crazyprogrammer
14-03-2010, 18:59
allora, parto descrivendo per benino la situazione:
- inizialmente avevo due hdd ide C: e D: con XP installato su C:
- successivamente ho comprato l'hdd sata WD1001fals su cui ho installato lo stesso XP con lettera E: per provare le perfomance
- l'installazione mi ha generato il dual boot seguente:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP su IDE" /noexecute=optin /fastdetect [B]( C: )
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS="XP su SATA" /noexecute=optin /fastdetect ( E: )
- poi ho deciso di lasciarmi solo l'XP sul sata (dato che ho notato l'effettiva maggiore velocita' di esecuzione)
da qui l'oblio...
vi elenco i miei tentativi, falliti:
FASE 1:
--------
- ho copiato su E: i files di avvio boot.ini / bootfont.bin / ntdetect.com / ntldr
- dal boot.ini ho eliminato ogni riferimento all'xp su C: quindi:
timeout=30
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS="XP su SATA" /noexecute=optin /fastdetect [B]( E: )
- ho contrassegnato E: hdd sata come partizione attiva
- per cancellare l'altro XP su ide ho cancellato e ricreato la partizione C: tramite il disco di xp da boot
- ho riavviato ma non parte niente, anzi qualcosa parte: la scritta DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER
FASE 2:
--------
- per poterci lavorare su ho reinstallato xp su C: ( cosi da poter accedere nuovamente a E: )
- da console di ripristino ho tentato di eseguire comandi tipo fixmbr e fixboot su E: senza successo
- ho provato anche il comando bootcfg /rebuild e qui un'altra cosa strana: chi ha provato questo comando sa bene che effettua una scansione delle installazioni di xp da aggiungere nel boot... beh, tale scansione mi rileva solo C:\WINDOWS anche se, facendo partire la console di ripristino, mi rileva sia C:\WINDOWS che E:\WINDOWS !!!
quindi ricapitolando, posso accedere all'installazione di xp su E: solo da C: (dual boot) e non direttamente da E: (single boot) ... come mai ?
sbaglio qualcosa nel boot.ini ? nel bios ?
la configurazione e' quella in firma, ho usato l'xp moddato con il driver sata viamraid.sys
da gestione disco C: ed E: sono partizioni primarie attive, NTFS, tipo "di base", C: è integro (sistema) mentre E: è integro (avvio)
- inizialmente avevo due hdd ide C: e D: con XP installato su C:
- successivamente ho comprato l'hdd sata WD1001fals su cui ho installato lo stesso XP con lettera E: per provare le perfomance
- l'installazione mi ha generato il dual boot seguente:
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="XP su IDE" /noexecute=optin /fastdetect [B]( C: )
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS="XP su SATA" /noexecute=optin /fastdetect ( E: )
- poi ho deciso di lasciarmi solo l'XP sul sata (dato che ho notato l'effettiva maggiore velocita' di esecuzione)
da qui l'oblio...
vi elenco i miei tentativi, falliti:
FASE 1:
--------
- ho copiato su E: i files di avvio boot.ini / bootfont.bin / ntdetect.com / ntldr
- dal boot.ini ho eliminato ogni riferimento all'xp su C: quindi:
timeout=30
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(2)partition(2)\WINDOWS="XP su SATA" /noexecute=optin /fastdetect [B]( E: )
- ho contrassegnato E: hdd sata come partizione attiva
- per cancellare l'altro XP su ide ho cancellato e ricreato la partizione C: tramite il disco di xp da boot
- ho riavviato ma non parte niente, anzi qualcosa parte: la scritta DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER
FASE 2:
--------
- per poterci lavorare su ho reinstallato xp su C: ( cosi da poter accedere nuovamente a E: )
- da console di ripristino ho tentato di eseguire comandi tipo fixmbr e fixboot su E: senza successo
- ho provato anche il comando bootcfg /rebuild e qui un'altra cosa strana: chi ha provato questo comando sa bene che effettua una scansione delle installazioni di xp da aggiungere nel boot... beh, tale scansione mi rileva solo C:\WINDOWS anche se, facendo partire la console di ripristino, mi rileva sia C:\WINDOWS che E:\WINDOWS !!!
quindi ricapitolando, posso accedere all'installazione di xp su E: solo da C: (dual boot) e non direttamente da E: (single boot) ... come mai ?
sbaglio qualcosa nel boot.ini ? nel bios ?
la configurazione e' quella in firma, ho usato l'xp moddato con il driver sata viamraid.sys
da gestione disco C: ed E: sono partizioni primarie attive, NTFS, tipo "di base", C: è integro (sistema) mentre E: è integro (avvio)