View Full Version : Asus M4A89GTD-Pro e Pro/Usb3
Scusate l' ignoranza in materia ma preferisco chiedere che sbagliare.
Ho visto che sono in commercio 2 modelli della mobo Asus con il nuovo chipset AMD 890G.
La M4A89GTD -Pro/usb3 (€ 150) ha le uscite usb 3.0 di serie sul pannello posteriore mentre la M4A89GTD-Pro (€ 120) non le ha.
Poichè in commercio esiste una scheda PCIe Asus U3S6 (€ 30) che viene fornita in dotazione alla M4A785TD-V Evo/usb3 avrei bisogno di sapere se eventualmente questa scheda è applicabile sulla M4A89GTD-Pro e/o su altre mobo in modo da poter acquistare la scheda di costo inferiore e,se serve, aggiungere le usb 3.0.
Sinceramente penso di si ma preferirei avere conferma da chi ne sa molto più di me.
Grazie e saluti a tutti.
E' una riflessione che stavo facendo pure io....
prendere una mobo nuova già dotata di USB 3.0 in previsione di avere in futuro periferiche adatte...
oppure
prendere una buona mobo con solo USB 2.0 ed in futuro aggiungere una scheda PCI-E 1x con hub USB 3.0 ??
Forse conviene la seconda soluzione...che dite?? :rolleyes:
Nessuno?
Ma la scheda aggiuntiva Asus, oltre a 2 porte 3.0 USB, ha anche alcune porte SATA III più veloci...ma se utilizzo hard disk sata II guadagno in prestazioni?
O devo attendere i nuovi hard disk certificati Sata III ??
dr-omega
22-03-2010, 17:13
Ciao, mi stavo informando circa la M4A89GTD-PRO senza usb3.
Secondo me, dato che tra la versione senza Usb3 e con ballano euro17 circa, si può fare un po' come si vuole.
Io la prendo senza perchè immagino che tra 2 anni quando le periferiche usb3 saranno diffuse, ci saranno le s.m. con i chipset che integrano già questa funzione e magari cambierò tutto; oppure nemmeno, dato che l'esata mi basta e avanza.
Ora come ora è una funzione inutile, con dei driver tutti da provare e con un chipset Nec da valutare sul campo.
...poi uno fa come vuole! :D
Circa il sata 3 a 6Gbps ovviamente per sfruttarlo serviranno dischi veloci, tipicamente ssd, mentre per tutti gli altri (Raptor inclusi) bastano e avanzano le interfacce sata 2.
Se attacchi un disco sata2 a una porta sata3 non vedrai nessun beneficio, come anche immagino se si attaccheranno i futuri dischi tradizionali con l'interfaccia aggiornata.
Ragionamento che non fa una grinza!Anch' io mi sono documentato un po e sono d'accordo su tutto al punto che ordinerò la mobo senza u3s6.Non ho trovato nessuna periferica di uso normale che giustifichi usb3 o sata6 e quando e se usciranno ed avranno sufficiente diffusione AMD sarà già al chipset 990... con chissà che altra diavoleria.Anche se pochi euro preferisco spendere la differenza per salire di cpu o di ram
dr-omega
22-03-2010, 18:00
Io invece stavo cercando di capire se l'opzione Hybrid CrossFireX può funzionare tra la gpu integrata Ati e la gpu discreta Nvidia 9600Gt che posseggo...ma penso proprio di no.
Spero che i driver Amd di questa scheda madre non facciano schifo come quelli Ati con cui ho avuto a che fare da oltre dieci anni fino a oggi.
Purtroppo sono fuori dal "giro" da alcuni anni ed ho perso completamente la conoscenza dei nuovi processori e le loro tecnologie. Sono fermo al Burton 3000.
Per fare un buon, anzi ottimo, sistema che duri qualche anno, quale processore consigliereste per questa scheda ?
Che ne pensate della Crosshair III Formula ... pregi e difetti??
Grazie anticipatamente per le vs. utilissime e preziose info.
Ciao
Ho visto che questa mobo costicchia, con o senza supporto usb 3.0....
