View Full Version : Partizione Recovery di Vista, a cosa serve?
Ciao a tutti, ho un portatile da circa un anno con vista preinstallato, nella confezione non c'è nessun disco di vista, però c'è una partizione di circa 6 gb con scritto recovery, non ho mai capito a cosa serva.
Ho letto su un sito che premendo f11 all'avvio del bios si avvii il ripristino di vista, è così?
Vorrei formattare e installare Windows Seven, nel caso riscontri problemi è possibile tornare a vista tramite quella partizione recovery? o e possibile creare un DVD di ripristino da quella partizione?
Ultima domanda: per ripristinare vista (da un DVD o dalla partizione) bisogna che ci sia già installato vista o funziona anche se c'è installato un altro sistema operativo?
Grazie
Quella partizione contiene infatti il SO così come lo hai trovato al momento dell'acquisto, se non elimini o danneggi quella partizione puoi sempre ripristinare Vista dall'avvio del pc con quella combinazione di tasti, che varia a secondo del costruttore. Normalmente è possibile masterizzare su dvd un'immagine di quella partizione nascosta tramite i programmi di revcovery che sono presenti sui PC con Windows preinstallato. Basta cercare tra i programmi e le utility del tuo pc e dovresti trovarlo.
Naturalmente dopo aver installato seven puoi tornare in qualsiasi momento allo stato iniziale del tuo pc, l'imposrtante è non eliminare la partizione nascosta o avere comunque dei dvd bootable con l'immagine masterizzata
Naturalmente dopo aver installato seven puoi tornare in qualsiasi momento allo stato iniziale del tuo pc, l'imposrtante è non eliminare la partizione nascosta o avere comunque dei dvd bootable con l'immagine masterizzata
Ok grazie della risposta, ho creato il disco di ripristino, comunque la partizione non la toccherò, ma il disco di ripristino che mi ha creato è bootable penso, giusto?
io ho acer e i dischi che creo con l'utility dell'acer sono tutti bootable, esclusivamente bootable
io ho acer e i dischi che creo con l'utility dell'acer sono tutti bootable, esclusivamente bootable
un'ultima domanda, l'harddisk è da 160 gb meno la partizione di ripristino restano 140 circa gb, se prima di installare seven lo partiziono in 2 parti con gparted, in modo da creare una partizione per i dati, quando andrò andrò a ripristinare vista mi ripristinerà anche il disco intero senza la partizione? o potrò decidere io in quale partizione ripristinarlo?
70 gb sia a seven e a vista basteranno credo, inoltre ho poche applicazioni che uso quindi non avrei neanche bisogno di tutto questo spazio.
Cavallomatto
14-03-2010, 20:59
un'ultima domanda, l'harddisk è da 160 gb meno la partizione di ripristino restano 140 circa gb, se prima di installare seven lo partiziono in 2 parti con gparted, in modo da creare una partizione per i dati, quando andrò andrò a ripristinare vista mi ripristinerà anche il disco intero senza la partizione? o potrò decidere io in quale partizione ripristinarlo?
70 gb sia a seven e a vista basteranno credo, inoltre ho poche applicazioni che uso quindi non avrei neanche bisogno di tutto questo spazio.Il tuo HD verra'ripristinato a impostazioni di fabbrica.
Il tuo HD verra'ripristinato a impostazioni di fabbrica.
Quindi se devo ripristinare vista non mi conviene creare una partizione per i dati, tanto li perderei ugualmente....
Pensavo che si ripristinasse solo il sistema no anche le le partizioni..
Si ripristina tutto, però fai attenzione a manomettere le partizioni su hd dove c'è anche quella di ripristino, te lo dico per esperienza perchè si rischia si fare dei casini
Si ripristina tutto, però fai attenzione a manomettere le partizioni su hd dove c'è anche quella di ripristino, te lo dico per esperienza perchè si rischia si fare dei casini
Ok grazie, gparted non partiva così come ubuntu (che ha dentro gparted), quindi ho installato prima windows seven e poi ho ridotto la partizione dove era installato il sistema così ho creato un partizione da circa 70 gb per i dati, se dovrò ripristinare dovrò fare un backup dei dati, ma se dovrò solo riformattare la prima partizione mi sarà utile averlo partizionato...
la recovery non l'ho toccata è ancora intatta :D
ma il dvd di ripristino non potrebbe sostituire la partizione anche quando o sbaglio?
per ripristinarlo non mi basterebbe anche solamente il dvd che ho creato? ovviamente non conviene mai cancellarla...
Se elimini la partizione di ripristino dovrebbe bastarti anche solo il dvd, o meglio dovrebbero essere due dvd, non so esattamente che tipo di dvd hai creato, ma se fosse solo di disco di ripristino Vista allora senza partizione non potrebbe funzionare. Se invece è un'immagine completa dell'hd com'era al momento dell'acquisto allora dovrebbe servire allo scopo
Se elimini la partizione di ripristino dovrebbe bastarti anche solo il dvd, o meglio dovrebbero essere due dvd, non so esattamente che tipo di dvd hai creato, ma se fosse solo di disco di ripristino Vista allora senza partizione non potrebbe funzionare. Se invece è un'immagine completa dell'hd com'era al momento dell'acquisto allora dovrebbe servire allo scopo
Per creare il disco ho avviato l'applicazione recovery che ho trovato dentro la partizione recovery, c'era solo quell'exe, e diceva che consigliava di fare un disco di ripristino, richiedeva 1 dvd o 6 cd mi sembra, io ho inserito un dvd e lo ha riempito tutto, quindi non so, può darsi che basti solo il dvd adesso? adesso ho notato che quello stesso file con cui ho fatto il disco di ripristino, avviato da seven non me lo apre più anche se la partizione non è stata toccata, forse può essere aperta esclusivamente da vista...
Boh non so, quando ne avrò bisogno proverò a ripristinare con il dvd vedremo che succederà, oramai quel che è fatto è fatto e non posso tornare indietro... comunque grazie per aver risposto alle mie domande.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.