PDA

View Full Version : TEMPERATURA ALTA CPU?? CONSIGLIO CAMBIARE DISSIPATROE??


zioplastiko
13-03-2010, 18:29
Salve amici,
visto che più volte mi avete aiutato direttamente e indirettamente tramite i forum oggi vi chiedo aiuto relativo al problema della temperatura del mio cpu.

in primis vi dico:

Tipo processore DualCore Intel Pentium D 945, 3400 MHz (17 x 200)

Nome scheda madre ASRock 775i945GZ (3 PCI, 1 AGI Express, 1
HDMR, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)

Chipset scheda madre Intel Lakeport-G i945GZ

Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)

Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition

Premesso che d'estate devo mettere il ventilatore vicino il case per evitare che si blocchi, anche se leggendo nel forum ho visto che il problema principale era la polvere...e smontando il tutto con aspirapolvere alla mano sono riuscito a sistemare un po le cose evitando il fastidioso problema.
Qualche giorno fa mi accorsi che il pc pur se funzionando perfettamente senza problemi di lentezza o cose del genere emanva dal case e dalla ventola un colore..cosi tramite EVEREST ultimate edition (non riuscendo ad entrare nel bios) ho notato che la mia temperatura cpu media era di 65° per arrivare ai 85° cosa che mi portava ovviamente a spegnerlo!!
allarmante direi!!
cosi ho smontato il dissipatore originale INTEL spolverato ben bene tra le alette cambiato pasta termica (COOLER MASTER HIGH PERFORMANCE che mi diede il mio assemblatore) secca ormai visto che era da un anno che non veniva cambiata sperando che il problema si risolvesse! invece continuava ad essere altissima tanto da non riuscire nemmeno ad accendersi, spegnendosi per sicurezza da solo!!

ho rismontato tutto e mi sno accorto che il dissipatore non aderiva del tutto alla cpu cosi smontando anche la scatola elettrica per avere piu spazio per le mani sno riuscito a montarla meglio!

CONLUSIONE ora la mia temperatura è di:

HD: 29° PROCESSORE: 40° SCHEDA MADRE: 30° AUX(non so cosa sia): 47°

per poi arrivare sotto sforzo dopo poco che magari uso un gioco o lavoro su piattaforme tipo Ableton per produzione musicale:

HD:30° PROCESSORE: 56/60° SCHEDA MADRE: 35° AUX: 47°

SECONDO VOI COME VA ADESSO...LA TEMPERATURA PER LA MIA CPU VA BENE?? BISOGNA CAMBIARE IL DISSIPATORE IN VISTA ANCHE DELL'ESTATE??




GRAZIE MILLE PER IL VOSTRO AIUTO

smoicol
14-03-2010, 11:42
Salve amici,
visto che più volte mi avete aiutato direttamente e indirettamente tramite i forum oggi vi chiedo aiuto relativo al problema della temperatura del mio cpu.

in primis vi dico:

Tipo processore DualCore Intel Pentium D 945, 3400 MHz (17 x 200)

Nome scheda madre ASRock 775i945GZ (3 PCI, 1 AGI Express, 1
HDMR, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)

Chipset scheda madre Intel Lakeport-G i945GZ

Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)

Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition

Premesso che d'estate devo mettere il ventilatore vicino il case per evitare che si blocchi, anche se leggendo nel forum ho visto che il problema principale era la polvere...e smontando il tutto con aspirapolvere alla mano sono riuscito a sistemare un po le cose evitando il fastidioso problema.
Qualche giorno fa mi accorsi che il pc pur se funzionando perfettamente senza problemi di lentezza o cose del genere emanva dal case e dalla ventola un colore..cosi tramite EVEREST ultimate edition (non riuscendo ad entrare nel bios) ho notato che la mia temperatura cpu media era di 65° per arrivare ai 85° cosa che mi portava ovviamente a spegnerlo!!
allarmante direi!!
cosi ho smontato il dissipatore originale INTEL spolverato ben bene tra le alette cambiato pasta termica (COOLER MASTER HIGH PERFORMANCE che mi diede il mio assemblatore) secca ormai visto che era da un anno che non veniva cambiata sperando che il problema si risolvesse! invece continuava ad essere altissima tanto da non riuscire nemmeno ad accendersi, spegnendosi per sicurezza da solo!!

ho rismontato tutto e mi sno accorto che il dissipatore non aderiva del tutto alla cpu cosi smontando anche la scatola elettrica per avere piu spazio per le mani sno riuscito a montarla meglio!

