View Full Version : USB 3.0 su portatili
ancona84
14-03-2010, 18:49
Per esigenze di mobilità stò iniziando a valutare l'acquisto di un pc portatile ma senza fretta (l'acquisto avverrà tra 2-3 mesi).
Utilizzando molto gli hard disk esterni e le pen drive usb ero interessato all'acquisto di un portatile che abbia la nuova usb 3.0 in modo da rimanere aggiornato sulle periferiche che utilizzo di più, ma il fatto che in giro si senta dire che non arriverà presto mi fa venire più di un dubbio.
Secondo voi (e tra i vari rumors), per maggio - giugno, l'usb 3.0 sarà implementata in parecchi portatili e quindi avrò una vasta gamma tra i quali poter scegliere oppure conviene non aspettare troppo ed acquistarne uno ora ma con l'usb 2.0?
Non credo passi l'intero giorno a spostare dati dagli hd esterni al pc e viceversa (stesso discorso per le pendrive), cmq essendo un nuovo standard ci vorrà un po prima che prenda piede, tra 2/3 mesi sicuramente ci saranno più notebook che lo adotteranno (al momento solo qualche modello professionale)...ma credo sarà come per i notebook in vendita ora, cioè una porta usb 3 e le altre usb 2; almeno per i primi tempi credo verrà considerata come l'esata...un qualcosa in più.
ancona84
15-03-2010, 11:23
Ho capito, quindi non è il caso di aspettare troppo... Ti ringrazio!
Ho capito, quindi non è il caso di aspettare troppo... Ti ringrazio!
Le mie sono ipotesi ottimistiche, può anche darsi che ci vorrà parecchio prima che le montino sui notebook consumer...in fondo l'usb 3.0 in ambito domestico serve a poco e niente, almeno per ora ovviamente :).
ancona84
15-03-2010, 11:32
Mah, in ambito domestico forse no, in quello professionale quando uno deve fare 3-4 volte al giorno le copie di 4-5 Gb tra pendrive e pc e viceversa stare lì ad aspettare 2 minuti anzichè 15 la differenza si sente eccome.
Ho anche letto che Win 7 ancora non ha driver, che Intel non produrrà i controller prima del 2011... peccato, era di sicuro una cosa molto interessante ed estremamente utile.
Per non attendere troppo avevo intravisto un Sony Vaio serie Y ma nel sito Sony dicono che il 20 marzo verrà presentata la nuova collezione Primavera 2010 nei Vaio Store mentre in rete girano già filmati ed articoli sulla presentazione di tale collezione, articoli datati gennaio. Ne sai qualcosa in più?
Mah, in ambito domestico forse no, in quello professionale quando uno deve fare 3-4 volte al giorno le copie di 4-5 Gb tra pendrive e pc e viceversa stare lì ad aspettare 2 minuti anzichè 15 la differenza si sente eccome.
In ambito professionale il problema non si pone, i notebook professionali stanno gia iniziando a montare le porte usb 3, magari una sola ma c'è...e cmq pendrive usb 3 per ora non ne ho ancora viste, però sono usciti i primi hd...anche se ancora non sono in vendita.
Ho anche letto che Win 7 ancora non ha driver, che Intel non produrrà i controller prima del 2011... peccato, era di sicuro una cosa molto interessante ed estremamente utile.
Utile per te che sposti ogni giorno molti dati, ma per la maggioranza delle persone tutta questa velocità di trasferimento non serve, quindi se la prendono comoda.
Per non attendere troppo avevo intravisto un Sony Vaio serie Y ma nel sito Sony dicono che il 20 marzo verrà presentata la nuova collezione Primavera 2010 nei Vaio Store mentre in rete girano già filmati ed articoli sulla presentazione di tale collezione, articoli datati gennaio. Ne sai qualcosa in più?
Non ne so niente, ogni 3 mesi escono nuovi notebook e per alcuni produttori anche ogni mese...stargli dietro è impossibile :).
