View Full Version : Lentezza wd black 640 gb
Ragazzi,ho il suddetto hard disk,pensavo sinceramente fosse piu veloce,ma va piu lento del vecchio maxtor ide,che nella copia dei dati andava circa a 35mb/s,invece con questo ho notato una velocità assurda,che oscilla dai 30 ai 20,non mi sembra per niente normale;
Ho scaricato hdtune e mi da un warning in ultra dma crc error;cosa devo fare?cambio cavo?
Poi ogni volta all'avvio di windows mi dice di controllare il disco,l'ho fatto controllare piu volte,ma rispunta lo stesso problema sempre,e in fine nella manutenzione di windows dice sempre che ci sono settori danneggiati e di controllare il disco all'avvio :muro:
Come mi devo comprtare ragazzi?
alecomputer
14-03-2010, 16:17
Il disco va lento proprio perche hai settori danneggiati . Fai il test dei settori danneggiati di hdtune , quello lento , per visualizzarli a video .
Poi se i settori danneggiati sono pochi puoi provare formattare il disco per sistemare le cose .
In ogni caso un disco con settori danneggiati non e piu molto affidabile , quindi ti consiglio di cambiarlo al piu presto .
Il disco va lento proprio perche hai settori danneggiati . Fai il test dei settori danneggiati di hdtune , quello lento , per visualizzarli a video .
Poi se i settori danneggiati sono pochi puoi provare formattare il disco per sistemare le cose .
In ogni caso un disco con settori danneggiati non e piu molto affidabile , quindi ti consiglio di cambiarlo al piu presto .
Il disco è nuovo nuovo! meno di un mese di vita ed è sempre andato cosi!
a che velocità dovrebbe trasferire i dati questo hard disk?
il quick test non ha dato problemi,ora faccio quello lungo.
alecomputer
14-03-2010, 19:57
Come velocita dovresti arrivare intorno agli 70 - 80 mb/sec con quel disco .
Il test veloce di hdtune non serve a niente , devi fare quello lento se vuoi un test affidabile .
Se il disco e nuovo e ha settori dannegiati cambialo subito in garanzia .
Come velocita dovresti arrivare intorno agli 70 - 80 mb/sec con quel disco .
Il test veloce di hdtune non serve a niente , devi fare quello lento se vuoi un test affidabile .
Se il disco e nuovo e ha settori dannegiati cambialo subito in garanzia .
Allora;
Ho notaot,che spostando un grosso file,infatti la velocità sta a circa 75 mb/s,ma dopo pochi secondi,inizia asendere diciamo che scende di 3-4 mb al secondo fino ad arrivare sotto i 30 mb/s,a volte sotto i 20!
Ho iniziato il test avanzato di hdtune,all'inizio la velocità di lettura era sui 90,ma dopo un po è diventato lentissimo,addirittura 4 mb/s e l'ho annullato,nel frattempo ho scaricato il programma della wd e piu tardi lo provo su dos.
PS,Ma riguardo all'errore sull'healt cosa sapete dirmi?
edit [sta facendo il controllo,,per ora sembra apposto!]
alecomputer
14-03-2010, 20:14
Per l' errore di "healt" prova a cambiare cavo .
Giù provato,l'errore rimane.
Anche il programma della wd (da win) sembra dare l'errore writing sector::cable error,ma ho fatto una piccola ricerca e sembra che il programma della wd non sia compatibile con seven,per questo ho scaricato quello per dos,che quando finisce hdtune lo provo.
Giù provato,l'errore rimane.
Anche il programma della wd (da win) sembra dare l'errore writing sector::cable error,ma ho fatto una piccola ricerca e sembra che il programma della wd non sia compatibile con seven,per questo ho scaricato quello per dos,che quando finisce hdtune lo provo.
Ho fatto l'advance scan con hd tune,nessun settore danneggiato :muro:
alecomputer
15-03-2010, 10:11
In questo caso scaricati l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco e vedi se con quella ti escono errori o se e tutto a posto .
In questo caso scaricati l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco e vedi se con quella ti escono errori o se e tutto a posto .
Fatta la scansione tutto a posto :confused: com'è possibile che mi va cosi lento?
up :(
Edit
http://img63.imageshack.us/img63/5365/catturalp.png
Nono sono strani quei picchi in basso??
alecomputer
20-03-2010, 15:36
Nel ultimo test con hdtune , i picchi verso il basso sono normali e dipendono anche dal fatto che il pc in quei momenti sta usando il disco o la cpu . Controlla eventualmente che il disco non sia molto frammentato , e in caso esegui una deframmentazione .
Non e comunque normale che il disco scenda a velocita molto basse dopo un po che lo utilizzi . Prova a formattarlo , magari a basso livello per vedere se risolvi il problema .
Nel ultimo test con hdtune , i picchi verso il basso sono normali e dipendono anche dal fatto che il pc in quei momenti sta usando il disco o la cpu . Controlla eventualmente che il disco non sia molto frammentato , e in caso esegui una deframmentazione .
Non e comunque normale che il disco scenda a velocita molto basse dopo un po che lo utilizzi . Prova a formattarlo , magari a basso livello per vedere se risolvi il problema .
Ma dovrei formattare solo la partizione c,quella dove ho il S.O? perchè tutte le partizioni (250gb sistema operativo,200gb file,100 multimedia e altri 40gb per un eventuale altro sistema operativo.)
Inoltre su windows,nell'utility della deframmentazione non mi trova il disco c.
Edit:ogni volta all'avvio del pc mi chiede di fare il controllo del disco,anche se lo faccio,dopo uno o due riavvii me lo chiede di nuovo,come mai?
Innanzitutto dovresti cercare di capire dove si concentra il problema, essendo i sintomi molteplici, il quale potrebbe localizzarsi prevalentemente in:
- Un problema costruttivo del disco, logico o meccanico
- Un cavo SATA di bassa qualità
- Un malfunzionamento del controller
- Una incompatibilità o malfunzionamento dei driver del controller
Le ulteriori operazioni che puoi effettuare sulla tua macchina sono:
- Cambiare la porta SATA (se utilizzi la prima prova a spostarlo sull'ultima)
- Avviare il sistema con PartedMagic (http://partedmagic.com/) ed effettuare una test SMART completo attraverso GSmartControl, verificando di conseguenza il risultato. In tal caso è anche utile effettuare prove di lettura/scrittura e verificare eventuali log attraverso il terminale ("dmesg", o "cat /var/log/messages", o "tail -n10 -f /var/log/messages").
- Per informazione a coloro che seguono questa discussione: Allegare un rapporto SMART completo della periferica e in caso anche un rapporto di smartctl completo (puoi recuperarlo tramite GSmartControl o direttamente da terminale con "smartctl -d ata -a /dev/X" dove X sta normalmente per sda o hda, in caso si tratti del primo disco).
Prima di pensare a possibili soluzioni che comprendono un costo, per esempio l'acquisto di un nuovo cavo o di un controller, è consigliabile provare il disco su un computer differente, collegandolo in modo nativo (quindi senza utilizzare un convertitore USB o similare) ed effettuando un test completo con HDTune o programma omonimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.