View Full Version : Situazione Telecom - SSC
Non so se qualcuno di voi ne è coinvolto, io lo sono in maniera indiretta.
Gran parte di T.IT confluirà in una società esterna, controllata al 100% da TI, chiamata SSC, "forte" già di 600 dipendenti e 60 milioni di euro di passività, senza asset.
Si tratta di circa 2400 persone.
Successivamente si procederà ad un drastico ridimensionamento del personale.
Ovviamente tutte le consulenze in essere con il settore, verranno congelate e/o tagliate, nella misura del 75%.
Sarà una vicenda di cui si parlerà molto nei prossimi giorni; la cosa dovrebbe avvenire in aprile.
LuVi
Ho alcuni conoscenti in telecom, per caso si tratta di una parte dei famosi 5500 esuberi di cui si parlava l'anno scorso che telecom stà cercando di mandar via?
Comunque sia è uno schifo, consentire per legge queste cessioni di rami d'azienda a società di fatto "vuote", che poi fanno il lavoro sporco per conto di altri. :muro:
Ho alcuni conoscenti in telecom, per caso si tratta di una parte dei famosi 5500 esuberi di cui si parlava l'anno scorso che telecom stà cercando di mandar via?
Comunque sia è uno schifo, consentire per legge queste cessioni di rami d'azienda a società di fatto "vuote", che poi fanno il lavoro sporco per conto di altri. :muro:
No, quelli dovrebbero averli già fatti, gran parte con mobilità volontarie e scivoli prepensionamento. Questa è un altra storia.
Molti sono convinti che questa "scatola vuota" verrà riempita solo per farla fallire.
C'è la seria preoccupazione che molti dipendenti, anche con 20 anni di servizio, possano persino perdere il TFR.
LuVi
pegasoalatp
15-03-2010, 14:01
ma sul TFR non c'e' la garanzia dell' INPS "comunque vada" ?
pardella
15-03-2010, 14:02
No, quelli dovrebbero averli già fatti, gran parte con mobilità volontarie e scivoli prepensionamento. Questa è un altra storia.
Molti sono convinti che questa "scatola vuota" verrà riempita solo per farla fallire.
C'è la seria preoccupazione che molti dipendenti, anche con 20 anni di servizio, possano persino perdere il TFR.
LuVi
Da consulente che è dentro la situazione...;)...io conosco la versione che si sta riempiendo per poi venderla all'esterno...farla fallire non credo abbia senso, visto che telecom dovrà pur continuare ad offrire servizi..e quindi necessita di gente che sviluppa ed esercisce i suoi servizi..
Da consulente che è dentro la situazione...;)...io conosco la versione che si sta riempiendo per poi venderla all'esterno...farla fallire non credo abbia senso, visto che telecom dovrà pur continuare ad offrire servizi..e quindi necessita di gente che sviluppa ed esercisce i suoi servizi..
Si, anche io non riesco a credere a questa versione.
E' ovvio però che problemi ci saranno, visto che oggi come oggi, gran parte di quei servizi viene garantita dai consulenti che, per forza di cose, dovranno abbandonare la struttura prima dei dipendenti.
LuVi
ma sul TFR non c'e' la garanzia dell' INPS "comunque vada" ?
Si ma gira che ti rigira alla fine il conto lo paga il contribuente.
Ps: ma che fine faranno fare a quei 600mil di passività?
Fides Brasier
15-03-2010, 15:59
ssc e' la societa' ceduta ad engineering, non e' cosi'?
edit: anzi a quanto pare anche no, o meglio non piu'. due mesi fa mi sembrava cosa ormai fatta.
ssc e' la societa' ceduta ad engineering, non e' cosi'?
edit: anzi a quanto pare anche no, o meglio non piu'. due mesi fa mi sembrava cosa ormai fatta.
Esatto, è quella che DOVEVA essere ceduta ad Engineering.
Comunque qui la situazione è veramente tesa.
@pardella, esattamente di che ti occupi?
LuVi
pardella
15-03-2010, 16:15
Esatto, è quella che DOVEVA essere ceduta ad Engineering.
Comunque qui la situazione è veramente tesa.
@pardella, esattamente di che ti occupi?
LuVi
per questioni di privacy è meglio se non lo scrivo su un forum...:P...:D
cereale123
15-03-2010, 16:49
Ovviamente tutte le consulenze in essere con il settore, verranno congelate e/o tagliate, nella misura del 75%.
LuVi
Questa è un'ipotesi dettata dal buon senso? (prima fuori i consulenti e poi i dipendenti). In caso affermativo -per esperienza- ti dico che il buon senso non è mai praticato nei casermoni..ragion per cui ho visto con mano periodi di cassa integrazione dove al lavoro entravano solo i consulenti...
Questa è un'ipotesi dettata dal buon senso? (prima fuori i consulenti e poi i dipendenti). In caso affermativo -per esperienza- ti dico che il buon senso non è mai praticato nei casermoni..ragion per cui ho visto con mano periodi di cassa integrazione dove al lavoro entravano solo i consulenti...
No, non è una ipotesi di buon senso. Anche se so che le realtà in cui con azienda in crisi si assumono tind e si mandano via td sono comuni....
Potrebbe anche essere una speranza (giusta, aggiungo io, anche se sarebbe una situazione che mi danneggerebbe) dei dipendenti.
LuVi
cereale123
15-03-2010, 18:26
ma sei a parco dei medici?
ma sei a parco dei medici?
