Immagine con hardware monitor:

http://img248.imageshack.us/img248/5673/test01.th.png (http://img248.imageshack.us/i/test01.png/)

John_Mat82
18-03-2010, 23:18
ho visto ora che hai postato anche qui.. ho risposto di là xò :D

quel valore che vedi di differenza tra le 2 non dovrebbe essere la causa del blocco ma come scrivevo di là che

A) la motherboard con 1,64v non imposta 1,65v richiesti dai moduli ma solo 1,63, quindi prova 1,66

B) il tRAS dei tuoi moduli (la quarta latenza) è 7-7-7-20 mentre lì vedo un 16, cambialo in 20.

C) prova con 2 moduli alla volta e vedi se il sistema è instabile, non ho capito se hai verificato che con un determinato modulo inserito hai problemi o meno.

GaSe2004
22-03-2010, 10:04
Novità non esaltanti.
Questi i parmetri presenti nel BIOS:

http://img717.imageshack.us/img717/184/dscf1528.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/dscf1528.jpg/)
http://img709.imageshack.us/img709/8983/dscf1529v.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/dscf1529v.jpg/)
http://img265.imageshack.us/img265/5928/dscf1530.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/dscf1530.jpg/)
http://img297.imageshack.us/img297/7302/dscf1531v.th.jpg (http://img297.imageshack.us/i/dscf1531v.jpg/)

Avendo 4 moduli RAM da 2GB l'uno, ho finalmente testato solo 4GB (2 moduli) alla volta, mettendoli sugli slot bianchi.
Ebbene come mostra la schermata sotto i moduli RAM non presentano alcun errore.

http://img443.imageshack.us/img443/6982/dscf1532ku.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/dscf1532ku.jpg/)

Quindi esco da Memtest86+ 4.0 ed avvio il SO e lancio LinX sempre con due moduli RAM (4GB in totale), ma dopo 2 minuti si blocca.
Per conferma lancio un redering di un progetto video che ho su in un software x editing video e invece di freezzari il computer per la prima volta si spegne per poi riavviarsi da solo!


http://img176.imageshack.us/img176/5667/test03ram4gb1333mhz7772.th.png (http://img176.imageshack.us/i/test03ram4gb1333mhz7772.png/)

Che dire? Mi ha sorpreso questo risultato e preoccupato.
Rimetto tutti e 4 i moduli RAM negli SLOT della Sch.Madre per un totale di 8GB e lancio MemTest86+ e lo lascio tutta la notte così.
Eccovi il risultato dopo 8 ore e 54 minuti:

http://img83.imageshack.us/img83/637/dscf1534n.th.jpg (http://img83.imageshack.us/i/dscf1534n.jpg/)

Siceramente le cose che mi vengono in mente sono queste e domandarvi sono le seguenti:

può dipendere dalla Sch.Madre che ha problemi?
può dipendere da una cattiva alimentazione?
è fallato MemTest86+ che mi segnala tutti e 4 i moduli che sono OK a coppia, ma quando li metto tutti insieme le cose cambiano?

Datemi una mano, ho la postazione in pratica bloccata e non posso portare avanti alcuni lavori.

John_Mat82
22-03-2010, 11:08
come dico non mi intendo di memtest ma sembra che quando arriva a testare uno o + moduli a 1279mb si impiastra come che ci fosse un errore in quel modulo a quel punto.

Quando hai usato i 4gb alla volta e ti si è bloccato e riavviato.. è successo con 2 coppie diverse di moduli o con una sola delle 2?

A questo punto i casi sono 2: o hai un kit di ram particolarmente sfigato e fallato o la motherboard ha dei problemi con gli slot delle ram.

Ripeto che dovresti provare a rilassare le latenze dei moduli e vedere che succede.. anche se a questo punto bisogna cominciare a pensare di mandare in rma qualcosa o la motherboard o i moduli. Per la motherboard ci vuol poco a capirlo, dovresti provare con altre ddr3 di altra marca, sempre se puoi ovviamente.

GaSe2004
22-03-2010, 11:14
come dico non mi intendo di memtest ma sembra che quando arriva a testare uno o + moduli a 1279mb si impiastra come che ci fosse un errore in quel modulo a quel punto.

Quando hai usato i 4gb alla volta e ti si è bloccato e riavviato.. è successo con 2 coppie diverse di moduli o con una sola delle 2?


Solo con una delle due.


A questo punto i casi sono 2: o hai un kit di ram particolarmente sfigato e fallato o la motherboard ha dei problemi con gli slot delle ram.