In alternativa cosa posso prendere in considerazione? :confused:
mauro319
01-04-2010, 11:17
io ho trovato la M4A89GTD PRO a 99 euro e l'ho presa subito :D
mauro319
01-04-2010, 15:15
sul sito informaticamultimediale.it adesso la danno a 96 mentre quella usb3 114
Ci sono siti dove spendi 5€ di più e sono molto più affidabili.
Il sito sembra fatto con frontpage... :rolleyes:
Cmq sono interessati all'acquisto della PRO non USB3 perché il chip NEC sembra non sia fenomenale e quindi magari in futuro ne usciranno di migliori
La scheda si trova a 100€ ovunque e quindi 20€ in più di una 785+710 o 10€ in più di una 790G+750...
C'è anche la Gigabyte che offre per 100€ anche l'USB3 solo che non ha l'LLC e di conseguenza NON sblocca i core dormienti...
mauro319
02-04-2010, 11:55
io l'ho trovato molto affidabile, lunedì ho fatto il versamento e mercoledì mi è arrivata la scheda:stordita:
Io stò testando la suddetta scheda da una settimana, ma in relazione allo sbloccaggio dei cores qualche problema lo ha. Credo che il bios è ancora acerbo, i 4 cores si sbloccano ma spesso al riavvio si pianta e ne attiva solo 3, alchè per riattivarne 4 diventa un'impresa. Non credo sia un problema di procio in quanto una volta avviato nn ha discrepanze, anzi ha fatto il wprime 1024 a 4112 mhz con i 4 cores attivi e 1.4v di Vcore. In questo momento lo tengo in X2 a 3600 per lavorarci, ma quando riattivo i cores quello che succede al riavvio è sempre un mistero, indipendentemente dalla freq settata. Per il resto su Win7 64 mi segnala sempre 2 usb con problemi anche se nn li hanno, anche qui nn so.
Riattivazione core?? :confused:
Ma quindi il phenom X2 è in realtà in X4??
Riattivazione core?? :confused:
Ma quindi il phenom X2 è in realtà in X4??
OVVIO! :O
Quindi potrei evitare di spendere di più :p
Mi devo informare meglio allora ..... od il sistema è stabile sempre oppure preferisco x4 per non avere paranoie ad ogni avvio ...
dr-omega
03-04-2010, 01:30
Ciao, io ho preso la versione senza usb3 (pagata 130euro ma pazienza) con un Phenom II X4 965 Quad BE (136euro) e per ora tutto bene.
:D
mauro319
03-04-2010, 11:48
non e che c'è attivo il turbo key sulla schedfa madre? quanto ti da di bus?? puoi postare un'immagine con cpu-z?
mauro319
03-04-2010, 14:40
prova a scaricare un benchmark per il processore fallo partire e guada cpu-z a che frequenza ti segna il processore e il moltiplicatore
mauro319
03-04-2010, 16:52
quindi è tutto normale,quando non lavora il moltiplicatore si abbassa facendo lavorare il procio a frequenze minori,tutto nella norma.il mio in idle scende a 900mhz :D
si si tutto ottimale mi sorprendono anche i 28 gradi per un quad core, L'unica cosa che noto appunto la segnalazione di 1,7 gb di ram invece di 2 e la poca reattivita ne i comandi come nel aprir o chiudere le finestre, qualche riavvio improvviso, e processi andati a male, come ad esempio effettuo l'update da windowsupdate e questo come per magia mi da errore come se non fosse mai stato affettuato, ed è una bugia perche 5 secondi prima che iniziassi ad installarli gli aggiornamenti cerano tutti
Beh se hai condiviso RAM di sistema con la scheda video mi pare più che ovvio, no??? :rolleyes:
mauro319
03-04-2010, 19:41
vi posto il mio problema,se qualcuno ha suggerimenti scriva pure.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31495198#post31495198
mauro319
04-04-2010, 12:06
devi inserire la card che ti è data con il mobo e inserirla nell'altro slot cosi il segnale della video diventa 16x
problema risolto, dovevo inserire la card che ho trovato nella confezione della scheda madre,l'unica cosa è che devo inserire la scheda video al secondo slot e la piastra al primo altrimenti non funziona la scheda video.
