PDA

View Full Version : Scheda video che supporti giochi recenti


unonovedue
15-03-2010, 19:04
Ciao a tutti, ragazzi, comincio subito col dire che capisco veramente pochissimo di computer e che quindi potrei non darvi immediatamente tutte le informazioni tecniche utili. Seguirò comunque il thread d'istruzione per l'apertura di una nuova discussione sperando che basti.

Dunque, io ho un Acer Intel Core2 Quad, Q 6600 @ 2.40 GHz con 3 giga di ram. Qualche tempo fa acquistai una Sapphire Radehon 4890, ma il mio case è estremamente piccolo e ho avuto grosse difficoltà ad infilarci la scheda. Risultato: si è bruciata per il poco spazio, suppongo.

Personalmente di schede grafiche ne capisco ancor meno di quanto non capisca di computer, quindi mi affido completamente al vostro consiglio. Di seguito vi riporto le informazioni indicate nel post in rilievo:

- Per il tipo di scheda suppongo fosse AGP anche la Radeon, quindi un'altra simile mi va benissimo
- La risoluzione massima è: 1440 x 900 (schermo da 19")
- La configurazione hardware dovrei averla già descritta sopra
- Alimentatore NILOX a +12v1 / 22A e +12V2 / 22A
- Il computer lo uso praticamente solo per giocare
- Sull'acquisto di schede usate non sono molto d'accordo, sinceramente, perchè temo in una durata inferiore al normale e non vorrei ritrovarmi con una fregatura tra le mani
- La somma disponibile si aggira tra gli 80 e i 120 euro
- La dissipazione, scusate l'ignoranza, ma non ho idea di cosa sia :( Se si tratta del raffreddamento, non mi faccio grossi problemi, dopotutto ho l'alimentatore che dubito possa essere superato in quanto a casino
- E per quanto riguarda l'overclock non l'ho mai fatto e mi sono sempre trovato bene, tra l'altro non ho la necessità che il mio PC sia un razzo, quindi non mi interessa.

Sinceramente dubito che schede simili alla Radeon siano di dimensioni fisiche più piccole, quindi credo che dovrò cambiare anche case e scheda madre per poter dare abbastanza respiro alla scheda ed evitare che mi si bruci anche questa. Per il resto la mia intenzione sarebbe quella di poter giocare ai videogiochi più recenti e avere la possibilità di sfruttare la scheda per qualche anno, prima di poterla cambiare di nuovo per avere nuove esperienze videoludiche.

Questo è tutto, spero che basti e grazie in anticipo per l'aiuto :)

bobby10
15-03-2010, 20:56
Hai bisogno di una vga pci-express e non agp
L'alimentatore non è di grande marca ma ha comunque un amperaggio sufficiente per la maggior parte delle vga.
Come risoluzione devi indicare quella massima supportata dal tuo monitor,ma da quella che hai indicato deduco che si tratta di un 17 o 19" con risoluzione massima 1280*1024 giusto?
Se si ti consiglio la ati 5750 sui 100€+s dato che consuma pochissimo e come dimensioni dovrebbe essere più piccola della 4890 (oltre ad essere meno potente) ma su quel monitor ci giocherai al massimo.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5750.aspx

P.s Sicuro che la 4890 non sia in garanzia?

G3f0rC3
15-03-2010, 23:48
secondo me era meglio cambiare prima il case onde evitare una pessima dissipazione di calore. tra l'altro i case più economici di cooler master, come la serie elite, offrono spazio e buona areazione interna. per la vga, vedi come detto se è ancora in garanzia. se no, puoi orientarti tra 5670/5750. posta inoltre la risoluzione nativa del monitor.

unonovedue
16-03-2010, 10:28
Come risoluzione devi indicare quella massima supportata dal tuo monitor,ma da quella che hai indicato deduco che si tratta di un 17 o 19" con risoluzione massima 1280*1024 giusto?


Sì, il monitor è un 19'', ma come risoluzione massima ha 1440 x 900


P.s Sicuro che la 4890 non sia in garanzia?

