View Full Version : Scheda per CS4 e Montaggio video
Doink1969
13-03-2010, 18:01
Ciao a tutti,
Di seguito le caratteristiche del mio PC al quale vorrei cambiare la scheda video, per avere qualcosa di più performante durante l'uso della suite Adobe CS4 e di software di montaggio video come Adobe Premiere e/o Pinnacle Studio 14 (non uso il PC x videogiochi):
CPU= Intel Core2 Quad Q6600, 2,4Ghz
RAM = 3Gb
HD= 2 x 500Gb
Scheda video= GE Force 8600GT
Monitor = LG da 22", Risoluzione 1920x1080px, 1 ingresso HDMI
Mi sto orientando su questi modelli:
A) Sapphire ATI Radeon HD 5750
B) Sapphire ATI Radeon HD 5770
Sono adeguate alle mie esigenze, oppure sono inferiori/superiori al necessario?
Eventuali modelli equivalenti NVidia?
Grazie per i consigli.
Ciao!
Ciao a tutti,
Di seguito le caratteristiche del mio PC al quale vorrei cambiare la scheda video, per avere qualcosa di più performante durante l'uso della suite Adobe CS4 e di software di montaggio video come Adobe Premiere e/o Pinnacle Studio 14 (non uso il PC x videogiochi):
CPU= Intel Core2 Quad Q6600, 2,4Ghz
RAM = 3Gb
HD= 2 x 500Gb
Scheda video= GE Force 8600GT
Monitor = LG da 22", Risoluzione 1920x1080px, 1 ingresso HDMI
Mi sto orientando su questi modelli:
A) Sapphire ATI Radeon HD 5750
B) Sapphire ATI Radeon HD 5770
Sono adeguate alle mie esigenze, oppure sono inferiori/superiori al necessario?
Eventuali modelli equivalenti NVidia?
Grazie per i consigli.
Ciao!
non prendere ati allora,ti serve una nvidia cosi hai il supporto cuda che accelera alcune operazioni! ti consiglio una gts250 o anche gtx260 se puoi spendere di +
va bene una GTS 250, se ti mantieni nella soglia dei 100€.
Doink1969
14-03-2010, 01:52
Grazie ad entrambi x le risposte.
Posso spendere anche di più di 100€, direi attorno ai 200/250€ ci posso andare.
Detto questo: vado su la NVidia GTX260 oppure su un modello superiore come la GTX275? Converrebbe la spesa?
Sto facendo qualche ricerca sui prezzi delle "NVidia GTX275" e a parità di modello trovo differenze di prezzo che vanno fino a 70€!
Esempio:
1) Evga e-GeForce GTX 275 - 896MB PCI-E --> 246€ (bow.it)
2) Evga e-GeForce GTX 275 SC - 896MB PCI-E --> 253€ (bow.it)
3) Evga e-GeForce GTX 275 SSC - 896MB PCI-E --> 268€ (bow.it)
4) Evga e-GeForce GTX 275 FTW - 896MB PCI-E --> 283€ (bow.it)
5) Evga e-GeForce GTX 275 - 1792MB PCI-E --> 298€ (bow.it)
....ecc....fino ad arrivare a 328€ :confused:
Capisco la differenza di prezzo in termini di RAM (tra una serie da 1Gb e una serie da 2Gb), ma le differenze tra i modelli GTX275-GTX275 SC/SSC/FTW che se non ho male inteso si riferiscono ad un "overclock", sono giustificate? Cioè, vale la pena spendere 50/70 Euro in più per avere una scheda overclocking rispetto a un modello base?
Altra domanda: non sono riuscito a capire che significhi in termini pratici la sigla GTX275FTW. Ho letto che è l'acronimo di For The Win, ma vantaggi/caratteristiche rispetto le altre???
Infine: quale fra queste marche di produttori partner mi consigliate? Ce n'é una che eccelle?
ASUS
BFG Technology
EVGA
GAINWARD
GIGABYTE
MSI
SPARKLE
ZOTAC
Grazie a tutti in anticipo per eventuali consigli e delucidazioni.
guarda, escludi la gtx275, quei prezzi sono troppo alti, perchè come minimo si trova a 200€. e tra 896mb e 1792mb non cambia nulla a parte il prezzo. detto questo, orientati tra gts250 e gtx260.
Doink1969
14-03-2010, 11:27
Una GTX275 a 200€ magari la trovassi :cry:
Cmq chi può rispondermi alle domande di cui sopra?
Ciao! Non prendere schede overcloccate di fabbrica che non serve a nulla, o meglio non valgono i soldi spesi per quel minimo di oc (che volendo puoi farlo anche tu tranquillamente). Le sigle come hai detto tu sono per schede overcloccate di fabbrica e la sigla FTW dovrebbe stare a significare una scheda già overcloccata ma ulteriormente overcloccabile con ampi margini. Sinceramente per me sono tutte azioni di marketing che servono ad infinocchiare un utente. Tra le marche è indifferente. In sostanza, prendi quella che costa meno! :D
Doink1969
14-03-2010, 19:10
Allora, mi sono fatto una bella tabella di comparazione tra ATI e NVidia, con tanto di specifiche salienti e prezzi trovati sul Web.