No, Pomezia.
scusatemi, Telecom Italia Lab esiste ancora? o, più in generale, in telecom italia si fa ancora ricerca?
Qualcosina... http://www.nextinnovation.it/site/next.html
Anche TILab esiste ancora.
LuVi
ed io che avevo chiesto alla mia ditta di trasferirmi a pomezia per essere piu vicino a casa :(
cmq..2 anni fa ero a parco de medici, e si sentiva già puzza di bruciato...ora non so se si sono cotti o altro, ma fatto sta che miei colleghi che sono cnora li, mi hanno detto di molti licenziamenti e abbassamento di tariffe
DvL^Nemo
15-03-2010, 21:51
Non so se qualcuno di voi ne è coinvolto, io lo sono in maniera indiretta.
Gran parte di T.IT confluirà in una società esterna, controllata al 100% da TI, chiamata SSC, "forte" già di 600 dipendenti e 60 milioni di euro di passività, senza asset.
Si tratta di circa 2400 persone.
Successivamente si procederà ad un drastico ridimensionamento del personale.
Ovviamente tutte le consulenze in essere con il settore, verranno congelate e/o tagliate, nella misura del 75%.
Sarà una vicenda di cui si parlerà molto nei prossimi giorni; la cosa dovrebbe avvenire in aprile.
LuVi
Con dirigenti del genere uno che si puo' aspettare ?
http://www.youtube.com/watch?v=xFMRubK2AZw
DvL^Nemo
15-03-2010, 22:04
ma sul TFR non c'e' la garanzia dell' INPS "comunque vada" ?
Si, il TFR da questo punto di vista e' in una botte di ferro, sicuri quindi che non si perdera' il TFR, ovviamente sempre se l'azienda li ha versati ;)
Con dirigenti del genere uno che si puo' aspettare ?
http://www.youtube.com/watch?v=xFMRubK2AZw
Non mi va di aprire il video, sennò mi rodo il fegato.
Comunque... se è Luca "napoletone" Luciani, ora è a capo di Tim Brazil....
LuVi
DvL^Nemo
16-03-2010, 12:04
Ultime news !!
http://cgi.ebay.it/Telecom-Dead-Men-Walking_W0QQitemZ160413309287QQcmdZViewItemQQptZAltro_Telefonia_e_Cellulari?hash=item255960d967#ht_1262wt_960
---------------------------------- Messaggio a tutti i media -----------------------------------------
su facebook:
Telecom Dead Men Walking
---------------------------------- Messaggio a tutti i media -----------------------------------------
http://informaticatelecom.splinder.com/
Egr. Dott. Franco Bernabè,
siamo un gruppo di lavoratori e lavoratrici appartenenti ad IT Operations di Telecom Italia S.p.A.
Ci rivolgiamo a Lei con questa lettera aperta per esternarLe tutta la nostra incredulità, i nostri dubbi ed i timori per il futuro che attende noi, le nostre famiglie e, se permette, la stessa Telecom Italia S.p.A.
Prendendo spunto dalle ben note vicende giudiziarie che hanno coinvolto Telecom Sparkle – e verso le quali, sia ben chiaro, nessuno di noi ha la benché minima responsabilità – Lei, in qualità di AD, ha sentito il dovere di inviare a tutti i dipendenti in data 3 marzo 2010 un'apprezzabile lettera in cui ribadiva l'impegno profuso nell'ultimo biennio per fare pulizia interna e predisporre gli strumenti idonei affinché non abbiano più a ripetersi episodi come quelli verificatisi nel passato e che tanto hanno nuociuto alla reputazione della nostra Azienda.
Nella medesima lettera Lei ha richiamato più volte concetti condivisibilissimi quali:
• la priorità della tutela dei dipendenti e degli azionisti;
• il costruire con il lavoro di tutti i giorni la fiducia dei nostri clienti;
• lo svolgere il proprio lavoro seriamente e responsabilmente non solo raggiungendo gli obiettivi, ma anche riconoscendo e operando nel rispetto dei valori etici del nostro Gruppo;
• l'impegno verso i clienti nella fornitura di un servizio di più alta qualità, con migliori assistenza e trasparenza;
• l'impegno verso l'Autorità di regolamentazione della concorrenza del nostro contributo allo sviluppo di un mercato delle telecomunicazioni efficiente, competitivo ed equo;
• il puntare sulla nostra professionalità e sulle nostre competenze.
La lettera si concludeva con un invito - che noi riportiamo con le Sue testuali parole - “a continuare ad impegnarvi nella consapevolezza che l'azienda di cui fate parte, di cui facciamo parte, è un'azienda solida, seria e i cui comportamenti sono e continueranno ad essere allineati con gli ambiziosi risultati che ci siamo prefissati...... Telecom Italia è un patrimonio che appartiene a tutti noi e dobbiamo fare tutto ciò che è nelle nostre facoltà per continuare a salvaguardarne le competenze e per garantirle un futuro prospero”.
Belle parole, indubbiamente, Dott. Bernabè.
Peccato però che il giorno successivo, 4 marzo 2010, sia pervenuta comunicazione formale alle organizzazioni sindacali della decisione di Telecom Italia di cedere il ramo d'azienda rappresentato dalla Funzione “IT Operations” a Shared Service Center S.r.l. (SSC), controllata da Telecom Italia S.p.A. che ne è pure, di fatto, l'unico committente.
