PDA

View Full Version : Google e Cina al punto di svolta?


Redazione di Hardware Upg
15-03-2010, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-e-cina-al-punto-di-svolta_31929.html

Google potrebbe essere molto vicina alla decisione finale: abbandono delle attività sul mercato cinese

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
15-03-2010, 16:25
pessima situazione..
l'unica cosa che davvero mi dispiace è che quelli che ci rimettono sul serio sono i cinesi.. :(

g.dragon
15-03-2010, 16:26
se google abbandona la cina fa bene...

[ITA]SEREUPIN80
15-03-2010, 16:44
forse bisognerebbe iniziare a capire la differenza tra comunicati stampa e notizie, disinformazione e informazioni...

questo video che ho trovato sul "..tube" (http://www.youtube.com/watch?v=KMwVKMCHeHg) a mio parere puo' dare qualche chiave di lettura e spunti in piu' di quanto leggiamo ogni volta circa google, cina e stati uniti in generale...

saluti ! ;)

Spec1alFx
15-03-2010, 16:58
Se Google opera ancora in Italia figurati tu se non rimane in Cina.

El Bombastico
15-03-2010, 17:05
Finalmente qualcuno che si oppone ai cinesi...strano, ultimamente i governi e le industrie occidentali fanno a gara per chi si appecorona meglio a 90°...

GURUMEDITATION
15-03-2010, 17:20
Se Google va via dalla Cina non lo fa di certo per la censura e neanche per dare un segnale alla popolazione cinese. Si vede che che alla condizioni imposte dal governo non riesce a sviluppare le proprie attività in modo redditizio.

IMHO al governo cinese che Google abbondoni la Cina non può far altro che piacere, una rogna in meno a cui badare e i cinesi? Bhe continueranno ad usare www.baidu.com come fa attualmente il 68% degli internauti asiatici.

shik
15-03-2010, 17:46
si certo sereupin, il governo usa ha messo le bombe nelle fondamenta delle torri gemelle, sei rimasto indietro con le ultime catastrofi... lo sapevi?

...OMiodio cosamidicimai!

v1nline
15-03-2010, 17:46
no ragazzi, non è google che abbandona la cina perchè li sono brutti e cattivi, è la cina che caccia google perchè non è rispettosa delle direttive del governo, perchè è una grossa azienda estera di cui non hanno bisogno.

mau.c
15-03-2010, 18:03
altro piccolo passo per la conquista del mondo da parte del governo cinese

JackZR
15-03-2010, 18:09
pessima situazione..
l'unica cosa che davvero mi dispiace è che quelli che ci rimettono sul serio sono i cinesi.. :(
Quoto.

se google abbandona la cina fa bene...
Nono sono d'accordo, Google oltre che fornire uno dei migliori servizi di ricerca ed indicizzazione Web del mondo, aveva la buona intenzione di portare un po' di nuova cultura nella chiusa Cina, e ciò non poteva che essere un bene visto che certe libertà sono limitate dal governo cinese.

SEREUPIN80;31259168']forse bisognerebbe iniziare a capire la differenza tra comunicati stampa e notizie, disinformazione e informazioni...

questo video che ho trovato sul "..tube" (http://www.youtube.com/watch?v=KMwVKMCHeHg) a mio parere puo' dare qualche chiave di lettura e spunti in piu' di quanto leggiamo ogni volta circa google, cina e stati uniti in generale...

saluti ! ;)
Sì, e Io sono Batman! (http://www.youtube.com/watch?v=KgroQ-q-AUQ)

PS: X-Files non era finzione e nemmeno Fringe, tutte storie vere!

Se Google opera ancora in Italia figurati tu se non rimane in Cina.Ancora con sta storia che in Italia siamo messi come in Cina?! Ma basta!! Non saremo avanti come l'America o ancora meglio i Paesi Scandinavi ma va a vivere in Cina e poi mi dici se è come in Italia!

II ARROWS
15-03-2010, 18:10
El Bombastico, Google si oppone ai cinesi? :asd:

In quel modo alza solo bandiera bianca, si arrende perché quello che vuole fare non lo può fare e quindi se ne va.

demon77: i cinesi non ci rimettono nulla se Google se ne va, perché a loro non cambia nulla. L'unica che ci rimette è Google perché perde quel 30%.

Spec1alFx
15-03-2010, 18:17
Ancora con sta storia che in Italia siamo messi come in Cina?! Ma basta!! Non saremo avanti come l'America o ancora meglio i Paesi Scandinavi ma va a vivere in Cina e poi mi dici se è come in Italia!

No, non dico che siamo messi come in Cina: in Cina lo sanno in partenza che la democrazia non c'è. Qui ci dicono che ce n'è al punto tale che abbiamo da esportarne, ma al di là delle parole i fatti sono sotto gli occhi di tutti. Poi si possono avere le fette di salame sugli occhi, per carità, vado matto per il salame. :asd:

El Bombastico
15-03-2010, 18:18
Si oppone nel senso che rinuncia ai discreti guadagni che potrebbe fare pur di non farsi controllare dal regime (scusate, pseudo-democrazia). Ribadisco, gli imprenditori e i governi occidentali venderebbero la loro madre (in questo caso i posti di lavoro qui in occidente-delocalizzazione selvaggia della produzione-) pur di mettere mano ad una piccola parte del mercato cinese (che piccola che vuole essere è sempre costituita da qualche milioncino di persone).

