PDA

View Full Version : Aiuto netgear dg834gt


tyla
15-03-2010, 16:06
Salve a tutti,
da ieri sera ho problemi con il router in oggetto, che improvvisamente non mi consente più di accedere ad internet, nè all'interfaccia wizard solitamente accessibile all'indirizzo 192. e rotti... E questo sia in wireless che con cavo di rete collegato.
L'unico messaggio che mi dà explorer in entrambi i casi è: "impossibile accedere alla pagina web" su schermo completamente bianco.
Provando la diagnostica che propone il browser, mi viene segnalato che non è possibile accedere ad una certa porta X ( non ricordo il num., ora non ho il pc sottomano) e di verificare il proxy; quest'ultimo, tra le opzioni di connessione risulta attivo.

Premetto che:
1) ovviamente, non sono un espertone...
2) dai led sul router sembrerebbe che il collegamento internet in realtà ci sia, e così confermerebbero le pagine delle connessioni di rete di Vista;
3) la linea telefonica (infostrada) funziona regolarmente;

Stamattina la situazione era immutata e probabilmente lo sarà anche stasera.
Domanda: sarà sufficiente un hard-reset del modem o ci può essere qualche altro problema?
L'anti virus è F-secure il quale, in effetti, sembrava impallato anche lui: ad es., faticava a cambiare tra i vari profili di accesso che ho impostato...

Grazie a chi mi vorrà dare qualche indicazione.

red_fox45
15-03-2010, 16:28
Apri IE
Strumenti
Opzioni Internet
Connessioni
Impostazioni LAN
Metti la spunta a "Rileva automaticamente...."
Togli la spunta se esiste a "Utilizza un server Proxy..."
OK
OK

Fammi sapere

tyla
15-03-2010, 18:55
Effettuato rapido intervento come da suggerimento, risultato: ok internet+interfaccia router.
Seguiranno prove di funzionamento "sul campo".

Non mi ricordo se prima del problema il proxy era attivato, ma sicuramente io non sono mai intervenuto direttamente su quelle opzioni.
La domanda quindi nasce spontanea: è possibile che qualcuno sia intervenuto dall'esterno (virus, peste o altro), o può essere una conseguenza di una mia inconsapevole azione su altre funzioni del notebook (ma qualI)?

Per ora molte grazie a Fox.