PDA

View Full Version : [Consiglio]scheda audio integrata od x-fi?


Brean dead
13-03-2010, 17:09
Sale a tutti
premetto che del mondo audio del computer non sono molto ferrato
vi spiego il mio dubbio al quale voi forse avete risposta

ho un pc con una scheda audio creative x-fi extreme music
lo stesso pc ha una scheda audio integrata

le specifiche dell'integrata
High Definition Audio

Enjoy high-quality sound system on your PC! The onboard 8-channel HD audio (High Definition Audio, previously codenamed Azalia) CODEC enables high-quality 192KHz/24-bit audio output, jack-detect feature,which automatically detects and identifies what types of peripherals are plugged into the audio I/O jacks and notifies users of inappropriate connection, meaning there will be no more confusion of Line-in, Line-out and Mic jacks.

ora il punto è che io ho collegato le casse (5+1) ad un sintoamplificatore collegato a sua volta al pc mediante spdif

dato che per via di spazio nel case volevo sacrificare la creative volevo sapere se la qualità audio fosse tanto differente usando l'integrata al posto della creative

tizpc
13-03-2010, 20:25
Non ci dovrebbero esserci differenze visto che stiamo parlando di un segnale digitale,il lavoro lo fa il sintoamplificatore.Ma visto che hai la possibilita puoi sempre fare tu stesso delle prove e postarci le tue impressioni.:)

mentalrey
13-03-2010, 20:57
la differenza sono driver penosi, un chip che fa fatica a gestire determinate frequenze,
tutto cio' che riguarda i calcoli del DSP viene sparato sulla cpu,
la registrazione microfono e' peggiore, idem per l'uscita cuffie
e se giochi con roba in EAX ti fermi alla versione 2 con l'integrata.

Di contro, la qualita' audio, uscendo in digitale, potrebbe essere piu' o meno
la stessa, visto che la conversione Digitale/Analogica la fa' sempre il sintoamplificatore.

Brean dead
14-03-2010, 12:46
ecco una cosa che non ho mai capito
ma gli eax influiscono se uso l'uscita digitale o solo se uso i 3 cavetti analogici?

perchè nel caso non funzionino sulla spdif allora posso anche levare la creative dato che i 3 cavetti praticamente non li uso mai (non penso di averli neppure piu collegati al sintoamplificatore)

Maxt75
14-03-2010, 12:57
L'Eax dovrebbe essere legato solamente al reparto analogico della tua Creative. Se esci in digitale niente EAX.
Sinceramente dopo tutti i problemi che mi ha dato la mia, sto valutando seriamente di uscire in digitale dalla mia scheda mamma, e finire diretto nell'ampli. Cosi almeno sono finiti gli infiniti problemi che danno queste Creative. Comunque valuterò nel tempo, ora sto aspettando ancora l'RMA della mia scheda.

Se ti interessa ho avuto l'opportunità di provare per un mese circa la creative in analogico e la scheda madre in analogico. La Creative ''purtroppo a questo punto'' si sente meglio. Il collegamento in digitale lo devo ancora testare.

mentalrey
15-03-2010, 01:42
non e' corretto e nemmeno vicino a quanto succede in realta'.

Le EAX sono delle librerie su cui si puo' appoggiare un programmatore
per posizionare i suoni nello spazio del videogioco.
(Esistono anche librerie diverse e non sempre si e' forzati ad usare quelle creative)
In ogni caso non fanno capo al fatto che si esca in digitale o analogico,
o si usano o Non si usano e questo vale sia quando siete agganciati in
analogico che digitale.

I chip NON creative (o asus) si devono fermare alla versione 2, l'unica
concessa in licenza da creative, nella quale, se si sceglono quelle librerie
nelle opzioni di gioco, il numero di suoni contemporanei
presenti e' inferiore a quelli che possono essere usati con le 5,
ed e' inferiore anche la qualita' del campione usato.

Inoltre se la scheda audio integrata non supporta il DolbyDigital Live,
quando vi agganciate in ottica, i giochi non si sentiranno in 5.1, ma solo in stereo,
anche qui indipendentemente dal fatto che si stiano usando le eax o le OpenAL.
(a meno che naturalmente il gioco non sia gia' in Dolby)

Maxt75
15-03-2010, 13:48
Inoltre se la scheda audio integrata non supporta il DolbyDigital Live,
quando vi agganciate in ottica, i giochi non si sentiranno in 5.1, ma solo in stereo,
anche qui indipendentemente dal fatto che si stiano usando le eax o le OpenAL.
(a meno che naturalmente il gioco non sia gia' in Dolby)

Caspita ma mi stai dicendo che se acquistassi un cavo per collegarmi in digitale tra scheda madre e ampli, il suono dei giochi potrebbe essere stereo? Bitstream 5.1 ? Niente? Ho cercato le caratteristiche audio della mia scheda madre, ma non ho trovato nulla riguardo al bitstream 5.1, certo che se nemmeno una p6td deluxe le ha.. non so.
La Creative so che implementava questa cosa, ma se non torna dall'RMA come Dio comanda mi devo ingegnare in quelche modo.

Brean dead
15-03-2010, 15:28
umm quindi in pratica conviene tenersi la creative ed abilitare le eax per i videogiochi

come non detto stavo gia per smontare la scheda

grazie per le informazioni

mentalrey
15-03-2010, 17:43
...Bitstream 5.1 ? Niente? Ho cercato le caratteristiche audio della mia scheda madre, ma non ho trovato nulla riguardo al bitstream 5.1, ...

Il bitStream non centra.
Quello serve per inviare il segnale di un film senza modifiche
e per i film e' appunto gia' compresso su un solo canale in Dolby o DTS 5.1

I giochi hanno il suono che non e compresso in un solo canale come per i film,
motivo per il quale l'amply suonerebbe solo la prima coppia che gli arriva. (stereo)
Devi controllare se la scheda integrata supporta il DolbyDigital Live,
oppure il DTS connect (o interactive)
Abilitando quello, il computer comprime al volo il segnale dei videogiochi
in un unico canale Dolby o DTS, gestibile dall'amplificatore.