PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Gigabyte H55-UD3H


lowenz
12-03-2010, 21:40
Ed eccoci con questa bella schedina economica ma molto performante della Gigabyte :D

http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/3306/1352.jpg

http://www.gigabyte.com/fileupload/product/2/3306/1353.jpg

Sito di riferimento: http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3306&dl=1#ov


CPU

*Support for an Intel® Core™ i7 series processor/Intel® Core™ i5 series processor/ Intel® Core™ i3 series processor in the LGA1156 package (Go to GIGABYTE's website for the latest CPU support list.)


Chipset

*Intel® H55 Express Chipset


Memory

*4 x 1.5V DDR3 DIMM sockets supporting up to 16 GB of system memory
*Dual channel memory architecture
*Support for DDR3 2200+/1800/1600/1333/1066/800 MHz memory modules
*Support for non-ECC memory modules
*Support for Extreme Memory Profile (XMP) memory modules
*To reach DDR3 2200 MHz and above, you are required to use with Intel Core i7/Core i5 CPU without HD Graphics and install a discrete graphics card.
When using Intel Core i5/Core i3/ Pentium CPU with HD Graphics, the maximum memory speed supported is 1666 MHz.
*Go to GIGABYTE's website for the latest memory support list.


Onboard Graphics

*1 x D-Sub port (Note 2)
*1 x DVI-D port (Note 2) (Note 3) (Note 4)
*1 x HDMI port (Note 2) (Note 4)


Audio

*Realtek ALC889 codec High Definition Audio
*2/4/5.1/7.1-channel
*Support for S/PDIF In/Out
*Support for CD In


LAN

*1 x RTL8111D chip (10/100/1000 Mbit)


Expansion Slots

*1 x PCI Express x16 slot, running at x16 (PCIEX16) (Note 5) (The PCIEX16 slot conforms to PCI Express 2.0 standard.)
*1 x PCI Express x16 slot, running at x4 (PCIEX4) (Note 6)
*1 x PCI Express x1 slots
*4 x PCI slots


Multi-Graphics Technology

*Support for ATI CrossFireX™ technology(Note 7)


Storage Interface

*6 x SATA 3Gb/s connectors (SATA2_0, SATA2_1, SATA2_2, SATA2_3, SATA2_4, SATA2_5) supporting up to 6 SATA 3Gb/s devices
*1 x IDE connector supporting ATA-133/100/66/33 and up to 2 IDE devices
*1 x floppy disk drive connector supporting up to 1 floppy disk drive


USB

*Up to 12 USB 2.0/1.1 ports (8 on the back panel, 4 via the USB brackets connected to the internal USB headers)


Internal I/O Connectors

*1 x 24-pin ATX main power connector
*1 x 4-pin ATX 12V power connector
*1 x floppy disk drive connector
*1 x IDE connector
*6 x SATA 3Gb/s connectors
*1 x CPU fan header
*2 x system fan headers
*1 x power fan header
*1 x front panel header
*1 x front panel audio header
*1 x CD In connector
*1 x S/PDIF In header
*1 x S/PDIF Out header
*2 x USB 2.0/1.1 headers
*1 x serial port header
*1 x clearing CMOS jumper


Back Panel Connectors

*1 x PS/2 keyboard or PS/2 mouse port
*1 x D-Sub port (Note 2)
*1 x DVI-D port (Note 2) (Note 3) (Note 4)
*1 x HDMI port (Note 2) (Note 4)
*1 x optical S/PDIF Out connector
*8 x USB 2.0/1.1 ports
*1 x RJ-45 port
*6 x audio jacks (Center/Subwoofer Speaker Out/Rear Speaker Out/ Side Speaker Out/Line In/Line Out/Microphone)

maxmix65
13-03-2010, 19:54
:D Avevo gia notato questa mobo...Sembra ottima aspetto i tuoi test

lowenz
13-03-2010, 20:09
:D Avevo gia notato questa mobo...Sembra ottima aspetto i tuoi test
Che dire, sono a 4 Ghz senza alcun problema con un i3 530.

Però non riesco a superare i 230 di BCLK e non so perchè.....le ho provate tutte.
Cmq mi accontento :D

C'è gente che con questa scheda ha fatto questo:

http://i967.photobucket.com/albums/ae152/xblwk345/5306G.jpg

lowenz
13-03-2010, 20:24
Ecco qui le mie attuali impostazioni daily (:D), giusto con un leggerissimo overvolt del QPI/VTT / a 1.25 V, 1.6 V per le RAM e 1.21 V per il VCore!

http://img139.imageshack.us/img139/5411/45266378.th.png (http://img139.imageshack.us/i/45266378.png/)

maxmix65
13-03-2010, 20:41
Che dire, sono a 4 Ghz senza alcun problema con un i3 530.