Alpha4
15-03-2010, 18:35
la cina è il mondo dei controsensi...
non per niente sono il primo produttore di armi da soft air nonchè l'unico stato che ne vieta nella maniera più assoluta la produzione :D

io resto alla porta e aspetto che implodano, prima o poi google o non google anche i cinesi vorranno essere liberi di fare quello che gli pare..

JackZR
15-03-2010, 18:45
No, non dico che siamo messi come in Cina: in Cina lo sanno in partenza che la democrazia non c'è. Qui ci dicono che ce n'è al punto tale che abbiamo da esportarne, ma al di là delle parole i fatti sono sotto gli occhi di tutti. Poi si possono avere le fette di salame sugli occhi, per carità, vado matto per il salame. :asd:Da come l'hai detta:
Se Google opera ancora in Italia figurati tu se non rimane in Cina.
sembra che in Italia stiamo messi peggio che in Cina; rispetto la Cina e molti altri paesi di democrazia ne abbiamo davvero da esportarne, rispetto ad altri paesi siamo ancora indietro; i tuoi discorsi sono molto semplicistici, dire che in Italia non c'è democrazia è una castroneria assurda, bisogna vedere le cose in maniera obiettiva e logica: i politici sono scelti dai cittadini, se la maggioranza non ti rappresenta non vuol dire che non ci sia democrazia ma che tu non sei nella maggioranza dei cittadini che li hanno votati; le fette di salame stai sicuro che non ce le ho.

Cmq chiudiamola qui che se no andiamo OT.

totalblackuot75
15-03-2010, 19:37
non credo affatto che google abboandoni la Cina...lì, la fetta di mercato è davvero troppo grossa...

chenyi86
15-03-2010, 19:51
Commento # 15 di: JackZR pubblicato il 15 Marzo 2010, 19:45

sembra che in Italia stiamo messi peggio che in Cina; rispetto la Cina e molti altri paesi di democrazia ne abbiamo davvero da esportarne, rispetto ad altri paesi siamo ancora indietro; i tuoi discorsi sono molto semplicistici, dire che in Italia non c'è democrazia è una castroneria assurda, bisogna vedere le cose in maniera obiettiva e logica: i politici sono scelti dai cittadini, se la maggioranza non ti rappresenta non vuol dire che non ci sia democrazia ma che tu non sei nella maggioranza dei cittadini che li hanno votati; le fette di salame stai sicuro che non ce le ho.

Cmq chiudiamola qui che se no andiamo OT.

Vorrei sapere cosa consideri di Italia davanti:
l'economia? In questi anni si è fatto sorpassare dalla Spagna! o.O
la tecnologia? Ma se i prodotti tecnologici di avanguardia arrivano sempre in ritardo in Italia rispetto a tutta Europa con i prezzi più alti!
la politica? Il caos in questi anni non credo che sia il segnale giusto...
la democrazia? Ma se Ilvio vuole compiere 18 anni di mandato, che è questa un'altra sua barzelletta uscita male?!

Rispetto ad altri paesi, cito solo quello che hai elencato cioè gli Stati Uniti, l'Italia non è che mosca senza saper dove andarsi a parare, in America si elegge il presidente dello stato (quello vero con tutti i poteri!) ogni anno da tutta la nazione, e non dai parlamentari raccomandati, la carica può durare al massimo 2 anni, ecco perché il vecchio Bush ora sta nella sua casa di Texas a godere le rendite dalle sue fabbriche di armi, il mass-media non è sotto alla proprietà del primo ministro...
Per America Italia non è che un cagnolino che gli scodinzola dietro, ti chiedo perdono ma il patriotismo è decisamente fuori luogo, la Cina è una nazione complicata, ha tanti problemi sicuramente, ma è tanto complessa e sicuramente lo gestisce bene il suo governo visto i numeri, noi sicuramente non sapremo fare di meglio.
Io onestamente quoto l'opinione di sopra che dice Google esce dal mercato cinese perché per lui non abbastanza redditizio.

Bicet
15-03-2010, 20:56
ihih...


http://vimeo.com/9897083

AndreaG.
15-03-2010, 21:12
Commento # 15 di: JackZR pubblicato il 15 Marzo 2010, 19:45

sembra che in Italia stiamo messi peggio che in Cina; rispetto la Cina e molti altri paesi di democrazia ne abbiamo davvero da esportarne, rispetto ad altri paesi siamo ancora indietro; i tuoi discorsi sono molto semplicistici, dire che in Italia non c'è democrazia è una castroneria assurda, bisogna vedere le cose in maniera obiettiva e logica: i politici sono scelti dai cittadini, se la maggioranza non ti rappresenta non vuol dire che non ci sia democrazia ma che tu non sei nella maggioranza dei cittadini che li hanno votati; le fette di salame stai sicuro che non ce le ho.

Cmq chiudiamola qui che se no andiamo OT.

Vorrei sapere cosa consideri di Italia davanti:
l'economia? In questi anni si è fatto sorpassare dalla Spagna! o.O
la tecnologia? Ma se i prodotti tecnologici di avanguardia arrivano sempre in ritardo in Italia rispetto a tutta Europa con i prezzi più alti!
la politica? Il caos in questi anni non credo che sia il segnale giusto...
la democrazia? Ma se Ilvio vuole compiere 18 anni di mandato, che è questa un'altra sua barzelletta uscita male?!