L'intento espressamente dichiarato è quello di mantenere in Telecom Italia le attività di indirizzo e progettazione informatica e di lasciare ad SSC quelle operative (sostanzialmente sviluppo sw, ma non solo). Chiaramente SSC dovrà “progressivamente offrire i propri servizi end to end allineandosi ai best performer del mercato in termini di costi e qualità”. A tale scopo la medesima SSC “dovrà avviare tutte le iniziative di razionalizzazione dei propri costi industriali, compreso l'efficientamento dell'organico in forza, al fine di conseguire i livelli di competitività necessari”.
Comprenderà Dott. Bernabè, che il razionalizzare i costi efficientando l'organico comporta in noi, comuni lavoratori (e nelle nostre famiglie) che qui operiamo da 10, 20 o 30 anni qualche discreta preoccupazione.
Francamente non ci eravamo resi conto di essere i responsabili dell'impoverimento dell'Azienda, la causa principale dei suoi debiti e delle sue inefficienze.
Veda Dottore, quando sugli organi di stampa (L'Espresso n.10 dell'11/03/2010) si legge che un suo illustre predecessore, Riccardo Ruggiero, dal 2003 al 2006 ha percepito una retribuzione dai 3 ai 6 milioni di euro annui per poi uscire dall'azienda nel 2007 con un incentivo di 17,2 milioni, qualche piccolo sospetto sulle origini della situazione attuale a noi viene e a Lei?
Veda Dottore, quando si legge (sempre da l'Espresso n.10 dell'11/03/2010), che Telecom Italia paga circa 400 milioni di euro l'anno per l'affitto di immobili che prima erano di sua proprietà e poi sono passati a Pirelli Real Estate (nb sotto la presidenza di Marco Tronchetti Provera), qualche altro leggerissimo dubbio sulle cause delle difficoltà aziendali a noi viene ed a Lei?
Veda Dottore, il ramo d'azienda che Telecom Italia ha intenzione di cedere è composto da 2200 persone con alte professionalità e qualifiche tecniche; nondimeno esistono tra noi figure con le competenze in grado di valutare - aldilà dei propositi formali e delle rassicurazioni circa la solidità dell'azienda - i dati dell'ultimo bilancio non appena questo verrà approvato e reso pubblico.
Crediamo sia un nostro diritto sapere come stanno realmente le cose, per capire quali sono le prospettive future di Telecom Italia e di SSC, auspicando che nel contempo qualcuno ci spieghi come queste s'incardinano nel piano industriale.
Veda Dottore, citando il piano industriale le nostre menti corrono indietro ad anni neppure troppo lontani. Lei nel 2003 non c'era: in quell'anno le maggiori società che realizzavano sw per Telecom Italia, ossia Telesoft, Sodalia, Saritel, Netsiel (tutte S.p.A.) vennero incorporate in IT Telecom S.p.A. in modo da realizzare le sinergie operative, le razionalizzazioni e le ottimizzazioni che un unico polo informatico poteva garantire in un'attività definita “core” aziendale.
Nel 2005 tale comparto era ritenuto talmente vitale che la stessa IT Telecom veniva incorporata in Telecom Italia S.p.A.
Quello che sta avvenendo oggi è una drastica inversione di strategia, ma a questo punto abbiamo un quesito da sottoporLe: esiste in questa Azienda un coerente disegno strategico di medio-lungo periodo, svincolato dalle contingenze dell'immediato?
In tutta sincerità, Dottore, nel corso di questi anni abbiamo maturato qualche perplessità sulla conduzione manageriale, a vari livelli.
Non è questa la sede per trattare di argomenti quali la definizione degli obiettivi da raggiungere, le metodologie di misura adottate per quantificare la produttività o quelle per il riconoscimento dei meriti individuali.
Qui s’intende sottolineare che nonostante tutti gli strumenti posti in essere i conti non tornano, e non ci sembra corretto che gli unici a pagare siano i soliti, cioè noi lavoratori.
Per inciso, abbiamo constatato come i due maggiori responsabili – in termini di gerarchia aziendale, beninteso - della nostra funzione (IT Operations/Software Factory) non siano stati interessati dalla cessione: evidentemente le loro indubbie capacità continueranno ad essere più proficuamente impiegate in Telecom Italia S.p.A. piuttosto che in Shared Service Center S.r.l., o magari potremo ritrovarli nel CDA di quest'ultima.
Le porgiamo i nostri saluti Dottore, con la speranza che si possa fare chiarezza e superare insieme questo momento difficoltà.
Sappia però fin da ora che saremo inflessibili e determinati nella difesa dei nostri diritti e del nostro lavoro.
I lavoratori e le lavoratrici di IT Operations.
alphacygni
17-03-2010, 07:12
Con dirigenti del genere uno che si puo' aspettare ?
http://www.youtube.com/watch?v=xFMRubK2AZw
senza guardare: e' "Napoletone"? Comunque non ha fatto una bella fine...:asd:
pardella
17-03-2010, 10:48
senza guardare: e' "Napoletone"? Comunque non ha fatto una bella fine...:asd:
direi che non è proprio così...è capo di tim brasil...a meno che diventare responsabile di tutto il ramo brasiliano sia da considerarsi una brutta fine :D
direi che non è proprio così...è capo di tim brasil...a meno che diventare responsabile di tutto il ramo brasiliano sia da considerarsi una brutta fine :D
Ecco, appunto :muro:
Ieri altra assemblea fiume, il 23 mega sciopero con presidio a Corso D'Italia.