Purtroppo sì. L'avevo comprata usata, per questo adesso ne vorrei una nuova. Certo è probabile che sia stata colpa mia, ma mi riservo il beneficio del dubbio, anche se è davvero un peccato, dato che la pagai qualcosa come 68 euro. Se qualcuno di voi avesse un rivenditore di schede usate di fiducia, magari potrei anche farci un pensierino, ma sono scettico, sinceramente.


secondo me era meglio cambiare prima il case onde evitare una pessima dissipazione di calore. tra l'altro i case più economici di cooler master, come la serie elite, offrono spazio e buona areazione interna. per la vga, vedi come detto se è ancora in garanzia. se no, puoi orientarti tra 5670/5750. posta inoltre la risoluzione nativa del monitor.

Il problema è che al momento non ho una grande disponibilità economica, quindi mi limito a raccogliere informazioni sui pezzi che mi servono. Tra l'altro mi è stato detto che trasportare i pezzi del mio attuale computer su un altro computer con una nuova scheda madre sarebbe più dispendioso che non, addirittura, comprarne uno già assemblato. La mia idea, comunque, è quella di acquistare i pezzi utili e farlo assemblare con i pezzi acquistati separatamente.

Per quanto riguarda le schede grafiche che mi avete consigliato, che differenza ci sarebbe tra la 5670 e la 5750? La mia intenzione, detto in soldoni, sarebbe quella di poter giocare ad Assassin's Creed 2, ad esempio, e poter giocare tranquillamente anche tra un paio d'anni. È un'utopia?

bobby10
16-03-2010, 10:59
No non è un utopia oggi a prezzi buoni si portano a casa buone vga..poi ovviamente dipende da quanto saranno pesanti i giochi del futuro.

68€ la 4890? ma te l'hanno regalata!! chi te l'ha venduta o è stato troppo buono oppure sapeva che la vga non andava bene.

Alla risoluzione cui giochi e con il budget che hai a disposizione non c'è bisogno di andare sull'usato..
La 5750 infatti è perfetta a questa risoluzione e ti permette di giocare al massimo (escluso i soliti mattoni)..La 5670 è leggermente inferiore.
Volendo c'è anche la 5770 sui 120€ ma forse su un 19" è un pò esagerata.

G3f0rC3
16-03-2010, 12:20
Il problema è che al momento non ho una grande disponibilità economica, quindi mi limito a raccogliere informazioni sui pezzi che mi servono. Tra l'altro mi è stato detto che trasportare i pezzi del mio attuale computer su un altro computer con una nuova scheda madre sarebbe più dispendioso che non, addirittura, comprarne uno già assemblato. La mia idea, comunque, è quella di acquistare i pezzi utili e farlo assemblare con i pezzi acquistati separatamente.

i case della serie elite si aggirano sui 35€. se puoi fare un piccolo sforzo lo prendi se no aspetti. poi devi solamente trasportare il contenuto del tuo case attuale nel nuovo ipotetico case e basta, non c'entra nulla un'altra scheda madre.

Per quanto riguarda le schede grafiche che mi avete consigliato, che differenza ci sarebbe tra la 5670 e la 5750? La mia intenzione, detto in soldoni, sarebbe quella di poter giocare ad Assassin's Creed 2, ad esempio, e poter giocare tranquillamente anche tra un paio d'anni. È un'utopia?

quelle schede per la tua risoluzione vanno bene, altrimenti dato che il budget permette una 5770, sarebbe preferibile quest'ultima dato che è perfetta per giocare con tutto al max fino a 1680*1050, e anche in fullHD, dipende poi dal titolo.

unonovedue
17-03-2010, 13:03
No non è un utopia oggi a prezzi buoni si portano a casa buone vga..poi ovviamente dipende da quanto saranno pesanti i giochi del futuro.

68€ la 4890? ma te l'hanno regalata!! chi te l'ha venduta o è stato troppo buono oppure sapeva che la vga non andava bene.


Ma quindi si tratta proprio di tipo di scheda grafica? Cioè se avessi messo la VGA su un case più grande si sarebbe bruciata lo stesso perchè non va bene per i giochi?

i case della serie elite si aggirano sui 35€. se puoi fare un piccolo sforzo lo prendi se no aspetti. poi devi solamente trasportare il contenuto del tuo case attuale nel nuovo ipotetico case e basta, non c'entra nulla un'altra scheda madre.