Rispetto ad altri paesi, cito solo quello che hai elencato cioè gli Stati Uniti, l'Italia non è che mosca senza saper dove andarsi a parare, in America si elegge il presidente dello stato (quello vero con tutti i poteri!) ogni anno da tutta la nazione, e non dai parlamentari raccomandati, la carica può durare al massimo 2 anni, ecco perché il vecchio Bush ora sta nella sua casa di Texas a godere le rendite dalle sue fabbriche di armi, il mass-media non è sotto alla proprietà del primo ministro...
Per America Italia non è che un cagnolino che gli scodinzola dietro, ti chiedo perdono ma il patriotismo è decisamente fuori luogo, la Cina è una nazione complicata, ha tanti problemi sicuramente, ma è tanto complessa e sicuramente lo gestisce bene il suo governo visto i numeri, noi sicuramente non sapremo fare di meglio.
Io onestamente quoto l'opinione di sopra che dice Google esce dal mercato cinese perché per lui non abbastanza redditizio.

qualche secolo fa ti avrebbero dato fuoco :asd:

Okiya
15-03-2010, 21:20
Rispetto ad altri paesi, cito solo quello che hai elencato cioè gli Stati Uniti, l'Italia non è che mosca senza saper dove andarsi a parare, in America si elegge il presidente dello stato (quello vero con tutti i poteri!) ogni anno da tutta la nazione, e non dai parlamentari raccomandati, la carica può durare al massimo 2 anni, ecco perché il vecchio Bush ora sta nella sua casa di Texas a godere le rendite dalle sue fabbriche di armi, il mass-media non è sotto alla proprietà del primo ministro...

IL presidente USA viene eletto ogni 4 anni.. non ogni anno.

JackZR
15-03-2010, 21:51
Vorrei sapere cosa consideri di Italia davanti:
l'economia? In questi anni si è fatto sorpassare dalla Spagna! o.O
la tecnologia? Ma se i prodotti tecnologici di avanguardia arrivano sempre in ritardo in Italia rispetto a tutta Europa con i prezzi più alti!
la politica? Il caos in questi anni non credo che sia il segnale giusto...
la democrazia? Ma se Ilvio vuole compiere 18 anni di mandato, che è questa un'altra sua barzelletta uscita male?!

Rispetto ad altri paesi, cito solo quello che hai elencato cioè gli Stati Uniti, l'Italia non è che mosca senza saper dove andarsi a parare, in America si elegge il presidente dello stato (quello vero con tutti i poteri!) ogni anno da tutta la nazione, e non dai parlamentari raccomandati, la carica può durare al massimo 2 anni, ecco perché il vecchio Bush ora sta nella sua casa di Texas a godere le rendite dalle sue fabbriche di armi, il mass-media non è sotto alla proprietà del primo ministro...
Per America Italia non è che un cagnolino che gli scodinzola dietro, ti chiedo perdono ma il patriotismo è decisamente fuori luogo, la Cina è una nazione complicata, ha tanti problemi sicuramente, ma è tanto complessa e sicuramente lo gestisce bene il suo governo visto i numeri, noi sicuramente non sapremo fare di meglio.
Io onestamente quoto l'opinione di sopra che dice Google esce dal mercato cinese perché per lui non abbastanza redditizio.
Rispetto la Cina siamo avanti anni luce in parecchie cose, cultura, istruzione, educazione, etc...
Per quanto riguarda l'economia siamo uno dei paesi europei che ha risentito meno della crisi e uno dei primi che ne sta uscendo, per la tecnologia abbiamo tra le più grandi menti della scienza moderna; la politica (o meglio i politici) non è uno dei nostri punti forti ma credo che sia cmq meglio di paesi come la Cina, l'Iran e tanti altri.
Ripeto, dire che in Italia non c'è democrazia è una castroneria assurda, bisogna vedere le cose in maniera obiettiva e logica: i politici sono scelti dai cittadini, se la maggioranza non ti rappresenta non vuol dire che non ci sia democrazia ma che tu non sei nella maggioranza dei cittadini che li hanno votati.
Poi, giusto per non fare disinformazione, il Presidente del Consiglio non viene eletto dai parlamentari ma dal Presidente della Repubblica che generalmente nomina il candidato proposto dalla maggioranza che vince le elezioni; questa cosa avviene 'solo' per rispetto del parlamento e dell'espressione popolare perchè nulla vieterebbe al Presidente della Repubblica di nominarne un altro se ritiene che quello proposto sia poco adatto; poi, il parlamento è chiamato a dare il voto di fiducia sul governo e se non riconosce la fiducia, allora il Presidente della Repubblica deve tentare di scegliere un presidente che vada bene alle maggioranza.
Infine se secondo te la Cina sicuramente lo gestisce bene il suo governo, cosa stiamo a parlare di democrazia a fare?

