Aetheris
13-03-2010, 17:33
Salve ragazzi,
attualmente ho la config in firma con win 7 x64 e da bios l'hd è impostato su IDE.
Non ho ben capito la differenza tra IDE e AHCI, so solo che quest'ultimo permette di staccare l'hd a caldo e supporta la tecnologia NCQ.
Ma in termini prestazionali cosa cambia?
Se vorrei passare su AHCI devo formattare o non ce ne è bisogno?
Grazie in anticipo
attualmente ho la config in firma con win 7 x64 e da bios l'hd è impostato su IDE.
Non ho ben capito la differenza tra IDE e AHCI, so solo che quest'ultimo permette di staccare l'hd a caldo e supporta la tecnologia NCQ.
Ma in termini prestazionali cosa cambia?
Se vorrei passare su AHCI devo formattare o non ce ne è bisogno?
Grazie in anticipo