CONLUSIONE ora la mia temperatura è di:

HD: 29° PROCESSORE: 40° SCHEDA MADRE: 30° AUX(non so cosa sia): 47°

per poi arrivare sotto sforzo dopo poco che magari uso un gioco o lavoro su piattaforme tipo Ableton per produzione musicale:

HD:30° PROCESSORE: 56/60° SCHEDA MADRE: 35° AUX: 47°

SECONDO VOI COME VA ADESSO...LA TEMPERATURA PER LA MIA CPU VA BENE?? BISOGNA CAMBIARE IL DISSIPATORE IN VISTA ANCHE DELL'ESTATE??




GRAZIE MILLE PER IL VOSTRO AIUTO

ciao attualmente il dissi sulla cpu è montato bene e le temperature vanno bene, solo che vedendo le altre temp ti propongo di aggiungere qualche ventola per aumentare l'aerazione interna del case, se puoi montane una davanti e una dietro, cosi da avere un ricambio di aria assicurato.

fedexxx84
14-03-2010, 11:45
ho sempre consigliato a tutti di togliere il dissipatore originale e metterne uno aftermarket, ti consiglio un bello shynthe mugen 2 che con + o - 35 € te la cavi e non hai più problemi.


P.S. la "scatola elettrica" si chiama alimentatore!:)



ciao

zioplastiko
14-03-2010, 14:27
ragazzi grazie per l'aiuto e i consigli...
allora io sul retro del case olte alla ventola dell'alimentatore che espelle aria calda dello stesso...sotto ho anche una ventola la normale 12v, che caccia l'aria calda del case, e infine ho la classica ventola sul dissipatore...
ma ho notato che ventole per far entrare aria non ne ho :muro: è normale??!!

l'unica cosa per l'immissione che ho notato è che il mio case a lato, sulla parete per intenderci ha come un cono in plastica che quando è chiuso il case penso crei un flusso di aria diretto sul dissi....visto che si trova in corrispondenza dello stesso!

mi consigliate di comprare un altra ventola 12v da aggiungere a lato magari sotto questo "cono"? e se è questa ventola mi consigliate un po quale e dove poi attaccarla!! visto che l'attuale non è attaccata alla mia scheda madre ma è attaccata all'alimentatore tramite l'attacco in plastica classico a 4 buchi tipo per i masterizzatori o lettori dvd!!!


per fedexxx84 il mio tecnico mi diceva che il dissipatore intel è ottimo e mi funziona tra l'altro bene per questo mi diceva di non cambiarlo!! magari con la ventola vado meglio??'e questo che mi hai consigliato shynthe mugen 2 è compatibile con la mia scheda madre, processore o chi per lui?!?!

GRAZIEEE

P.S. VI ALLEGO FOTO PER ESSERE PIù CHIARI

zioplastiko
14-03-2010, 15:12
non riesco a caricarvi le foto sono troppo pesanti :doh:.....

smoicol
14-03-2010, 16:05
io ti dico la mia, se non fai oc spinto e le temp in full sono quelle che hai scritto pochi post sopra, non ha senso montare un dissi nuovo.

zioplastiko
14-03-2010, 23:17
ok...allora comprerò una ventola 11 cm 12 v da attaccare a lato del mio case ...che ne dite?? sapete consigliarmi qualcosa?? o una vale l'altra?