PS: ripeto siamo OT, chiudiamo qui il discorso.

ihih...


http://vimeo.com/9897083Sì, i dipendenti Google sono dei Sith, stanno già costruendo una morte Nera, e riusciranno a conquistare il mondo, sai perchè?

http://www.patrickbeja.com/blog/wp-content/uploads/2008/11/join-the-dark-side-and-get-a-free-cookie.jpg

:asd:

Stappern
15-03-2010, 22:17
cmq secondo me google non molla

ps
che schifo la censura, proprio roba da delinquenti

pps
siamo tra quelli che hanno risentito meno della crisi anche perche peggio di cosi c'era solo da scavare :asd:

e cmq non so voi ma qui da me hanno chiuso qualcosa come 120 fabbriche di ceramiche negli ultimi 2 anni fatevi 2 conti di quanta gente sta in cassa integrazione.....

chenyi86
15-03-2010, 23:21
Commento # 21 di: JackZR pubblicato il 15 Marzo 2010, 22:51

Rispetto la Cina siamo avanti anni luce in parecchie cose, cultura, istruzione, educazione, etc...
Per quanto riguarda l'economia siamo uno dei paesi europei che ha risentito meno della crisi e uno dei primi che ne sta uscendo, per la tecnologia abbiamo tra le più grandi menti della scienza moderna; la politica (o meglio i politici) non è uno dei nostri punti forti ma credo che sia cmq meglio di paesi come la Cina, l'Iran e tanti altri.
Ripeto, dire che in Italia non c'è democrazia è una castroneria assurda, bisogna vedere le cose in maniera obiettiva e logica: i politici sono scelti dai cittadini, se la maggioranza non ti rappresenta non vuol dire che non ci sia democrazia ma che tu non sei nella maggioranza dei cittadini che li hanno votati.
Poi, giusto per non fare disinformazione, il Presidente del Consiglio non viene eletto dai parlamentari ma dal Presidente della Repubblica che generalmente nomina il candidato proposto dalla maggioranza che vince le elezioni; questa cosa avviene 'solo' per rispetto del parlamento e dell'espressione popolare perchè nulla vieterebbe al Presidente della Repubblica di nominarne un altro se ritiene che quello proposto sia poco adatto; poi, il parlamento è chiamato a dare il voto di fiducia sul governo e se non riconosce la fiducia, allora il Presidente della Repubblica deve tentare di scegliere un presidente che vada bene alle maggioranza.
Infine se secondo te la Cina sicuramente lo gestisce bene il suo governo, cosa stiamo a parlare di democrazia a fare?

PS: ripeto siamo OT, chiudiamo qui il discorso.

Concordo sul finire questo discorso qui perché pare che facciamo esattamente quello che fanno i politici, nessuno vuole ascoltare i punti giusti degli altri, comunque, mi chiedo se ti ricordi come Prodi abbia perso il governo per 2 voti venduti, altro che democrazia!
Apri gli occhi e vedi Italia come la vedono gli altri, non farti ingannare dalla mass te che credi di saper utilizzare internet di un paese democratico, vedi ciò che ti fanno vedere: la Cina disastrosa e l'Italia che sta bene, i numeri non mentono, sai quanti fior di miliardi il governo ha investito nel paese per far uscire dalla crisi? E l'Italia che ha fatto? Oltre a cercare di mantenere italiana alitalia con un maxi prestito quasi illegale facendo ottenere consenso al nostro Ilvio? Vedi come tutti gli altri popoli vedono l'Italia: un paese corrotto con livello di istruzione generale bassa indecente che sta peggiorando.

LMCH
15-03-2010, 23:22
Se Google va via dalla Cina non lo fa di certo per la censura e neanche per dare un segnale alla popolazione cinese. Si vede che che alla condizioni imposte dal governo non riesce a sviluppare le proprie attività in modo redditizio.


Infatti ed il motivo è che il governo cinese vuole essere in grado di censurare come e quando vuole i contenuti resi accessibili da Google.
In altre parole è davvero una questione di censura.


IMHO al governo cinese che Google abbondoni la Cina non può far altro che piacere, una rogna in meno a cui badare e i cinesi? Bhe continueranno ad usare www.baidu.com come fa attualmente il 68% degli internauti asiatici.

Il problema è che in Cina chi ha bisogno di Google lo usa per roba "seria" e se Google decide di abbandonare il mercato cinese e' probabile che bloccherà completamente l'accesso agli IP riconducibili alla Cina o al governo cinese.
Non sarà una cosa indolore, specialmente per chi in Cina opera in campo scientifico o tecnologico.
Inoltre se Google dimostra che "si può fare a meno della Cina", crea un precedente non da poco per tutte le aziende che cominciano ad avere dei dubbi riguardo le opportunità offerte dal mercato cinese.

Ricordate che nonostante le apparenze, pure per la Cina la crisi non è ancora passata completamente.

Denun
16-03-2010, 00:02
mbe e' normale che i commenti su una news del genere sfocino in pareri politici sulla cina, d'altronde questa e' la notizia...

Rispetto la Cina siamo avanti anni luce in parecchie cose, cultura, istruzione, educazione, etc...
non ricordo chi ha scritto questa frase , ma e' assolutamente infondata.
l'istruzione cinese anche se non a disposizione di tutti e' una delle migliori nel mondo, dal campo tecnologico al campo artistico le universita asiatiche ed in particolari quelle cinesi rappresentano le eccellenze a livello mondiale.
se per educazione si intende il modo sociale di porsi verso gli altri, mbe e' risaputo che il confronto con le popolazioni asiatiche non lo regge nessuno, poi forse gli Italiani sono addirittura i piu' cafoni del globo.
se per educazione si intende un sinonimo di istruzione....mbe inutile che ripeti le stesse cose gia lo hai messo prima.
cultura siamo superiori? stai scherzando vero? cioe' o sei piccolino e quindi vabbe ti manca tutta la parte di studi riguardante l'asia, oppure l'hai proprio sparata a caso.