Sono indeciso tra questi modelli:
Ati Radeon 5770 --> Prezzo 141€
Ati Radeon 5770 Vapor-X --> Prezzo 160€
Ati Radeon 5830 --> Prezzo 240€
NVidia Geforce GTX 260 (e varianti SC;SSC) --> Prezzo 209€;224€;238€
NVidia Geforce GTX 275 (e varianti SC;SSC) --> Prezzo 246€;253€;268€
Dunque mi confermate che per le mie esigenze, la tecnologia CUDA della NVidia è veramente tale da darmi vantaggi visibili rispetto alle ATI Radeon? Eppure confrontando i dai tecnici che ho trovato, le ATI mi sembrano molto più performanti!
Faccio un esempio prendendo la meno costosa della NVidia (GTX260), che già costa 50€ in più di una media della ATI (5770 Vapor-X):
Ati Radeon 5770 Vapor-X
Tecnologia=40nm
N. Stream Processor=800
Clock stream Processor=860MHz
RAM=1024Mb
Clock RAM=4800MHz
Tipo RAM=DDR5
NVidia GTX260
Tecnologia=55nm
N. Stream Processor=216
Clock stream Processor=400MHz
RAM=896Mb
Clock RAM=1998MHz
Tipo RAM=DDR3
Che ne pensate?
Allora, mi sono fatto una bella tabella di comparazione tra ATI e NVidia, con tanto di specifiche salienti e prezzi trovati sul Web.
Sono indeciso tra questi modelli:
Ati Radeon 5770 --> Prezzo 141€
Ati Radeon 5770 Vapor-X --> Prezzo 160€
Ati Radeon 5830 --> Prezzo 240€
NVidia Geforce GTX 260 (e varianti SC;SSC) --> Prezzo 209€;224€;238€
NVidia Geforce GTX 275 (e varianti SC;SSC) --> Prezzo 246€;253€;268€
Dunque mi confermate che per le mie esigenze, la tecnologia CUDA della NVidia è veramente tale da darmi vantaggi visibili rispetto alle ATI Radeon? Eppure confrontando i dai tecnici che ho trovato, le ATI mi sembrano molto più performanti!
Faccio un esempio prendendo la meno costosa della NVidia (GTX260), che già costa 50€ in più di una media della ATI (5770 Vapor-X):
Ati Radeon 5770 Vapor-X
Tecnologia=40nm
N. Stream Processor=800
Clock stream Processor=860MHz
RAM=1024Mb
Clock RAM=4800MHz
Tipo RAM=DDR5
NVidia GTX260
Tecnologia=55nm
N. Stream Processor=216
Clock stream Processor=400MHz
RAM=896Mb
Clock RAM=1998MHz
Tipo RAM=DDR3
Che ne pensate?
ti abbiamo gia detto nvidia! ;)
Eppure confrontando i dai tecnici che ho trovato, le ATI mi sembrano molto più performanti!
lascia stare la questione delle specifiche, ati e nvidia hanno architetture differenti. per quanto riguarda l'utilizzo che ne devi fare, orientati come detto tra gts250 e gtx260, vanno più che bene, le versioni OC sono inutili.
Doink1969
15-03-2010, 06:50
OK recepito :D
Seguirò i vostri consigli andando su una NVidia.
Però qualcuno è così gentile da darmi una motivazione "tecnica" sulla superiorità della NVidia (sempre tenendo conto delle mie esigenze), rispetto ad ATI???
Se come dite, lasciar perdere i dati tecnici perché "le architetture" sono differenti, un comune mortale come fa ad orientarsi??? Io mi basavo sulle specifiche...ma a quanto pare è inutile :mc: :confused:
Grazie, ciao!
OK recepito :D
Seguirò i vostri consigli andando su una NVidia.
Però qualcuno è così gentile da darmi una motivazione "tecnica" sulla superiorità della NVidia (sempre tenendo conto delle mie esigenze), rispetto ad ATI???
Se come dite, lasciar perdere i dati tecnici perché "le architetture" sono differenti, un comune mortale come fa ad orientarsi??? Io mi basavo sulle specifiche...ma a quanto pare è inutile :mc: :confused:
Grazie, ciao!
non bastano solo le specifiche tecniche, devi anche vedere in giro i benchmark
Doink1969
15-03-2010, 12:32
non bastano solo le specifiche tecniche, devi anche vedere in giro i benchmark
E infatti proprio su questo sito, c'è una recensione di marzo sulle schede video con tanto di benchmark, in cui viene scelta la "migliore" scheda per "fascia di prezzo". ATI fa da padrona...:rolleyes:
Gabriyzf
15-03-2010, 12:42
E infatti proprio su questo sito, c'è una recensione di marzo sulle schede video con tanto di benchmark, in cui viene scelta la "migliore" scheda per "fascia di prezzo". ATI fa da padrona...:rolleyes:
le recensioni riguardano esclusivamente i giochi.
per l'uso che fai tu nvidia ti è già stato detto giustamente che va meglio.
prendi una 250 che va benone.
per le specifiche se guardi solo i numeri è come paragonare mele con pere.
spiegarti le differenze tecniche è troppo lungo ed esula dalle tue richieste in merito all'utilizzo che ne vuoi fare ;)
OK recepito :D
Seguirò i vostri consigli andando su una NVidia.