smoicol
15-03-2010, 13:20
ok...allora comprerò una ventola 11 cm 12 v da attaccare a lato del mio case ...che ne dite?? sapete consigliarmi qualcosa?? o una vale l'altra?

prendi tra queste:

Enermax Magma UCMA12 - 120mm

oppure

Silverstone Fan SST-SUSCOOL121 - 120mm
120mm, Termoregolata, 18dB(A) Max

io le tengo entrambe e spostano molta aria, considera che per fare un buon lavoro ne devi montare 2 una davanti e una dietro.

zioplastiko
15-03-2010, 20:34
perdonami ma avanti nn ho spazio e dietro ho quella che espelle aria calda...!! come faccio?? la metto a lato?? smonto il "cono" (quello che da chiuso corrisponde con il dissipatore, penso sia quel cono che impedisce all'aria calda di essere risucchiata dalla ventola del dissipatore) del case o la piazzo sotto?? (unico posto dove ho buchi tra l'altro)

grazie di tt!

smoicol
15-03-2010, 21:34
perdonami ma avanti nn ho spazio e dietro ho quella che espelle aria calda...!! come faccio?? la metto a lato?? smonto il "cono" (quello che da chiuso corrisponde con il dissipatore, penso sia quel cono che impedisce all'aria calda di essere risucchiata dalla ventola del dissipatore) del case o la piazzo sotto?? (unico posto dove ho buchi tra l'altro)

grazie di tt!

ciao ti chiedo gentilmente di postare foto del tuo case o se possibile sapere marca e modello

zioplastiko
16-03-2010, 00:31
1

zioplastiko
16-03-2010, 00:37
2

zioplastiko
16-03-2010, 00:50
per quanto rigurada marca e modello non te la saprei dire per certo!! se mi dici dove contorllare posso vedere....so solo che sopra c'è scritto ACTON con un uomo stilizzato che corre...!!ed è nero e grigio!!

smoicol
16-03-2010, 12:44
dietro la ventola già la tieni, sul davanti sotto gli hd hai spazio per aggiungerne un'altra?

inoltre quel cono serve per aiutare il dissi a prendere aria all'esterno, anche se io ho sempre tolto e preferito portare aria fresca in tutto il case.

zioplastiko
16-03-2010, 13:35
Si si la ventola di dietro già la ho pero non immette aria nel case ma
bensì caccia quella calda da dentro verso l esterno!!! Per quanto riguarda avanti si avanti al posto x gli hd ho spazio bucherellato per montarla ma mm ci saprei arrivare con le mani!! E la
scocca avanti del case non si leva!!! Cosa faccio monto la nuova ventola (che immetterà aria fredda dentro) nello spazio sotto il Cono come ti ho indicato in foto o smonto il cono e la piazzo al suo posto?? Solo che in quel caso la devo prendete non di 12cm ma la
misura più piccola!!!

smoicol
16-03-2010, 13:38
Si si la ventola di dietro già la ho pero non immette aria nel case ma
bensì caccia quella calda da dentro verso l esterno!!! Per quanto riguarda avanti si avanti al posto x gli hd ho spazio bucherellato per montarla ma mm ci saprei arrivare con le mani!! E la
scocca avanti del case non si leva!!! Cosa faccio monto la nuova ventola (che immetterà aria fredda dentro) nello spazio sotto il Cono come ti ho indicato in foto o smonto il cono e la piazzo al suo posto?? Solo che in quel caso la devo prendete non di 12cm ma la
misura più piccola!!!

io opterei di fare queste 2 modifiche:

1) togli il cono se non erro ha 4 viti e basta solo svitarle e togli il tutto

2) cerca di capire come puoi arrivare nella parte anteriore del case per poter montare un ventola aggiuntiva, di norma il pannello anteriore di plastica si toglie tirandolo dalla parte inferiore che ha un vuoto, se non viene è perchè ha delle viti.

zioplastiko
16-03-2010, 16:33
allora ho svitato il cono...sono riuscito ad aprire il case avanti ed ho montato la mia nuova ventola enermax risultati?!?!