Noi in realta' siamo INDIETRO anni luce rispetto alla cina, non avanti, c'e' un solo argomento per cui non siamo ne indietro ne avanti ed e' quello della formazione politica dello stato, dove per storia e per risultanze geopolitiche si sono ottenuti due risultati differenti.
Vedete poi che pensare alla cina come una dittatura e' sbagliato perche anche loro hanno un sistema di votazioni, differente dal nostro per ovvie ragioni di numeri (sarebbe impossibile fare le urne per 1 miliardo di persone).
http://en.wikipedia.org/wiki/Government_of_the_People's_Republic_of_China

google come tantissime altre aziende multinazionali basano il loro business sulla libera concorrenza e la eguaglianza di opportunita' e di servizi.
Google abbandona la cina perche' questi fattori non gli vengono garantiti e percio' non hanno nulla da vendere (quindi guadagnare), e la stessa identica cosa succede in Italia, ma nessuno ne parla e nessuno se ne accorge purtroppo e noi siamo all'oscuro proprio come i cinesi.
http://www.alacrastore.com/country-snapshot/Italy
http://www.mkeever.com/italy.html

DJ Sam
16-03-2010, 00:28
sono convinto che il problema sta nella censura... ma come dice l articolo molte notizie sulla vocenda non arrivano alla stampa. e quoto stappern che dice che molte aziende chiudono xche? xche compriamo tutto da li costa meno..eccerto. in Italia non si esporta molto... credo.
in Cina ce il più alto tasso d inquinamento... i 2 fiumi principali sono saturi delle loro schifezze... e c e molta gente che in Cina pensa solo ad arricchirsi ( come altrove..) ma li siamo a livelli esagerati.. tutto viene fatto li.. (auto/moto/scarpe italiane!,ecc la lista e lunga... x fortuna non beni di prima neccessita ma ci siamo quasi... )secondo me fa bene a mollare Google. Internet e vivo proprio xche c,e una certa libertà di parola di ricerca! credo che Google saprà cavarsela benissimo anche senza Cina!

I24Zi3L
16-03-2010, 00:49
Le loro schifezze? Sì, per produrre le stesse schifezze che usi tu ogni giorno. Stop ipocrisia, please.

robert1980
16-03-2010, 09:42
schifezze? e Napoli la dimentichi??

AL
16-03-2010, 09:48
La Cina sa che l'unico modo di regolamentare Internet è la censura e la applica, a parer mio anche giustamente.
Google sa altrettanto bene, che senza censura può fare enormi guadagni e quindi se ne va.
Tutto qui, oltre al fatto che il governo USA vuole mettere i cinesi al muro, perchè si sta accorgendo che piano piano, concedi qui e concedi la, la Cina si sta mangiando il resto del mondo.

piffe
16-03-2010, 09:58
Grande JackZR per il commento politico: breve, conciso e chiarissimo! QUOTO! ;)

DJ Sam
16-03-2010, 11:34
Quoto AL, e per I24... è vero le schifezze le usiamo tutti!, qui (in svizzera) perlomeno abbiamo un sistema di smaltimento rifiuti (e credo pian piano anche in italia) efficente, in cina non si smaltisce un granchè (almeno x quel che ne so!). Cmq son curioso di vedere come va a finire sta vicenda...)

g.dragon
16-03-2010, 11:59
qualcuno ha detto che la cina è molto indietro rispetto all'ITALIA e la cosa mi sembra proprio una buffonata..la cina casomai sta avanti anni luce rispetto all'italia in tutto e x tutto..inoltre se qualcuno pensa che è facilmente boicottabile si sta sbagliando xke il 99% delle cose in vendita in ogni stato europeo è prodotto in ASIA e anche se quel determinato oggetto è stato assemblato in giappone francia germania ..i componenti primari sono prodotti in cina...
qualcuno ha detto che la loro politica fa schifo..sulla carta ha ragione rispetto a quella americana è inaccettabile..ma almeno loro nn hanno un presidente del consiglio accusato di 200 crimini dove ogni giorno è accusato di un reato diverso(volete un esempio come presidente del milan c'erano stati dei problemi con arbitraggi..poi al mafia ora il fatto rai ecc)..x nn parlare degli altri politici che è mejo..
molti lamentano ancora la conquista del tibet..ma allora quello che ha fatto la germania nn lo ricorda nessuno..ha dovuto conquistare mezzo mondo e infrangere nn so quanti trattati prima che l'inglilterra gli dichiarasse guerra(solo xke era la prossima ad essere conquistata)
CON QUESTO NN VOGLIO ELOGGIARLA LA CHINA dicendo che imponendo censure a google e a simili faccia bene..è la loro politica nn vogliono che un sito americano giri libero nel loro spazio ..temono una ribellione del popolo oppresso e hanno paura che google ponga le basi...
ovviamente una grande società come google nn puo stare a dipendere dai cinesi che gli censurano quello che vogliono..gli attaccano le caselle postali degli utenti e fanno i loro comodi.. e vero la cina ha una popolazione immensa la fetta di mercato è grandissima..ma quanti sono poi effettivamente le persone cinesi che possono permettersi un pc??.quanti della popolazione lo usano??..e quanto gli possono fruttare la pubblicità che google fa con i suoi prodotti?? in cina uno stato dove tutto costa niente ma troppo caro x ogni singola persona...