La scheda madre mi serve perchè con quella attuale i socket sono praticamente ad un centimetro dal suolo. Infatti credo che si sia bruciata perché l'aria non riusciva a circolare dato che tra la scheda e il fondo del case c'è solo un dito di distanza. Ma a quanto pare dipende anche dal modello della scheda video, no?

Un'altra domanda, poi: che cosa intendete per "mattoni"? Io dall'alto della mia ignoranza ritengo Assassin's Creed 2 un mattone già di per sè. O Silent Hunter 5, ma sinceramente non saprei trovarci molte differenze di pesantezza, ad occhio.

masty_<3
17-03-2010, 13:09
La scheda madre mi serve perchè con quella attuale i socket sono praticamente ad un centimetro dal suolo. Infatti credo che si sia bruciata perché l'aria non riusciva a circolare dato che tra la scheda e il fondo del case c'è solo un dito di distanza. Ma a quanto pare dipende anche dal modello della scheda video, no?

Un'altra domanda, poi: che cosa intendete per "mattoni"? Io dall'alto della mia ignoranza ritengo Assassin's Creed 2 un mattone già di per sè. O Silent Hunter 5, ma sinceramente non saprei trovarci molte differenze di pesantezza, ad occhio.

68€ per la 4890 è troppo poco.. mi puzza e non poco
comunque la 1440*900 è come la 1280*1024 a livello di pixel, se vuoi andare sul vecchio e rodato (che magari trovi in negozi vicini a te) puoi andare per HD4850/ GTS250 altrimenti su una nuova 5770 che dovrebbe tenere bene per molto tempo visto che è overpowered per quel monitor. Comunque un mattone vero è roba come GTA4&Crysis

bobby10
17-03-2010, 14:14
Ma quindi si tratta proprio di tipo di scheda grafica? Cioè se avessi messo la VGA su un case più grande si sarebbe bruciata lo stesso perchè non va bene per i giochi?

Non hai capito..la 4890 è ottima per giocare e 68€ sono troppo pochi per questa vga. Quindi mi sembra strano che chi te l'ha venduta te l'ha fatta pagare così poco. Magari sapeva che la vga era difettosa (ma è solo una mia supposizione)

La scheda madre mi serve perchè con quella attuale i socket sono praticamente ad un centimetro dal suolo. Infatti credo che si sia bruciata perché l'aria non riusciva a circolare dato che tra la scheda e il fondo del case c'è solo un dito di distanza. Ma a quanto pare dipende anche dal modello della scheda video, no?

E' normale che dietro la scheda madre ci sia poco spazio tra lei ed il case..a me ci passano a stento i cavi.
Comunque per me il case che hai va bene e la 4890 non si è rotta per "il case stretto"
Prendine una nuova tipo la 5750 che è più piccola come dimensioni e controlla le temperature.

Un'altra domanda, poi: che cosa intendete per "mattoni"? Io dall'alto della mia ignoranza ritengo Assassin's Creed 2 un mattone già di per sè. O Silent Hunter 5, ma sinceramente non saprei trovarci molte differenze di pesantezza, ad occhio.

Giochi pesanti che fanno fatica ad andare fluidi con qualsiasi scheda..ma sono un discorso a parte.

Stefano Villa
17-03-2010, 16:12
Quoto gli altri, vai di 5750, se hai qualche soldino in più sali alla 5770 e sei a posto...

Son Peo
18-03-2010, 21:31
Ciao a tutti, ragazzi, comincio subito col dire che capisco veramente pochissimo di computer e che quindi potrei non darvi immediatamente tutte le informazioni tecniche utili. Seguirò comunque il thread d'istruzione per l'apertura di una nuova discussione sperando che basti.

Dunque, io ho un Acer Intel Core2 Quad, Q 6600 @ 2.40 GHz con 3 giga di ram. Qualche tempo fa acquistai una Sapphire Radehon 4890, ma il mio case è estremamente piccolo e ho avuto grosse difficoltà ad infilarci la scheda. Risultato: si è bruciata per il poco spazio, suppongo.