http://img43.imageshack.us/img43/6919/04042010033.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/2323/04042010032.jpg
mauro319
05-04-2010, 18:48
ma lo usi turbo V evo , il software dell'asus?
no ho fatto un po di overclock direttamente da bios ho salito il bus a 225 per far funzionare le memorie a 1800mhz,anche se le mie sono certificate 2ghz cl9,non riesco a farle salirew più di tanto adesso le ho stabili a 1800 con cl 8-8-8-20
Volevo chiedervi poiche sono in trattativa sul mercatino, se acquisto delle Ram che non sono in lista nella compatibilità della mobo rischio un incauto acquisto??
aaadddfffgggccc
06-04-2010, 13:58
Un volontario per ufficializzare questo Th? :)
mauro319
06-04-2010, 14:30
Un volontario per ufficializzare questo Th? :)
cosa bisogna fare?
mauro319
06-04-2010, 14:33
le mie non erano in lista sulla scheda madre che avevo prima,e non mi hanno mai dato problemi, guarda a che tenzione lavora la ram ,se lavorano a 1,6v non dovresti avere problemi
aaadddfffgggccc
06-04-2010, 15:09
cosa bisogna fare?
Devi diventare "owner", ovvero devi seguire ed aggiornare il Thread, es. aggiornare la prima pagina. (guarda un th ufficiale di una mobo per farti un idea)
Se ne hai voglia contatta il mod di sezione "freeman" ;)
mauro319
06-04-2010, 15:54
l'unico problema mio, è quello di aver preso delle value ram della kingston 1333 ovvero quelle certificate per quasi tutti i tipi di mobo, vorrei occarle un pochino ma non so se mi conviene, voi che dite? avete mai fatto questo procedimento su delle value ram?:mc:
fare un minimo di overclock non porta nessun danno,prova se sono stabili le lasci sinò le riporti alla frequenza standard
mauro319
06-04-2010, 15:55
Devi diventare "owner", ovvero devi seguire ed aggiornare il Thread, es. aggiornare la prima pagina. (guarda un th ufficiale di una mobo per farti un idea)
Se ne hai voglia contatta il mod di sezione "freeman" ;)
troppo complicato per me.. :D
le mie non erano in lista sulla scheda madre che avevo prima,e non mi hanno mai dato problemi, guarda a che tenzione lavora la ram ,se lavorano a 1,6v non dovresti avere problemi
per la precisione sono queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172021
e sono da 1,35 volt:(
il voltaggio puo creare problemi??
mauro319
06-04-2010, 19:57
per la precisione sono queste: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172021
e sono da 1,35 volt:(
il voltaggio puo creare problemi??
con questa scheda madre Asus M4A89GTD-Pro e Pro/Usb3 no,perchè la tenzione la puoi abbassare fino a 1,2 volt,ma se prendi quella che avevo io prima con chipset 790fx parte da 1,6volt in su
con questa scheda madre Asus M4A89GTD-Pro e Pro/Usb3 no,perchè la tenzione la puoi abbassare fino a 1,2 volt,ma se prendi quella che avevo io prima con chipset 790fx parte da 1,6volt in su
scusa non ti seguo:mbe: :mbe:
mi dici che con la M4A89 posso abbassare fino a 1,2V?? oppure ho capito male;)
mauro319
06-04-2010, 23:25
scusa non ti seguo:mbe: :mbe:
mi dici che con la M4A89 posso abbassare fino a 1,2V?? oppure ho capito male;)
voglio dire che la memoria che vuoi comprare va bene perchè la scheda madre a un range da un minimo di 1.20v a un max di 2.50v, quelle che vuoi comprare lavorano a 1.35v quindi sono ok
spaceboy
07-04-2010, 12:10
ho ordinato la mobo
che ne dite di questa ram ?