Ripeto che dovresti provare a rilassare le latenze dei moduli e vedere che succede.. anche se a questo punto bisogna cominciare a pensare di mandare in rma qualcosa o la motherboard o i moduli. Per la motherboard ci vuol poco a capirlo, dovresti provare con altre ddr3 di altra marca, sempre se puoi ovviamente.

Purtroppo non avendo a disposizione altri banchi RAM mi è impossibile fare questo test, almeno personalmente.
Che CAS mi suggerisci?

John_Mat82
22-03-2010, 11:19
prova con latenze intermedie + rilassate, 7-8-7-22 2T; metti le ram in "performance compatibiliy" (se non ricordo male) su "turbo" anzichè "extreme", e se le hai già su turbo, prova a mettere "standard". Questo con 8gb.

Riprova con anche l'altra coppia di moduli che non hai usato, e se risuccede allora passa ad usare un singolo modulo di ram in uno dei due slot bianchi.. magari c'è uno degli slot primari che è difettoso (ormai non so più nemmeno io che pensare)

Cobain
22-03-2010, 11:33
hanno postato un mare di gente tutti possesori di ram ocz secondo me la dice lunga..
in questo caso potrebbe poure essere la mobo che non è stabile con 2 kit di ram montate negli slot

GaSe2004
22-03-2010, 12:32
prova con latenze intermedie + rilassate, 7-8-7-22 2T; metti le ram in "performance compatibiliy" (se non ricordo male) su "turbo" anzichè "extreme", e se le hai già su turbo, prova a mettere "standard". Questo con 8gb.

Riprova con anche l'altra coppia di moduli che non hai usato, e se risuccede allora passa ad usare un singolo modulo di ram in uno dei due slot bianchi.. magari c'è uno degli slot primari che è difettoso (ormai non so più nemmeno io che pensare)

Allora fatto diversi test.

Con latenze 7-7-7-20 con performance compatibility in Turbo.
Ho visto il nuero di serie dei moduli (Mod.) delle RAM e l'ultimo numero è 1 per gli altri ovviamente va a crescere 2/3/4.
Testato coppia di RAM (4GB).
Ho lanciato il redering del video e i risultati sono questi:

Slot 1 | Slot 3 (bianchi)
Mod.3 | Mod.4 = Bloccato + Tastiera e Mouse USB Spente;
Mod.3 | Mod.2 = Bloccato durante il boot del SO al secondo si è bloccato e spente USB;
Mod.4 | Mod.2 = Si è riavviato il SO;
Mod.4 | Mod.1 = Si è riavviato il SO;
Mod.1 | Mod.3 = Bloccato + Tastiera e Mouse USB Spente;

Con lantenze 7-8-7-22 con performance compatibility in Standard.
Ho lanciato il redering del video e i risultati sono questi:
Testato tutta la RAM (8GB).

Il redering è andato a buon fine e ho ripetuto il redering e contemporaneamente ho aperto il browser con diverse finestre aperte x occupare + RAM, il redering è andato a buon fine.

Ora lancio LinX e vediamo che succede.

Ma tutto ciò che significa?
RAM fallata?
Sch.Madre?

GaSe2004
22-03-2010, 13:00
Lanciato LinX, ma si è stoppato a 8 minuti e qualcosa questo il LOG:


Intel(R) LINPACK 64-bit data - LinX 0.6.4

Current date/time: Mon Mar 22 13:33:36 2010

CPU frequency: 2.798 GHz
Number of CPUs: 8
Number of threads: 8

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 29583
Leading dimension of array : 29592
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 2708989728, at the size = 29583

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
29583 29592 4 453.767 38.0406 1.563297e-002 6.353468e+005



Ma tutto ciò che significa?
RAM fallata?
Sch.Madre?

John_Mat82
22-03-2010, 13:29
hmm.. prova a rilassare ulteriormente le latenze 8-8-8-24, voltaggi e performance compatibility su turbo o addirittura su standard. Se ha blocchi e problemi anche così, che ti sia capitato un intero kit di ram fallato è poco plausibile (visto che anche a coppie ti da problemi) e allora penso sia da imputare la scheda madre

GaSe2004
22-03-2010, 22:39
hmm.. prova a rilassare ulteriormente le latenze 8-8-8-24, voltaggi e performance compatibility su turbo o addirittura su standard. Se ha blocchi e problemi anche così, che ti sia capitato un intero kit di ram fallato è poco plausibile (visto che anche a coppie ti da problemi) e allora penso sia da imputare la scheda madre

Abbassato come da te indicato le latenze ed in turbo, avviato il SO e lanciato LinX.
Dopo 7 minuti il sistema è andato in crash con schermata blu e si è riavviato da solo.