Però qualcuno è così gentile da darmi una motivazione "tecnica" sulla superiorità della NVidia (sempre tenendo conto delle mie esigenze), rispetto ad ATI???
Se come dite, lasciar perdere i dati tecnici perché "le architetture" sono differenti, un comune mortale come fa ad orientarsi??? Io mi basavo sulle specifiche...ma a quanto pare è inutile :mc: :confused:
Grazie, ciao!
cmq le nvidia hanno il supporto al cuda e quindi sono superiori per l'uso che ne fai tu!
Doink1969
15-03-2010, 17:53
allora vado sulla GTX 260, mi avete convinto e mi fido :D
Problemino: vedo che richiede un alimentatore da almeno 550W (e non è quello il problema), ma che abbia almeno 36A sull'uscita +12V :confused:
Caspita ma 36A sono moltissimi...dando un'occhiata ad alimentatori anche di 600W, trovo che erogano 21/25A :rolleyes: :mc:
Qualche consiglio???
Gabriyzf
15-03-2010, 19:12
allora vado sulla GTX 260, mi avete convinto e mi fido :D
Problemino: vedo che richiede un alimentatore da almeno 550W (e non è quello il problema), ma che abbia almeno 36A sull'uscita +12V :confused:
Caspita ma 36A sono moltissimi...dando un'occhiata ad alimentatori anche di 600W, trovo che erogano 21/25A :rolleyes: :mc:
Qualche consiglio???
prendine uno di qualità: anche 500W di marca come enermax o corsair vanno bene: di solito un ali del genere ha più linee da +12V
prendine uno di qualità: anche 500W di marca come enermax o corsair vanno bene: di solito un ali del genere ha più linee da +12V
quoto,"basta" anche un ali come il mio corsair vx450
Doink1969
16-03-2010, 17:17
Al 99% prenderò:
- ZOTAC NVidia GTX260
- Corsair 550W che mi dà 40A in uscita sui +12V (visto che la GTX richede 36A)
Poi vi dirò cosa ho speso...sto finendo la ricerca dei prezzi migliori e ci sono quasi :)
Al 99% prenderò:
- ZOTAC NVidia GTX260
- Corsair 550W che mi dà 40A in uscita sui +12V (visto che la GTX richede 36A)
Poi vi dirò cosa ho speso...sto finendo la ricerca dei prezzi migliori e ci sono quasi :)
un corsair vx450w tiene schede più potenti. comunque se vuoi stare largo appunto, vx550w.
Al 99% prenderò:
- ZOTAC NVidia GTX260
- Corsair 550W che mi dà 40A in uscita sui +12V (visto che la GTX richede 36A)
Poi vi dirò cosa ho speso...sto finendo la ricerca dei prezzi migliori e ci sono quasi :)
ottima scelta ;)
Doink1969
17-03-2010, 03:59
un corsair vx450w tiene schede più potenti. comunque se vuoi stare largo appunto, vx550w.
I dati tenici per il VX450 mi danno sull'uscita +12V, massimo 33A.
Come fa quindi a supportare la GTX260 che richede 36A?
Se mi dici che comunque va bene lo stesso e non rischio nulla (non voglio però avere il PC che dopo un po' mi si spegne o la scheda video che non ce la fa o l'alimentatore che mi si fotte), allora sarò ben felice di risparmiare qualche decina di eurozzi :D
Doink1969
18-03-2010, 05:56
Scusate ancora...mi è sorto un altro dubbio: ho guardato il mio attuale alimentatore che riporta come caratteristiche:
MAX Output Power = 750W
+12V line1 (16A)
+12V line2 (16A)
Secondo voi, è possibile sfruttare la doppia uscita dei +12V in modo da alimentare la scheda video "in serie" per arrivare a 32A totali? (line1+line2= 16A+16A =32A totali).
Non so se mi sono spiegato bene :rolleyes:
Oppure una doppia uscita +12V serve per alimentare 2 periferiche distinte?
Scusate ancora...mi è sorto un altro dubbio: ho guardato il mio attuale alimentatore che riporta come caratteristiche:
MAX Output Power = 750W
+12V line1 (16A)
+12V line2 (16A)
Secondo voi, è possibile sfruttare la doppia uscita dei +12V in modo da alimentare la scheda video "in serie" per arrivare a 32A totali? (line1+line2= 16A+16A =32A totali).
Non so se mi sono spiegato bene :rolleyes:
Oppure una doppia uscita +12V serve per alimentare 2 periferiche distinte?
puoi combinare le 2 linee ma non puoi sommare!Quindi avresti meno di 32a.il vx450 corsair è ottimo e ce la fa benissimo,non è vero che la gx260 richieda tutti quegli ampere,le case produttrici esagerano per non avere problemi
Doink1969
18-03-2010, 21:02
Ok, grazie Lucky!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.