PDA

View Full Version : Errore ODBC


zagl
14-03-2010, 18:35
Buongiorno tutti. Mi è successa una cosa mai accaduta: ieri lascio il PC acceso e esco di casa. Torno e mi accorgo che è spento per interruzione elettrica; lo accendo e mi appare il messaggio in allegato.

http://img17.imageshack.us/img17/8406/immagine2eq.jpg

Ogni volta che accendo il PC mi compare! Ma di cosa si tratta? E' preoccupante? Qualcuno è entrato nel mio PC tramite Internet?

tallines
14-03-2010, 22:45
Buongiorno tutti. Mi è successa una cosa mai accaduta: ieri lascio il PC acceso e esco di casa. Torno e mi accorgo che è spento per interruzione elettrica; lo accendo e mi appare il messaggio in allegato.

http://img17.imageshack.us/img17/8406/immagine2eq.jpg

Ogni volta che accendo il PC mi compare! Ma di cosa si tratta? E' preoccupante? Qualcuno è entrato nel mio PC tramite Internet?

A parte che non ho capito perchè hai lasciato il pc acceso e te ne sei uscito.......stavi downloadando eh :D :D

Vai nel visualizzatore eventi digitando in start/esegui eventvwr.
Guarda alle voci Applicazione e Sistema, nei messaggi d'errore.
Guarda quelli che riconducono alla finestra che hai postato.
Fai doppio click o tasto dx/proprietà sull'errore o sugli errori che selezioni: dovresti trovare una spiegazione più specifica.
Importante è l'ID evento e l'origine nell'errore.

Guarda anche qui:

http://technet.microsoft.com/it-it/library/ms163345.aspx

zagl
14-03-2010, 23:46
In eventvwr non trovo nulla a riguardo. E nemmeno sul sito indicato.
Cavolo :muro: :confused:

tallines
15-03-2010, 20:31
Strano che non rilevi nessun errore.
ODBC sta per Open DataBase Connectivity, protocollo per il collegamento verso il database.
L’interruzione di corrente non è molto simpatica alle volte produce dei danni e sembra che questa mancanza di corrente ti abbia danneggiato il database e quindi dovresti ricostruire gli archivi.
Che poi bisogna vedere per quanto tempo il tuo pc è rimasto senza corrente………..
Prova a dare un’occhiata qui:

http://www.readypro.it/Manuale/index.html?errori_che_richiedono_una_rico.htm



Hai installato Office 2003 e anche Microsoft Office Access 2003 ? .
Jet è il motore di Microsoft Access che serve a trasferire i dati da BE (Back End) a FE (Front End)
Per capire meglio questa frase :

http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Access

Hai problemi nell’aprire office?
Praticamente o usi un punto di ripristino (non dirmi che non ce l’hai……….) a prima che ti è mancata la corrente o provi a dare il comando sfc /scannow (che prevede l’inserimento del cd originale) per vedere se tutto si sistema.
Altra domanda quando usi il pc a parte il messaggio che hai postato, puoi usarlo senza problemi o hai problemi nell’aprire file, cartelle, software……?

zagl
15-03-2010, 22:46
Ho scoperto!!!! É andato in tilt il db di outpost firewall. L'ho disattivato da msconfig e il messaggio non appare piú. Che sia il caso di prendermi un gruppo di continuità?

tallines
16-03-2010, 11:15
Si anche, bravo zagl, può esser anche un errore dovuto al firewall.
Gruppo di continuità, perchè no, però se ti va via la corrente non dico sempre, ma se hai riscontrato più volte questo problema, se hai problemi di sbalzi di tensione....;)
Comunque la risposta è più orientata al si che al no ;)

zagl
16-03-2010, 12:44
Si anche, bravo zagl, può esser anche un errore dovuto al firewall.
Gruppo di continuità, perchè no, però se ti va via la corrente non dico sempre, ma se hai riscontrato più volte questo problema, se hai problemi di sbalzi di tensione....;)
Comunque la risposta è più orientata al si che al no ;)

E' possibile che qualcuno abbia avuto accesso al mio PC tramite internet??

Ogni tanto va via la corrente, ma è sempre un rischio. C'è la possibilità che collegando un gruppo di continuità e va via la corrente il PC si spenga da solo?

tallines
16-03-2010, 14:11
E' possibile che qualcuno abbia avuto accesso al mio PC tramite internet??

Forse ha fatto un tentativo e il firewall lo ha bloccato. Comunque non penso che sia cosi grave.
Comunque aggiornalo ;)

Ogni tanto va via la corrente, ma è sempre un rischio. C'è la possibilità che collegando un gruppo di continuità e va via la corrente il PC si spenga da solo?

Il fatto che ti sia comparso il messaggio penso che sia dovuto al fatto che ti sia andata via la corrente, non perchè qualcuno voleva entrare, stava per entrare o era già dentro ll tuo pc.

Il gruppo di continuità serve a far si che, quando manca la corrente, supplisca a tale carenza, e il pc continua a essere collegato.
la tua domanda riguarda lo shut down.
Penso di si, dipende da che tipo di gruppo di continuità compri.

Qui trovi lo shut down per varie cose, ma non per il fatto che va viala corrente:

http://www.gbcnet.net/showthread.php?14751-DShutdown-per-pianificare-lo-spegnimento-o-l-accensione&p=50388#post50388

Per i vari gruppi di continuità o UPS ossia Uninterruptible Power Supply non tutti fanno spegnere il pc, mi sembra di aver sentito parlare degli APC che abbiano questa funzione.