hd: 26°(è aumentata) alimentatore:45° (uguale) Processore: 38° senza toccare nulla, 41° ora mentro scrivo scheda madre: 30°


che ne dici???

provo a montarla lateralmente e vediamo se guadagno qualcosa??
come mai l'hd è aumentata la temperatura anche se la nuova ventola praticamente gli è davanti!!!

smoicol
16-03-2010, 17:02
allora ho svitato il cono...sono riuscito ad aprire il case avanti ed ho montato la mia nuova ventola enermax risultati?!?!

hd: 26°(è aumentata) alimentatore:45° (uguale) Processore: 38° senza toccare nulla, 41° ora mentro scrivo scheda madre: 30°


che ne dici???

provo a montarla lateralmente e vediamo se guadagno qualcosa??
come mai l'hd è aumentata la temperatura anche se la nuova ventola praticamente gli è davanti!!!

per me le temp dell'hd sono scese di 3°
per il resto io non toccherei altro perchè hai una diminuzione anche minima delle temp in tutti i settori

zioplastiko
16-03-2010, 18:29
ho ricontrollato...hai ragione...!!
smoicol che dire...ti ringrazio davvero per tutti i consigli!!


penso che la discussione si possa chiudere come RISOLTAAAA!!:cool:

smoicol
16-03-2010, 18:34
ho ricontrollato...hai ragione...!!
smoicol che dire...ti ringrazio davvero per tutti i consigli!!


penso che la discussione si possa chiudere come RISOLTAAAA!!:cool:

bene mi fa piacere che hai ottenuto i risultati sperati,
inoltre il discorso temperature non lo devi confrontare in 5 minuti di utilizzo, ma dopo ore ed ore di lavoro, solo allora potrai renderti conto del reale funzionamento delle 2 ventole che hai montato e della loro reale funzione.

wasciwakki1214
23-03-2010, 14:58
Secondo me,la temperatura è molto alta, se tu vuoi cambiare il dissipatore,ti consiglio un dissipatore Thermalright Venomous X, supporta tutti i nuovi socket AMD, AM2/AM2+ ed AM3, ed i socket Intel LGA 775/1156/1366.Inoltre, le sue prestazioni sono buone.Ecco sotto il sito web:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/venomous-x/product_cpu_cooler_venomous-x.html

naumakos
23-03-2010, 17:55
Quoto.Anche se quel dissi costa di piu che tutto il PC del nostro amico!!!:D

zioplastiko
23-03-2010, 18:05
Il pc l ho assemblato qualche anno fa...ai suoi tempi era un ottimo pc ahahah
peccato che ora risulta un Po obsoleto ma fa benissimo il suo sporco lavoro o comunque corrisponde esattamente alle nei esogenze e nn si rallenta
mai..unica cosa che realmente mi interessa!! PER quanto riguarda il mio problema ti ringrazio per il consiglio ma che dire, come ben dici il dissipatore se pur ottimo nel mio caso la spesa non varebbe l impresa ...anzi pare che il mio dissi funziona bene ora...il pc ora lavorando e macinano x un paio di ore al 70 80 % cpu sale ad un massimo di 55* ma proprio massimo altrimenti costante sui 52* invece senza usare al 0% è sui 39/max 42* ....secondo voi è ancora alta??? A me pare ( leggendo qua e la) che se non supera i 60* posso lavorare senza problemi!!

