PDA

View Full Version : Dubbio su offerta e consigli


SimoneDAndreta
15-03-2010, 14:26
Ciao a tutti,

vorrei un parere circa una proposta che dovrei valutare nei prossimi giorni.

In sintesi, sono laureato triennale in informatica, ho 27 anni e da un anno e 3 mesi lavoro in una software house abbastanza importante dove però mi occupo principalmente di assistenza e testing degli applicativi aziendali. A livello contrattuale sono in apprendistato V liv metalmeccanico, 21000 € lordi l'anno, e il prossimo anno salirei a V superiore. Il contratto scade a gennaio 2012.

Mi ha contattato un'altra società, abbastanza importante e dopo un colloquio conoscitivo, tra 2 giorni sono convocato per una loro proposta di lavoro. Si tratta di sistemista unix e microsoft.
In sede di colloquio ho chiaramente detto di non essere intenzionato a prendere in considerazione contratti precari (cocopro coccoco e così via) e loro mi hanno risposto che però a tempo indeterminato non assumono... fermo restando che cmq la posizione è interessante e sicuramente fa + curriculum rispetto a ciò che faccio ora.

La loro chiamata ora mi lascia un pò spiazzato e diciamo che potrei trovarmi nella situazione di poter negoziare una possibile offerta. La domanda è: che tipo di contratto potrebbe andar bene? Io sono abbastanza scettico sulla possibilità di un indeterminato, potrebbero magari propormi un altro apprendistato o un contratto di inserimento... voi cosa fareste?? Vi ringrazio.

Simone

Mr_Max
15-03-2010, 17:00
Siamo nell'era del sapere specialistico. Fossi in te non cambierei. Persevera nelle mansioni che ti hanno assegnato. Se l'azienda è seria di sicuro farà investimenti sul personale con corsi di formazione e aggiornamento. Segui i consigli degli anziani :"cavallo vincente non si cambia" e "chi lascia la (strada) vecchia per la nuova, guai trova".

SimoneDAndreta
17-03-2010, 15:10
L'offerta è arrivata

contratto a tempo determinato di 12 mesi, V liv metalmeccanico, RAL 23000 lordi (che con i premi va a 24000) + benefit per reperibilità + buoni pasto da 10 euro

sono proprio indeciso...

Homra
17-03-2010, 15:23
L'offerta è arrivata

contratto a tempo determinato di 12 mesi, V liv metalmeccanico, RAL 23000 lordi (che con i premi va a 24000) + benefit per reperibilità + buoni pasto da 10 euro

sono proprio indeciso...

mmm... secono me il gioco non vale la candela. Praticamente vai a percepire lo stesso stipendio! Ricorda infatti che con il tuo apprendistato la tua società gode di agevolazioni contributive e quindi percepisci un netto "maggiorato" rispetto alle normali trattenute di uno stipendio da dipendente (TInd o TDet).
io non sò il tuo netto ora(suppongo circa 1250) ma con il tDet con RAL 23000 dovresti prendere circa 1280 per 13 mensilità.
Insomma fatti 2 conti!

SimoneDAndreta
17-03-2010, 17:22
mmm... secono me il gioco non vale la candela. Praticamente vai a percepire lo stesso stipendio! Ricorda infatti che con il tuo apprendistato la tua società gode di agevolazioni contributive e quindi percepisci un netto "maggiorato" rispetto alle normali trattenute di uno stipendio da dipendente (TInd o TDet).
io non sò il tuo netto ora(suppongo circa 1250) ma con il tDet con RAL 23000 dovresti prendere circa 1280 per 13 mensilità.
Insomma fatti 2 conti!

io percepisco poco meno di 1200 spalmati su 14 mensilità. Ma il punto non è tanto economico: il fatto è che lì andrei a fare un lavoro sicuramente + dinamico e che fa curriculum.

Homra
17-03-2010, 17:37
io percepisco poco meno di 1200 spalmati su 14 mensilità. Ma il punto non è tanto economico: il fatto è che lì andrei a fare un lavoro sicuramente + dinamico e che fa curriculum.

beh se il alto economico per te non ha alcuna importanza allora direi che il + è fatto:
le mansioni sono mooolto diverse quindi devi solo decidere se preferisci una o l'altra.
in bocca al lupo!

