View Full Version : RIVERBERO ANOMALO SU SCHEDA AUDIO INTEGRATA
Rifaccio una domanda la cui risposta è per me importante.
Ritirando un pc asseblato che monta una scheda madre P7P55D LE ASUS con un i7 860 intel e 8 gb di ram con S.O. Win 7 a 64 bit, ho notato ascoltando la musica e configurando l'audio 5.1, di tanto in tanto, durante l'esecuzione del brano, un disturbo come un riverbero anomalo. Riportando la macchina al laboratorio, il tecnico ha cambiato la scheda madre, pensando che la prima fosse difettata, ma il problema non si risolve. Considerando che l'apparato audio è ottimo e che comunque ne ho provato anche un'altro cosa può essere? Cosa mi consigliate di fare? Il tecnico a questo punto, arrendendosi, mi ha detto di montare una scheda audio a parte di ottima qualità, voi che ne pensate? Comunque come spiegate questo difetto? C'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema? Nella speranza di essere più fortunato questa volta, aspetto qualche vs consiglio. Grazie.
alecomputer
13-03-2010, 16:35
E possibile che il problema dipenda dai driver che hai installato , prova a vedere sul sito asus se ne esistono di piu aggiornati .
Nemesis1984
13-03-2010, 19:32
Anche a me succede la stessa cosa con Windows XP però, comunque credo che sia un problema di driver perchè con windows 7 questo non succede!
E possibile che il problema dipenda dai driver che hai installato , prova a vedere sul sito asus se ne esistono di piu aggiornati .
Grazie x la risposta e mi scuso x il ritardo, ma sono stato poco bene... Volevo dirti che già di iniziativa avevo aggiornato i driver per quanto riguarda la sezione audio della mobo, il difetto continua, che ne pensi, se montassi una scheda audio a parte, magari di ottime prestazioni (visto che ho già speso 1600 eu.), potrei risolvere il problema? In tal caso è un'operazione che posso fare io? Dovrei solo inserire la scheda in uno slot vuoto e caricare i driver relativi o si deve apportate qualche modifica alla scheda madre?
Anche a me succede la stessa cosa con Windows XP però, comunque credo che sia un problema di driver perchè con windows 7 questo non succede!
Grazie x la risposta anche a te volevo fare la stessa domanda: se montassi una scheda audio a parte, secondo te potrei risolvere il problema? In tal caso è un'operazione che posso fare io? Dovrei solo inserire la scheda in uno slot vuoto e caricare i driver relativi o si deve apportate qualche modifica alla scheda madre?
alecomputer
16-03-2010, 16:10
L' operazione di installazione della nuova scheda audio e semplice , installi la scheda su uno slot pci libero , e in seguito carichi i driver che trovi sul cd allegato .
Installando una nuova scheda dovresti risolvere il problema .
Poi la scheda audio della scheda madre e meglio disabilitarla da bios , in piu e meglio se disinstalli anche i driver che hai installato in windows .
L' operazione di installazione della nuova scheda audio e semplice , installi la scheda su uno slot pci libero , e in seguito carichi i driver che trovi sul cd allegato .
Installando una nuova scheda dovresti risolvere il problema .
Poi la scheda audio della scheda madre e meglio disabilitarla da bios , in piu e meglio se disinstalli anche i driver che hai installato in windows .
Grazie x la risposta, me lo auguro anch'io xchè è brutto dopo aver sostenuto una spesa, per me consistente, avere un pc difettato. La prima parte è facile per me, non saprei come disabilitare la scheda audio integrata da bios, per cui quando hai un attimo di tempo mi faresti cosa gradita se mi spiegassi passo passo come fare. Il S.O. installato à Win 7 Pro a 64 bit. Grazie ancora.
alecomputer
16-03-2010, 20:57
Per disabilitare la scheda audio devi entrare nel bios premendo i tasti indicati nella schermata iniziale , appena accendi il pc , e andare su advanced >> onboard device configuration >> e metti la voce "hda controller" su "disable" , quindi esci salvando le modifiche .
Per disabilitare la scheda audio devi entrare nel bios premendo i tasti indicati nella schermata iniziale , appena accendi il pc , e andare su advanced >> onboard device configuration >> e metti la voce "hda controller" su "disable" , quindi esci salvando le modifiche .
Grazie di vero cuore x il tuo cortese e sollecito aiuto, mi hai risparmiato il fastidio di caricarmi l'unità centrale e portarla in laboratorio, ma soprattutto per avermi fatto risparmiare almeno 50 eu, per il montaggio della scheda, conoscendo la venalità del tecnico. Spero quanto prima di poterti essere utile anch'io. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.