John_Mat82
22-03-2010, 22:44
Abbassato come da te indicato le latenze ed in turbo, avviato il SO e lanciato LinX.
Dopo 7 minuti il sistema è andato in crash con schermata blu e si è riavviato da solo.

Non so più che pensare.. prova con un solo modulo alla volta e se crasha anche così qua è la motherboard che ha dei seri problemi :muro:

GaSe2004
23-03-2010, 15:18
Portato e lasciato il computer stamani da un tecnico hardware, solo x guardarlo e darmi un suo responso 30 euro, poi si andrà di RMA con lunghe settimane di attese.
Se sono fortunato x ferragosto riavrò la workstation.
Grazie delle info, del supporto e della pazienza.
Vi terrò informati.

John_Mat82
23-03-2010, 15:24
Portato e lasciato il computer stamani da un tecnico hardware, solo x guardarlo e darmi un suo responso 30 euro, poi si andrà di RMA con lunghe settimane di attese.
Se sono fortunato x ferragosto riavrò la workstation.
Grazie delle info, del supporto e della pazienza.
Vi terrò informati.

mi dispiace molto, speriamo ci mettano di meno dannazione.. facci sapere

GianMaury94
24-03-2010, 16:11
Portato e lasciato il computer stamani da un tecnico hardware, solo x guardarlo e darmi un suo responso 30 euro, poi si andrà di RMA con lunghe settimane di attese.
Se sono fortunato x ferragosto riavrò la workstation.
Grazie delle info, del supporto e della pazienza.
Vi terrò informati.

Quale è il responso del tecnico? Cosa non andava?

GaSe2004
29-03-2010, 17:33
Il tecnico oggi mi ha chiamato è mi ha detto:"il PC non ha alcun problema, il rendering del video finisce con successo senza bloccarsi, il memtest è negativo cioè nessun problema rilevato. L'unico test che fallisce è quello di LinX, programma che neanche conoscevo".

Ho mi prende x il culo o a dare problemi e qualche periferica esterna, possibile?
Tastiera, mouse, stampate sono USB, modem/router?

Siceramente mi sembra di vive una storia fantascientifica.
Ma se non riscontra alcun problema, xkè LinX fallisce?
Qualche idea?

John_Mat82
29-03-2010, 20:31
Il tecnico oggi mi ha chiamato è mi ha detto:"il PC non ha alcun problema, il rendering del video finisce con successo senza bloccarsi, il memtest è negativo cioè nessun problema rilevato. L'unico test che fallisce è quello di LinX, programma che neanche conoscevo".

Ho mi prende x il culo o a dare problemi e qualche periferica esterna, possibile?
Tastiera, mouse, stampate sono USB, modem/router?

Siceramente mi sembra di vive una storia fantascientifica.
Ma se non riscontra alcun problema, xkè LinX fallisce?
Qualche idea?

Linx è un test basato su un programma interno di Intel per verificare i processori (poi riadattato anche per cpu AMD). Se non parte sul processore c'è qualcosa a carico di qualche componente.. ad esempio io nella mia guida overclock, se udervoltavo troppo, linx non si degnava di partire anche se il sistema pareva stabile.. ma se linx non va qualcosa che non funziona c'è.

Non ho più idea.. certo che se testa con un rendering video stiamo freschi..

GaSe2004
02-04-2010, 15:42
Mi hanno ridato il computer e in pratica non è cambiato nulla.
Non hanno trovato nulla che non vadi e mi hanno riferito cose che non stanno ne i cielo ne in terra.
Quindi in definitiva tutti i componenti sono funzionanti.

Mi è venuto in mente visto il responso + o - tecnico, che i banchi di RAM che ho montato non siano del tutto compatibili con la gigabyte e mi sono andato a controllare la lista sul sito ufficiale ed in effenti non compare su essa.

Quando li acquistai mi era stato riferito che se andavano a 1.65v potevo stare tranquillo che andavano, ma a questo punto mi pare che non sia proprio così o mi sbaglio?
Con latenze e voltaggi minori il sistema è stabile (almeno sino ad ora) e tutto sembra funzionare a 1066Mhz a 1.50v o 1.60v, ma LinX cmq continua a dare errore dopo 6/7/8 minuti, quindi ad un intervallo variabile.

LinX da errore se c'è una incompatibilità?