Personalmente di schede grafiche ne capisco ancor meno di quanto non capisca di computer, quindi mi affido completamente al vostro consiglio. Di seguito vi riporto le informazioni indicate nel post in rilievo:

- Per il tipo di scheda suppongo fosse AGP anche la Radeon, quindi un'altra simile mi va benissimo
- La risoluzione massima è: 1440 x 900 (schermo da 19")
- La configurazione hardware dovrei averla già descritta sopra
- Alimentatore NILOX a +12v1 / 22A e +12V2 / 22A
- Il computer lo uso praticamente solo per giocare
- Sull'acquisto di schede usate non sono molto d'accordo, sinceramente, perchè temo in una durata inferiore al normale e non vorrei ritrovarmi con una fregatura tra le mani
- La somma disponibile si aggira tra gli 80 e i 120 euro
- La dissipazione, scusate l'ignoranza, ma non ho idea di cosa sia :( Se si tratta del raffreddamento, non mi faccio grossi problemi, dopotutto ho l'alimentatore che dubito possa essere superato in quanto a casino
- E per quanto riguarda l'overclock non l'ho mai fatto e mi sono sempre trovato bene, tra l'altro non ho la necessità che il mio PC sia un razzo, quindi non mi interessa.

Sinceramente dubito che schede simili alla Radeon siano di dimensioni fisiche più piccole, quindi credo che dovrò cambiare anche case e scheda madre per poter dare abbastanza respiro alla scheda ed evitare che mi si bruci anche questa. Per il resto la mia intenzione sarebbe quella di poter giocare ai videogiochi più recenti e avere la possibilità di sfruttare la scheda per qualche anno, prima di poterla cambiare di nuovo per avere nuove esperienze videoludiche.

Questo è tutto, spero che basti e grazie in anticipo per l'aiuto :)

Ciao,
io non credo che la scheda grafica (PCI-EX) si sia bruciata esclusivamente per il case piccolo.
Non conosco il tuo alimentatore ma penso che sia un ali, diciamo non eccelso.
Il fatto che abbia abbastanza ampere sulla 12 volt non ne garantisce la bontà.
Io penso che il tuo alimentatore stesse funzionando sotto stress, ed in queste condizioni i voltaggi non sono stabili in aggiunta il case piccolo ha fatto mantenere alte le temperature quindi la scheda ha deciso di abbandonarti per passare a miglior vita :angel:
Conclusioni:
l'alimentatore è uno dei pezzi più importanti di tutto il sistema specialmente quando il sistema ciuccia e la 4890 mi sa che non era tanto parsimoniosa, io fossi in te, prima di bruciare altri componenti, valuterei la possibilità di acquistare un alimetatore "serio" IMHO

spero di esserti stato utile

Bye

bobby10
18-03-2010, 22:05
la 5750 consuma mooolto meno della 4890 quindi l'ali non rischia di andare sotto stress

unonovedue
21-03-2010, 10:05
Ecco, anche questo mi giunge nuovo. Credevo che bastasse la potenza dell'alimentatore per renderlo sufficiente o meno, invece da che altro dipende la qualità?

Ryoga85
21-03-2010, 10:19
Ti consiglio di passare a nvidia le ati si rompono troppo spesso ;)
Gli alimentatori buoni sono enermax, thermaltake e coolmaster, e possono costare anche 80 euro XD
Se vuoi spendere poco consiglio i colorsit silent che costano circa 25 euro, il mio è 550W ed ha amperaggi davvero notevoli (ora non li ricordo XD) regge tranquillamente, un AMD x2 5.2ghz, gts 250 (doppia alimentazione si pappa), hard disk, 4 gb di ram, lettore.
Se puoi spendere massimo 120 euro per la scheda video ti consiglio proprio la gts 250 non c'è gioco che non regge alla risoluzione 1400x900 perchè pure io avevo il monitor 19'' 16:10, ora sono passato a un 24'' 16:9 1900x1080 e ugualmente regge tutti i giochi al massimo ;)

Stefano Villa
21-03-2010, 10:27
Ti consiglio di passare a nvidia le ati si rompono troppo spesso ;)
Gli alimentatori buoni sono enermax, thermaltake e coolmaster, e possono costare anche 80 euro XD
Se vuoi spendere poco consiglio i colorsit silent che costano circa 25 euro, il mio è 550W ed ha amperaggi davvero notevoli (ora non li ricordo XD) regge tranquillamente, un AMD x2 5.2ghz, gts 250 (doppia alimentazione si pappa), hard disk, 4 gb di ram, lettore.
Se puoi spendere massimo 120 euro per la scheda video ti consiglio proprio la gts 250 non c'è gioco che non regge alla risoluzione 1400x900 perchè pure io avevo il monitor 19'' 16:10, ora sono passato a un 24'' 16:9 1900x1080 e ugualmente regge tutti i giochi al massimo ;)

Si certo vallo a dire a chi s'è bruciato una GTX 295 solo perchè quei ca.....ni di nvidia hanno rilasciato una release driver buggata !!!