[ITA]SEREUPIN80
16-03-2010, 12:07
Quoto.

Sì, e Io sono Batman! (http://www.youtube.com/watch?v=KgroQ-q-AUQ)

PS: X-Files non era finzione e nemmeno Fringe, tutte storie vere!




no, da come argomenti non sei batman, sei un ignorante e mi dispiace.

[ITA]SEREUPIN80
16-03-2010, 12:14
IL presidente USA viene eletto ogni 4 anni.. non ogni anno.

che ci vuoi fare.. questa e' la qualita' media degli interlocutori.. ho sbagliato a provare a dare uno spunto per leggersi e approfondire molti altri temi per provare farsi un idea meno distorta di quello che vi viene preconfezionato ogni giorno. purtroppo oltre a leggere queste castronate, si legge anche gente che non ha la piu' pallida idea di cosa sia USAD, la CIA , l'FMI , la banca mondiale, il WTO.... e via discorrendo... non rispondo neache a quell'altro che pensando di "sapere" mi sbeffeggia accostandomi al credulone di turno.

qui ci sarebbe solo da informarsi. per farlo occorre come minimo tempo e voglia.
Io non so niente, forse nelle migliori delle ipotesi, so ben poco... pero' ne sono consapevole. qualcun'altro pensa di sapere mentre il "re e' nudo"

Faster_Fox
16-03-2010, 12:53
schifezze? e Napoli la dimentichi??

scusa potresti chiarire meglio? no perchè così detto magari potrebbero esserci fraintendimenti :)

JackZR
16-03-2010, 12:58
Apri gli occhi e vedi Italia come la vedono gli altri, non farti ingannare dalla mass
Vedi come tutti gli altri popoli vedono l'Italia: un paese corrotto con livello di istruzione generale bassa indecente che sta peggiorando.Io gli occhi ce li ho belli aperti, non per niente dei mass non seguo praticamente nulla e quel poco che seguo e simpatizzante del ramo politico opposto a quello che ho votato quindi...
Vedere l'Italia come la vedono gli altri? Al massimo come la vedono alcuni, cmq io non mi adeguo alla massa, penso con la mia testa, grazie.
Se l'Italia ti fa così schifo perchè non vai a vivere in un altro paese? Magari in Cina.

non ricordo chi ha scritto questa frase , ma e' assolutamente infondata.
l'istruzione cinese anche se non a disposizione di tutti e' una delle migliori nel mondo, dal campo tecnologico al campo artistico le universita asiatiche ed in particolari quelle cinesi rappresentano le eccellenze a livello mondiale.
se per educazione si intende il modo sociale di porsi verso gli altri, mbe e' risaputo che il confronto con le popolazioni asiatiche non lo regge nessuno, poi forse gli Italiani sono addirittura i piu' cafoni del globo.
se per educazione si intende un sinonimo di istruzione....mbe inutile che ripeti le stesse cose gia lo hai messo prima.
cultura siamo superiori? stai scherzando vero? cioe' o sei piccolino e quindi vabbe ti manca tutta la parte di studi riguardante l'asia, oppure l'hai proprio sparata a caso.
Il tasso d'istruzione è molto basso, possono avere le migliori università del mondo ma se poi le frequentano 1 cinese su 10 è abbastanza inutile.
L' educazione è rispettare le regole di comportamento sociale e civili, forse in Cina avranno una "educazione" tutta loro ma rispetto al resto del mondo civilizzato mi sembra siano un po' arretrati, forse non tutti ma di certo la maggioranza; tu dici che gli Italiani sono i più cafoni del mondo, evidentemente parli di un altra parte dell'Italia rispetto a quella dove vivo io.
Per Cultura non intendo le tradizioni, gli usi e costumi, di certo di quelli ne hanno più i Cinesi visto che noi i nostri li stiamo perdendo, per cultura intendo il bagaglio culturale, quanto una persona è colta escludendo quello che si impara dal sistema d'istruzione scolastica.

PS: non risponderò più ad alcun post che sia OT, ci siamo dilungati anche troppo in questi discorsi.

alexdal
16-03-2010, 15:15
Per chi dice che Google deve abbandonare: siete stupidi a pensare cosi:

quel 30% verra' coperto da motori di ricerca governativi piu' blindati.

Anche se Google MS Yahoo devo sottostare a certe regole sono un poco piu' liberi rispetto alle fonti governative.

A questo punto significa togliere la speranza di web libero per i cinesi.

(oltre a perdere guadagni per google e quindi soldi per gli usa)

genesi86
16-03-2010, 15:42
Per quanto riguarda l'economia siamo uno dei paesi europei che ha risentito meno della crisi e uno dei primi che ne sta uscendo,

veramente???? fonte??? qualke Tg nazionale, o qualche quotidiano che in italia prende sovvenzioni dal governo? oppure che ha istituti bancari nel proprio CDA?