SimoneDAndreta
18-03-2010, 10:46
beh se il alto economico per te non ha alcuna importanza allora direi che il + è fatto:
le mansioni sono mooolto diverse quindi devi solo decidere se preferisci una o l'altra.
in bocca al lupo!

bè diciamo che l'importante dal punto di vista economico è non rimetterci e sicuramente non è questo il caso.

Diciamo che l'unica cosa che mi tiene qui è l'ottimo rapporto che ho con tutti i colleghi e non è una cosa da poco.. mi rendo conto però che se ragiono così non cambierò mai!!!

L'altra cosa che mi lascia un pò perplesso è che dove sono ora mi scade il contratto a gennaio 2012, se cambio ce l'ho in scadenza ad aprile 2011... non vorrei poi pentirmene!!

the_wiz
19-03-2010, 16:43
7 mesi di precariato in più non fanno differenza, fidati!
Piuttosto decidi in base alla stabilità dell'azienda al tipo di lavoro e alla possibilità di crescita professionale (e di comptezenze).
I colleghi certo sono imprtanti, però non puoi sapere con esattezza come sarebbero i nuovi. A men che non ha già qualche sentore

kambo85
19-03-2010, 20:32
Secondo me hai già un'età e un passato lavorativo alle spalle tali per cui io al posto tuo inizierei a guardare molto il alto economico di un possibile lavoro, sia immediato che futuro. penso che i primi 2-3 anni di lavoro dopo la fine degli studi vanno considerati come una palestra, e si può anche accettare stipendi non all'altezza, ma poi bisogna cercare di fare il salto di qualità, e spesso questo vuol dire cambiare...

SimoneDAndreta
21-03-2010, 18:00
Ragazzi,

innanzitutto grazie per le risposte. Ho valutato i pro e i contro e ho deciso di cambiare soprattutto perchè ho più possibilità di crescita professionale e l'azienda è anche + solida.

Mi servirebbe ora sapere come dovrei comportarmi: è giusto secondo voi chiamare la responsabile del personale (che attende una risposta) e chiederle di mettere nero su bianco cmq il fatto che mi assumono? Non vorrei dare le dimissioni da una parte e poi per un qualsiasi motivo magari non mi prendono + dall'altra e rimango fregato....

voi come vi comportereste? grazie

Pot
21-03-2010, 18:06
di solito si firma il contratto di assunzione da una aprte e si danno le dimissioni dall'altra.. almeno io ho fatto cosi'.

Se te ne vuoi andare prima basta che paghi il preavviso.

SimoneDAndreta
21-03-2010, 18:25
di solito si firma il contratto di assunzione da una aprte e si danno le dimissioni dall'altra.. almeno io ho fatto cosi'.

Se te ne vuoi andare prima basta che paghi il preavviso.

il mio dubbio è: nel contratto di assunzione ci sarà la data di inizio ma che a priori io non posso sapere, anche perchè il preavviso potrei negoziarlo... quindi come faccio a firmare una cosa da una parte senza la data d'inizio?

Pot
21-03-2010, 18:37
non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca.. la firmi con la data max di preavviso e poi puoi scegliere se negoziarlo e fare una settimana di ferie oppure lavorare...

SimoneDAndreta
21-03-2010, 21:14
Ok è chiaro :)

Sul CCNL per i metalmeccanici è specificato che per un V livello ci vuole un mese e mezzo di preavviso; io però sono inquadrato come apprendista... vale lo stesso, o ho meno tempo?

Wagen
22-03-2010, 14:57
perche' non provi a chiedere se ti fanno l'indeterminato a 24 mesi?

SimoneDAndreta
22-03-2010, 15:37
perche' non provi a chiedere se ti fanno l'indeterminato a 24 mesi?

che indeterminato è? :)

Wagen
22-03-2010, 16:05
che indeterminato è? :)

ovviamnte intendevo determinato

SimoneDAndreta
22-03-2010, 16:22
ovviamnte intendevo determinato

per legge mi sembra che non possa durare + di 18 mesi...

comunque tu sai se il preavviso per un apprendista V liv metalmeccanico è di un mese e mezzo?