John_Mat82
02-04-2010, 20:18
Mi hanno ridato il computer e in pratica non è cambiato nulla.
Non hanno trovato nulla che non vadi e mi hanno riferito cose che non stanno ne i cielo ne in terra.
Quindi in definitiva tutti i componenti sono funzionanti.

Mi è venuto in mente visto il responso + o - tecnico, che i banchi di RAM che ho montato non siano del tutto compatibili con la gigabyte e mi sono andato a controllare la lista sul sito ufficiale ed in effenti non compare su essa.

Quando li acquistai mi era stato riferito che se andavano a 1.65v potevo stare tranquillo che andavano, ma a questo punto mi pare che non sia proprio così o mi sbaglio?
Con latenze e voltaggi minori il sistema è stabile (almeno sino ad ora) e tutto sembra funzionare a 1066Mhz a 1.50v o 1.60v, ma LinX cmq continua a dare errore dopo 6/7/8 minuti, quindi ad un intervallo variabile.

LinX da errore se c'è una incompatibilità?

non sapendo bene nemmeno io ho googlato OCZ3P1333LV4GK e gigabyte p55 e.. ci sono parecchi risultati. Temo sian proprio moduli incompatibili.

Anche gente con msi http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?70827-MSI-P55-GD80-OCZ3P1333LV4GK-will-not-run-at-1333

http://www.tomshardware.co.uk/forum/267117-12-trouble-install-upgrade

http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?68202-GA-P55A-UD3-and-OCZ3P1333LV4GK

Comunque per la cronaca anche le mie ram e molte altre non sono compatibili secondo gigabyte perchè semplicemente non le hanno testate.. prova a tenerle a 1066 e usa il pc normalmente, vedi se non si blocca nè crasha mai altrimenti prova a cambiarle e se nel negozio dove te le han vendute è lo stesso di stò responso tecnico.. tiragliele dietro :rolleyes:

GianMaury94
04-04-2010, 02:19
c' è da riflettere anche, che un utente che ha la stessa mobo e stesse ram, il pc li va senza problemi... bho!

John_Mat82
04-04-2010, 10:57
c' è da riflettere anche, che un utente che ha la stessa mobo e stesse ram, il pc li va senza problemi... bho!

già, ma probabilmente le difficoltà di compatibilità sorgono con 8gb, mentre usandone solo 2 la cosa non avviene (mi pare BBruno abbia giusto le stesse ram, ma 4gb).

GaSe2004
15-04-2010, 19:33
già, ma probabilmente le difficoltà di compatibilità sorgono con 8gb, mentre usandone solo 2 la cosa non avviene (mi pare BBruno abbia giusto le stesse ram, ma 4gb).

Non è esatto ciò che dici John, gli stessi prob li ho anche con 4GB, l'unica cosa che cambia è che Memtest64+ non mi segnala alcun problema ai banchi RAM.
Poi avviando il sistema e lavorandoci presenta gli stessi problemi.

Cmq chiudendo il discorso di questa mia avventura il responso è che tutti i componenti hardware sono funzionanti al 100%, ma esiste una incompatibilità con i banchi RAM della OCZ.

Attualmente lavorano con queste specifiche:
Latenze: 7.7.7.20 come da specifiche;
Voltaggi: 1.50;
MHz: 1066;

Si sono ripresentati i problemi soltanto una volta ed è mia intenzione cambiare con altro tipo di marca, magari se mi segnali quale utilizzi tu John prendo le tue.
Nel frattempo devo piazzare queste OCZ, se riesco faccio il cambio.

John_Mat82
15-04-2010, 20:03
io e vari altri abbiamo le gskill ripjaws. Io ho quelle blu (cas 7-8-7-24 1600mhz) altri le nere (7-7-7-21 sempre 1600mhz). lascia stare se puoi le ripjaws con heatspreader rosso, sembrano di peggiore qualità; settimana prossima devo far su un i5 530 su una gigabyte h57 per un amico con delle ripjaws nere ma da 1333mhz e vediamo come si comportano.. comunque temo proprio le ocz siano ostiche per le mobo gigabyte :/

Sn0w2
16-04-2010, 07:09
io e vari altri abbiamo le gskill ripjaws. Io ho quelle blu (cas 7-8-7-24 1600mhz) altri le nere (7-7-7-21 sempre 1600mhz). lascia stare se puoi le ripjaws con heatspreader rosso, sembrano di peggiore qualità; settimana prossima devo far su un i5 530 su una gigabyte h57 per un amico con delle ripjaws nere ma da 1333mhz e vediamo come si comportano.. comunque temo proprio le ocz siano ostiche per le mobo gigabyte :/

concordo