View Full Version : Domanda Porte
Phoenix85
13-03-2010, 14:42
Ciao, con uno scan port ho visto che il mio router ha aperte 3 porte, la 22,23 e 110 ma internet mi va lo stesso che usa la porta 80, giusto? sul mio pc ho impostato il gateway con il router e i DNS del mio provider..com'è che fa a funzionare il flusso sulla porta 80?
grazie
nuovoUtente86
13-03-2010, 15:26
xkè la porta 80 la utilizzi in uscita, quelle che rileva il portscan sono porte su cui invece fa binding il router relative ai servizi telnet, ssh e pop3. Quest' ultima, se non vi è presente un server di posta non dovrebbe essere in ascolto.
Phoenix85
13-03-2010, 17:45
ah ok però la porta 22 certe volte la rileva aperta e certe no perchè ho il servizio OpenSSH attivo...sul router l'ho aperta per accedervi da fuori
boh
nuovoUtente86
13-03-2010, 18:35
è aperta solo quando il servizio è in ascolto.
Phoenix85
13-03-2010, 19:18
ah ok conosci per caso un programma o un servizio su internet che ti fa vedere le porte in entrata e in uscita, nel mio router NETGEAR si chiamano outbound e inbound
grazie
nuovoUtente86
13-03-2010, 20:20
ah ok conosci per caso un programma o un servizio su internet che ti fa vedere le porte in entrata e in uscita, nel mio router NETGEAR si chiamano outbound e inbound
grazie
le porte inbound sono quelle che metti in forward, mentre quelle in uscita non vengono filtrate per default.
Phoenix85
18-03-2010, 08:16
ok, io ho aperto la porta 22 ssh per usare Putty per connettermi in remoto da fuori, ed effettivamente è aperta perchè con un port scanner online l'ha confermata, il server SSH OpenSSH è operativo...però Putty mi dice connection refused eppure vedo che porte e altro firewall sono aperti...:confused: non riesco neanche a pingare il router col suo IP pubblico...
OUTATIME
18-03-2010, 09:35
ok, io ho aperto la porta 22 ssh per usare Putty per connettermi in remoto da fuori, ed effettivamente è aperta perchè con un port scanner online l'ha confermata...però Putty mi dice connection refused eppure vedo che porte e altro firewall sono aperti...:confused: non riesco neanche a pingare il router col suo IP pubblico...
Stai provando da fuori la tua lan, vero?
Sei sicuro che l'IP pubblico sia quello giusto?
Phoenix85
18-03-2010, 10:04
Stai provando da fuori la tua lan, vero?
Sei sicuro che l'IP pubblico sia quello giusto?
Esatto si da fuori e l'IP pubblico si è giusto...adesso non mi ricordo bene ma c'era un'opzione per permettere il ping sul router però che non ho attivato :muro:
nuovoUtente86
18-03-2010, 12:47
ok, io ho aperto la porta 22 ssh per usare Putty per connettermi in remoto da fuori, ed effettivamente è aperta perchè con un port scanner online l'ha confermata, il server SSH OpenSSH è operativo...però Putty mi dice connection refused eppure vedo che porte e altro firewall sono aperti...:confused: non riesco neanche a pingare il router col suo IP pubblico...
hai aperto sia il firewall hardware del router che quello software sul pc?
Phoenix85
18-03-2010, 12:55
si anche io penso sia il firewall hardware del mio router netgear fwg114p però a me serve che solo la porta 22 sia raggiungibile dall'esterno, non sprotetto tutto...
nuovoUtente86
18-03-2010, 14:54
basta inserire la regola, che è indipendente da quellea di forward, nel firewall.
Phoenix85
18-03-2010, 15:13
si si l'ho messa come regola nelle connessioni inbound però da fuori con putty non mi fa connettere...:confused:
nuovoUtente86
18-03-2010, 15:21
Il percorso che i pacchetti seguono è il seguente:
regola di forward->firewall hardware->firewall software->porta server
se tutto è corretto i motivi di malfunzionamento possono essere:
-conflitto sulla porta tra router e server
-provider che filtra le porte in ingresso
-server che fa binding su porta diversa.
Phoenix85
19-03-2010, 07:58
se è la seconda non posso farci niente....
credo che ho configurato tutto bene,riepilogo un attimo:
Router sorgente(mio amico) solo porte in outbound
Router destinazione (mio) porte giuste aperte (22,ecc), ho attivato anche un servizio DynDNS ma non riesco a pingarlo lo stesso, ora non so, il Ping è un comando che usa il protocollo ICMP sulla porta 7, devo provare a vedere se ci sono blocchi in questo senso e infine il pc da remotizzare è collegato via wireless...poi proverò anche la via ethernet...e poi proverò senza router e solo col Moedem ADSL dlink 302-t dell'alice...bah che roba complessa :confused:
Phoenix85
19-03-2010, 11:58
se è la seconda non posso farci niente....