La cosa sta per assumere contorni drammatici.
Hanno chiesto ai consulenti più coinvolgimento nella lotta; io sto cominciando ad avere un po di problemi strani....
LuVi
trentemoller
20-03-2010, 19:26
ma questa SSC è un s.r.l.?
ultimamente ne sento spesso parlare dove lavoro, l'aria comunque non è delle migliori.. si parla di un grosso ridimensionamento.
si vocifera che molti project manager ecc. si ritroveranno un lavoro molti gradini sotto a quello di prima.
ma questa SSC è un s.r.l.?
ultimamente ne sento spesso parlare dove lavoro, l'aria comunque non è delle migliori.. si parla di un grosso ridimensionamento.
si vocifera che molti project manager ecc. si ritroveranno un lavoro molti gradini sotto a quello di prima.
Si, è una Srl, ma quello sarebbe il meno.. anche se una Srl con 3000 dipendenti e 2000 consulenti raramente s'è vista... il problema sono i debiti che ha..
Comunque si, diversi dirigenti hanno fatto un gradino verso il basso...
LuVi
trentemoller
20-03-2010, 19:40
Si, è una Srl, ma quello sarebbe il meno.. anche se una Srl con 3000 dipendenti e 2000 consulenti raramente s'è vista... il problema sono i debiti che ha..
Comunque si, diversi dirigenti hanno fatto un gradino verso il basso...
LuVi
lo chiedevo proprio per questo, una srl formata da tutte queste persone è molto strana.
lo chiedevo proprio per questo, una srl formata da tutte queste persone è molto strana.
Mah, essendo una controllata al 100% di TI penso sia una cosa anche normale come assetto; la cosa brutta è che quanto Telesoft è stata inglobata in TI si sono portati appresso gli asset, mentre ora che fanno uscire tutti ed i sistemi (gran parte erano, appunto, in Telesoft) gli asset se li tiene TI....
LuVi
cereale123
20-03-2010, 20:30
ormai il profitto legato al prodotto non esiste più, i bilanci si creano con operazioni finanziare tipo SSC.
bleah!
Domani sciopero generale, con presidio a Corso D'Italia.
A quanto sembra è previsto picchettaggio, ed alcuni miei colleghi consulenti sono stati precettati per andare in sede prima delle 6.00, per evitare i picchetti :rolleyes:
Io non sono precettato, sarò a lavoro, ma l'attività sarà nulla, perchè non ci saranno colleghi delle altre funzioni.
LuVi
Economia
* condividi
*
*
*
* .
La riduzione degli organici è annunciata nel verbale di cessione del ramo d'azienda alla Ssc
sarà la controllata del gruppo a occuparsi delle procedure di "efficientamento" del personale
Telecom Italia ristruttura il settore It
"Posto a rischio per centinaia di dipendenti"
Sindacati in allarme: domani sciopero in 17 sedi da Palermo a Veneziadi SALVATORE MANNIRONI
Telecom Italia ristruttura il settore It "Posto a rischio per centinaia di dipendenti"
Franco Bernabè, amministratore delegato del gruppo Telecom Italia
ROMA - Si chiama "efficientamento". E' il nuovo eufemismo usato dalle aziende per annunciare riduzioni del personale ed è la parola per cui domani il settore IT di Telecom Italia si fermerà per una giornata di sciopero. I tagli all'organico sono infatti annunciati tra le righe del verbale con il quale Telecom Italia spa annuncia la cessione del proprio ramo d'azienda dell'Information technology alla srl Shared Service center (Ssc), una controllata Telecom con sede romana in via di Tor Pagnotta.
Telecom, spiega il verbale, conserverà le attività di indirizzo e programmazione informatica, mentre passerà a Ssc quelle operative. Ssc, invece, fornirà "servizi informatici all'interno del Gruppo, focalizzandosi esclusivamente sul static dei servizi offerti attraverso strutture che forniscano servizi end to end progressivamente allineati ai best performer del mercato di rifferimento sia in termini di qualità che di costi". Se questo è il progetto, il verbale precisa che "sarà compito di Ssc avviare tutte le iniziative di razionalizzazione dei propri costi industriali, compreso l'efficientamento dell'organico in forza, al fine di conseguire i livelli di competitività necessari".
L'operazione scatterà il primo aprile e coinvolge 2.150 dipendenti Telecom altamente qualificati - sesto e settimo livello e quadri - sparsi nelle sedi di Bari, Bologna, Cagliari, Cesano Maderno, Firenze, Foggia, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pomezia, Roma, Rozzano, Torino, Trento e Venezia. Il timore dei sindacati è che "l'efficientamento" finirà per riguardare centinaia e centinaia - forse ottocento - di questi lavoratori. Per questo è stato proclamato lo sciopero di domani anche se, in un contesto già difficile per il settore, sono le scelte complessive di Telecom Italia a preoccupare il sindacato: "Negli ultimi tre piani industriali - dice Alessandro Genovesi, segretario nazionale Slc Cgil - ha prevalso solo la logica del risparmio: riduzione degli investimenti, svendita di pezzi, come in Germania e Francia, e tagli al costo del lavoro. Il risultato è che dieci anni fa Telecom aveva 120mila dipendenti e oggi ne ha circa 58mila. Soprattutto non si vedono prospettive di rilancio. Anzi, mentre tutto il settore va verso l'integrazione con l'informatica, il potenziamento dei servizi di trasporto e personalizzazione dei contenuti, Telecom sembra andare nella direzione opposta".
Lo sciopero di settore di domani, così, rischia di essere l'inizio di una vertenza più ampia: "Aspettiamo il nuovo piano industriale che dovrebbe arrivare per la fine del mese - conferma Genovesi - . se dovesse confermare questa tendenza all'autodistruzione, sarà inevitabile una risposta ferma, con uno sciopero generale di gruppo"
http://www.repubblica.it/economia/2010/03/22/news/telecom_italia_cede_l_it-2826941/
Meno male che cominciano ad interessarsene anche i media.
I miei colleghi domani andranno in giro con una maglietta con su scritto: "RISORSA PREGIATA IN MOBILITA'".
Perchè la presa per il culo più grande è come vengono definiti... "Risorsa pregiata"....
Lello4ever
23-03-2010, 10:49
mia madre è tra questi 2000 che rischiano il posto, è andata a protestare a roma oggi:(
Andy1984
26-03-2010, 12:35
Ciao a tutti!
Qualcuno conosce Top Master srl che da quanto ho capito è una società che appartiene a Telecom o a TIM??
Sapete di cosa si occupa? Consulenza tecnica o del tutto commerciale?
Grazie
mia madre è tra questi 2000 che rischiano il posto, è andata a protestare a roma oggi:(
piu che rischiare, si parla di farli diventare esterni, cio significa probabilità di contratti a progetto, e precariato vario
eppure mi sembra strano, cosa ci guadagnano se devono spendere di piu per i consulenti?
piu che rischiare, si parla di farli diventare esterni, cio significa probabilità di contratti a progetto, e precariato vario
eppure mi sembra strano, cosa ci guadagnano se devono spendere di piu per i consulenti?
No no, i consulenti TI dovrebbero saltare, ovviamente, visto che a rischio ci sono proprio i dipendenti TI.
Alcuni grossi gruppi, fra l'altro neppure toccati direttamente dalla cessione del ramo d'azienda, sono già stati mandati via.
Comunque tutto rinviato di un mese perchè :asd: si erano dimenticati di avvisare i sindacati della neonata provincia MB di Monza e Brianza.... :rolleyes:
LuVi
Qualcuno ora dice che il tutto è rinviato ad agosto, per meglio ... efficientare i dipendenti....
Comunque vi consiglio il punto di vista di The Duke sulla vicenda (una "gola profonda" di TI).
http://daduke2010.blogspot.com/
Si decide di “cedere” 2200 persone per efficientare i numeri Telecom. Trattasi di fil già visti non diversi da quelli adottati
dal Tronchetto (vedi Tils, vedi Telepost, vedi Tess), sono cambiati i suonatori ma la musica è sempre la stessa.
Come mai non si va ad approfondire come sono stati spesi centinaia di milioni di euro da parte di Chiarelli (ex
Accenture e Opus Dei). Ci risulta che l’operaio di Dio abbia speso 100 milioni di euro per il CRM senza che questo
funzioni. Andiamo ad approfondire quanto ha speso Chiarelli verso Accenture per attività inutili o che non hanno
prodotto nulla di buono per Telecom.
Chiarelli che a cadenza settimanale ha prodotto documenti da 500 slides che non leggeva nessuno, e servivano solo a
fare fumo ed intasare la posta,
documenti dove dipingeva il
“paradiso aziendale” tutto
funziona alla perfezione.
Che responsabilità hanno i
colleghi di IT per le scelte miopi
ed inefficienti di un
magnagement scellerato?
Caro Berny vai a scavare bene
sulle attività di IT e vedrai di chi
sono le responsabilità del buco,
e prima di decidere di mettere
nel frullatore 2.200 famiglie
faresti meglio a chiedere i danni
ad autori e mandanti di tale
sfasciume economico.
cereale123
13-04-2010, 08:44
mi risulta difficile pensare che la posta di TI s'intasi per file di 500 slides..
sul fatto che qualcuno messo li a governare la barca abbia speso milioni verso aziende "di fiducia" è un film visto e rivisto...
mi risulta difficile pensare che la posta di TI s'intasi per file di 500 slides..
A me per niente... visto che hanno cambiato exchange server a luglio, e molti non hanno più potuto collegarsi con outlook, non potendolo aggiornare, come me, ed usano sempre la webmail, con il limite a 120 mb!!!! :D
LuVi
cereale123
13-04-2010, 16:35
A me per niente... visto che hanno cambiato exchange server a luglio, e molti non hanno più potuto collegarsi con outlook, non potendolo aggiornare, come me, ed usano sempre la webmail, con il limite a 120 mb!!!! :D
LuVi
santa patata!
Les jeux sont fait.
Il 2 maggio passano tutti in SSC.
E nel frattempo TI ha dichiarato 6800 esuberi... sulla rete... :rolleyes:
Non so proprio cosa rimarrà.... uno scatolone vuoto...
LuVi
E' uscita la pagina informativa comprata sul Corriere della Sera.
http://sites.google.com/site/ittelecombari/
A me hanno appena dato la notizia che dal mese prossimo sono fuori, dopo anni di lavoro, straordinari e reperibilità non pagati, nottate sul sistema... cvd.
LuVi
Fuori nel senso in SSC, o lasciato a casa?
andreasperelli
29-04-2010, 11:26
E' uscita la pagina informativa comprata sul Corriere della Sera.
http://sites.google.com/site/ittelecombari/
A me hanno appena dato la notizia che dal mese prossimo sono fuori, dopo anni di lavoro, straordinari e reperibilità non pagati, nottate sul sistema... cvd.
LuVi
mi spiace :( ma tu sei di una società esterna, se non sbaglio, quindi puoi contare su eventuali altre commesse in altre società.
mi spiace :( ma tu sei di una società esterna, se non sbaglio, quindi puoi contare su eventuali altre commesse in altre società.
Un "eventuali" grosso come una casa.... :rolleyes:
Si, anche per Pot, sono di una società esterna.
LuVi
E' una cosa normale per chi lavora in una società di consulenza.
Fa parte del gioco.
E' una cosa normale per chi lavora in una società di consulenza.
Fa parte del gioco.
Veramente la mia non sarebbe una "società di consulenza"... il problema è tutto li... e sarebbe normale fare 6 mesi da una parte e 6 mesi dall'altra.
Comunque è ovvio che sia normale, perchè stanno saltando i dipendenti, ci sono migliaia di esuberi... poveraccio chi rimane..... è una agonia...
LuVi
Sì ho capito ma quando una società esterna fornisce propri dipendenti per effettuare un lavoro presso un'altra azienda, cosa normale per le grandi aziende tipo telecom, in parole povere si definisce consulenza, anche se poi il lavoratore non fa una vera consulenza ma un lavoro normale.
Suppongo che il cliente paghi la tua azienda in base alle giornate da te lavorate. O no?
Sì ho capito ma quando una società esterna fornisce propri dipendenti per effettuare un lavoro presso un'altra azienda, cosa normale per le grandi aziende tipo telecom, in parole povere si definisce consulenza, anche se poi il lavoratore non fa una vera consulenza ma un lavoro normale.
Suppongo che il cliente paghi la tua azienda in base alle giornate da te lavorate. O no?
No, c'era un contratto di 2+2 anni, di gestione applicazioni, che scadeva a dicembre ;)
Comunque non voglio personalizzare la discussione, anche se sapevo fin da subito che avrebbe avuto impatto su di me. ;)
LuVi
el_marchet
29-04-2010, 12:35
Quindi Lucio, sei a casa? :mbe:
sono senza parole.
Quindi Lucio, sei a casa? :mbe:
sono senza parole.
Beh, finchè durerà sarò in sede, nella mia azienda, ma non ci sono commesse, e c'è già molta gente che affolla i corridoi... il passo successivo è la CIG.
LuVi
Piena solidarietà con Luvi. Sono anche io un consulente TI presso la sede di Santa Palomba (vicino a Pomezia). Qui gira la voce non ancora confermata che proprio Santa Palomba dovrebbe diventare una sede SSC
Piena solidarietà con Luvi. Sono anche io un consulente TI presso la sede di Santa Palomba (vicino a Pomezia). Qui gira la voce non ancora confermata che proprio Santa Palomba dovrebbe diventare una sede SSC
Si, questa e Acilia.
Un caffè? :D
LuVi
Ciccio17
29-04-2010, 14:52
Anche da me in sede c'è molta gente che fino a qualche giorno fa era su progetti TI.
http://www.youtube.com/watch?v=PtkFWzPyQyE
http://www.youtube.com/watch?v=PtkFWzPyQyE
Stavo per postarlo io.
Perfetta la conclusione... vendete... vendete tutto, ponete fine a questa agonia, a questo accanimento terapeutico in grado di ingrassare solo il management.
LuVi
avevo mandato una candidatura per andare a santa palomba :(
ma credo proprio che la rifiuteranno vista la situazione
cereale123
29-04-2010, 20:45
che tristezza...il problema è che Telecom non è l'unica che ha intrapreso questa strada, sfortunatamente ne seguiranno altre. Ieri mi hanno accennato ad un'operazione simile di snellimento. NON SO IL GRUPPO, la persona non ha voluto dirlo.
LUVI mi dispiace
DvL^Nemo
05-05-2010, 11:42
In bocca al lupo LUVI tienici aggiornati.. ;)
^TiGeRShArK^
06-05-2010, 23:24
In bocca al lupo lucio.
purtroppo vedo un futuro tutt'altro che radioso per l'italia. :(
La "migrazione" è terminata, ora cominceranno i dolori.
Secondo me non duro fino a giugno; ma stante la situazione in cui siamo potrebbe essere il male minore.
Per sdrammatizzare vi allego una lettera che è circolata nelle scorse settimane... all'inizio qualcuno aveva anche creduto fosse vera....
https://docs.google.com/fileview?id=0B3g98djdTQnpMWU2OGZlNzktODk0Ni00Njg4LWFjMzYtYTE2OThmZjMyM2Uz&hl=it
Ciao,
LuVi
Sto abbandonando la nave TI-TIM, dopo 5 anni di navigazione.
Spero che chi rimane abbia un futuro migliore :)
Mi aspettano un po di mesi di trasferte ;)
LuVi
Ciccio17
21-05-2010, 15:35
Sto abbandonando la nave TI-TIM, dopo 5 anni di navigazione.
