View Full Version : Domanda su Led Cinema Display e PC
Vorrei utilizzare il Led Cinema Display 24 anche su pc tramite l'adattatore disponibile persino su Apple store (dott. Bott).
Il mio dubbio è: ma l'audio, la webcam, il microfono?
Saranno pilotabili attaccando l'usb del monitor al PC?
I drivers Windows di Apple per il Led Cinema per webcam audio emicrofono funzionano anche su pc?
Ho comprato un Samsung p2370HD apposta per il pc ma dopo aver lavorato sul Led Cinema non riesco più a lavorare su nessun altro monitor.
Qualcuno per caso sa qualcosa a riguardo?
innominato5090
13-03-2010, 16:30
uhm non credo. di sicuro non è ufficialmente supportato. comunque ci sono monitor ben più validi (lacie/ezio oppure dell, anche se è un gradino sotto)
il bello del ACD è l'integrazione con la linea di portatili apple, su win per quel prezzo trovi roba sicuramente meglio
uhm non credo. di sicuro non è ufficialmente supportato. comunque ci sono monitor ben più validi (lacie/ezio oppure dell, anche se è un gradino sotto)
il bello del ACD è l'integrazione con la linea di portatili apple, su win per quel prezzo trovi roba sicuramente meglio
Beh, i driver per Windows ci sono.
Windows installato su un Mac tramite Bootcamp è lo stesso identico di un pc.
Quindi in teoria dovrebbe funzionare.
Però poi all'atto pratico potrebbe non essere così... con Apple non si sa mai.
Avendo un Macbook e (tra poco) un pc mi piacerebbe usarlo per entrambi anche se non credo sia molto facile trovare un monitor dalle stesse caratteristiche ad un prezzo molto più basso.
DarkTiamat
13-03-2010, 19:58
Edit: scusate ho detto una cazzata XD
FUNZIONA!!!!
Prima di procedere all'acquisto dell'adattatore video ho semplicemente attaccato la presa usb del Led Cinema Display ad un pc con Windows 7.
Dopo pochi secondi ha automaticamente installato i driver e meravigliosamente funziona l'iSight, le casse, il microfono e l'hub usb!!
Senza bisogno di smanettare con i driver bootcamp, ha fatto tutto Windows 7.
Ora posso procedere all'acquisto del dott. Bott.
Non ho ancora provveduto all'ordine.
Un dubbio mi ha assalito: l'adattatore dott. Bott costa 100 euro.
Ma se io per la stessa cifra o anche meno mi comprassi una scheda video con display port, non sarebbe mille volte meglio??
Ho visto che cominciano a diffondersi sempre di più Ati serie 5 anche di fascia medio-bassa con display port che in teoria dovrebbe essere completamente compatibile con la minidisplay port del Led Cinema tramite semplice ed economico adattatore passivo.
Ma funzionerà? Non riesco a trovare nessuna info in giro.
Possibile che sono l'unico ad amare così tanto il Led Cinema Display da volerlo usare come unico monitor anche su PC??
Non so se hai poi proceduto all'acquisto,
ad ogni modo le Ati con display port nacono proprio per supportare anche quel tipo di connessione e quindi rendono Windows compatibile con il LED Cinema Display.
Sono nella tua stessa situazione, il mio unico vero grande dubbio è sei sa possibile spegnere il monitor....
Da quello che ho capito non ha un pulsante ON/OFF.
Uso molto il PC in remoto e quindi mi scoccia che si accenda ogni volta che mi connetto e mi scoccia anche l'impossibilità di spegnerlo del tutto.
no nn si puo spegnere
Grazie per la conferma ;)
A questo punto mio malgrado sarò costretto a lasciarlo sullo scaffale :(
Non so se hai poi proceduto all'acquisto,
ad ogni modo le Ati con display port nacono proprio per supportare anche quel tipo di connessione e quindi rendono Windows compatibile con il LED Cinema Display.
Sono nella tua stessa situazione, il mio unico vero grande dubbio è sei sa possibile spegnere il monitor....
Da quello che ho capito non ha un pulsante ON/OFF.
Uso molto il PC in remoto e quindi mi scoccia che si accenda ogni volta che mi connetto e mi scoccia anche l'impossibilità di spegnerlo del tutto.
Fino a qualche mese fa le Ati 5xxx non erano compatibili con il Led Cinema Display nonostante la display port. Non so se è cambiato qualcosa oggi.
Ho comprato il dr. Bott e funziona a meraviglia, anche se lo uso prevalentemente con un Macbook pro.
Per lo spegnimento, non ha il pulsante quindi si può spegnere solo da sistema operativo oppure mettendo un semplice interruttore sulla presa.
Non è un grosso problema e il monitor è favoloso...
Ci sto ancora pensando, speravo che con una Ati 5xxx potessi risolvere il "problema" Display Port.....
La cosa si fa complicata ma continuo a pensarci ^^
Para Noir
21-05-2010, 13:35
Le ati compatibili sono le 4xxx con uscita hdmi, se non sbaglio.