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz Dominator CL8 AMD VERSION
[CMD4GX3M2B1600C8]
o vado di G Skill?
voglio dire che la memoria che vuoi comprare va bene perchè la scheda madre a un range da un minimo di 1.20v a un max di 2.50v, quelle che vuoi comprare lavorano a 1.35v quindi sono ok
ok.....non avevo capito il senso della frase;)
mauro319
07-04-2010, 16:25
ho ordinato la mobo
che ne dite di questa ram ?
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz Dominator CL8 AMD VERSION
[CMD4GX3M2B1600C8]
o vado di G Skill?
direi che è ottima visto che è certificata AMD
spaceboy
08-04-2010, 11:29
direi che è ottima visto che è certificata AMD
mah..è solo Cas8,speravo in qualche prova su strada..ma c'è poco niente nel forum
Segnalo che è uscita in italia la concorrente/sorella Asrock 890GX Extreme3... :)
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GX%20Extreme3
Ottimo! da quel che ho visto è più veloce dell'Asus e costa pure meno :D
Se è una mobo stabile come sono abituato con Asus, allora ci faccio un pensierone :p
mauro319
08-04-2010, 16:01
Ottimo! da quel che ho visto è più veloce dell'Asus e costa pure meno :D
Se è una mobo stabile come sono abituato con Asus, allora ci faccio un pensierone :p
dove hai visto che è più veloce dell'asus?? :what:
sul sito asrock ci sono le nomination di 3 recensioni, quello che rimanda ad un PDF (cinese) si vedono i numerini superiori :D
mauro319
08-04-2010, 17:38
sul sito asrock ci sono le nomination di 3 recensioni, quello che rimanda ad un PDF (cinese) si vedono i numerini superiori :D
PUOI POSTARE IL LINK??
http://www.asrock.com/news/201004(PCM).pdf
Non era difficile da trovare, ci sono solo 3 awards :D
ho ordinato la mobo
che ne dite di questa ram ?
CORSAIR DDR3 4GB (kit 2x2GB) 1600MHz Dominator CL8 AMD VERSION
[CMD4GX3M2B1600C8]
o vado di G Skill?
Sono anche io orientato verso questo banco di ram;tra l' altro ho visto che si prestano bene all' OC.
Però io sono ignorante in materia quindi domando :
La mobo supporta queste RAM con PC3 12800 ??
Sulle caratteristiche c'è scritto che supporta PC3 8250 e PC3 10600.
spaceboy
10-04-2010, 11:42
Sono anche io orientato verso questo banco di ram;tra l' altro ho visto che si prestano bene all' OC.
Però io sono ignorante in materia quindi domando :
La mobo supporta queste RAM con PC3 12800 ??
Sulle caratteristiche c'è scritto che supporta PC3 8250 e PC3 10600.
Dipende se vuoi fare overclock sennò magari ti bastano delle 10600.
Però ormai conviene puntare alle 12800 anche per un futuro.
Ci sono ram migliori di queste corsair,se puoi cerca delle cas7 tipo gskill GBRH
Dipende se vuoi fare overclock sennò magari ti bastano delle 10600.
Però ormai conviene puntare alle 12800 anche per un futuro.
Ci sono ram migliori di queste corsair,se puoi cerca delle cas7 tipo gskill GBRH
Non necessariamente devo fare OC però mi piacerebbe provare sia con la cpu che con le memorie.
Ho trovato le g.skill che indichi però sono per piattaforma Intel mentre sulla mia Asus M4A89GTD-Pro con AMD AM3 sono più specializzate le Corsair Dominator.
Tra le 10600 1333MHz e le 12800 1600MHz c'è poca differenza per cui mi orienterò su queste ultime Corsair.
Grazie per le indicazioni.Più se ne sa e meglio è.
Ciao.
spaceboy
10-04-2010, 14:22
Non necessariamente devo fare OC però mi piacerebbe provare sia con la cpu che con le memorie.
Ho trovato le g.skill che indichi però sono per piattaforma Intel mentre sulla mia Asus M4A89GTD-Pro con AMD AM3 sono più specializzate le Corsair Dominator.