Poi se mi posti un paio di screenshot di crysis dove con una GTS 250 in Full HD e DX10 fai almeno 30 fps ne possiamo anche parlare, altrimenti mi sembra solo un commeno da fanboy nvidia !!!

G3f0rC3
21-03-2010, 10:59
Ecco, anche questo mi giunge nuovo. Credevo che bastasse la potenza dell'alimentatore per renderlo sufficiente o meno, invece da che altro dipende la qualità?

allora, il vattaggio non sempre è sinonimo di potenza. puoi avere nelle mani un 700w, ma se è costruito solamente per fare accendere il pc, alla base dell'utilizzo che di disponiamo di fare, non basterà per le tue esigenze. senza contare che gli alimentatori economici erogano sempre meno potenza di quella dichiarata. quella dichiarata è solo di picco o serve solo per tenerla in bella vista. come alimentatore serio, minimo anche un corsair cx400w/enermax eco80+ 400w fa bene il suo lavoro, senza contare che ha un elevato amperaggio nella linea +12V.

Ti consiglio di passare a nvidia le ati si rompono troppo spesso ;)

che diciamo degli ultimi driver di nvidia, versione 196.75? che hanno creato scompiglio a moltissimi utenti :mbe:

Se puoi spendere massimo 120 euro per la scheda video ti consiglio proprio la gts 250 non c'è gioco che non regge alla risoluzione 1400x900 perchè pure io avevo il monitor 19'' 16:10, ora sono passato a un 24'' 16:9 1900x1080 e ugualmente regge tutti i giochi al massimo ;)

1- la GTS250 non costa 120€, ma sta sotto i 100€;

2- a quel prezzo prenderei una 5770, che va un 15% in più della GTS250;

3- per fare girare al max tutti i titoli attuali in fullHD ci vuole minimo una 5850, accompagnata da una configurazione abbastanza potente.

cerchiamo di dare agli utenti consigli utili per le loro esigenze, e non consigli da fanboy.

bobby10
21-03-2010, 11:56
Ad una 5750/5770 basta una sola linea +12 da 22A il suo ali seppur della Nilox ha due linee da 22A.. Anche se quei dati non sono veritieri è comunque sufficiente per le due ati.
Se poi vuole affidare la nuova vga ad un ali serio è un altro conto.

Ryoga85
21-03-2010, 20:04
allora, il vattaggio non sempre è sinonimo di potenza. puoi avere nelle mani un 700w, ma se è costruito solamente per fare accendere il pc, alla base dell'utilizzo che di disponiamo di fare, non basterà per le tue esigenze. senza contare che gli alimentatori economici erogano sempre meno potenza di quella dichiarata. quella dichiarata è solo di picco o serve solo per tenerla in bella vista. come alimentatore serio, minimo anche un corsair cx400w/enermax eco80+ 400w fa bene il suo lavoro, senza contare che ha un elevato amperaggio nella linea +12V.



che diciamo degli ultimi driver di nvidia, versione 196.75? che hanno creato scompiglio a moltissimi utenti :mbe:



1- la GTS250 non costa 120€, ma sta sotto i 100€;

2- a quel prezzo prenderei una 5770, che va un 15% in più della GTS250;

3- per fare girare al max tutti i titoli attuali in fullHD ci vuole minimo una 5850, accompagnata da una configurazione abbastanza potente.

cerchiamo di dare agli utenti consigli utili per le loro esigenze, e non consigli da fanboy.

Si sta sotto i 100 euro, ma quale consigli da fanboy sono fatti reali le ATI scoppiano tutte e spesso i driver crashano...

Si certo vallo a dire a chi s'è bruciato una GTX 295 solo perchè quei ca.....ni di nvidia hanno rilasciato una release driver buggata !!!

