PDA

View Full Version : Stop agli occhiali 3D per gli under 6 e divieto per quelli non monouso


caurusapulus
15-03-2010, 20:15
Gli occhiali 3D al cinema non sono indicati per i più piccoli. Lo ha chiarito il Consiglio Superiore di Sanità, che in un parere formulato il 2 marzo ha proposto il divieto per i bambini sotto i 6 anni, oltre a stabilire un intervallo più lungo tra primo e secondo tempo e a chiedere il divieto anche per gli occhiali non monouso.

Il parere, richiesto dal Codacons e formulato dalla sezione II del Css, sottolinea che "per la visione di spettacoli cinematografici l'utilizzo degli occhiali 3D sia controindicato per i bambini al di sotto dei 6 anni di età; limitato nel tempo per gli adulti; garantito con fornitura del tipo monouso agli spettatori". Infine il Css ritiene che "sia opportuna un'ampia divulgazione informativa circa l'utilizzo appropriato e corretto degli occhiali 3D nelle sale cinematografiche". E' di oggi, infatti, la notizia di una bimba di tre anni che ha riportato una fortissima infiammazione all'occhio sinistro dopo qualche ora dalla visione del film 'Alice in the Wonderland' in un cinema di Milano con gli occhiali 3D.

Alla luce del parere del Css, già da domani, spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - "non sarà possibile la visione di film in 3D in quei cinema che non utilizzano occhiali monouso. Non solo. Anche i cartoni animati e i film per bambini subiranno serie ripercussioni, essendo assolutamente controindicata la visione con tali occhiali ad un pubblico di età inferiore ai 6 anni. Pur avendo il Consiglio Superiore di Sanità accolto parte delle nostre richieste, non possiamo dirci soddisfatti - prosegue Rienzi - Gli occhiali in 3D, infatti, a differenza di quanto sostiene il Consiglio devono considerarsi a tutti gli effetti occhiali, e come tali essere muniti di marchio CE come prevede la legge. A tal fine incaricheremo le Procure della Repubblica di tutta Italia di intervenire a tutela della salute degli spettatori".

http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/15/news/stop_occhiali_3d-2681652/


Sinceramente son d'accordo, sia per le pause prolungate per gli adulti sia per i monouso.
Io che indosso occhiali da vista, sono abbastanza affaticato quando finisco di vedere un film (l'ultimo è stato Avatar) e per rimettermi alla guida devo aspettare un po'.
Per i bimbi non saprei dire, anche se potrebbe essere una buona precauzione ma non ho alcuna cognizione di causa dunque non so dare un parere "scientifico" in merito.

Giant Lizard
15-03-2010, 20:18
e tra l'altro non capisco il senso del ritorno del 3D. E' una tecnologia che non porta niente, è sorpassata perché non rende bene e non mi spiego come mai venga ancora tanto utilizzata...

D.O.S.
15-03-2010, 20:24
occhiali Xpand monouso ? :mbe:
impossibile :O

SquallSed
15-03-2010, 20:30
e tra l'altro non capisco il senso del ritorno del 3D. E' una tecnologia che non porta niente, è sorpassata perché non rende bene e non mi spiego come mai venga ancora tanto utilizzata...

strano, io dopo aver visto avatar con xpand, direi il contrario e cioé che rendono benissimo..

bobby10
15-03-2010, 20:46
che poi non è nemmeno un vero e proprio 3d

caurusapulus
15-03-2010, 20:56
occhiali Xpand monouso ? :mbe:
impossibile :O

Infatti è quello che mi stavo domandando pure io.
Al multisala che frequento spesso quando sono andato per vedere Avatar l'altra volta c'era una pubblicità gigantesca che stavano passando dal Dolby 3D all'Xpand... chissà ora se hanno fatto lo switch, la settimana scorsa che sono andato a vedere Alice in Wonderland (normale) non ho domandato... :fagiano:

Crisa...
16-03-2010, 09:07
gli xpand monouso sono impossibili...
spero che comunque ci sia modo a livello legislativo di sterilizzarli e reimbustarli

ReDBlacKSkY
16-03-2010, 09:13
mettiamo anche i seggiolini monouso :O

demonbl@ck
16-03-2010, 10:50
Propongo le ruote monouso per autobus e treni :O

strano, io dopo aver visto avatar con xpand, direi il contrario e cioé che rendono benissimo..
*
Inoltre, non mi ha minimamente affaticato la vista vedere Avatar in 3d (rigorosamente SENZA PAUSA, cosa che odio)
e tra l'altro non capisco il senso del ritorno del 3D. E' una tecnologia che non porta niente, è sorpassata perché non rende bene e non mi spiego come mai venga ancora tanto utilizzata...

Se tutti ragionassero come te adesso non avremmo neanche la ruota, perchè all'età della pietra qualcuno se ne sarebbe uscito con "non capisco perchè usano ancora le ruote che tanto non rende bene"

blade9722
16-03-2010, 12:56
e tra l'altro non capisco il senso del ritorno del 3D. E' una tecnologia che non porta niente, è sorpassata perché non rende bene e non mi spiego come mai venga ancora tanto utilizzata...

Magari, se provassi a vederne uno in X-pand o Real-3D, lo capiresti....

Giant Lizard
16-03-2010, 13:11
come no, ho visto una decina di film in 3D...ha un effetto strano, senza dubbio, ma anche a me dà fastidio agli occhi e non mi sembra che la qualità ne guadagni. Per questo non capisco come faccia a piacervi tanto... :boh:

Avatar è l'unico che non ho ancora visto in 3D. E non ho idea di cosa sia X-pand o Real-3D, io ne ho visti diversi all'Arcadia di Melzo, ma non so cosa usassero.


Se tutti ragionassero come te adesso non avremmo neanche la ruota, perchè all'età della pietra qualcuno se ne sarebbe uscito con "non capisco perchè usano ancora le ruote che tanto non rende bene"

ma che stracappero c'entra? :mbe: