PDA

View Full Version : Si, viaggiare..


strikeagle83
14-03-2010, 22:10
http://img688.imageshack.us/img688/1903/img1182i.jpg

Markuz100
14-03-2010, 23:26
Mi piace, però mi disturba sia la scritta sul vetro che il traliccio e relativi cavi della corrente. Insomma avrei scelto un paesaggio diverso. Però simpatica l'idea

Simomk2
15-03-2010, 06:46
Mi piace l'idea!!
Hai provato con un B/N?

strikeagle83
15-03-2010, 08:47
Mi piace, però mi disturba sia la scritta sul vetro che il traliccio e relativi cavi della corrente. Insomma avrei scelto un paesaggio diverso. Però simpatica l'idea

La scritta sul vetro dava l'idea di vissuto..
I tralicci non potevo farci nulla, erano quelli della ferrovia :D

strikeagle83
15-03-2010, 08:47
Mi piace l'idea!!
Hai provato con un B/N?

Si, ma rende di più a colori perchè c'è il sole del mattino che "scalda" la foto

lo_straniero
15-03-2010, 10:13
Mi piace, però mi disturba sia la scritta sul vetro che il traliccio e relativi cavi della corrente. Insomma avrei scelto un paesaggio diverso. Però simpatica l'idea

Invece secondo me ci sta...evidenza la realtà grezza ...e i treni su cui spesso viaggiamo.

bello scatto Frà.

Ps: che celllll è quello? "un'aifon":confused: :asd:

Zuckerbaer
15-03-2010, 21:30
Ps: che celllll è quello? "un'aifon":confused: :asd:
E' un Nokia (2330?) :D

strikeagle83
15-03-2010, 21:57
Invece secondo me ci sta...evidenza la realtà grezza ...e i treni su cui spesso viaggiamo.

bello scatto Frà.

Ps: che celllll è quello? "un'aifon":confused: :asd:

Grazie mille!

E' un Nokia (2330?) :D

Il cel è il nokia più economico che c'era al mediaworld :D (Non amo avere lo smartphone iperfigo che mi dura come batteria 1 giorno-.-, questo dura 1 settimana ahah :D)

althasius
16-03-2010, 00:00
mi piace molto la luce e la regolazione delle ombre !! meno il paesaggio, troppo piatto.

airpixXx84®
16-03-2010, 12:37
Senza niente togliere allo scatto ma la vincitrice della foto è la Moleskine! ;)

Zuckerbaer
16-03-2010, 16:12
Il cel è il nokia più economico che c'era al mediaworld
La bassa tecnologia funziona sempre, i sistemi complessi prima o poi cadono vittima di se stessi.