Spero che chi rimane abbia un futuro migliore :)
Mi aspettano un po di mesi di trasferte ;)
LuVi
cruccolandia?
cruccolandia?
Non esageriamo... quasi... appena Milano :p
Ti capisco... ma non tutto il male vien per nuocere... ;)
ho lavorato anche io 5 anni in tim, anche io consulente di una società esterna...
dopo tanto tempo non ce la facevo più a rimanere li, anche perchè avevo capito che mi stavo fossilizzando sempre sulle stesse cose.
tim non voleva che me ne andassi, alla fine sono poche le figure alte che portano avanti la baracca, e la mia società, sebbene avesse anche altri clienti, non mi voleva spostare (succube di tim).
alla fine mi sono dovuto licenziare, rifiutando anche una cospicua contropoposta.
ora sto molto meglio, giro vari clienti e ho imparato molte più cose.
all'inizio forse è dura, anche solo psicologicamente, ma dopo capisci che è la cosa migliore.
in bocca al lupo ;)
Ti capisco PERFETTAMENTE nestle ;)
LuVi
Scusate ma ora come è messa la situazione?
Da quasi laureato specialistico in Ing. delle Telecomunicazioni, quando leggo certe cose, penso di aver sbagliato tutto.
Continuo a studiare questi ultimi, difficili, esami, senza sapere se 26 anni sui libri mi saranno restituiti in soddisfazioni lavorative, o ho solo buttato sangue inutilmente, per una carriera che in una nazione come questa, si prospetta sempre più difficile e ben poco meritocratica.
In bocca al lupo ai colleghi...
Scusate ma ora come è messa la situazione?
Io sono fuori.
Ma oggi mi hanno girato il piano industriale di SSC, che è uscito ieri... vi cito dei passi....
Il numero delle risorse è al netto dei Manager e dei quadri in struttura (2463 risorse).
L'efficientamento traguarda un ridimensionamento del personale operativo con un totale di 1817 risorse.
L'esubero stimato è di 646 risorse individuate principalmente nei livelli alti (7 e 7Q) e nello sviluppo.
Per decrementare il numero degli esuberi propone la creazione di due nuove strutture una in ambito TiLAB e l'altra in Open Access a cui poter reinternalizzare un centinaio di lavoratori (7 e
7Q) che su richiesta, a fronte di cessazione incentivata( 48.000€ crca)in SSC, sarebbero assunti in Telecom al 6/5 livello .
....
Io sono fuori.
Ma oggi mi hanno girato il piano industriale di SSC, che è uscito ieri... vi cito dei passi....
....
è vergognoso...
Io anche come LUVI il 30 Giugno prossimo è il mio ultimo giorno in SSC dal 1 Luglio sono fuori e per ora non so dove andrò a sbattere
Io anche come LUVI il 30 Giugno prossimo è il mio ultimo giorno in SSC dal 1 Luglio sono fuori e per ora non so dove andrò a sbattere
trovare lavoro ad inizio estate è ultradifficile
nessuna assume in quanto c'è luglio e agosto che chiudono per ferie!!!!
zulutown
19-06-2010, 11:41
Sto abbandonando la nave TI-TIM, dopo 5 anni di navigazione.
Spero che chi rimane abbia un futuro migliore :)
Mi aspettano un po di mesi di trasferte ;)
LuVi
se non ho capito male (dal tuo profilo LinkedIN) però saresti un consulente esterno non coinvolto "direttamente" nella faccenda TI-SSC? no?
se non ho capito male (dal tuo profilo LinkedIN) però saresti un consulente esterno non coinvolto "direttamente" nella faccenda TI-SSC? no?
Credo lui lavori nella Sirti, che come sai è una società che lavora principalmente su commesse TI.
Se TI taglia le commesse, anche Sirti di conseguenza deve ridimensionare :muro:
Credo lui lavori nella Sirti, che come sai è una società che lavora principalmente su commesse TI.
Se TI taglia le commesse, anche Sirti di conseguenza deve ridimensionare :muro:
Esatto.
Stiamo soffrendo moltissimo, di rimbalzo, la situazione tragica di TI-SSC.
Sia dal punto di vista delle infrastrutture sia da quello dei servizi.
Tant'è che ho accettato senza riserve un lungo periodo di trasferte settimanali a Milano per andare a lavorare su un altro progetto slegato da TI.
Ciao,
LuVi
majin mixxi
19-06-2010, 22:15
beh se ti serve un taxi a Milano fai un fischio :D
beh se ti serve un taxi a Milano fai un fischio :D
Perchè fai il taxista?!?!?! Non lo sapevo!
Comunque si, almeno due volte a settimana, centrale-turro, turro-centrale :D
LuVi
Esatto.
Stiamo soffrendo moltissimo, di rimbalzo, la situazione tragica di TI-SSC.
Sia dal punto di vista delle infrastrutture sia da quello dei servizi.
Tant'è che ho accettato senza riserve un lungo periodo di trasferte settimanali a Milano per andare a lavorare su un altro progetto slegato da TI.
Ciao,
LuVi
Fortuna che c'è la TAV :p
Perchè fai il taxista?!?!?! Non lo sapevo!
Comunque si, almeno due volte a settimana, centrale-turro, turro-centrale :D
LuVi
turro? lisit/lispa?