Poi se mi posti un paio di screenshot di crysis dove con una GTS 250 in Full HD e DX10 fai almeno 30 fps ne possiamo anche parlare, altrimenti mi sembra solo un commeno da fanboy nvidia !!!

Si cosi si dice dei driver buggati.. anche se mi pare strano che dei driver possano rompere una scheda video... IO ho la versione prima di quella realease ma con non c'è sempre bisogno di aggiornare i driver in maniera cosi maniacale ;)
Nessun commento da fanboy, sicuramnete avra una media al di sopra dei 30 fps a 1900x1080 DX10 (senza filtri), stiamo parlando di una scheda che è una bestia ;)

Stefano Villa
21-03-2010, 20:09
Si sta sotto i 100 euro, ma quale consigli da fanboy sono fatti reali le ATI scoppiano tutte e spesso i driver crashano...



Si cosi si dice dei driver buggati.. anche se mi pare strano che dei driver possano rompere una scheda video... IO ho la versione prima di quella realease ma con non c'è sempre bisogno di aggiornare i driver in maniera cosi maniacale ;)
Nessun commento da fanboy, sicuramnete avra una media al di sopra dei 30 fps a 1900x1080 DX10 (senza filtri), stiamo parlando di una scheda che è una bestia ;)

Hahahahaahhahahahahahahahahahahah.... Aspetta...... Aahahahahahaa

Posta dei bench e poi ne riparliamo !!!

Se poi pensi che dei driver fatti col c..o non possano causare la rottura di una scheda prova ad impostare la velocità della ventola fissa al 40% e fatti due ore di gioco come si deve e poi ne riparliamo pure di questo !!!

PS. Se vuoi vado a prendere la mia vecchia Radeon 9800 Pro, scommetto che funziona ancora !!!

Ryoga85
21-03-2010, 20:43
Hahahahaahhahahahahahahahahahahah.... Aspetta...... Aahahahahahaa

Posta dei bench e poi ne riparliamo !!!

Se poi pensi che dei driver fatti col c..o non possano causare la rottura di una scheda prova ad impostare la velocità della ventola fissa al 40% e fatti due ore di gioco come si deve e poi ne riparliamo pure di questo !!!

PS. Se vuoi vado a prendere la mia vecchia Radeon 9800 Pro, scommetto che funziona ancora !!!

Se la scheda si surriscalda in teoria se hai una scheda madre intelligente il sistema si riavvia... e cmq la scheda da segni di artefatti e uno è pronto a spengere il computer :D

G3f0rC3
21-03-2010, 20:47
Si sta sotto i 100 euro, ma quale consigli da fanboy sono fatti reali le ATI scoppiano tutte e spesso i driver crashano...



Si cosi si dice dei driver buggati.. anche se mi pare strano che dei driver possano rompere una scheda video... IO ho la versione prima di quella realease ma con non c'è sempre bisogno di aggiornare i driver in maniera cosi maniacale ;)
Nessun commento da fanboy, sicuramnete avra una media al di sopra dei 30 fps a 1900x1080 DX10 (senza filtri), stiamo parlando di una scheda che è una bestia ;)

perchè non fai un salto su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155234)?
vediamo quanti utenti si sono fusi la bella nvidia :Perfido:
quella della media dei 30fps poi, da record :asd: ma se in fullHD la 5850 fa circa 30fps con crysis con tutto al max, accompagnati da un hardware di tutto rispetto.

Ryoga85
21-03-2010, 21:11
perchè non fai un salto su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155234)?
vediamo quanti utenti si sono fusi la bella nvidia :Perfido:
quella della media dei 30fps poi, da record :asd: ma se in fullHD la 5850 fa circa 30fps con crysis con tutto al max, accompagnati da un hardware di tutto rispetto.