-- Hurricane --
16-03-2010, 05:39
L'Usb 3 mi sembra ancora acerba come tecnologia, meglio far passare un po prima di aquistare, ma esiste l'eSata che in alcuni portatili è già integrata, ma si può aggiungere attraverso la porta PCMCIA, esistono da tempo pendrive eSata ed anche gli HD esterni, la velocità? 50-60 MB in scrittura, almeno sul mio desktop...informati bene prima di acquistare.
dave4mame
16-03-2010, 08:02
Mah, in ambito domestico forse no, in quello professionale quando uno deve fare 3-4 volte al giorno le copie di 4-5 Gb tra pendrive e pc e viceversa stare lì ad aspettare 2 minuti anzichè 15 la differenza si sente eccome.
guarda che il collo di bottiglia è la velocità della memoria della penna, non quella dell'interfaccia.
ancona84
16-03-2010, 11:09
guarda che il collo di bottiglia è la velocità della memoria della penna, non quella dell'interfaccia.
Si, è vero, però il mio dubbio era: se acquisto oggi un pc con l'usb 2.0 e magari tra 6 mesi veniamo invasi da pendrive 3.0 a quel punto mi troverei con un portatile nuovo che per quello che serve a me è "vecchio" e trovando bruttissimo l'inserimento di una scheda express card "mi mangerei i gomiti" per non aver aspettato.
Si, è vero, però il mio dubbio era: se acquisto oggi un pc con l'usb 2.0 e magari tra 6 mesi veniamo invasi da pendrive 3.0 a quel punto mi troverei con un portatile nuovo che per quello che serve a me è "vecchio" e trovando bruttissimo l'inserimento di una scheda express card "mi mangerei i gomiti" per non aver aspettato.
Hai scritto però che il pc lo comprerai tra 2/3 mesi, quindi non è un acquisto imminente...vedi come si evolve il mercato, se per il periodo che ti eri prefisso non cambierà nulla compri il pc e basta...magari ne compri uno professionale se proprio hai necessità dell'usb 3, spendi di più, ma per lavorare meglio si fa questo ed altro...altrimenti c'è sempre l'express card, è brutta, è scomoda, ma a mali estremi, estremi rimedi :).
giovannifg
25-04-2010, 00:44
La discussione non è recentissima, ma ci sono incappato, quindi do questa informazione: il notebook da cui sto scrivendo - un ASUS X4J - è dotato del celebre controller NEC USB 3.0: quindi ha una porta USB 3.0 (sulle 3 disponibili in totale). Da notare come l'X64J sia praticamente un N61JQ (Asus si è divertita a creare un bel po' di confusione con le sigle).
Al momento, che io sappia, la nuova serie di worstation mobili HP (EliteBook 8540p, ad esempio) è un altro caso di notebook dotato di USB 3.0.
Il problema è che mancano le pendrive USB 3.0! Qualcuno mi sa indicare un listino concreto? Perchè per ora ho visto molto hype, ma pochi fatti... In effetti sono finito in questa discussione perchè cercavo maggiori informazioni per l'acquisto di una pen drive USB 3.0!
dave4mame
25-04-2010, 13:26
La discussione non è recentissima, ma ci sono incappato, quindi do questa informazione: il notebook da cui sto scrivendo - un ASUS X4J - è dotato del celebre controller NEC USB 3.0: quindi ha una porta USB 3.0 (sulle 3 disponibili in totale). Da notare come l'X64J sia praticamente un N61JQ (Asus si è divertita a creare un bel po' di confusione con le sigle).
Al momento, che io sappia, la nuova serie di worstation mobili HP (EliteBook 8540p, ad esempio) è un altro caso di notebook dotato di USB 3.0.
Il problema è che mancano le pendrive USB 3.0! Qualcuno mi sa indicare un listino concreto? Perchè per ora ho visto molto hype, ma pochi fatti... In effetti sono finito in questa discussione perchè cercavo maggiori informazioni per l'acquisto di una pen drive USB 3.0!
una penna usb 3.0 sarebbe una truffa; le memorie attualmente utilizzate non saturano nemmeno la banda dell'usb 2.0.
ora come ora l'unica periferica usb 3.0 che avrebbe senso è un hard disk.
Enzo_Scifo
26-04-2010, 04:04
Anche a me amici interessa sapere quando implementano questa tecnologia sui notebook recenti,con l'esata che differenze sostanziali ci sono rispetto alla usb 3.0?
Enzo_Scifo
09-11-2010, 23:54
tutti morti qui?:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.