Però non riesco a superare i 230 di BCLK e non so perchè.....le ho provate tutte.
Cmq mi accontento :D

C'è gente che con questa scheda ha fatto questo:

http://i967.photobucket.com/albums/ae152/xblwk345/5306G.jpg
Vabbe ma saranno sotto azoto

Ecco qui le mie attuali impostazioni daily (:D), giusto con un leggerissimo overvolt del QPI/VTT / a 1.25 V, 1.6 V per le RAM e 1.21 V per il VCore!

http://img139.imageshack.us/img139/5411/45266378.th.png (http://img139.imageshack.us/i/45266378.png/)

:D Complimenti per il risultato ..ti mando un pvt

lowenz
13-03-2010, 20:46
Una delle ipotesi per cui non riesco a stare a 250 è che ho il memory controller tirato per il collo come si vede (tutti i timing sono strettissimi).....per avere conferma di questo dovrei sapere una cosa che non so.....il memory controller di Clarkdale a che frequenza lavora?
Sempre quella dell'Uncore come la L3?

Sui Lynnfield è così, ma qui non so!

lowenz
14-03-2010, 23:42
Per chi volesse tirare a 4 GHz un i3/i5 con questa bella schedina.....ecco tutto il necessario:

http://img291.imageshack.us/img291/5126/i5304000.th.png (http://img291.imageshack.us/i/i5304000.png/)

maxmix65
15-03-2010, 08:25
Per chi volesse tirare a 4 GHz un i3/i5 con questa bella schedina.....ecco tutto il necessario:

http://img291.imageshack.us/img291/5126/i5304000.th.png (http://img291.imageshack.us/i/i5304000.png/)

:D Ottimo risultato ..
Ma con delle memorie + performanti so otterrebbe qualcosina in +??
Oltre i 200 non riesci ad andare e' la mobo oppure la cpu??

lowenz
15-03-2010, 10:56
:D Ottimo risultato ..
Ma con delle memorie + performanti so otterrebbe qualcosina in +??
Oltre i 200 non riesci ad andare e' la mobo oppure la cpu??
Si blocca tutto nell'intorno dei 225/230 e non è la CPU e nemmeno le memorie (dato che le setterei a 250x6->1500 ed ora stanno comodamente a 1600).

Quindi o è la mobo o devo aumentare il VPLL (a 1,9 ?!?!?).....tutto il resto è stato provato.

lowenz
03-04-2010, 22:30
Nessun'altro ha questa scheda? :confused: :confused: :confused:

Sasuke@81
11-04-2010, 15:02
io ho la h55m-usb3

crash2k
04-05-2010, 10:48
ciao ragazzi,
sto x mettere su un pc con questa bella schedina (serve x un pc uso ufficio-videoludico non esasperato) da accoppiare ad un Intel 530. Volevo avere un consiglio su quali memorie sarebbe meglio accoppiarci, sempre restando sul lato economico però :)

al limite avrei pensato a queste: G.Skill 2x2GB PC3-12800 (1600Mhz) 7-8-7 4GB ECO (1,35v) possono andare?

lowenz
04-05-2010, 11:16
ciao ragazzi,
sto x mettere su un pc con questa bella schedina (serve x un pc uso ufficio-videoludico non esasperato) da accoppiare ad un Intel 530. Volevo avere un consiglio su quali memorie sarebbe meglio accoppiarci, sempre restando sul lato economico però :)

al limite avrei pensato a queste: G.Skill 2x2GB PC3-12800 (1600Mhz) 7-8-7 4GB ECO (1,35v) possono andare?
Controlla sul sito della gigabyte per la lista dei moduli testati ;)

crash2k
04-05-2010, 11:48
pare che siano supportate, un unico dubbio, ho letto che non tutte le mobo fanno partire il voltaggio minimo a 1,35volts. Se qualcuno che la possiede potesse cortesemente verificare sarebbe cosa gradita, almeno in caso evito di prendere delle "eco" che non potrebbero andare a dei voltaggi "eco" :)

lowenz
01-06-2010, 10:40
Nuovo BIOS uscito, l'F8 ;)

lowenz
14-07-2010, 23:31
BIOS F9 uscito ;)

x119
01-09-2010, 13:08
Ciao, quindi tu overclocchi da windows addirittura? Funziona bene si?