Mah sarà ora lo sto installando, ma provo crysis warhead con ultima patch, che poi credo che installando l'espansione warhead si aggiorni anche crysis base giusto?

bobby10
21-03-2010, 21:20
Ti consiglio di passare a nvidia le ati si rompono troppo spesso ;)
Gli alimentatori buoni sono enermax, thermaltake e coolmaster, e possono costare anche 80 euro XD
Se vuoi spendere poco consiglio i colorsit silent che costano circa 25 euro, il mio è 550W ed ha amperaggi davvero notevoli (ora non li ricordo XD) regge tranquillamente, un AMD x2 5.2ghz, gts 250 (doppia alimentazione si pappa), hard disk, 4 gb di ram, lettore.
Se puoi spendere massimo 120 euro per la scheda video ti consiglio proprio la gts 250 non c'è gioco che non regge alla risoluzione 1400x900 perchè pure io avevo il monitor 19'' 16:10, ora sono passato a un 24'' 16:9 1900x1080 e ugualmente regge tutti i giochi al massimo ;)

La gts250 (ex 9800gtx+) è in effetti una buona scheda per giocare a tutti i titoli a dettagli alti a 1440*900 ed anche 1680*1050.
In full hd non è che non ci giochi ma,soprattutto con gli ultimi titoli, bisogna scendere a compromessi per avere un numero di fps sufficienti.
Di solito consigliamo vga adeguate al monitor degli utenti e che reggono quindi i dettagli massimi.. questo anche per dare un minimo di longevità all'acquisto.
Inoltre la gts250 (non in versione green) sta sui 120€ e a quel prezzo c'è la 5770 che va di più.

P.s. Le Ati si rompono spesso? parere tuo.
Anzi si sono verificate una miriade di rotture di nvidia 8800 se non lo sapessi quindi si potrebbe dire il contrario.

G3f0rC3
21-03-2010, 21:20
Mah sarà ora lo sto installando, ma provo crysis warhead con ultima patch, che poi credo che installando l'espansione warhead si aggiorni anche crysis base giusto?

crysis warhead anche se è un espansione, non ha bisogno del primo crysis per girare. io l'ho finito senza patch 1 anno fa, senza problemi ( e con un altra config ).

P.s. Le Ati si rompono spesso? parere tuo.
Anzi si sono verificate una miriade di rotture di nvidia 8800 se non lo sapessi quindi si potrebbe dire il contrario.

:mano:

bobby10
21-03-2010, 21:24
Mah sarà ora lo sto installando, ma provo crysis warhead con ultima patch, che poi credo che installando l'espansione warhead si aggiorni anche crysis base giusto?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2244/radeon-hd-4770-le-proposte-di-asus-e-sapphire-in-crossfire_6.html

Come puoi vedere la gts250 in Crysis dx10 in full hd fa una media di 30fps quindi ci saono anche dei cali al di sotto dei 30fps che rallentano molto la fluidità
In warhead fa ancora di meno.

N.b. che i dettagli sono High e non Very High dato che con quest'ultimi la vga si siederebbe proprio.

Ryoga85
21-03-2010, 22:59
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2244/radeon-hd-4770-le-proposte-di-asus-e-sapphire-in-crossfire_6.html

Come puoi vedere la gts250 in Crysis dx10 in full hd fa una media di 30fps quindi ci saono anche dei cali al di sotto dei 30fps che rallentano molto la fluidità
In warhead fa ancora di meno.

N.b. che i dettagli sono High e non Very High dato che con quest'ultimi la vga si siederebbe proprio.

Infatti mi ero scordato che gira senza gioco base warhead, installato e testato sarà che ho una versione particolare ma la qualita grafica mi sembra un po strana... cmq se magari una media di 30 fps qui si fa sui 15 XD cmq è l'unico gioco che fa faticare un po tutte le schede, fear 2 a cui sto giocando a una bella grafica e fa fluidissimo

G3f0rC3
21-03-2010, 23:01
Infatti mi ero scordato che gira senza gioco base warhead, installato e testato sarà che ho una versione particolare ma la qualita grafica mi sembra un po strana... cmq se magari una media di 30 fps qui si fa sui 15 XD cmq è l'unico gioco che fa faticare un po tutte le schede, fear 2 a cui sto giocando a una bella grafica e fa fluidissimo

gli fps dipendono dalla configurazione e risoluzione usati. fear 2 invece è molto leggero.

Ryoga85
21-03-2010, 23:32
gli fps dipendono dalla configurazione e risoluzione usati. fear 2 invece è molto leggero.