Caro mio, anzichè dar retta a questi 4 ciarlatani, fatti un giro su internet e cerca tu stesso i dati macroeconomici italiani (inutile dire che se vai su libero, repubblica o il sore24ore è inutile)... sono sicuro che dopo cercherai un modo per scappare da un paese che stà facendo la fine dell'Argentina (ieri) e della Grecia (oggi).

Con un debito pubblico di quasi 2000miliardi di € mi vieni a dire ke l'Italia stà messa meglio degli altri? in 3 mesi l'industria italiana segna un -4,9% (i media davano un +0,1) facendo diminuire il gettiro fiscale, ke a sua volta fà aumentare il disavanzo che concorre a far aumentare il debito, ke a sua volta fa' aumentare l'interesse e che a sua volta ancora fa' aumentare il debito stesso!!! sisi, siamo messi benissimo.

Ma lo sai che per stare in europa dobbiamo rispettare dei "criteri di convergenza" in cui, uno di questi dice, che il rapporto debito pubblico e PIL non deve essere superiore del 60%... hai idea a quanto stiamo adesso? a fine 2009 eravamo al 115,22%, calcola che ad oggi sono passati 3 mesi e mezzo e che ogni giorno il nostro debito aumenta ci circa un miliardo. Abbiamo il secondo debito pubblico più alto del mondo!!!

Ma ciò che dovrebbe fare più paura è il livello dei Credit Default Swap, ossia un titolo derivato che rappresenta una sorta di assicurazione contro il rischio "default" di un paese. Ovviamente lItalia, essendo ad alto rischio fallimento, ha il valore più alto di CDS.

http://www.economist.com/markets/indicators/displaystory.cfm?story_id=14972951

Ci sono poi diverse agenzie di rating che vorrebbero declassare l'italia e se il nostro paese perde la "tripla A" (tripla A indica un titolo a basso rendimento ma a basso rischio) sono guai seri.
Dopotutto, guarda a che livello sono i nostri amati BOT, te li buttano in facca, proprio perchè come disse Sacconi:

“Non possiamo permetterci neanche lontanamente che vada deserta un’asta pubblica di titoli di Stato. Ci sarebbe una carenza di liquidità per pagare pensioni e stipendi e faremmo come l’Argentina”

In Francia mi trovo benone, se vuoi ti aiuto a cercare casa :D

g.dragon
16-03-2010, 16:30
lascia perdere genesi meglio nn parlare di economia italiana qui.tanto la situazione la si conosce..calcola che l'intero quartiere dove vivo a roma sono 2 settimane che è senza luce pubblica (intendo i lampioni sono spenti e nn si vede nulla a 3 metri di distanza)guasto? secondo me il municipio nn ha i soldi x pagare l'elettricità...
ritornando a google è mejo che se ne vada anche a rischio di perderci..tanto se li non ci guadagna cosa ci sta a fare? perde tempo e soldi nn gli conviene...tantovale che investa il proprio tempo e la propria ricchezza in paesi che lo apprezzano

leoneazzurro
16-03-2010, 17:59
SEREUPIN80;31268495']no, da come argomenti non sei batman, sei un ignorante e mi dispiace.

SEREUPIN80;31268594']che ci vuoi fare.. questa e' la qualita' media degli interlocutori.. ho sbagliato a provare a dare uno spunto per leggersi e approfondire molti altri temi per provare farsi un idea meno distorta di quello che vi viene preconfezionato ogni giorno. purtroppo oltre a leggere queste castronate, si legge anche gente che non ha la piu' pallida idea di cosa sia USAD, la CIA , l'FMI , la banca mondiale, il WTO.... e via discorrendo... non rispondo neache a quell'altro che pensando di "sapere" mi sbeffeggia accostandomi al credulone di turno.

qui ci sarebbe solo da informarsi. per farlo occorre come minimo tempo e voglia.
Io non so niente, forse nelle migliori delle ipotesi, so ben poco... pero' ne sono consapevole. qualcun'altro pensa di sapere mentre il "re e' nudo"

Sul forum non é consentito dare dell´ignorante ad un altro utente. Quindi sono 3 giorni di sospensione. D´altra parte, JackZR, evita la prossima volta di fare battute non gradite.
E, per finire: questa non é la sezione politica: attenetevi all´argomento della notizia o cambiate sezione. E non fatemi ripetere.

leoneazzurro
16-03-2010, 18:03
schifezze? e Napoli la dimentichi??

Ed evitiamo post fraintendibili: se ti stai riferendo alla passata situazione dell´immondizia, bene. Altrimenti, molto male.

LMCH
16-03-2010, 20:02
Vedete poi che pensare alla cina come una dittatura e' sbagliato perche anche loro hanno un sistema di votazioni, differente dal nostro per ovvie ragioni di numeri (sarebbe impossibile fare le urne per 1 miliardo di persone).
http://en.wikipedia.org/wiki/Government_of_the_People's_Republic_of_China


L'India ha più di un miliardo di persone, è più frazionata internamente a livello etnico e religioso eppure riesce ad essere una Repubblica Parlamentare Federale con sistema multipartitico, ecc. ecc.
La Cina è un sistema monopartitico ecc. ecc. per altre ragioni, non per il numero di abitanti.