naumakos
23-03-2010, 18:15
Il 945 l'ho avuto pure io nel 2006, prima che uscisse il core conroe.Era il migliore della sua serie 900 .Cmq male che vada puoi sempre spendere 30-35 euro per un qualcosa di + economico tipo artic cooling extereme e ricorda sempre che il case deve essere ben ventilato, cosi quel pc ti potra dare ancora soddisfazioni.:)

naumakos
23-03-2010, 18:17
Se non supera i 60° in estate poi ritenerti tranquillo.Poi dipende che ci devi fare

zioplastiko
23-03-2010, 18:34
Ti ringrazio tanto per i consigli ma ora come ora. Con le temperature riportate prima e cioe un cpu costante a 40 -42 gradi a riposo e con una temperatura di 55 gradi cpu 29 hd e 46 alimentatore e scheda madre sotto sfrzo usando la cpu all 80% circa...sono ancora alte come temperature??? Anke in vista Dell estate?!?! Io per risolvere il problema ed arrivare a questi risultati ho cambiato pasta termica, rimosso il cono della parete del case quello per isolare l aria aspirata dalla ventola del dissipatore, e ho infine comprato e
montato una nuova ventola 12 cm avanti nel case per immettere aria fresca visto che sul retro avevo solo una ventola 12 cm per la fuoriuscita oltre a quella dell alimentatore!

zioplastiko
23-03-2010, 18:39
E perché a questo punto 20 euro un altra ventola 40 un dissipatore ....non mi concerebbe comprare una nuova cpu?? Compatibile con la
mia scheda madre?!? I risultati non sarebbero uguali a quelli di comprare un nuovo dissi pero con la differenza di aver comprato una cpu più performante?!?!

naumakos
23-03-2010, 19:04
In teoria si.Ma dipende se la tua mobo supporta i conroe la serie E 6000 o la serie Pentium dual core E 2000.Vedi un po sul sito della tua mobo che cpu supporta.Altrimenti se il buget lo permette cambia direttamente piattaforma, passa dal socket 775 ormai defunto ad un socket aggiornato tipi 1156 cosi faresti un passo da gigante.Oppure puoi passare ad una piattaforma AMD molto di moda grazie al loro rapporto prezzo-prestazioni imbattibile. E ricorda che entrame le piattaforme non scaldano come i vecchi Pentium della serie D 800 E D900.

zioplastiko
23-03-2010, 19:13
Del tipo ??? Qualche esempio ??giusto per saper e la cifra !!! Altrimenti comunque per non toccare nulla e visto che le temp ora si sono stabilizzate e sono buone pensavo in vista Dell estate comprerei solo un altra ventola 12 cm ... Sono a corto di soldi o cmq sto optando di comprare un apple!!!

naumakos
23-03-2010, 19:56
Per esempio una piattaforma amd ATHLON X2 o x3+ MOBO + 2 GB DDR3 con 200 euro ed è fatta

zioplastiko
24-03-2010, 23:09
RAGAZZI....

ora che a napoli il freddo sta scemando per una ventata di aria calda ovviamente le mie temperature sono riaumentate...:

34° hd
47/52° cpu
32° madre

la mia nuova ventola Enermax Magma UCMA12 - 120mm che avevo montato avanti l'ho spostata lateralmente perchè in pratica teneva fresco solo l'hd e non rinfrescava anche la cpu...
ora che ne dite ne compro un altra e la monto avanti??
cosi da avere una Enermax Magma 120mm avanti e una latera per l'immissione di aria freca
e una dietro quella che gia avevo nel mio pc per cacciare aria?? ( anche se questa che gia ho dietro la vedo un po deboluccia e il bello è che non posso cambiarla visto che è attaccata direttamente all'alimentazione!)

POSSO COMPRARE UN ALTRA VENTOLA ?? il mio alimentaore è 400 w ed ha ancora 1 attacco MOLEX libero!!
per ora ho attaccato 2 ventole+hd+scheda video+scheda audio+lettore floppy poi mi pare non ci sia piu nulla attaccato via cavi con l'alimentaore...

GRAZIE!!!

smoicol
26-03-2010, 16:50
rimango perplesso

zioplastiko
26-03-2010, 17:01
Per la mia ignoranza in materia?? Per la mia spiegazione poco esaustiva?? Per il fatto che la ventola avanti non ha fatto bene il suo lavoro?? Per cosa ??? Mi dispiace rompere ma
è proprio che vorrei evitare di buttare il pc e ancor di più di pagare un tecnico a ore per una cosa
che potrei fare io!!