Già e la grafica è molto d'effetto, anche batman gira benissimo, ancora meglio ho scoperto da poco se levo l'opzione per lo PhysX

G3f0rC3
22-03-2010, 09:42
Già e la grafica è molto d'effetto, anche batman gira benissimo, ancora meglio ho scoperto da poco se levo l'opzione per lo PhysX

considerato che physx consuma troppe risorse è naturale guadagnare fps con physx disattivo.

unonovedue
22-03-2010, 13:00
Scusate ma, tra una risposta e l'altra, mi è sorto un dubbio: il problema che ho avuto io con la mia scheda grafica è attualmente ignoto. Ho portato il computer da un tecnico che mi ha attaccato il cavo del monitor alla Radeon, poi l'ha attaccato alla scheda video della scheda madre e ha detto "si è bruciata la scheda". Ma in effetti non è stato particolarmente soddisfacente, con i controlli.

Ora il dubbio che mi è sorto è questo: prima di avere problemi con la scheda, la sera prima ero felicemente collegato al mio computer senza avere alcun tipo di problema sul monitor. Non si è riavviato, non è diventato scuro il monitor, nè tantomeno modificata. Il giorno dopo ho acceso il PC e il monitor diceva "No signal".
Se la scheda si brucia, non dovrebbe dare segni di cedimento o, comunque, morire nell'istante stesso in cui si danneggia?

Ryoga85
22-03-2010, 18:50
Scusate ma, tra una risposta e l'altra, mi è sorto un dubbio: il problema che ho avuto io con la mia scheda grafica è attualmente ignoto. Ho portato il computer da un tecnico che mi ha attaccato il cavo del monitor alla Radeon, poi l'ha attaccato alla scheda video della scheda madre e ha detto "si è bruciata la scheda". Ma in effetti non è stato particolarmente soddisfacente, con i controlli.

Ora il dubbio che mi è sorto è questo: prima di avere problemi con la scheda, la sera prima ero felicemente collegato al mio computer senza avere alcun tipo di problema sul monitor. Non si è riavviato, non è diventato scuro il monitor, nè tantomeno modificata. Il giorno dopo ho acceso il PC e il monitor diceva "No signal".
Se la scheda si brucia, non dovrebbe dare segni di cedimento o, comunque, morire nell'istante stesso in cui si danneggia?

No non è detto è capitato a me con una radeon 3850 cosi come è capitato a te, spengo il pc lo riaccendo in seguito no signal e scheda video radeon 3850 morta e senza garanzia venduta in seguito poi a 5 euro :asd:
Ora non compro più schede video usate sopratutto senza garanzia, ora con la gts250 mi rimane poco più di un anno...

Gabriyzf
22-03-2010, 22:09
No non è detto è capitato a me con una radeon 3850 cosi come è capitato a te, spengo il pc lo riaccendo in seguito no signal e scheda video radeon 3850 morta e senza garanzia venduta in seguito poi a 5 euro :asd:
Ora non compro più schede video usate sopratutto senza garanzia, ora con la gts250 mi rimane poco più di un anno...

quoto, non è detto: la scheda può morire di un colpo senza preavviso, oppure può darti segnali (es. puntini quando la ram se ne sta andando al creatore :D )

Ryoga85
22-03-2010, 22:40
quoto, non è detto: la scheda può morire di un colpo senza preavviso, oppure può darti segnali (es. puntini quando la ram se ne sta andando al creatore :D )

Di esatto di solito quando si rompe la ram io ho una 9700 pro che funziona ma quando capita il sistema usa una certa parte della ram della scheda fa i puntini, perchè non li fa sempre, vbb la scheda ora sta in una specie di vetrina fatta da me la tengo da collezione XD

G3f0rC3
22-03-2010, 22:45
No non è detto è capitato a me con una radeon 3850 cosi come è capitato a te, spengo il pc lo riaccendo in seguito no signal e scheda video radeon 3850 morta e senza garanzia venduta in seguito poi a 5 euro :asd:
Ora non compro più schede video usate sopratutto senza garanzia, ora con la gts250 mi rimane poco più di un anno...

esperienza simile con la X1300 che è impazzita, infatti strisce rosse lungo il monitor e problemi con i driver.

unonovedue
23-03-2010, 13:14
Quindi s'è bruciata >_>

unonovedue
25-03-2010, 10:24
Già che ci sono, ragazzi, posso chiedervi se conoscere un sito da cui è possibile sapere quali sono i negozi che fanno assistenza per le ATI? Io ho cercato online il sito ufficiale dell'ATI Italia, ma non ho trovato niente che possa servirmi.