Denun
16-03-2010, 23:45
ho parlato di sitema di votazioni che e' differente dal tipo di organizzazione dello stato, anche la gran bretagna e' una monarchia ma e' anche quella che rappresenta una grande democrazia.
comunque LMCH si comparava l'Italia alla Cina , asserendo che la Cina fosse "indietro" rispetto all'italia (l'india in tutto questo c'azzecca poco), mi sembra che oltre al mio molti altri commenti (i piu' forti venivano da connazionali residenti all'estero) ponevano l'accento sul fatto che la cina ne piu ne meno dell'italia non garantisce quei diritti fondamentali di legalita' e libera concorrenza atti a far proliferare ditte ed investimenti stranieri sul territorio, vedasi al riguardo la storia di youtube italia, sky television italia e tutti i motivi per cui nessuno si vuole comperare alitalia, telecom, etc. etc.

la cosa assurda de ste discussioni e' il fatto che sembra che chi accusi il sistema Italia sia di sinistra e chi lo difende sia di destra, lasciate le convinzioni politiche da parte e controllate esclusivamente i fatti, l'italia non e' piu' un paese liberale e legale da almeno 20 anni, da quando Poggiolini nascondeva i lingotti d'oro in casa sulla sanita' pubblica e non ha mai fatto 1 giorno di galera.
Questa e' la verita, e non ha colore o bandiera politica.
Il nostro sistema e' in crack economico ed e' una conseguenza di incompetenza politica e di un sistema industriale e finanziario marcio nell'illegalita' fino al midollo.
I giornalisti oltreoceano non sono giornalisti di "sinistra", sono semplicemente giornalisti.

just my 2 cents :mc:

LMCH
17-03-2010, 16:11
ho parlato di sitema di votazioni che e' differente dal tipo di organizzazione dello stato, anche la gran bretagna e' una monarchia ma e' anche quella che rappresenta una grande democrazia.
comunque LMCH si comparava l'Italia alla Cina , asserendo che la Cina fosse "indietro" rispetto all'italia (l'india in tutto questo c'azzecca poco), mi sembra che oltre al mio molti altri commenti (i piu' forti venivano da connazionali residenti all'estero) ponevano l'accento sul fatto che la cina ne piu ne meno dell'italia non garantisce quei diritti fondamentali di legalita' e libera concorrenza atti a far proliferare ditte ed investimenti stranieri sul territorio, vedasi al riguardo la storia di youtube italia, sky television italia e tutti i motivi per cui nessuno si vuole comperare alitalia, telecom, etc. etc.

la cosa assurda de ste discussioni e' il fatto che sembra che chi accusi il sistema Italia sia di sinistra e chi lo difende sia di destra, lasciate le convinzioni politiche da parte e controllate esclusivamente i fatti, l'italia non e' piu' un paese liberale e legale da almeno 20 anni, da quando Poggiolini nascondeva i lingotti d'oro in casa sulla sanita' pubblica e non ha mai fatto 1 giorno di galera.
Questa e' la verita, e non ha colore o bandiera politica.
Il nostro sistema e' in crack economico ed e' una conseguenza di incompetenza politica e di un sistema industriale e finanziario marcio nell'illegalita' fino al midollo.
I giornalisti oltreoceano non sono giornalisti di "sinistra", sono semplicemente giornalisti.


Non stavo facendo confronti tra Cina ed italia, rispondevo principalmente al "sarebbe impossibile fare le urne per 1 miliardo di persone" e per questo ho citato l'India.

Secondo i parametri italiani io sarei di sinistra e scusa se metto i puntini sulle "i" se leggo cose che suonano come una maldestra apologia di un regime decisamente poco democratico.

Riguardo quanto la Cina sia "avanti", sembri dimenticare che il grosso dei miglioramenti in campo economico toccano circa il 20% della popolazione (principalmente le zone costiere) e che da quelle parti la corruzione abbonda (bisogna tenere ben oliati gli ingranaggi del sistema) nonostante ci sia la pena di morte per reati di corruzione (ma ad essere beccati sono guardacaso i pesci piccoli ed i pezzi grossi caduti troppo in disgrazia).

Detto questo, se si applicanno gli stessi parametri qualitativi di confronto è invariabilmente la Cina ad essere ben più vicina di noi al crack economico e ad avere problemi più seri problemi a livello di democrazia e diritti umani.
Non è un opinione personale, basta dare un occhiata a cosa succede davvero da quelle parti e non alle sviolinate di chi sia a destra che a sinistra per motivi diversi e' "affascinato" dalla Cina.

Attualmente in Cina il governo sta facendo i salti mortali per tenere la situazione sotto controllo.
Se sei di parere opposto, dai un occhiata qui:
Just how good is China's economy? (http://www.strategypage.com/militaryforums/69-31278.aspx) (2008)
E poi qui:
Military Budget Keeps Rising (http://www.strategypage.com/qnd/china/articles/20090305.aspx) (2009)
My Way (http://www.strategypage.com/qnd/china/articles/20100303.aspx) (2010) (in particolare la parte riguardo il rischio di crack bancari).

A differenza di chi segue solo fonti specializzate in materia economica io tengo d'occhio anche altre fonti che hanno meno motivi di indorare la pillola o che non pretendono di essere imparziali (conoscendo su cosa sono di parte spesso si ottengono informazioni più affidabili).

In Cina sono bravi a tenere per se i problemi interni (tipo la grande carestia del '59..61 o la faccenda della SARS) ma questo non deve far pensare che questi non ci siano solo perche non se ne viene a sapere fin quando la situazione arriva a livelli incontrollabili.