View Full Version : Ventole PWM a led con luminosità variabile con gli RPM
superalfredorossi
14-03-2010, 22:54
Mi chiedo se esistono ventole PWM a led con luminosità variabile con gli RPM della ventola, cioè aumentando i giri della ventola aumenta anche la sua luminosità.
Ne cerco 2 a led blu.
In alternativa vorrei sapere se esiste in commercio un circuito elettronico che prelevando dal pc alimentazione e segnale pwm dal pin del connettore 4 pin per la ventola della CPU fornisce una tensione in uscita variabile proporzionalmente al segnale pwm in modo da collegarvi qui i led.
Grazie :D
nicolait
15-03-2010, 20:32
Basta che colleghi dei led in parallelo alla ventola pwm; non serve altro.
superalfredorossi
15-03-2010, 22:05
Basta che colleghi dei led in parallelo alla ventola pwm; non serve altro.
...che significa? che il collegamento in pwm comporta una tensione sulla ventola più bassa? :confused:
nicolait
16-03-2010, 18:06
...che significa? che il collegamento in pwm comporta una tensione sulla ventola più bassa? :confused:
Pwm è un metodo di regolazione dell'alimentazione, il cui nome poi è stato impropriamente usato per ventole e mb che le regolano.
Qualsiasi carico in realtà può essere pilotato in pwm, ventola o non ventola.
Se diminuisce la velocità della ventola, collegando un led in parallelo cala anche la sua luminosià.
superalfredorossi
16-03-2010, 21:07
Se ho ben capito lo schema che mi proponi è il seguente:
http://lh6.ggpht.com/_TlL0i_3wIS0/S56dCuAtXWI/AAAAAAAAAHs/obfV4BKVrTY/circuito.JPG
nicolait
16-03-2010, 21:48
sì, così la luminosità del led dovrebbe seguire la velocità della ventola.
Dumah Brazorf
16-03-2010, 22:43
No, così prende 12V continui.
Deve andare a prendere la corrente dal motorino elettrico.
superalfredorossi
17-03-2010, 06:53
No, così prende 12V continui.
Deve andare a prendere la corrente dal motorino elettrico.
...anche secondo me i 12V non cambiano perchè è un inserimento in parallelo del led ma come prelevo la tensione variabile dalla ventola?
Dumah Brazorf
17-03-2010, 08:50
Ciuf ciuuuuf!
nicolait
17-03-2010, 16:48
Non ho mai provato, ma da qualche parte ci deve essere qualcosa di proporzionale alla velocità della ventola.; per me è l'alimentazione stessa come ti ho detto, ma ripeto che non ho mai provato.
Magari dopo che hai provato, diccelo.
superalfredorossi
17-03-2010, 19:57
Non ho mai provato, ma da qualche parte ci deve essere qualcosa di proporzionale alla velocità della ventola.; per me è l'alimentazione stessa come ti ho detto, ma ripeto che non ho mai provato.
Magari dopo che hai provato, diccelo.
L'alimentazione ai capi della ventola (cioè sul connettore) non può cambiare anche perchè nel mio pc ho anche una ventola pwm per l'afflusso d'aria nel case che preleva tensione da un molex dell'ali ed il segnale pwm sempre dalla sorgente comune alla ventola della cpu e funziona tutto correttamente... secondo me la ventola pwm ha un circuito che regola la tensione sugli avvolgimenti del motore partendo dai 12V, il segnale pwm non è usato come segnale di potenza (cioè non alimenta la ventola) ma ha il ruolo di una specie di potenziometro mediante il duty cycle. Intanto ringrazio tutti per l'interesse e vi dico che nel frattempo oggi ho sottoposto la questione anche ad un amico elettronico di un mio collega di lavoro dal quale intanto aspetto una risposta.
nicolait
21-03-2010, 13:04
Hai poi concluso qualcosa ?
superalfredorossi
21-03-2010, 14:01
Hai poi concluso qualcosa ?
no, sto aspettando una risposta da quell'amico del mio collega
nicolait
26-03-2010, 20:40
saputo nulla ?
superalfredorossi
26-03-2010, 21:28
saputo nulla ?
no, ma non appena so qualcosa la posto
superalfredorossi
06-05-2010, 22:26
...ci rinuncio, nessuno mi ha fatto sapere nulla. :(
Dovresti trovare anche un led che funzioni col pwm ma non penso che esista
superalfredorossi
07-05-2010, 18:24
...non ho trovato nulla a riguardo, in realtà ero in cerca di un circuito (semplice) da interporre tra led ed alimentazione + segnale pwm ma neanche qui sono riuscito, per cui mi sono arreso.
Dumah Brazorf
07-05-2010, 20:36
Se la mobo regola anche le ventole dal case puoi collegare lì i led. Essendo quei connettori solitamente a 3pin sono regolati in tensione.
Probabilmente non avrai la perfetta sincronizzazione tra velocità ventola cpu e luminosità led ma meglio di niente.
superalfredorossi
07-05-2010, 21:13
Se la mobo regola anche le ventole dal case puoi collegare lì i led. Essendo quei connettori solitamente a 3pin sono regolati in tensione.
Probabilmente non avrai la perfetta sincronizzazione tra velocità ventola cpu e luminosità led ma meglio di niente.
purtroppo la mia mobo non ha connetori 3 pin x ventole il cui voltaggio è regolabile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.