Fino a qualche mese fa le Ati 5xxx non erano compatibili con il Led Cinema Display nonostante la display port. Non so se è cambiato qualcosa oggi.
Ho comprato il dr. Bott e funziona a meraviglia, anche se lo uso prevalentemente con un Macbook pro.
Per lo spegnimento, non ha il pulsante quindi si può spegnere solo da sistema operativo oppure mettendo un semplice interruttore sulla presa.
Non è un grosso problema e il monitor è favoloso...
ciao a tutti.
ho visto che gli ultimi post di questa discussione sono di Maggio.
ora siamo a fine settembre , avete nuove info su cinema display 27" ???
anche io vorrei acquistarne 1 per collegarlo al pc con windows 7 tramite l'uscita display-port della ati 5870 o prossima ati 6870, funzionerà ?????
ed inoltre sapete se l'apple cinema 27" nuovo , che è retroilluminato a led ,
sia edge-led o full-led ????
:confused: :confused:
grazie.
salve sono molto interessato a comprare Apple LED Cinema 27 ma non ho ancora capito se con la mia attuale scheda grafica un Nvidia GTX 260 con adattatore dvi miniport funziona tutto su PC! in realtà vorrei che funzionasse solo il monitor :D al di la delle casse webcam e quant'altro che ho già esterne.
penso che questo monitor sia fantastico!!! :)
Para Noir
24-10-2010, 00:42
Bello è bello, sì, tieni conto che per lo stesso presso, senza altro però (niente cam niente casse ecc.) c'è anche il Dell U2711H, che monta lo stesso identico pannello LG, solo che è retroilluminato a neon invece che a led (ed è un pelo più fedele sui colori). Il Dell ha anche una infinità di ingressi :asd: e se nonsbaglio è pivottabile, per un utente pc forse è un acquisto più flessibile. Certamente non è di vetro e alluminio e fa meno scena :asd:
ottimo quindi ha lo stesso pannello? ed è LG ?
il fattore del LED penso sia importante! perchè è subito "pronto" e consuma pochissimo rispetto a tutti gli altri. cmq...
andrò a vedere meglio questo Dell U2711H.grazie delle info!! :cool:
la cosa che vedo a distanza di gg che oltre Apple LED Cinema 27 devi per forza di cose comprare Dr. Bott Digital Video Link for Apple LED Cinema Display a meno che cambiare la mia attuale scheda grafica con un'altra con attacco displayport o mini.
Ser_felix
09-12-2010, 09:35
Ciao ragazzi,
premesso che sono poco informato sul mondo apple mi trovo in questi giorni anch'io a dover montare un Apple LED Cinema Display 27" (appena comprato) ad un portatile DELL XPS M1330 con Vista che (a quanto ho notato) ha un'uscita VGA e una HDMI.
Non importa se nella peggiore delle ipotesi non posso sfruttare webcam, altoparlanti ecc, mi accontenterei di sfruttare solo la parte video.
Leggendo qui mi è sembrato di capire che l'unico modo è acquistare Dr. Bott Digital Video Link... ma esattamente di cosa si tratta? Di un convertitore? Da dove lo compro? Non sono riuscito a trovarlo ne nell'apple store ne da un grande negozio Apple della zona...
Potreste chiarirmi le idee?
Non ho ancora provveduto all'ordine.
Un dubbio mi ha assalito: l'adattatore dott. Bott costa 100 euro.
Ma se io per la stessa cifra o anche meno mi comprassi una scheda video con display port, non sarebbe mille volte meglio??
Ho visto che cominciano a diffondersi sempre di più Ati serie 5 anche di fascia medio-bassa con display port che in teoria dovrebbe essere completamente compatibile con la minidisplay port del Led Cinema tramite semplice ed economico adattatore passivo.
Ma funzionerà? Non riesco a trovare nessuna info in giro.
Possibile che sono l'unico ad amare così tanto il Led Cinema Display da volerlo usare come unico monitor anche su PC??
Ma cosa è sto dott bott?
Io ho cercato sull'apple store ma non esiste un adattatore da minidisplayport a DVI quindi come avete fatto a collegarlo ad un pc con uscita DVI?
scusate ragazzi se riesumo...
ogni volta che passo davanti a sto cacchio di cinema display penso che lo voglio...ma non voglio essere costretto ad usare un computer apple...
quindi chiedo: esiste, senza se e senza ma, la possibilità di collegare il display 27 ad un notebook con uscita hdmi, sfruttanto al massimo la sua fantastica risoluzione?
O, in alternativa, esiste un pannello di uguali caratteristiche anche, quindi, LUCIDO?
Grazie
gianluca78
20-09-2011, 17:43
Interesserebbe anche a me!
Per quanto riguarda un pannello equivalente vedi il dell da 27 pollici (ma non è LUCIDO).
da quello che vedo l'unico è l'hazro 27" ips lucido
Amon.Tools
16-03-2012, 13:21
Stavo valutando anche io l'acquisto del Display Apple da montare su un PC windows 7
Mi chiedevo, non è sufficiente questo adattatore per la connessione video??
Adattatore Mini DisplayPort-DVI
http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.