Tra le 10600 1333MHz e le 12800 1600MHz c'è poca differenza per cui mi orienterò su queste ultime Corsair.
Grazie per le indicazioni.Più se ne sa e meglio è.
Ciao.
Il discorso amd/intel non vuol dire niente,solo che le ram si autoconfigurano ,ma se le setti manualmente hai risolto il problema.
Le GBRH reggono 7-7-7 queste corsair da quel che ho visto non vanno molto oltre gli 8-8-8
Il discorso amd/intel non vuol dire niente,solo che le ram si autoconfigurano ,ma se le setti manualmente hai risolto il problema.
Le GBRH reggono 7-7-7 queste corsair da quel che ho visto non vanno molto oltre gli 8-8-8
Settare manualmente intendi impostarle dal bios?
Se è così allora posso sicuramente scegliere le g.skill;quelle che ho trovato sono queste:
G.SKILL "Eco" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-12800 1600Mhz CL7 Dual Channel (F3-12800CL7D-4GBECO)
Questo è il mio primo assemblaggio "totale" per cui non sono un mostro in questo campo ma fino a leggere e modificare le voci del bios ci arrivo.
Grazie per la dritta molto dritta.
salve a tutti ho aqustato anch io questa scheda madre M4A89GTD PRO/USB3 vorrei fare una domanda ma sopporta anche i futuri phenom 2 x 6...?
( se si chiameranno cosi)..
salve a tutti ho aqustato anch io questa scheda madre M4A89GTD PRO/USB3 vorrei fare una domanda ma sopporta anche i futuri phenom 2 x 6...?
( se si chiameranno cosi)..
Sicuramente si!L' ho comperata apposta!Tra l'altro anche il chipset 785G supporta i futuri Phenom II x6.
Bisognerà solo aggiornare il bios.
che stranezza il pc mi si è riavviato levando la penna wireles dalla connessione usb sul front del case, oppure quando smontavo il pannello laterale, e noto dei rallentamenti nelle chiusure delle finestre (windows 7 32bit)
A me è successo con una pen drive vecchio tipo (256 MB).Penso che la connessione usb frontale supporti solo usb 2.0 e non retro-supporti (brutta parola) usb 1.1.
Però potrei anche dire una castroneria.Ma non ho trovato altre spiegazioni e con le pen drive nuove (2.0) non succede.
Per gli altri casi non so proprio cosa dire.
spaceboy
11-04-2010, 00:33
Settare manualmente intendi impostarle dal bios?
Se è così allora posso sicuramente scegliere le g.skill;quelle che ho trovato sono queste:
G.SKILL "Eco" DDR3 DIMM 4GB KIT (2GBx2) PC3-12800 1600Mhz CL7 Dual Channel (F3-12800CL7D-4GBECO)
Questo è il mio primo assemblaggio "totale" per cui non sono un mostro in questo campo ma fino a leggere e modificare le voci del bios ci arrivo.
Grazie per la dritta molto dritta.
http://www.techreaction.net/forums/showthread.php?t=1365
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/28434-g-skill-eco-pc3-12800-cl7-memory-review-5.html
Come vedi vanno anche su AMD,ma io andrei sulle GBRH o GBRM
aaadddfffgggccc
11-04-2010, 20:28
Ho aperto un Th ufficiale quì... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174095)
dr-omega
21-04-2010, 08:55
che stranezza il pc mi si è riavviato levando la penna wireles dalla connessione usb sul front del case, oppure quando smontavo il pannello laterale, e noto dei rallentamenti nelle chiusure delle finestre (windows 7 32bit)
Pure a me è successo lo stesso!!!
Per la precisione a me si riavvia quando inserisco il connettore del controller xbox360 nelle porte anteriori (direi il 100% delle volte) e ieri sera mi si è riavviato anche quando ho inserito il connettore del lettore mp3 Sony.
Anche nel mio caso il sistema è Seven 32bit (originale;) ).
Non noto invece rallentamenti nella chiusura delle finestre.
(Perdonatemi il crossposting con il 3d ufficiale, direi di abbandonare questo e postare solo nell'altro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.