credo che ho configurato tutto bene,riepilogo un attimo:
Router sorgente(mio amico) solo porte in outbound
Router destinazione (mio) porte giuste aperte (22,ecc), ho attivato anche un servizio DynDNS ma non riesco a pingarlo lo stesso, ora non so, il Ping è un comando che usa il protocollo ICMP sulla porta 7, devo provare a vedere se ci sono blocchi in questo senso e infine il pc da remotizzare è collegato via wireless...poi proverò anche la via ethernet...bah che roba complessa :confused:
ma se riesco ad andare su internet dal router sorgente, cioè riesco a stabilire connessioni sulla porta 80 in outbound, riuscirò anche con la 22 in outbound o non è scontato? e poi un'ultima domanda, se non va il ping che è sulla porta 7, che non ho ancora aperto perchè almeno non va la connessione sulla porta 22 che dai vari port scan risulta aperta, si può con qualche programma o servizio online vedere se una porta in outbound funziona effettivamente?
grazie ancora
nuovoUtente86
19-03-2010, 12:34
il Ping è un comando che usa il protocollo ICMP sulla porta 7
No, il ping opera con ICMP a livello rete e non trasporto, per cui nessuna porta.
Sandmartin
19-03-2010, 13:08
Se posso approfittarne vorrei sapere come si settano sul mio router le regole inbound e outbound(non conosco a dir la verità neanche benissimo a cosa possano servire) :D
nuovoUtente86
19-03-2010, 13:29
ma se riesco ad andare su internet dal router sorgente, cioè riesco a stabilire connessioni sulla porta 80 in outbound, riuscirò anche con la 22 in outbound o non è scontato?
non è scontato per i motivi già esposti sopra, in quanto anche se la porta in uscita è disponibile (come avviene nel 99% dei casi)non è detto che la controparte sul server sia raggiungibile.
nuovoUtente86
19-03-2010, 13:31
Se posso approfittarne vorrei sapere come si settano sul mio router le regole inbound e outbound(non conosco a dir la verità neanche benissimo a cosa possano servire) :D
Le porta inbound sono di norma tutte chiuse(per via del NAT) e vanno forwardate solo se si hanno server/servizi che devono essere raggiunti dall' esterno.
Le porte in outbound sono di default tutte non filtrate, ed eventualmente si agisce a livello di firewall software.
Phoenix85
19-03-2010, 14:34
Se posso approfittarne vorrei sapere come si settano sul mio router le regole inbound e outbound(non conosco a dir la verità neanche benissimo a cosa possano servire) :D
dipende dalla marca e dla modello del router...se posti il tuo magari ti possiamo aiutare
Sandmartin
19-03-2010, 20:55
dipende dalla marca e dla modello del router...se posti il tuo magari ti possiamo aiutare
D-link 2640
Phoenix85
20-03-2010, 08:21
D-link 2640
prova a guardare questo http://www.youtube.com/watch?v=E4fgaNvHas4, è in spagnolo ma si capisce dalle immagini
Phoenix85
20-03-2010, 08:25
adesso come nuovo sviluppo della situazione, ho attivato una DMZ e impostato default server il pc dove gira OpenSSH sulla porta 22, adesso da fuori la LAN riesco a pingare il router ma al servizio ssh non riesco ancora ad accdervi, il comando "telnet indirizzo IP 22" da esito negativo...:muro:
Phoenix85 hai dei grandi problemi anche tu :doh:
nn volendo aprire un topic posto qui nel caso qualc1 sapesse rispondere al mio :sofico: problema!
anche io ho provato ad aprire le porte ma nn ci sono riuscito! ho un router netgear dg834 v4 e seguendo tutta la prociedura standard e poi controllando tramite siti l'unica porta che riesco ad aprire è l'80!! se cambio semplicemente il numero o le apro tutte l'unica che si apre è l'80 e per sicurezza il firewall del compiuter è disattivato... che cavolo vuol dire che apre solo quella che vuole lui? se io imposto che me le deve aprire tutte, lui me le deve aprire tutte :muro: :muro:
comunque se qualcuno riesce ad aiutarmi gli sarei immensamente grato
Phoenix85
20-03-2010, 10:27
Phoenix85 hai dei grandi problemi anche tu :doh:
nn volendo aprire un topic posto qui nel caso qualc1 sapesse rispondere al mio :sofico: problema!
anche io ho provato ad aprire le porte ma nn ci sono riuscito! ho un router netgear dg834 v4 e seguendo tutta la prociedura standard e poi controllando tramite siti l'unica porta che riesco ad aprire è l'80!! se cambio semplicemente il numero o le apro tutte l'unica che si apre è l'80 e per sicurezza il firewall del compiuter è disattivato... che cavolo vuol dire che apre solo quella che vuole lui? se io imposto che me le deve aprire tutte, lui me le deve aprire tutte :muro: :muro:
comunque se qualcuno riesce ad aiutarmi gli sarei immensamente grato
beh si, sto avendo grossi problemi per quanto riguarda accedere ad un servizio da fuori la mia LAN ma a me il port-forwarding funziona bene, controlla bene le regole inbound e outbound
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.