Lello4ever
21-06-2010, 20:33
mia mamma è 7Q e infatti dice che farà una brutta fine...:(
paolo.cip
21-06-2010, 23:37
mia mamma è 7Q e infatti dice che farà una brutta fine...:(
Se fanno una brutta fine i 7Q credo che per i livelli + bassi sia prevista la "smaterializzazione" :muro:
icarosat
22-06-2010, 14:59
no, è esattamente il contrario !
Da quasi laureato specialistico in Ing. delle Telecomunicazioni, quando leggo certe cose, penso di aver sbagliato tutto.
Continuo a studiare questi ultimi, difficili, esami, senza sapere se 26 anni sui libri mi saranno restituiti in soddisfazioni lavorative, o ho solo buttato sangue inutilmente, per una carriera che in una nazione come questa, si prospetta sempre più difficile e ben poco meritocratica.
In bocca al lupo ai colleghi...
Da ing. Informatico specialistico già "dentro" il mondo del lavoro da 4 anni, ti posso dire che la vedo dura, molto dura. Non penso che rivedremo ripagate quelle ore e ore buttate sui libri, lo vedo ogni giorno ... :(
Da ing. Informatico specialistico già "dentro" il mondo del lavoro da 4 anni, ti posso dire che la vedo dura, molto dura. Non penso che rivedremo ripagate quelle ore e ore buttate sui libri, lo vedo ogni giorno ... :(
era meglio se facevo il medico :muro:
turro? lisit/lispa?
No no, SIRTI.
No no, SIRTI.
seeee, lo sappiamo che cosa c'è a turro e che cosa vai a fare....:D
http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=en&geocode=&q=Viale+Monza,+137,+20127,+Turro,+Milano,+Italia%E2%80%8E&sll=45.500106,9.220791&sspn=0.006482,0.018411&ie=UTF8&hq=&hnear=Viale+Monza,+137,+20127+Milan,+Lombardy,+Italy&ll=45.500196,9.220855&spn=0.006046,0.018411&z=16&layer=c&cbll=45.499998,9.220787&panoid=AwSUOAVyfX7Fgp8Bd_DS6g&cbp=12,313.66,,0,-3.04
seeee, lo sappiamo che cosa c'è a turro e che cosa vai a fare....:D
http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=en&geocode=&q=Viale+Monza,+137,+20127,+Turro,+Milano,+Italia%E2%80%8E&sll=45.500106,9.220791&sspn=0.006482,0.018411&ie=UTF8&hq=&hnear=Viale+Monza,+137,+20127+Milan,+Lombardy,+Italy&ll=45.500196,9.220855&spn=0.006046,0.018411&z=16&layer=c&cbll=45.499998,9.220787&panoid=AwSUOAVyfX7Fgp8Bd_DS6g&cbp=12,313.66,,0,-3.04
:asd:
seeee, lo sappiamo che cosa c'è a turro e che cosa vai a fare....:D
http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=en&geocode=&q=Viale+Monza,+137,+20127,+Turro,+Milano,+Italia%E2%80%8E&sll=45.500106,9.220791&sspn=0.006482,0.018411&ie=UTF8&hq=&hnear=Viale+Monza,+137,+20127+Milan,+Lombardy,+Italy&ll=45.500196,9.220855&spn=0.006046,0.018411&z=16&layer=c&cbll=45.499998,9.220787&panoid=AwSUOAVyfX7Fgp8Bd_DS6g&cbp=12,313.66,,0,-3.04
Buono va... che sono proprio nel residence che è sopra alla sede di FI! :muro: :muro:
Comunque è ben frequentato.... è pieno di modelle...... :eek:
LuVi
3700 licenziamenti, annunciati un afoso sabato di metà luglio.
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fdocument%2Fpub%3Fid%3D1g2WT9bNMJwsfQ-eNa-HZsUH3eUJGx7G53_Uw56_wjMc&h=bf894ZI7OZ_YDz9Pn15mWr0-9og
Niente di che... :rolleyes:
Schifosi.
3700 licenziamenti, annunciati un afoso sabato di metà luglio.
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fdocs.google.com%2Fdocument%2Fpub%3Fid%3D1g2WT9bNMJwsfQ-eNa-HZsUH3eUJGx7G53_Uw56_wjMc&h=bf894ZI7OZ_YDz9Pn15mWr0-9og
Niente di che... :rolleyes:
Schifosi.
questo in quanto a luglio e agosto si va in vacanza, e telecom è costretta a pagare per gente che non lavora
ottimo manager...un genio....:doh:
paolo.cip
12-07-2010, 00:55
X chi non avesse facebook (io in primis :cool: ) ...ecco la notizia ansa:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/07/11/visualizza_new.html_1852006801.html
P.S. Voglio proprio vedere se i TG ne parleranno...
X chi non avesse facebook (io in primis :cool: ) ...ecco la notizia ansa:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/07/11/visualizza_new.html_1852006801.html
P.S. Voglio proprio vedere se i TG ne parleranno...
Scusate :doh: pensavo di aver incollato il link non fb...
Ciao a tutti, io (come Lucio ben sa) ho lavorato come consulente a S.Palomba per quattro anni, fianco a fianco con persone TI che adesso sono passate in SSC. Io ho avuto la "fortuna" di uscire dal progetto un anno fa, quindi non ho vissuto la questione in prima persona, ma posso dire di aver lavorato con persone bravissime che sicuramente non meritavano lo scorporo che stanno pagando per colpe di altri.
Per ironia della sorte adesso sono tornato in Telecom (PdM) su un altro progetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.